PDA

View Full Version : Domanda tecnica su rete WiFi mista


Al Azif
15-02-2010, 14:29
Con la ricerca nel forum non sono riuscito a trovare nulla, in effetti non so che termini cercare, comunque la domanda è "semplice":

Se il mio router supporta la "modalità mista" (B/G/N) e io ho il pc fisso con una scheda wifi N, il cellulare con scheda G, e ammettiamo abbia un notebook molto vecchio con scheda B, il router che tipo di segnale manda? Nel senso, il router manda un unico segnale e lo adatta alla periferica più lenta, in questo caso il B, oppure invia tutti e 3 i tipi di segnale WiFi distintamente?

Grazie =)

nuovoUtente86
15-02-2010, 15:12
ognuno negozia il proprio standard, ma negli scambi si va alla velocità più bassa.

Al Azif
16-02-2010, 11:09
No, quello della LAN lo sapevo già, mi interessava capire se ogni adattatore scambia i dati di internet con il proprio standard. In poche parole, anche se impostata la "modalità mista" la scheda 802.11N ha comunque tutti i vantaggi del suo protocollo e non si deve adattare agli altri. Quindi mi par di capire che il router invia un segnale diverso per ogni standard, giusto? =)

lafrancos
16-02-2010, 12:44
No, quello della LAN lo sapevo già, mi interessava capire se ogni adattatore scambia i dati di internet con il proprio standard. In poche parole, anche se impostata la "modalità mista" la scheda 802.11N ha comunque tutti i vantaggi del suo protocollo e non si deve adattare agli altri. Quindi mi par di capire che il router invia un segnale diverso per ogni standard, giusto? =)

Sì è così, ogni scheda wireless si collega e scambia dati secondo la sua velocità.

nuovoUtente86
16-02-2010, 13:27
No, quello della LAN lo sapevo già, mi interessava capire se ogni adattatore scambia i dati di internet con il proprio standard. In poche parole, anche se impostata la "modalità mista" la scheda 802.11N ha comunque tutti i vantaggi del suo protocollo e non si deve adattare agli altri. Quindi mi par di capire che il router invia un segnale diverso per ogni standard, giusto? =)

per quanto riguarda il collegamento internet, lo standard non ha interesse in quanto l' adsl è di almeno un ordine di grandezza inferiore per cui rappresenta il collo di bottiglia. Anzi, a regime, teoricamente potrebbe accadere qualcosa di molto subdolo se non mitigato da controllo di flusso:
-packet loss (derivante da frame loss) dovuto alle operazioni di bufferizzazione che potrebbero saturare il router costretto a dover fare da tanpone tra una velocità di 125 Mbps (N) e ad esempio 0.4 Mbps (di una 7 mega) in upload.

Al Azif
17-02-2010, 13:01
Ok, grazie =)