PDA

View Full Version : Tecnologia Ready boost


T-Rex83
15-02-2010, 12:22
Secondo voi conviene ad un portatile appena acquistato con 4 Gb di ram, un buon processore e disco a 7200 rpm, affiancare una memoria SD per il ready boost?

antonio338
15-02-2010, 12:32
In un ambito di utilizzo normale la vedo abbastanza inutile, visto che 4GB bastano e avanzano

T-Rex83
15-02-2010, 13:19
In un ambito di utilizzo normale la vedo abbastanza inutile, visto che 4GB bastano e avanzano

Infatti è l'idea che mi ero fatto anch'io.

Eress
15-02-2010, 15:14
Ma secondo me anche 2 Gb di ram con Vista o Seven che sia, bastano e avanzano

ezio
17-02-2010, 18:35
Vista/Win7 - ReadyBoost. cos è?? Come si usa?? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1765739)

Personalmente, dopo varie prove su configurazioni con 2 e 4GB di ram, ho notato lievi miglioramenti solo nel primo caso (2GB), comunque non tali da giustificare l'acquisto di un'apposita pendrive.
Ciao.

napalm1996
16-05-2012, 18:01
Salve a tutti,
ho comprato da poco un NETBOOK Asus mod. EeePC X101CH e vorrei sapere quanta Ram supporta oltre a 1 Gb che ha gia' in dotazione.. Posso arrivare a 2 Gb?

Inoltre ho provato tramite "ReadyBoost" di Windows ad aumentare la Ram di 1 solo Gbyte selezionando nella scheda readyboost "Utilizzo del dispositivo" con conseguente selezione di 1 solo Gb di Ram..
Non vedo miglioramenti.

Ma sopratutto per quale motivo il task manager contunua a dirmi che ho solo un Gigabyte di memoria fisica quando ho aumentato a 2 Gb??

Sbaglio qualcosa?? Potete aiutarmi??

La scheda di memoria utilizzata è un SDHC SanDisk da 4 Gb vers ULTRA con 30 MB/s di velocità.. Grazie a tutti in anticipo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-05-2012, 18:17
Salve a tutti,
ho comprato da poco un NETBOOK Asus mod. EeePC X101CH e vorrei sapere quanta Ram supporta oltre a 1 Gb che ha gia' in dotazione.. Posso arrivare a 2 Gb?

Sì, certamente:

Memory DDR3, 1 x On Board Memory, 1GB/2GB ( Maximum 2GB )

Fonte: http://www.asus.com/Eee/Eee_PC/Eee_PC_X101CH/#specifications


Inoltre ho provato tramite "ReadyBoost" di Windows ad aumentare la Ram di 1 solo Gbyte selezionando nella scheda readyboost "Utilizzo del dispositivo" con conseguente selezione di 1 solo Gb di Ram..
Non vedo miglioramenti.

Se non colleghi una chiavetta USB bella veloce¹ infatti non noti nessuna sostanzioale differenza. Che poi miracoli non ne fa il readyboost, tanto è vero che è stato praticamente dimenticato.


Ma sopratutto per quale motivo il task manager contunua a dirmi che ho solo un Gigabyte di memoria fisica quando ho aumentato a 2 Gb??


Adesso non ricordo se quella memoria viene conteggiata nel taskmanager, ma direi che se non viene conteggiata è cosa normale visto che non è memoria convenzionale e non viene sfruttata come la RAM di sistema. Il mio consiglio è quello di portare la RAM a 2 gigabyte e non pretendere di effettuare task impegnativi da un piccolo dispositivo del genere, perché anche riuscissi a "sistemare" lato memoria, il collo di bottiglia serebbero sempre il processore e l'hard disk non certo fulmini di guerra.


¹ Le specifiche fornite dal produttore di una USB Pen possono essere non del tutto veritiere, oppure la velocita fornita può essere riferita a modalità di accesso in lettura a e scrittura non utili allo scopo del ReadyBoost.


Saluti.

napalm1996
17-05-2012, 21:13
Grazie mille davvero..

Grazie per l'aiuto.. avrei ancora una domanda..

E se come ready boost usassi tutti e 4 i gb della SHDC, cambierebbe qualcosa??

Io per adesso ho dedicato solo una parte della SHDC a memoria virtuale (circa 1 Gb).. e se invece la dedicassi per intero a questo scopo??

Si puo fare con questo tipo di Netbook?? Sarebbero supportati i 4 Gb o continuerebbe ad utilizzare sempre e solo 1 Gb??

Grazie mille ancora.

La scheda di memoria utilizzata è un SDHC SanDisk da 4 Gb vers ULTRA con 30 MB/s di velocità.. Grazie a tutti in anticipo.

Cobain
17-05-2012, 23:56
alcuni di quelli netbook hanno il modulo di memoria saldato assicurati che non sei uno di questi utenti.....

Eress
18-05-2012, 06:10
Ma sopratutto per quale motivo il task manager contunua a dirmi che ho solo un Gigabyte di memoria fisica quando ho aumentato a 2 Gb??
Perchè il readyboost non c'entra nulla con la ram, è solo un supporto esterno alla ram, piuttosto lo puoi associare alla cache del file di paging, ma su memoria flash, quindi in teoria con una velocità di lettura random superiore rispetto al paging su HD meccanico. Tutto qui.

aled1974
18-05-2012, 08:18
ma quindi rinunceresti allo slot SD del portatile?

IMHO se vuoi un bel boost prestazionale e il notebook te lo permette valuta l'acquisto di un ssd m-sata :read:

ciao ciao

napalm1996
18-05-2012, 22:02
Perchè il readyboost non c'entra nulla con la ram, è solo un supporto esterno alla ram, piuttosto lo puoi associare alla cache del file di paging, ma su memoria flash, quindi in teoria con una velocità di lettura random superiore rispetto al paging su HD meccanico. Tutto qui.

Tradotto per un utente poco esperto e in parole povere??

E poi se non centra una mazza con la ram perchè sui siti si trova ovunque la dicitura "AUMENTARE LA RAM CON READY BOOST".. Solo fregnacce??

Eress
19-05-2012, 05:39
Solo fregnacce??
:asd:
In parole povere è come se aumentassi il file di paging ma su un supporto flash, più semplice non saprei come spiegartelo. Se vuoi aumentare ram aggiungi ram :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-05-2012, 06:17
E poi se non centra una mazza con la ram perchè sui siti si trova ovunque la dicitura "AUMENTARE LA RAM CON READY BOOST".. Solo fregnacce??

Sì, solo fregnacce. La RAM è la RAM e la aumenti solo aggiungendo moduli di memoria all'interno del PC. De resto non ci proverei nemmeno per gioco ad adottare lente memorie esterne come memoria RAM, un po' come andare sempre con il feno a mano tirato, che senso ha?


Saluti.