 
View Full Version : Come approcciare al .NET?
anonimizzato
15-02-2010, 13:56
Ciao a tutti, 
premessa: ho quasi 30 anni (diplomato) e sono un web developer che sta facendo MOLTA fatica a trovare una nuova occupazione (zona Milano).
Faccio questo mestiere (o pseudo-tale) da circa 6 anni ed ho sempre lavorato su piattaforme open-source, quindi ambiente LAMP.
Cercando in questo periodo un lavoro analogo ho notato come le offerte (nel 90% dei casi penose) sono rivolte soprattutto ad analisti/programmatori: PHP, Java o .NET
Volevo dunque cercare di colmare la lacuna sul .NET per avere magari qualche chance in più nel caso cercassero profili (a questo punto anche junior) su ASP.NET.
Da dove dovrei cominciare? Mi è stato detto che và imparato prima il C#, se si come mai?
Purtroppo non conosco affatto le tecnologie Microsoft quindi avrei bisogno di capire meglio se è una strada percorribile e con quali sforzi.
Grazie in anticipo.
nuovoUtente86
15-02-2010, 14:39
occorre conoscere c# e/o VB.net e/o qualsiasi altro linguaggio supportato da dotnet in quanto il ASP in realtà indica l' integrazione (su strato presentazione)di html e scripting server side, realizzato con uno  qualsiasi dei linguaggi del framework. In sostanza si programma ne più ne meno come una classica applicazione desktop ad oggetti, con la solo view diversa.
Se sviluppi già in LAMP, presumo tu conosca già php e la POO, quindi non avrai eccessive difficoltà ad approcciarti a C#. Quello che cambia è la sintassi e la disponibilità di librerie.
anonimizzato
15-02-2010, 15:08
occorre conoscere c# e/o VB.net e/o qualsiasi altro linguaggio supportato da dotnet in quanto il ASP in realtà indica l' integrazione (su strato presentazione)di html e scripting server side, realizzato con uno  qualsiasi dei linguaggi del framework. In sostanza si programma ne più ne meno come una classica applicazione desktop ad oggetti, con la solo view diversa.
Se sviluppi già in LAMP, presumo tu conosca già php e la POO, quindi non avrai eccessive difficoltà ad approcciarti a C#. Quello che cambia è la sintassi e la disponibilità di librerie.
Si, ho già una buono/ottima conoscenza di PHP (OOP / MVC / Design Patterns).
Ho anche una discreta conoscenza di Ruby e Rails.
Volevo sapere magari di quali strumenti dovrei dotarmi (IDE), quale DB è il più usato (fin'ora ho sempre usato MySQL) e soprattutto quali libri (cartacei) dovrei comprare considerando che partirei da zero con .NET ma non nella programmazione in sè.
Grazie ancora.
tomminno
15-02-2010, 16:47
Mi è stato detto che và imparato prima il C#, se si come mai?
Perchè il linguaggio di programmazione che sta dietro ASP.NET è uno qualunque dei linguaggi del mondo .NET e C# è il linguaggio più indicato.
Oltre al linguaggio e alla libreria messa a disposizione dal .NET bisogna prendere la mano con gli automatismi messi a disposizione dall'ambiente di sviluppo (Visual Studio) che consentono di fare tanto scrivendo relativamente poco codice.
quale DB è il più usato
Ovviamente è sql server :)
Comunque, ti consiglio di acquistarti un bel libro, io ho preso questo (http://books.aspitalia.com/ASP.NET-3.5/) e devo dire che da una panoramica generale molto buona sia degli strumenti propri di c# che di  quello propri di asp.net
Ciao!
anonimizzato
16-02-2010, 11:54
Ovviamente è sql server :)
Comunque, ti consiglio di acquistarti un bel libro, io ho preso questo (http://books.aspitalia.com/ASP.NET-3.5/) e devo dire che da una panoramica generale molto buona sia degli strumenti propri di c# che di  quello propri di asp.net
Ciao!
Ti ringrazio, per adesso ho installato Visual Studio Express.
Sul libro non saprei se meglio iniziare da uno riguardante ASP.NET oppure uno su C# come questo (http://www.hoepli.it/libro/c-2008-guida-per-lo-sviluppatore.asp?ib=9788820337384&pc=000022007002014)
Ti ringrazio, per adesso ho installato Visual Studio Express.
Sul libro non saprei se meglio iniziare da uno riguardante ASP.NET oppure uno su C# come questo (http://www.hoepli.it/libro/c-2008-guida-per-lo-sviluppatore.asp?ib=9788820337384&pc=000022007002014)
Beh sicuramente sarebbe l'ideale prenderli entrambi. 
Io ti consiglierei di prenderti uno come quello che ti ho consigliato, che ti fa uno "showcase" di tutto, e poi con uno come quello che hai linkato tu "approfondisci" :)
come manuale non posso che consigliarti questo 
http://www.ebooksdownloadfree.com/images800/thumb/1538.jpg
professional c# 2008 della wrox, non va bene se non hai alcuna esperienza di programmazione ma visto che sei già esperto ti aiuterà parecchio visto che è molto ben strutturato e pieno di esempi per capire al volo come scrivere il codice in .net
e se non mi sbaglio hanno fatto anche una versione più specifica per la programmazione in ambiente asp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.