View Full Version : Speranza sul nostro paese
Vermezzese
15-02-2010, 11:27
chi la pensa come me, che ormai sia arrivata l'ora di emigrare? il nostro, è un paese senza speranza, ormai è ora di andarsene.
e se non siete come me, ottimisti ma diventati pessimisti, alla fine comunque sono arrivato a questa ipotesi, l'Italia è un paese per furbi.
Ma sai che non sei il primo da cui lo sento dire?
No, non sono ironico, intendo che non sei il primo che, mi pare di capire, sia "arrivato" e che nonostante tutto fuggirebbe a gambe levate.
Se ti consola, pensa un pò come si sentono quelli che non sono arrivati o quelli che, come il sottoscritto, manco son riusciti a partire :muro:
dario fgx
15-02-2010, 12:20
emigrare si combattere no?
bello il principio del lasciar spalare la merda agli altri!
roccia1234
15-02-2010, 12:31
emigrare si combattere no?
bello il principio del lasciar spalare la merda agli altri!
il problema è che "gli altri" sono fieri di spalare merda e vogliono continuare a spalarne sempre di più. E difendono a spada tratta chi gliela fa spalare.
Comunque anceh io sono tra quelli che vorrebbero andar all'estero. Il tempo di prendere la laurea e vorrei andarmene.
Necroparrot
15-02-2010, 12:39
emigrare si combattere no?
bello il principio del lasciar spalare la merda agli altri!
Una volta avrei condiviso in pieno, però mi pare che le cose non migliorino da un bel pezzo (intendo anni) e che gira e rigira siamo sempre allo stesso punto in italia. La mentalità non cambia e le persone non hanno intenzione di cambiarla perchè è più comodo chiudere gli occhi e far finta di nulla, quindi piuttosto che stare a spaccarmi la schiena per nulla meglio andare in un paese dove vengo considerato come una persona e non come un pirla da sfruttare.
Io sono emigrato e spero di non dover tornare, al massimo verrò a farmi qualche vacanza in liguria o sardegna :P
Se ne avete la possibilità fatelo!
trallallero
15-02-2010, 12:42
emigrare si combattere no?
bello il principio del lasciar spalare la merda agli altri!
http://www.trova-roma.com/public/IMG/arton10469.jpg
emigrare si combattere no?
bello il principio del lasciar spalare la merda agli altri!
Combattere contro chi? Contro 60 milioni di italiani?
Vermezzese
15-02-2010, 12:54
Ho cercato di fare tutto il possibile, avevo una ditta individuale, i clienti non mi pagavano, le banche (Fino quando possono guadagnarci te li danno i soldi, ma quando hai veramente bisogno...) mi hanno lasciato per strada, solo perchè un cliente è fallito e non mi ha potuto più pagare, e io ora ho la fortuna di avere un'azienda di famiglia, fortuna.... va male tutto, lavoriamo in più settori e va male.
lo stato non fa altro che creare decreti placebo, e salva berlusca, siamo SOLI.
i più il nostro paese è allo sfascio più totale, eppure la gente lo vota, io non sono pieno di soldi da avere 6 reti televisive, io non sono nessuno, cercare di convertire questa gente al non voto berlusca è come parlare con le pietre, anche davanti ai puri fatti chiudono gli occhi e dicono tanti sono tutti così.
Combattere cosa? con cosa? a cosa serve? ho una fidanzata siamo appena andati a convivere, in affitto, perchè il mutuo a quelli come me non lo danno mica, perchè... ho avuto troppa fiducia del sistema.
e ogni giorno sento che le banche sono sempre in attivo, io in liquidazione (per fortuna) senza un soldo, fortuna che ho un'altro lavoro, ma senza la possibilità di vivere una vita "normale".
quello che mi fa specie sono i milioni di persone che sono come me o messe peggio.
Edit:
Ah Dimenticavo, faccio il volontario in ambulanza, mi immergo in situazioni di tutti i tipi, a volte mi fermo e cerco una risposta, ma alla fine giungo sempre alla stessa conclusione, perchè presa diretta non fa un bell'articolo sul volontariato del primo soccorso e dei vigili del fuoco?
fidatevi anche li ce ne tanta, di merda da spalare.
speranza è morta, voglia di combattere... allo stato attuale, non c'è più manco quella.
vedo le trasmissioni, presa diretta, anno zero e altri, che per fortuna dicono la verità, ma è una verità che non tocca minimamente l'elettore del berlusca.
non capisco il perchè.
e voi contro chi vorreste combattere? ahhh l'orologio sta per arrivare all'ora zero.
il problema è che quelli che pagano alla fine siamo sempre noi...
vedo le trasmissioni, presa diretta, anno zero e altri, che per fortuna dicono la verità, ma è una verità che non tocca minimamente l'elettore del berlusca.
Non ti preoccupare, adesso non potrai più vederle così starai più tranquillo :)
Traveller23
15-02-2010, 13:00
Io sono emigrato e spero di non dover tornare, al massimo verrò a farmi qualche vacanza in liguria o sardegna :P
Se ne avete la possibilità fatelo!
ma cosa fai di bello a glasgow? :)
johancruijff
15-02-2010, 13:05
Non sai quanto ti invidio redsith!
Sono stato in vacanza a Glasgow per un mese e me ne sono innamorato!
Spero di prendere al più presto una diavolo di laurea e poter andare via da questa landa disperata :cry:
Vermezzese
15-02-2010, 13:07
poi si parla di fuga di cervelli, il problema è che il pdl primeggia in questo, ma putroppo il corpo rimane qua.
roccia1234
15-02-2010, 13:10
vedo le trasmissioni, presa diretta, anno zero e altri, che per fortuna dicono la verità, ma è una verità che non tocca minimamente l'elettore del berlusca.
non capisco il perchè.
perchè l'elettore del berlusca non le guarda neanche quelle trasmissioni, o se le guarda è talmente indottrinato/impastoiato/col cervello spento dai discorsi di mr b e compagni da credere che quelli sono cattivi comunisti eversivi e mangiabambini. Preferisce seguire grandi fratelli/sorelle/isole/amici e amenità varie o ascoltare i discorsi del suo idolo.
Comunque non mi ricordo chi su questo forum, ha in firma un sondaggio fatto sull'elettorato medio di berlusca (che non iresco a trovare). Ecco, la maggior parte sono anziani o comunque gente con la licenza elementare o media.
AntonioBO
15-02-2010, 13:11
chi la pensa come me, che ormai sia arrivata l'ora di emigrare? il nostro, è un paese senza speranza, ormai è ora di andarsene.
e se non siete come me, ottimisti ma diventati pessimisti, alla fine comunque sono arrivato a questa ipotesi, l'Italia è un paese per furbi.
Fossi più giovane ....... tipo ancora studente universitario.... alla grande... purtroppo appartengo alla generazione degli sfigati degli anni '80.......
AntonioBO
15-02-2010, 13:13
Non sai quanto ti invidio redsith!
Sono stato in vacanza a Glasgow per un mese e me ne sono innamorato!
Spero di prendere al più presto una diavolo di laurea e poter andare via da questa landa disperata :cry:
Inoltre birra buona e le scozzesi che non si fanno tanti problemi...... :-)
dario fgx
15-02-2010, 13:17
ho letto attentamente i vostri commenti: io non vi giudico, anzi vi ritengo più saggi, tuttavia non riesco a condividere il principio secondo cui quando le cose si mettono male bisogna abbandonare la partita.
Sarò un pò Don Chisciotte ma mi chiedo cosa potrebbe accadere se i Don Chisciotte fossimo di più.
Noi con una laurea in tasca e con un pò di fortuna forse potremmo anche riuscire ad andarcene, ma tutti coloro che restano? Che non hanno il cervello per pensare? Noi dovevamo essere la loro classe dirigente (cosi' mi hanno sempre raccontato) capace di discriminare tra ciò che lecito ed illecito; invece l'avete vista la generazione che ci segue? Il progetto di analfabetizzare che emrege evidentemente, quello di indottrinare i ragazzi del meridione mandandoli a marcire nelle caserme del VFB, si sposano perfettamente con il nostro abbandonare il campo: dico solo che cosi' facciamo il loro gioco, l'hanno messo in conto che ci sono ragazzi che ancora sono capaci di ragionare.
@trallallero: esprimo il mio parere di perfetto ignorante: quel quadro (o non so cosa sia di preciso) è una grossa forzatura.
Dream_River
15-02-2010, 13:18
Io purtroppo il mio progetto emigrazione l'ho dovuto rimandare di un anno, ma spero per il 2011 di lasciare questo paese
johancruijff
15-02-2010, 13:20
Inoltre birra buona e le scozzesi che non si fanno tanti problemi...... :-)
LA TENNENT'S :cry: non scorderò mai una delle più belle sbronze della mia vita :D
Ero lì a Glasgow in un parco di cui ho dimenticato il nome,con l'olezzo del malto della fabbrica della Tennent's,scalzo e a cantare qualche canzone con 3\4 belle scozzesine :oink:
AntonioBO
15-02-2010, 13:24
LA TENNENT'S :cry: non scorderò mai una delle più belle sbronze della mia vita :D
Ero lì a Glasgow in un parco di cui ho dimenticato il nome,con l'olezzo del malto della fabbrica della Tennent's,scalzo e a cantare qualche canzone con 3\4 belle scozzesine :oink:
Esattamente... io sono stato ad Edimburgo, ma confermo!
Dream_River
15-02-2010, 13:30
ho letto attentamente i vostri commenti: io non vi giudico, anzi vi ritengo più saggi, tuttavia non riesco a condividere il principio secondo cui quando le cose si mettono male bisogna abbandonare la partita.
Si tratta di partita quando si sta giocando
Ma uno delle caratteristiche fondamentali del gioco è la volontarietà
E qualcosa mi dice che molti se avessero potuto scegliere, non sarebbero voluti nascere in Italia:D
IO me ne dovrei andare? Io amo il paese che stanno sgretolando "Loro" devono andare!!! traditori della patria venduta al kg a imprenditori senza scrupoli.
E' ora di finirla, vanno mandati via subito!! Adesso in massa senza nessuna distinzione di colore.
AntonioBO
15-02-2010, 13:32
IO me ne dovrei andare? Io amo il paese che stanno sgretolando "Loro" devono andare!!! traditori della patria venduta al kg a imprenditori senza scrupoli.
E' ora di finirla, vanno mandati via subito!! Adesso in massa senza nessuna distinzione di colore.
Ma tu forse non hai capito con chi abbiamo a che fare: poteri così forti che anche con un cambio di colore politico non li schiodi. C'erano prima di tangentopoli e ci saranno anche dopo Al tappone.
johancruijff
15-02-2010, 13:32
ho letto attentamente i vostri commenti: io non vi giudico, anzi vi ritengo più saggi, tuttavia non riesco a condividere il principio secondo cui quando le cose si mettono male bisogna abbandonare la partita.
Sarò un pò Don Chisciotte ma mi chiedo cosa potrebbe accadere se i Don Chisciotte fossimo di più.
Noi con una laurea in tasca e con un pò di fortuna forse potremmo anche riuscire ad andarcene, ma tutti coloro che restano? Che non hanno il cervello per pensare? Noi dovevamo essere la loro classe dirigente (cosi' mi hanno sempre raccontato) capace di discriminare tra ciò che lecito ed illecito; invece l'avete vista la generazione che ci segue? Il progetto di analfabetizzare che emrege evidentemente, quello di indottrinare i ragazzi del meridione mandandoli a marcire nelle caserme del VFB, si sposano perfettamente con il nostro abbandonare il campo: dico solo che cosi' facciamo il loro gioco, l'hanno messo in conto che ci sono ragazzi che ancora sono capaci di ragionare.
@trallallero: esprimo il mio parere di perfetto ignorante: quel quadro (o non so cosa sia di preciso) è una grossa forzatura.
Ti rispondo per quello che riguarda me.
Egoismo imperante e ricerca del bene personale e non della collettività
trallallero
15-02-2010, 13:41
@trallallero: esprimo il mio parere di perfetto ignorante: quel quadro (o non so cosa sia di preciso) è una grossa forzatura.
Forzatura ? :wtf:
È appunto Don Chisciotte.
Che poi combattere contro i mulini non è proprio la metafora giusta perchè i problemi in Italia sono reali, non mulini a vento.
Ma alla fine se cerchi di cambiare le cose ti senti un po' come Don Chisciotte perchè, anche se i problemi sono veri, sei l'unico o quasi a combattere.
Che poi combattere ... contro gli imprenditori furbi ? contro lo Stato che ci prova sempre a fotterti ? contro i lavoratori che vivono sencondo la legge del mors tua vita mea ? contro il fisco che se non hai la possibilità di essere "furbo" ti sovrasta ? contro le amministrazioni comunali che a chiedere soldi son bravissime ma ad erogare anche solo i servizi basilari non si vedono più ? o le provincie ? le regioni ?
Inizia pure se vuoi, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Ah, una piccola nota: io non sono emigrato perchè PDL, ma perchè in Italia ci sono troppi italiani.
Ergo, please, rimanete in Italia :stordita:
trallallero
15-02-2010, 13:42
Si tratta di partita quando si sta giocando
Ma uno delle caratteristiche fondamentali del gioco è la volontarietà
E qualcosa mi dice che molti se avessero potuto scegliere, non sarebbero voluti nascere in Italia:D
Si tratta di partita quando c'è il rispetto delle regole da parte di tutti e gli arbitri non sono dei Moreni.
Traveller23
15-02-2010, 13:44
Ah, una piccola nota: io non sono emigrato perchè PDL, ma perchè in Italia ci sono troppi italiani.
Ergo, please, rimanete in Italia :stordita:
Allora inizia a dirigerti verso la Groenlandia, perche' presto sarai invaso da italiani :O
trallallero
15-02-2010, 13:54
Allora inizia a dirigerti verso la Groenlandia, perche' presto sarai invaso da italiani :O
Sparo a vista (li riconosco da lontano).
ho letto attentamente i vostri commenti: io non vi giudico, anzi vi ritengo più saggi, tuttavia non riesco a condividere il principio secondo cui quando le cose si mettono male bisogna abbandonare la partita.
Sarò un pò Don Chisciotte ma mi chiedo cosa potrebbe accadere se i Don Chisciotte fossimo di più.
Noi con una laurea in tasca e con un pò di fortuna forse potremmo anche riuscire ad andarcene, ma tutti coloro che restano? Che non hanno il cervello per pensare? Noi dovevamo essere la loro classe dirigente (cosi' mi hanno sempre raccontato) capace di discriminare tra ciò che lecito ed illecito; invece l'avete vista la generazione che ci segue? Il progetto di analfabetizzare che emrege evidentemente, quello di indottrinare i ragazzi del meridione mandandoli a marcire nelle caserme del VFB, si sposano perfettamente con il nostro abbandonare il campo: dico solo che cosi' facciamo il loro gioco, l'hanno messo in conto che ci sono ragazzi che ancora sono capaci di ragionare.
@trallallero: esprimo il mio parere di perfetto ignorante: quel quadro (o non so cosa sia di preciso) è una grossa forzatura.
E' tutto qui il problema: non lo diventeremo mai.
La classe dirigente del futuro sarà uguale a quella attuale: selezionata dai pochissimi che contano veramente fra il sordidume peggiore che il paese possa offrire, in modo che siano sempre riconoscenti per la grazia ricevuta, si prestino perfettamente a fare gli interessi di chi di dovere e non rischino mai di soppiantarli.
Non vedo come possa cambiare questo stato di cose.
johancruijff
15-02-2010, 14:17
Sparo a vista (li riconosco da lontano).
Anche se ci conciamo così???
http://img203.imageshack.us/img203/6074/bavarese.jpg
trallallero
15-02-2010, 14:19
Anche se ci conciamo così???
http://img203.imageshack.us/img203/6074/bavarese.jpg
Beh, si può sempre fare qualche eccezione (cit.) :D
Traveller23
15-02-2010, 14:33
Sparo a vista (li riconosco da lontano).
senso patriottico zero :O
e compassione meno di zero :O
dave4mame
15-02-2010, 14:52
oh.... chissà com'è quelli che urlano ai quattro venti che "se devono andare, se ne vogliono andare, vado-vado-vado..." alla fin della fiera sono sempre qui a dire che "domani vanno via".
Serve gente che lavora con le manine non con la testa, quelli con la testa si fanno corrompere!!!
Fate un favore a voi per prima... Crescete!!!
Ciao
Sì, vabbè. Un paese fatto solo di gente che lavora con le manine non va da nessuna parte, per quanto siano ovviamente indispensabili lo sono pure gli altri. Tanto è vero che in Italia dove ormai se ne "educano" sempre meno e male, e quei pochi sono costretti a fare altro o a scappare o a "farsi corrompere", abbiamo prospettive molto poco rosee.
Premesso, ovviamente, che non basta una laurea (soprattutto adesso) per "usare la testa" e per diventare un'elite.
tdi150cv
15-02-2010, 17:55
attenzione ma lo sai che stai parlando con gli stessi che piu' di qualche volta spiegavano che se una azienda fallisce è perchè chi la manda avanti non sa lavorare e che gli imprenditori rubano e basta ?
A si ... tranquillo comunque son gli stessi interlocutori antiberlusconiani ...
detto questo , puoi anche emigrare all'estero , poi pero' quando ti accorgerai che fuori dall'italia va anche peggio sarà il doppio del casino ! :D
Ho cercato di fare tutto il possibile, avevo una ditta individuale, i clienti non mi pagavano, le banche (Fino quando possono guadagnarci te li danno i soldi, ma quando hai veramente bisogno...) mi hanno lasciato per strada, solo perchè un cliente è fallito e non mi ha potuto più pagare, e io ora ho la fortuna di avere un'azienda di famiglia, fortuna.... va male tutto, lavoriamo in più settori e va male.
lo stato non fa altro che creare decreti placebo, e salva berlusca, siamo SOLI.
i più il nostro paese è allo sfascio più totale, eppure la gente lo vota, io non sono pieno di soldi da avere 6 reti televisive, io non sono nessuno, cercare di convertire questa gente al non voto berlusca è come parlare con le pietre, anche davanti ai puri fatti chiudono gli occhi e dicono tanti sono tutti così.
Combattere cosa? con cosa? a cosa serve? ho una fidanzata siamo appena andati a convivere, in affitto, perchè il mutuo a quelli come me non lo danno mica, perchè... ho avuto troppa fiducia del sistema.
e ogni giorno sento che le banche sono sempre in attivo, io in liquidazione (per fortuna) senza un soldo, fortuna che ho un'altro lavoro, ma senza la possibilità di vivere una vita "normale".
quello che mi fa specie sono i milioni di persone che sono come me o messe peggio.
Edit:
Ah Dimenticavo, faccio il volontario in ambulanza, mi immergo in situazioni di tutti i tipi, a volte mi fermo e cerco una risposta, ma alla fine giungo sempre alla stessa conclusione, perchè presa diretta non fa un bell'articolo sul volontariato del primo soccorso e dei vigili del fuoco?
fidatevi anche li ce ne tanta, di merda da spalare.
speranza è morta, voglia di combattere... allo stato attuale, non c'è più manco quella.
vedo le trasmissioni, presa diretta, anno zero e altri, che per fortuna dicono la verità, ma è una verità che non tocca minimamente l'elettore del berlusca.
non capisco il perchè.
e voi contro chi vorreste combattere? ahhh l'orologio sta per arrivare all'ora zero.
il problema è che quelli che pagano alla fine siamo sempre noi...
Ancora una volta, TI STRAQUOTO.
Io sono sempre stato per il rimanere nel proprio Paese e cambiare la situazione, senza scappare. In fondo lo penso ancora.. però.. ormai mi son reso conto che bisogna anche guardare le forze in gioco.
Poche(relativamente) persone contro una MASSA ENORME di CIECHI e SORDI(e mi fermo qui), contro un'ignoranza e un lassismo giganteschi, cosa possono fare? L'italiano non ha più la VOGLIA di alzare il culo dalla sedia, gli verrà forse l'impulso a farlo quando sarà già troppo tardi(lo è già). Per ora, Berlusconi gli va benissimo perchè ci si rispecchia. Si trincera dietro al suo bel "eh ma tanto lo fanno tutti", frasetta comodissima per non essere costretti a pensare e a guardarsi allo specchio.
Parliamoci chiaro: se fossero 10 persone a cercare di aprire gli occhi ad altre 20, 30.. si dovrebbe restare e combattere. Ma la sproporzione è troppo grande. Qua tra i lobotomizzati da Silvio e gli altri a cui non frega più una mazza tranne che del proprio orticello, non vale più la pena, forse è davvero una battaglia persa.
Rimane solo da chiedersi, non senza sgomento, che fine abbia fatto quella minima scintilla d'intelligenza umana presente piu o meno in chiunque.. si perchè con tante e tali prove, non riesco proprio a capire come faccia a non sorgere il DUBBIO, almeno il DUBBIO in certe persone. Non lo capirò mai.
ma cosa fai di bello a glasgow? :)
Lavoro nell'animazione, più precisamente cinematiche per videogiochi :)
detto questo , puoi anche emigrare all'estero , poi pero' quando ti accorgerai che fuori dall'italia va anche peggio sarà il doppio del casino ! :D
Meno male che non me ne sono ancora accorto :sofico:
ho letto attentamente i vostri commenti: io non vi giudico, anzi vi ritengo più saggi, tuttavia non riesco a condividere il principio secondo cui quando le cose si mettono male bisogna abbandonare la partita.
Sarò un pò Don Chisciotte ma mi chiedo cosa potrebbe accadere se i Don Chisciotte fossimo di più.
Infatti il problema è tutto qui. I NUMERI. E' questo che mi lascia basito.. ma possibile che una tale fetta di popolazione abbia il cervello spappolato, o una così bassa considerazione di sè da chiudere gli occhi e pensare davvero solo al proprio praticello? FACCIAMO SCHIFO.
In altri Paesi, per un centesimo di quello che hanno fatto gli avrebbero fatto un culo come un hangar. Noi, vigliacchi zitti e muti.
Come ho detto.. mi fa schifo scappare.. ma se è una lotta persa? Uno vuole anche avere un futuro, e sopratutto lo vuole dare magari a figli ecc!
Non so guarda.. è anche vero che, non per forza la merda si fermerà in italia.. le mafie sono già presenti a livello internazionale da molto tempo, e se si continua a scappare? Arriverà il momento in cui non ci sarà più posto dove andare, e allora tanto vale affrontarla subito la merda. Bah :(
Lavoro nell'animazione, più precisamente cinematiche per videogiochi :)
Ma che figata allucinante!!! :eek: :eek: :eek:
Per che sw house e su che giochi?? :D :D
In questo momento c'é Bersani su TG4, beh non ho parole, non reagisce, non guarda Fede manco negli occhi sembra che non abbia voglia di dire niente sull'operato del governo, anzi Fede sembra quasi che voglia fargli il favore di non permettergli di fare brutta figura. CHE SCHIFO!!!
MesserWolf
15-02-2010, 18:34
Se si ha una buona opportunità all'estero è da fessi non coglierla . Di paesi che vanno meglio dell'italia ce ne è un pacco. Io di certo non mi accollo la responsabilità di cambiare il mondo / l'italia... non basterebbe l'intera vita , e dato che non sono credente il tempo sulla terra mi è caro e non mi piace sprecarlo :p
La cosa non da fare è stare in italia a piangersi addosso o esagerare i problemi dell'italia, che ne ha già tanti senza bisogno di esagerarli. Altra cosa sbagliata è ritenere berlusconi la fonte di ogni male o di ogni malcostume italiano.... non è così , destra sinistra ... è tutta una casta e tutta corrotta, e la mentalità italica è + o - la stessa dal medievo .
Lavoro nell'animazione, più precisamente cinematiche per videogiochi :)
figo :)
tra l'altro anche il settore dei videogiochi nonostante in generale non vada malissimo, nel 2009 -2010 ha visto una carrettata di licenziamenti / chiusure di studi + o- grandi :(
Non deve essere un settore facile il tuo in questo momento ... quindi tanto di cappello a te !
In questo momento c'é Bersani su TG4, beh non ho parole, non reagisce, non guarda Fede manco negli occhi sembra che non abbia voglia di dire niente sull'operato del governo, anzi Fede sembra quasi che voglia fargli il favore di non permettergli di fare brutta figura. CHE SCHIFO!!!
D'Alema's Boy..
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Se si ha una buona opportunità all'estero è da fessi non coglierla . Di paesi che vanno meglio dell'italia ce ne è un pacco. Io di certo non mi accollo la responsabilità di cambiare il mondo / l'italia... non basterebbe l'itera vita , e dato che non sono credente il tempo sulla terra mi è caro e non mi piace sprecarlo :p
La cosa non da fare è stare in italia a piangersi addosso o esagerare i problemi dell'italia, che ne ha già tanti senza bisogno di esagerarli. Altra cosa sbagliata è ritenere berlusconi la fonte di ogni male o di ogni malcostume italiano.... non è così , destra sinistra ... è tutta una casta e tutta corrotta .
figo :)
Ah sisi, io ho nominato Berlusconi perchè è una cosa talmente palese da essere incredibile, però è chiaro che è il sistema che è una montagna di merda.
Duke.N.4ever
15-02-2010, 18:49
non è piu l italia di una volta :muro:
Ma che figata allucinante!!! :eek: :eek: :eek:
Per che sw house e su che giochi?? :D :D
Non è una software house, le cinematiche vengono solitamente fatte fare a studi di animazione, e il mio studio si occupa al 90% di queste cose.
Si chiama Axis animation http://www.axisanimation.com/
Su che giochi sto lavorando ora non so se posso dirlo... Comunque giochi diciamo "importanti", quelli che poi vendono tante copie nei negozi :P
io sto ponderando, per inciso di stare qua a "combattere" frega un cazzo, forse a vent'anni sì, adesso no. non cambia nulla, ormai ne sono certo, è un continuo peggioramento e a meno di non riuscire a farne finta c'è di che farsi scoppiare il fegato. penso egoisticamente a me stesso, e basta. qualche carta da giocare la ho, sto, appunto, valutando pros e cons per fare la mia scelta.
Non ho nessuna intenzione di immigrare da nessuna parte.:) Non ho fatto caso che potevo essere frainteso.:)
Detto questo, è dal mese di dicembre che sono a casa, per motivi di salute, e ho avuto modo di parlare con la gente per confrontarmi/si. Non trovo vero che la gente è imbottita dai media, oppure ha la testa "vuota", la verità è che la maggior parte della gente pensa a come pagare le bollette, tra crisi, casse integrazioni, stipendi bassi, affitti, mutui, tasse, figli, pescare nei risparmi, non ha più tempo per seguire la politica, oltremodo cerca di difendersi dai "furbi", ormai sono ovunque. :(
Ci sono molte brave persone in questo paese, sanno che TUTTA la politica è marcia, ma pensano prima alla propria famiglia.
Ciao
no, sono tutti rassegnati. le case costano troppo? e che ci vuoi fare. l'euro? e che ci vuoi fare. stipendi bassi? e che ci vuoi fare. tasse elevate? e che ci vuoi fare. e a sto punto, che cazz volete fare? ristabilissero lo ius primae noctis, indovina che risponderebbero?
a me non sta bene, ho un profondo senso di malessere nell'accettare tutto passivamente e con rassegnazione. non ce la faccio. ci sto proprio male.
trallallero
15-02-2010, 20:10
Nel dopo guerra itaGliano, i nostri nonni si son dati da fare prima con i fatti, costruendo e/o ricostruendo il paese. Ora, le menti dirigenti, hanno venduto tutto, linee telefoniche, ferrovie, centrali elettriche, edifici vari, cultura, per finire, ma non per ultimo, hanno venduto l'acqua. Ora affinché il popolo itaGliano possa crescere cosa dovrebbe fare? A voi menti pensanti la risposta, io sono un umile operaio che attende ordini...
Ciao
Più è completo il paese, più cresce e migliora ed è quello che è successo all'Italia grazie appunto alla competenza a 360° della sua gente che è riuscita ad eccellere non solo grazie alle manine ma anche, appunto, alle menti ed all'imprenditorialità.
L'operaio è indipensabile ma senza il supporto di chi ha l'idea, di chi finanzia l'idea e chi dirige i lavori, non si arriva da nessuna parte.
Non so se c'hai fatto caso ma siamo arrivati ad eccellere in quasi tutto forse anche grazie a quell'innato senso artistico che ha portato qualcuno a scrivere sulle magliette: "italians do it better" :D
Ormai andrebbe scritto "italians did it better", questa è la cosa triste.
Meno male che non me ne sono ancora accorto :sofico:
A me manca solo il sole (ma non quello estivo da 40° che aborro) e ... gli spaghetti con le vongole :D
Lavoro nell'animazione, più precisamente cinematiche per videogiochi :)
Fiko!
io pure faccio una sorta di videogiochi, ma per ... l'esercito tedesco :fagiano:
Anzi, non solo tedesco visto che proprio questa settimana finisco un programma di simulazione/training torri di controllo aereo per il Sud Africa (purtroppo ad installarlo dal cliente ci va qualcun altro :muro:).
Traveller23
15-02-2010, 20:16
Fiko!
io pure faccio una sorta di videogiochi, ma per ... l'esercito tedesco :fagiano:
Anzi, non solo tedesco visto che proprio questa settimana finisco un programma di simulazione/training torri di controllo aereo per il Sud Africa (purtroppo ad installarlo dal cliente ci va qualcun altro :muro:).
anche con Charlize Theron ci va qualcun altro :O
trallallero
15-02-2010, 20:23
A questo punto mi sembra opportuno raccontare un aneddoto sull'Italia:
visto che lavoriamo per progetti per lo più militari ed avendo un padre generale dell'aeronautica ed una madre che ormai lavora solo nel campo aerei (questo (http://www.cybernaua.it/) il sito, giusto per far vedere che ha banner dell'esercito italiano, aeronautica, ecc), ho detto al boss che avrei potuto provare a proporre qualcuno dei nostri progetti in Italia. Lui è stato entusiasta anche perchè adora l'Italia (almeno 2 volte al mese va a Napoli, ama il caos) ma, arrivata la notizia al boss boss, mi sento dire:
"non se ne parla nemmeno, 3 anni fa abbiamo avuto a che fare con l'Italia e prima si, poi no, poi forse ... basta, non ne voglio più sentir parlare".
"Si ma mio padre, bla bla, si ma mia madre etc etc"
"Non me ne fotte un cazzo" (non proprio così ma il senso era quello).
Mi son vergognato come un ladrone :stordita:
trallallero
15-02-2010, 20:24
anche con Charlize Theron ci va qualcun altro :O
Non è il mio tipo :O
A questo punto mi sembra opportuno raccontare un aneddoto sull'Italia:
visto che lavoriamo per progetti per lo più militari ed avendo un padre generale dell'aeronautica ed una madre che ormai lavora solo nel campo aerei (questo (http://www.cybernaua.it/) il sito, giusto per far vedere che ha banner dell'esercito italiano, aeronautica, ecc), ho detto al boss che avrei potuto provare a proporre qualcuno dei nostri progetti in Italia. Lui è stato entusiasta anche perchè adora l'Italia (almeno 2 volte al mese va a Napoli, ama il caos) ma, arrivata la notizia al boss boss, mi sento dire:
"non se ne parla nemmeno, 3 anni fa abbiamo avuto a che fare con l'Italia e prima si, poi no, poi forse ... basta, non ne voglio più sentir parlare".
"Si ma mio padre, bla bla, si ma mia madre etc etc"
"Non me ne fotte un cazzo" (non proprio così ma il senso era quello).
Mi son vergognato come un ladrone :stordita:
sì ma pure te, andare a proporre a un tedesco di fare progetti in italia. minimo minimo dopo due mesi riapre i battenti dei lager :stordita:
sid_yanar
15-02-2010, 20:38
no, sono tutti rassegnati. le case costano troppo? e che ci vuoi fare. l'euro? e che ci vuoi fare. stipendi bassi? e che ci vuoi fare. tasse elevate? e che ci vuoi fare. e a sto punto, che cazz volete fare? ristabilissero lo ius primae noctis, indovina che risponderebbero?
a me non sta bene, ho un profondo senso di malessere nell'accettare tutto passivamente e con rassegnazione. non ce la faccio. ci sto proprio male.
i rassegnati sono l'elettorato migliore: non votano o quando lo fanno, votano non in base alla ragione. E per questo spesso sostengono chi lo mette loro in quel posto.
^TiGeRShArK^
15-02-2010, 21:10
oh.... chissà com'è quelli che urlano ai quattro venti che "se devono andare, se ne vogliono andare, vado-vado-vado..." alla fin della fiera sono sempre qui a dire che "domani vanno via".
ah già, mi ero dimenticato di aggiornare il profilo. :)
Tnx per avermi ricordato. :p
^TiGeRShArK^
15-02-2010, 21:13
attenzione ma lo sai che stai parlando con gli stessi che piu' di qualche volta spiegavano che se una azienda fallisce è perchè chi la manda avanti non sa lavorare e che gli imprenditori rubano e basta ?
A si ... tranquillo comunque son gli stessi interlocutori antiberlusconiani ...
detto questo , puoi anche emigrare all'estero , poi pero' quando ti accorgerai che fuori dall'italia va anche peggio sarà il doppio del casino ! :D
Per ora non mi pare proprio, anzi. :)
trallallero
15-02-2010, 21:52
sì ma pure te, andare a proporre a un tedesco di fare progetti in italia. minimo minimo dopo due mesi riapre i battenti dei lager :stordita:
Beh, due mesi dai, diciamo due anni ... la durata media di una srl italiana :asd:
ah già, mi ero dimenticato di aggiornare il profilo. :)
Tnx per avermi ricordato. :p
Yeah :D
Complimenti! Stai già lavorando o ti sei trasferito per cercare? Prima o poi voglio trasferirmi a londra anch'io!
Per ora non mi pare proprio, anzi. :)
Lasciaglielo credere :O
Comunque se lui se la passa bene in italia buon per lui, almeno non va male per tutti!
Però si deve anche rendere conto che la situazione generale del paese è tragica...
Vermezzese
16-02-2010, 07:57
Tragica? siamo sull'orlo del baratro, a volte mi sembra di vedere quello che c'è la sotto, e non mi piace proprio.
l'Italia sta per finire.
^TiGeRShArK^
16-02-2010, 08:14
Yeah :D
Complimenti! Stai già lavorando o ti sei trasferito per cercare? Prima o poi voglio trasferirmi a londra anch'io!
E' una settimana che sono qua, ho iniziato a lavorare giusto ieri. :D
Inutile dire che non c'è assolutamente paragone con l'italia. ;)
E' una settimana che sono qua, ho iniziato a lavorare giusto ieri. :D
Inutile dire che non c'è assolutamente paragone con l'italia. ;)
I miei migliori auguri, sul serio :)
Traveller23
16-02-2010, 08:44
E' una settimana che sono qua, ho iniziato a lavorare giusto ieri. :D
Inutile dire che non c'è assolutamente paragone con l'italia. ;)
Dopo un solo giorno? Lascia passare almeno qualche giorno per trarre le tue conclusioni :p
E' una settimana che sono qua, ho iniziato a lavorare giusto ieri. :D
Inutile dire che non c'è assolutamente paragone con l'italia. ;)
In bocca al lupo! :)
MesserWolf
16-02-2010, 09:05
E' una settimana che sono qua, ho iniziato a lavorare giusto ieri. :D
Inutile dire che non c'è assolutamente paragone con l'italia. ;)
in bocca al lupo . Di cosa ti occupi per curiosità ?
Dopo un solo giorno? Lascia passare almeno qualche giorno per trarre le tue conclusioni :p
Si tu hai anche ragione , ma a onor del vero non occorre tanto per capire com'è un ambiente e l'andazzo ....
Già il fatto di essere pagato un multiplo di quanto sei pagato in italia per fare lo stesso lavoro aiuta :p (si c'è il costo della vita superiore è vero , ma non è più la differenza di qualche anno fa ... ormai milano sta raggiungendo Londra come costi...)
Si tu hai anche ragione , ma a onor del vero non occorre tanto per capire se un ambiente e l'andazzo ....
Già il fatto di essere pagato un multiplo di quanto sei pagato in italia per fare lo stesso lavoro aiuta :p (si c'è il costo della vita superiore è vero , ma non è più la differenza di qualche anno fa ... ormai milano sta raggiungendo Londra come costi...)
Verissimo, mille euro a Milano vuol dire fare la fame, due-tremila sterline a Londra non ti rendono ricco, ma puoi fare la tua vita.
^TiGeRShArK^
16-02-2010, 13:17
I miei migliori auguri, sul serio :)
In bocca al lupo! :)
in bocca al lupo . Di cosa ti occupi per curiosità ?
Si tu hai anche ragione , ma a onor del vero non occorre tanto per capire com'è un ambiente e l'andazzo ....
Già il fatto di essere pagato un multiplo di quanto sei pagato in italia per fare lo stesso lavoro aiuta :p (si c'è il costo della vita superiore è vero , ma non è più la differenza di qualche anno fa ... ormai milano sta raggiungendo Londra come costi...)
Tnx :p
sono laureato in ing tlc, ma per lavoro faccio quello che ho sempre fatto, programmo. :D
SunseeKer
16-02-2010, 14:34
Dopo un solo giorno? Lascia passare almeno qualche giorno per trarre le tue conclusioni :p
vero , anche se qualcosa mi dice che siamo messi talmente male qui che la differenza è palpabile anche in poche ore....
non so' comè , ma quando vado in svizzera a fare acquisti , come passo la dogana , ho la fortissima sensazione di entrare in un contesto quasi ALIENO rispetto a quello a cui sono abituato
^TiGeRShArK^
16-02-2010, 14:49
Dopo un solo giorno? Lascia passare almeno qualche giorno per trarre le tue conclusioni :p
vero , anche se qualcosa mi dice che siamo messi talmente male qui che la differenza è palpabile anche in poche ore....
non so' comè , ma quando vado in svizzera a fare acquisti , come passo la dogana , ho la fortissima sensazione di entrare in un contesto quasi ALIENO rispetto a quello a cui sono abituato
E' bastato fare i colloqui, vedere l'ambiente, il modo di lavorare e il trattamento economico per trarre le conclusioni. :)
Traveller23
16-02-2010, 15:00
vero , anche se qualcosa mi dice che siamo messi talmente male qui che la differenza è palpabile anche in poche ore....
non so' comè , ma quando vado in svizzera a fare acquisti , come passo la dogana , ho la fortissima sensazione di entrare in un contesto quasi ALIENO rispetto a quello a cui sono abituato
la mia era una battuta :O
Oltretutto all'inizio ti trattano sempre un po' meglio per farti ambientare :)
Chicca78
16-02-2010, 16:28
E' una settimana che sono qua, ho iniziato a lavorare giusto ieri. :D
Inutile dire che non c'è assolutamente paragone con l'italia. ;)
Ciao!!
Fantastico! In bocca al lupo per tutto!:)
Io sono proprio in mezzo tra il primo colloquio telefonico della scorsa settimana e il secondo di persona, a Dublino, della prossima ;)
Poi se Dio vuole...si parte :rolleyes:
Ps. Ciao a tutti ragazzi, sono ancora in Italia ma spero ancora per poco..:) Speranza sul nostro Paese per come stanno andando le cose non ne ho mezza, al momento. I'm sorry :stordita:
Il mio più grosso "in bocca al lupo", di cuore, a voi che avete la possibilità di emigrare.
Vi auguro davvero di iniziare una nuova vita al di fuori di questo baraccone allo sfascio.
^TiGeRShArK^
17-02-2010, 13:13
Ciao!!
Fantastico! In bocca al lupo per tutto!:)
Io sono proprio in mezzo tra il primo colloquio telefonico della scorsa settimana e il secondo di persona, a Dublino, della prossima ;)
Poi se Dio vuole...si parte :rolleyes:
Ps. Ciao a tutti ragazzi, sono ancora in Italia ma spero ancora per poco..:) Speranza sul nostro Paese per come stanno andando le cose non ne ho mezza, al momento. I'm sorry :stordita:
Brava, in bocca al lupo per il colloquio a dublino. :D
anonimizzato
17-02-2010, 13:16
Emigrare? No, è la feccia che sta sfasciando questo paese che se ne deve andare fuori dalle balle.
Io amo l'Italia e voglio rimanerci, ma voglio un paese "sano" e con prospettive per il futuro.
Emigrare? No, è la feccia che sta sfasciando questo paese che se ne deve andare fuori dalle balle.
Io amo l'Italia e voglio rimanerci, ma voglio un paese "sano" e con prospettive per il futuro.
Ubi maior, minor cessat.
E noi purtroppo siamo il "minor".
I miei più sentiti auguri a quelli che sene sono andati o stanno finendo di chiudere la valigia perchè sono pronti.
Vi invidio tanto, spero arrivi il giorno anche per me, complimenti ragazzi, spero di raggiungervi prima o poi ;)
zerothehero
17-02-2010, 16:07
Andate..è normalissimo,di questi tempi, spostarsi per cercare nuove e migliori opportunità lavorative...altrimenti che razzo servirebbe l'Ue?
Chicca78
17-02-2010, 16:44
Ragazzi, piccolo OT scusate.
Visto che comunque sto leggendo di persone che hanno in mente anche per il futuro di provare a spostarsi, mi sono imbattuta in un sito interessantissimo di cui incollo in link, pensando che possa essere di aiuto.
http://www.justlanded.com/
Potete dare un'occhiata nei dettagli a questioni di ordine pratico e a vari aspetti nel mondo lavorativo in altri Paesi.
Buona lettura :flower:
dario fgx
17-02-2010, 21:13
Forzatura ? :wtf:
È appunto Don Chisciotte.
Che poi combattere contro i mulini non è proprio la metafora giusta perchè i problemi in Italia sono reali, non mulini a vento.
Ma alla fine se cerchi di cambiare le cose ti senti un po' come Don Chisciotte perchè, anche se i problemi sono veri, sei l'unico o quasi a combattere.
Che poi combattere ... contro gli imprenditori furbi ? contro lo Stato che ci prova sempre a fotterti ? contro i lavoratori che vivono sencondo la legge del mors tua vita mea ? contro il fisco che se non hai la possibilità di essere "furbo" ti sovrasta ? contro le amministrazioni comunali che a chiedere soldi son bravissime ma ad erogare anche solo i servizi basilari non si vedono più ? o le provincie ? le regioni ?
Inizia pure se vuoi, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Ah, una piccola nota: io non sono emigrato perchè PDL, ma perchè in Italia ci sono troppi italiani.
Ergo, please, rimanete in Italia :stordita:
forzatura nel senso dell'immagine non del significato, cioè si vede che la dualità dell'immagine è ricercata e non emerge con naturalezza dal disegno.
venendo alla mia risposta:
tu poni troppe domande alle quali chiaramente io non ho risposte, tuttavia quello che posso denotare è l'assoluta mancanza di una coscienza comune.
dire me ne vado resta comunque una scelta di comodo, se i "migliori" (senza vanto) decidono tutti di andarsene lasciano qui i problemi a chi non può fare la stessa scelta, questo mi pare un fatto.
Se poi i migliori decidono di andarsene e di tornare solo x il Salento o per la Sardegna allora forse non sono proprio i migliori.
dario fgx
17-02-2010, 21:15
E qualcosa mi dice che molti se avessero potuto scegliere, non sarebbero voluti nascere in Italia:D
Anche i bambini della Birmania se avessero potuto nascere svizzeri...
si tratta di quello che possiamo fare io te e gli altri ancora "operativi" adesso, non quello che avremmopotuto fare se
dario fgx
17-02-2010, 21:16
Egoismo imperante e ricerca del bene personale e non della collettività
facciamo anche noi lo stesso allora
dario fgx
17-02-2010, 21:19
Dovevate essere cosa? Chi? Ma che c...:mad:
Sentite belli, facile tenere pulite le mani...:mad: Imparare un mestiere, e per mestiere intendo cablare un quadro elettrico senza che prenda fuoco e ammazzi qualcuno, (oppure altro mestiere ovvio), poi pensate di farvi fregare da chi vi promette tanti soldi e mani pulite in tutti i sensi.
Sono stanco di sentire e leggere queste cavolate!!!
Ma cosa credete che le case si costruiscono da sole, che ce bisogno di persone che vengono a dire come costruire una casa, per non dire di come si coltiva come si allevano gli animali oppure come ricava il latte!!!!?????:mad:
Serve gente che lavora con le manine non con la testa, quelli con la testa si fanno corrompere!!!
Fate un favore a voi per prima... Crescete!!!
Ciao
mi pare che tu non abbia capito quasi nulla del mio intervento e francamente a me risulta difficile capire il tuo.
dicevo che quelli che parlano di "emigrare" sono quelli che hanno capito la situazione quà che guarda caso sono le persone con una solida istruzione ed un discreto intelletto, ovvero la colonna portante di un paese.
senza nulla togliere a chi si spacca la schiena pur senza aver studiato, anzi..
dario fgx
17-02-2010, 21:30
Infatti il problema è tutto qui. I NUMERI. E' questo che mi lascia basito.. ma possibile che una tale fetta di popolazione abbia il cervello spappolato, o una così bassa considerazione di sè da chiudere gli occhi e pensare davvero solo al proprio praticello? FACCIAMO SCHIFO.
In altri Paesi, per un centesimo di quello che hanno fatto gli avrebbero fatto un culo come un hangar. Noi, vigliacchi zitti e muti.
Come ho detto.. mi fa schifo scappare.. ma se è una lotta persa? Uno vuole anche avere un futuro, e sopratutto lo vuole dare magari a figli ecc!
Non so guarda.. è anche vero che, non per forza la merda si fermerà in italia.. le mafie sono già presenti a livello internazionale da molto tempo, e se si continua a scappare? Arriverà il momento in cui non ci sarà più posto dove andare, e allora tanto vale affrontarla subito la merda. Bah :(
e concordo in pieno, comprendo benissimo le motivazioni tue e di vermezzese, ma vi ricordo, come spesso cerco di fare, che qui si parla troppo, su sto forum diciamo e diciamo ma qualcosa la si dovrà pur fare concretamente, non so cosa ma senza una poderosa spallata le cosa non vacilleranno nemmeno.
Oppure possiamo aspettare che la povertà cresca e che tutto parta dai ceti più bassi anche se staranno ben attenti a non generare un tale malcontento.
Quello che mi fa paura è il meccanismo, televisione su tutti, con cui ci tengono sedati: sarò ripetitivo ma io vedo sempre più prossimo uno scenario Orwelliano o meglio alla Ray Bradbury, anzi quest'ultimo per me è gia compiuto, ha gia attecchito.
trallallero
17-02-2010, 22:18
Dario fgx, ad andarsene non sono i migliori (a parte rari casi, ehm :O) o la colonna portante della società, ma chi si è rotto il cazzo di aver a che fare con una mancanza di "coscienza comune", come l'hai chiamata appunto tu.
"Barare" è la parola d'ordine in Italia e a me questo non sta bene ma neanche un po'.
Quando ti rendi conto che il barare è omnipresente e praticamente istigato e la cosa non ti piace, te ne vai.
Tu vuoi rimanere ? affari tuoi, vuol dire che hai ancora qualche speranza che io chiamerei illusione, ma sono punti di vista.
Si chiama migrazione ed è naturale; pensi le stesse cose per quelli che dall'estero, in Italia, ci entrano ?
johancruijff
17-02-2010, 22:31
facciamo anche noi lo stesso allora
quindi? :mbe:
dario fgx
17-02-2010, 22:45
Dario fgx, ad andarsene non sono i migliori (a parte rari casi, ehm :O) o la colonna portante della società, ma chi si è rotto il cazzo di aver a che fare con una mancanza di "coscienza comune", come l'hai chiamata appunto tu.
"Barare" è la parola d'ordine in Italia e a me questo non sta bene ma neanche un po'.
Quando ti rendi conto che il barare è omnipresente e praticamente istigato e la cosa non ti piace, te ne vai.
Tu vuoi rimanere ? affari tuoi, vuol dire che hai ancora qualche speranza che io chiamerei illusione, ma sono punti di vista.
Si chiama migrazione ed è naturale; pensi le stesse cose per quelli che dall'estero, in Italia, ci entrano ?
innanzitutto ho specificato cosa intendo per "migliori":
>>dicevo che quelli che parlano di "emigrare" sono quelli che hanno capito la situazione quà che guarda caso sono le persone con una solida istruzione ed un discreto intelletto,<<
ho già detto che io non giudico.
tuttavia quelli che entrano in italia io li chiamo disperati, noi avremmo eventualmente ancora la forza e le risorse, se UNITI, per creare l'alternativa.
Ritengo che dobbiamo cominciare a sacrificarci, a credere che possiamo dire la nostra. Mi chiedo quanti saremmo stati quel 5 Dicembre a Roma se ogni singolo individuo avesse messo da parte le impellenze ed avesse preso parte alla manifestazione a prescindere da quanto gli sarebbe costato, quello sarebbe stato partecipare.
Certo che me ne vorrei andare e spero prima o poi di farlo, se i cittadini non capiscono che non devono stare a destra o sinistra (che si chiamano così tanto per fare) ma contro questa classe politica STANTIA di certo non si può nemmeno lottare, va a finire che ci si scanna a vicenda per qualcuno a cui di noi non frega un bel nulla
Tutto mi fa schifo, dalle tasse assurde agli stipendi schifosi, dagli assassini a piede libero ai sub-sub-sub-appalti incontrollati
Uno si romperà pure le p@lle di tutto questo
Vermezzese
17-02-2010, 23:37
innanzitutto ho specificato cosa intendo per "migliori":
>>dicevo che quelli che parlano di "emigrare" sono quelli che hanno capito la situazione quà che guarda caso sono le persone con una solida istruzione ed un discreto intelletto,<<
ho già detto che io non giudico.
tuttavia quelli che entrano in italia io li chiamo disperati, noi avremmo eventualmente ancora la forza e le risorse, se UNITI, per creare l'alternativa.
Ritengo che dobbiamo cominciare a sacrificarci, a credere che possiamo dire la nostra. Mi chiedo quanti saremmo stati quel 5 Dicembre a Roma se ogni singolo individuo avesse messo da parte le impellenze ed avesse preso parte alla manifestazione a prescindere da quanto gli sarebbe costato, quello sarebbe stato partecipare.
io amo il mio paese, faccio di tutto per andare avanti, ma più problemi risolvo più vado affondo.
e allora cosa fare? anche in questo forum si è parlato di una parola scomoda "rivoluzione" o come fecero i nostri predecessori "Una guerra di liberazione"
ma il problema reale è che non è neanche questa una saggia alternativa.
i grillini sparano sui partiti, ma in realtà è l'unico sistema che potrebbe distruggere questa finta democrazia.
creare un partito forte con forti ideali, e senza corruzione, e con un "sognatore" come presidente, ma forse quello che sogna qua sono io.
Amburgo. Metro.
Quando vedo qualche giornale di solito mi metto a leggerlo per mettere alla prova il mio (stentato) tedesco.
Finisco su questo.
http://picasaweb.google.com/lh/photo/d3Ap9eXOz2nTbB3FBgLpbg?feat=directlink
http://picasaweb.google.com/lh/photo/WMln4OSRRh8SSCFwOWIhsg?feat=directlink
Ovviamente viene adocchiato al volo dai miei amici => risata collettiva.
Che vuoi fare? Non ridere? Certo, sorridi, ma detro di me penso, ma pensa te a che livelli siamo, con un vecchietto di 73 anni a capo del mio paese che va a troie.
Questo è inconcepibile per loro.
E che cosa vuoi fare? Ingoi il boccone e butti giù, e cerchi di prenderla con filosofia.
E va bene che scherzano per l'accento italiano, ma essere preso per il culo da una classe politica marcia e degenerata come questa, sinceramente mi ha un pò scartavetrato i coglioni.
Siamo uno dei paesi più belli al mondo (tant'è che tutti o sono venuti in italia o l'han programmato, almeno un 90%), per ambiente (quel che resta), tempo, cibo e relazioni sociali, perchè dico io dobbiamo tirarci la zappa sui piedi così? Perchè?
c'è qui vuole emigrare perchè la classe politica fa schifo, c'è la casta e gli stipendi dei politici sono troppo alti.
Io al di la delle provocazioni sono convinto che gli stipendi siano troppo bassi.
qui spiego tutto bene.
lo stipendio dei politici è troppo basso (http://proformazione.blogspot.com/2010/02/lo-stipendio-dei-politici-e-troppo.html)
majin mixxi
18-02-2010, 06:24
certo l'idea di partire è anche romantica e può essere un'idea ma certo non bisogna farla così semplice...e poi,dove?
Spagna? la disoccupazione è arrivata a livelli assurdi
Irlanda? è sull'orlo del precipizio peggio di noi
Londra? stanno chiudendo centinaia di ristoranti e affini perchè gli affari sono decimati e i soldi non girano più
Bisogna pensare bene alle cose senza tralasciare il fatto che sarete sempre degli italiani,dovunque andrete,e come tali verrete trattati e considerati,luoghi comuni che all'estero sono ancora più radicati.
Quindi partire ok ma ben sapendo che il paradiso,forse,è solo in cielo
trallallero
18-02-2010, 08:23
Quì spiega bene perchè andarsene dall'Italia ;)
http://www.attivissimo.net/me/motivi_italia_uk.htm
La parte "I difetti dell'Inghilterra" nel mio caso non vale perchè vivo in Germania e gli unici difetti sono:
- poco sole (ma non è neanche vero perchè nei primi 2 anni ce n'è stato parecchio)
- non si trovano le vongole fresche.
Mentre questo vantaggio:
"28. Le città hanno tanti parcheggi. A pagamento, ma ci sono."
nel mio caso diventa:
"28. Le città hanno tanti parcheggi. La maggior parte gratuiti."
:D
La parte "I difetti dell'Inghilterra" nel mio caso non vale perchè vivo in Germania e gli unici difetti sono:
- poco sole (ma non è neanche vero perchè nei primi 2 anni ce n'è stato parecchio)
- non si trovano le vongole fresche.
Fai spazio che arrivo ^^
trallallero
18-02-2010, 09:55
Fai spazio che arrivo ^^
Ma tu ci sei già :D
PS: dimenticavo un altro piccolo svantaggio ... parlano una lingua orrenda :mad:
Chicca78
18-02-2010, 20:19
Bisogna pensare bene alle cose senza tralasciare il fatto che sarete sempre degli italiani,dovunque andrete,e come tali verrete trattati e considerati,luoghi comuni che all'estero sono ancora più radicati.
No, mi dispiace, questo non lo credo proprio. Solo qui in Italia siamo in grado di trattarci/farci trattare come Italioti.
Il provincialismo che c'è anche nelle grandi città in Italia, in alcuni Paesi è difficile incontrarlo.
Sono d'accordo con il fatto che possano riderci dietro per il nano che va a putt**** e per quest'aria tutta tarallucci e vino che abbiamo ( e che ci siamo meritati), ma non ho mai sentito dire che un italiano qualificato e preparato, non venisse preso in considerazione in aziende estere in quanto italiano.
certo l'idea di partire è anche romantica e può essere un'idea ma certo non bisogna farla così semplice...e poi,dove?
Spagna? la disoccupazione è arrivata a livelli assurdi
Irlanda? è sull'orlo del precipizio peggio di noi
Londra? stanno chiudendo centinaia di ristoranti e affini perchè gli affari sono decimati e i soldi non girano più
Bisogna pensare bene alle cose senza tralasciare il fatto che sarete sempre degli italiani,dovunque andrete,e come tali verrete trattati e considerati,luoghi comuni che all'estero sono ancora più radicati.
Quindi partire ok ma ben sapendo che il paradiso,forse,è solo in cielo
se vai in svizzera sicuramente, più vai lontano e meno sanno dell'italia
Ma tu ci sei già :D
PS: dimenticavo un altro piccolo svantaggio ... parlano una lingua orrenda :mad:
Era per il cibo :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.