PDA

View Full Version : Mobile Intel(R) 4, Quanti mb?


baghiero
15-02-2010, 10:26
Ciao a tutti, ho acquistato un notebook con scheda video:
Mobile Intel(R) 4 Series Express Chipset Family
Total Available Graphics Memory
1308 MB
Dedicated Video Memory
64 MB
System Video Memory
64 MB

E' una buona scheda video?
Volevo capire esattamente cosa significa.
Nel momento in cui voglio installare un gioco che richiede una scheda video con
256 Mb, la scheda sfrutta anche la memoria non dedicata?

Mi funzionerebbe quindi un gioco che richiede 256 Mb o 512 Mb di scheda video?
Puo' l'utente dedicare maggiore memoria alla video memory?
baghiero è online Segnala messaggio

principe andry
16-02-2010, 10:39
ciao...
La scheda video è integrata, quindi la memoria che utilizza è la ram stessa.
Essa ne prende 64mb, e nel momento del bisogno arriva fino a prenderne 1308mb (sempre dalla ram).
Attraverso il bios potresti aumentare (forse, se l'opzione non è disabilitata) quei 64mb.

Il fatto è che la scheda rappresenta il minimo indispensabile per utilizzare il pc. Quindi niente giochi. I giochetti in flash si (quelli che trovi sui siti ecc) ma giochi seri non partiranno nemmeno.
Un quantitativo di oltre un 1gb di ram per questa scheda è più che inutile... Questa scheda non riuscirebbe neanche ad elaborare 256mb di dati video (per i giochi ad esempio) figuriamoci 1gb. Schede molto più prestanti non hanno alcun beneficio nel passare da 512mb di menoria dedicata a 1gb (sempre dedicata dico). Questa inoltre la preleva dalla ram, quindi è ancora più lento il processo...

Spero di essere stato chiaro :)

ciao

baghiero
16-02-2010, 17:09
Ti ringrazio per la risposta.
Pensavo che almeno i 64 Mb appartenessero alla ram della scheda video.

Giusto per una comprensione maggiore, in genere le ram presenti sulle schede video non integrate dei pc, presentano una frequenza di funzionamento molto maggiore rispetto alla ram sulla scheda madre?

E' possibile cambiare la scheda video di un portatile?

Grazie mille.

principe andry
16-02-2010, 18:04
non è propriamente corretto paragonarle in quanto il loro compito è diverso. Un pò come paragonare il clock della scheda video e della cpu (forse quest'esempio lo capisco solo io :D )...

Per questo anche un confronto delle frequenze non porta a nulla... Non so se mi sono spiegato :)
Per approfondire vedi qui -> click (http://it.wikipedia.org/wiki/GDDR)

Per il fatto che sia possibile o meno cambiare scheda video (che nel tuo caso si parla di aggiungere) è una questione un pò più complicata.
Innanzitutto dovresti controllare almeno se la stessa serie del notebook che hai monta delle schede dedicate. Se si, vediamo quali sono.
Dovremmo risalire al tipo di interfaccia e la forma della stessa (mxm2 mxm3 ecc di cui non ti so dire bene le differenze)...
Ora il bello è trovarle!!! Nei negozi non ho mai visto schede video per portatili... Si può trovare qualcosina su ebay o magari da qualcuno che ha un portatile non più funzionante... Insomma non è poi così facile...

Una volta arrivata dovresti smontare mezzo notebook per inserirla (dipende anche dal modello).. Ci sono diverse discussioni con foto sul web, ma se non sei molto pratico non è poi una passeggiata (niente è impossibile comunque).

Ovviamente i consumi aumenteranno, e non di poco visto che di solito la scheda video è tra i componenti che richiedono maggiore energia. Nei notebook magari no, ma l'autonomia non so quanto possa interessarti...

Se vuoi avventurarti o quanto meno approfondire l'argomento, ti conviene chiedere nella sezione notebook del forum. Magari posta nel 3d ufficiale del tuo notebook (se c'è). Qualcuno forse l'ha già fatto sullo stesso portatile ;)

ciao :)

baghiero
16-02-2010, 18:59
Ciao.
Ok grazie mille per le spiegazioni, anche se devo dire la verità non ho capito una cosa.
Perchè non bisogna paragonare il clock della memoria ram con il clock della ram della scheda video se la prima (nel caso della mia Intel 4) viene usata per avere le stesse funzionalità della seconda?

principe andry
16-02-2010, 20:47
il clock che dicevo era riferito al processore: il processore video (gpu) e la cpu.

nella memoria ram ci carichi il sistema operativo, tutti i programmi attivi ecc.. Mentre in quella video ci carica solamente i dati che verranno elaborati dalla gpu.. Hai letto il link che ho messo al messaggio precedente? Li c'è scritto...

ciao

baghiero
18-02-2010, 11:32
Si, ho letto.
Grazie mille.
Ciao