PDA

View Full Version : Power fan impazzita, a detta di PC Probe II


Legionarius
15-02-2010, 14:34
Ragazzi quando lancio PC Probe II, mi appare un messaggio di allerta, e sento una sirena che squilla.
http://img404.imageshack.us/img404/5663/90079144.jpg
E' un programma attendibile? Ho un problema? Come posso risolvere, e di cosa si tratta? Cosa rappresenta quella voce evidenziata in rosso? Leggo "power" 516 rotazioni per minuto. E' la ventola dell'alimentatore?
Come mai amd overdrive mi dice che il mio processore è a 31 gradi, e PC PROBE II mi dice che è a 38 gradi centigradi?
Sono perplesso. Qualcuno mi chiarisce le idee? Grazie mille.

Nathan1960
15-02-2010, 14:55
Ragazzi quando lancio PC Probe II, mi appare un messaggio di allerta, e sento una sirena che squilla.
http://img404.imageshack.us/img404/5663/90079144.jpg
E' un programma attendibile? Ho un problema? Come posso risolvere, e di cosa si tratta? Cosa rappresenta quella voce evidenziata in rosso? Leggo "power" 516 rotazioni per minuto. E' la ventola dell'alimentatore?
Come mai amd overdrive mi dice che il mio processore è a 31 gradi, e PC PROBE II mi dice che è a 38 gradi centigradi?
Sono perplesso. Qualcuno mi chiarisce le idee? Grazie mille.

pc probe ha il limite a 600 giri, sotto si accende di rosso ma non fa niente basta che la ventola gira.
Non si può settare più in basso.

Legionarius
15-02-2010, 15:12
pc probe ha il limite a 600 giri, sotto si accende di rosso ma non fa niente basta che la ventola gira.
Non si può settare più in basso.
Ok. Quindi nulla di grave? E' riferito alla ventola dell'alimentatore? Ma come mai le temperature che mi segnala pc Probe ed AMD OverDrive sono cosi' differenti? Chi dei due ha ragione?:O
Grazie, e scusa per le domande a valanga! Sono assetato di conoscenza:D
E poi quella sirena che suona non appena lancio pc probe, mi mette in allarme!

Nathan1960
15-02-2010, 17:06
Ok. Quindi nulla di grave? E' riferito alla ventola dell'alimentatore? Ma come mai le temperature che mi segnala pc Probe ed AMD OverDrive sono cosi' differenti? Chi dei due ha ragione?:O
Grazie, e scusa per le domande a valanga! Sono assetato di conoscenza:D
E poi quella sirena che suona non appena lancio pc probe, mi mette in allarme!

io uso pc probe, non so spiegarti la differenza di tmp,

si dovrebbe chiedere a chi ha fatto il programma :)

Cmq è riferito alla ventola della CPU non dell'alimentatore.

Legionarius
15-02-2010, 22:06
io uso pc probe, non so spiegarti la differenza di tmp,

si dovrebbe chiedere a chi ha fatto il programma :)

Cmq è riferito alla ventola della CPU non dell'alimentatore.

Ok grazie ancora della informazione. Speriamo bene :O

diegoglio
15-02-2010, 22:24
"power" legge la ventola che e' attaccata al 3pin "power fan" .
e' una connessione a 12v a cui imho puoi attaccare qualsiasi cosa, dal cavetto che eventualmete arriva dall'alimentatore ad una ventola del case (magari la frontale).
dovresti aprire e vedere cosa c'e' attaccato. la ventola cpu e' quella che ti gira a circa 3000, poi hai una posteriore da 1200 e qualcosa sul power-fan che potrebbe proprio essere l'ali visto che alcuni scendono anche a 500-600rpm.
te lo segnala perche' non puoi settare soglie di allarme piu' basse di 600 giri.
cool'n'quiet e' attivo? visto che sembri in idle dovresti essere piu' basso come voltaggio. a me l'x3 435 scende a 1.07v

Legionarius
16-02-2010, 00:23
Allora rispondo in ordine:)
Come ventole dovrei averne due del case (una anteriore ed una posteriore), la ventola del processore, quella della scheda video, e quella dell'alimentatore. Credo non ce ne siano altre:D Ecco il mio pc:
http://img245.imageshack.us/img245/7598/immagine001k.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/9483/immagine004g.jpg
Quale sia la ventola incriminata non saprei:O Allora quando ho fatto il primo screen, il processore lavorava a 3GHz. Come faccio ad attivare "cool and quiet"? Per abbassare il clock del processore in genere lancio AMD overdrive e abbasso il clock a 800 MHz, cliccando sul cerchio in alto a destra. Però mi piacerebbe impostare il "cool and quiet" in automatico. In modo tale che quando il processore lavora a bassi regimi, mi abbassa il clock di quest'ultimo.
Adesso ho rifatto lo screen con il processore che lavora a 800Mhz. Ho aperto un pò di programmi di monitoraggio. Mi diresti se le ventole girano più del necessario, o se le temperature, o come dicevi la tensione di alimentazione del processore è troppo alta?
Ecco lo screen:
http://img16.imageshack.us/img16/7083/pcmonitorato.jpg
Grazie mille:)

ATIrulez
16-02-2010, 08:00
si alla power fan c'è collegato l'alimentatore..se noti nell'immagine che hai messo,da esso parte un cavetto bianco che finisce nel angolo a destra in alto della mobo e li c'è il connettore power fan

Legionarius
16-02-2010, 09:54
si alla power fan c'è collegato l'alimentatore..se noti nell'immagine che hai messo,da esso parte un cavetto bianco che finisce nel angolo a destra in alto della mobo e li c'è il connettore power fan

Ok grazie della informazione. A quanto pare abbiamo individuato il colpevole! Il suo nome è:"ENERMAX 525W MODU 82+ EMD525AWT ".
Quindi la ventola dell'alimentatore gira troppo velocemente? Come mai? E' un problema oppure è nella norma? E' che lo ho pagato caro:D Quindi non vorrei ci fosse qualche problema..
Chi mi chiarisce uqesto aspetto? Le altre temperature, e le altre ventole sono nella norma?
Grazie anticipatamente ragazzi.

Capellone
16-02-2010, 13:11
è una velocità normale per il Modu82+

Legionarius
16-02-2010, 15:51
è una velocità normale per il Modu82+

Grazie capellone. Allora a quanto pare era un falso allarme:D Mi sento più sicuro adesso :)

diegoglio
16-02-2010, 22:34
Allora quando ho fatto il primo screen, il processore lavorava a 3GHz. Come faccio ad attivare "cool and quiet"? Per abbassare il clock del processore in genere lancio AMD overdrive e abbasso il clock a 800 MHz, cliccando sul cerchio in alto a destra. Però mi piacerebbe impostare il "cool and quiet" in automatico. In modo tale che quando il processore lavora a bassi regimi, mi abbassa il clock di quest'ultimo.
Adesso ho rifatto lo screen con il processore che lavora a 800Mhz. Ho aperto un pò di programmi di monitoraggio. Mi diresti se le ventole girano più del necessario, o se le temperature, o come dicevi la tensione di alimentazione del processore è troppo alta?
Ecco lo screen:
http://img16.imageshack.us/img16/7083/pcmonitorato.jpg
Grazie mille:)
cosa ho capito dopo qualche giorno di utilizzo su scheda simile alla tua, spero possa esserti utile.

1 - il cool'n'quiet deve essere abilitato da bios sotto advanced - cpu configuration. cosi' quando non c'e' carico ti abbassa in automatico a 800Mhz ed a 1.07v nel mio caso.
2 - per controllare solo la ventola della cpu puoi usare la funzione power - hardware monitor - q-fan enable (verifica il tuo bios se ha controllo anche su altri attacchi)
3 - installando epu-4 o epu-6 dal cd (con cool'n'quiet attivato e q-fan disattivato) in caso di inattivita' ti calano Mhz e Volt (comanda cool...) , ti cala la ventola cpu (tipo da 3000 a 1900 col pc a riposo) e ti cala anche la ventola collegata al pin system-fan (una 1200 scende a circa 900rpm).
se la tua ha altri attacchi per ventole probabilmente ti calano pure quelli, non so perche' ho provato solo con una ventola, sto aspettando dissi e ventola di upgrade :)

non ho ancora avuto modo di vedere se funziona speedfan. in caso affermatico la cosa piu' semplice ed automatica per chi ha diverse ventole dovrebbe essere.
cool'n'quiet enabled + q-fan enabled + speed fan per le ventole del case