View Full Version : Problema collegamento wireless con Atheros AR9285
Ho un notebook Asus con scheda wireless Atheros AR9285 e windows 7 Professional 64bit e un router/modem wireless USR9110 (Robotics).
Inoltre ho un PC fisso con scheda wirelss USB e xp.
Ho fatto varie prove e ho il seguente problema:
- router senza protezione: ok sia da notebook che da pc fisso
- router con protezione WEP: ok sia da notebook che da pc fisso
- router con protezione WPA-PSK: ok da fisso. Il notebook vede la rete ma quando provo a collegarmi (da una stanza differente da quella del router o anche nella stessa stanza da circa 3 metri dal router) fallisce ripetutamente e riesco a collegarmi solo dopo parecchi tentativi (spesso parecchie decine e dopo vari minuti). Se mi avvicino a pochi centimetri dal router il collegamento è molto più facile (comunque a volte con un paio di fallimenti). Una volta collegato generalmente non si scollega anche se mi allontano fino al punto in cui aveva problemi di connessione.
Ho visto su forum americani che è un problema ricorrente. La diagnosi finale sembra che sia che la scheda non è abbastanza potente (ha tra l'altro una sola antenna) per sopperire ad un problema di windows 7 64 bit.
Ho contattato l'Asus che mi ha detto di mandare il notebook in assistenza. Dato che a parte questo problema funziona perfettamente sono restio a farlo aprire (è tra l'altro silenziosissimo e non scalda assolutamente) e comunque sto aspettando di poterlo portare a mano senza spedirlo (evitando il rischio viaggio con il corriere ...). Quindi se riuscissi a risolvere il problema in qualche modo sarei contento.
In particolare vorrei sapere:
- c'e' qualche impostazione che potrebbe risolverlo? I driver sia della scheda che del router sono aggiornati e ho fatto già varie prove tra cui togliere l'impostazione di risparmio energetico, disabilitare ipv6, assegnare manualmente l'ip (come suggerito da Il Bruco in altro post)
- chi ha la scheda Atheros AR9285 può dirmi se ha problemi come il mio (indicando modello notebook e modello router)?
- chi ha l'USR9110 può dirmi se ha problemi come il mio oppure si collega tranquillamente (indicando il modello del notebook, della scheda wireless e del router)?
Grazie
Il Bruco
15-02-2010, 11:58
Da sentito dire l'"Atheros AR9285" ha problemi ad autenticare le connessioni protette con chiavi WPA e WPA2 al di fuori del proprio software di gestione
Da sentito dire l'"Atheros AR9285" ha problemi ad autenticare le connessioni protette con chiavi WPA e WPA2 al di fuori del proprio software di gestione
quindi non mi rimane che farmela sostituire? oppure con un router più potente potrebbe funzionare?
lafrancos
15-02-2010, 12:17
Ho un notebook Asus con scheda wireless Atheros AR9285 e windows 7 Professional 64bit e un router/modem wireless USR9110 (Robotics).
Inoltre ho un PC fisso con scheda wirelss USB e xp.
Ho fatto varie prove e ho il seguente problema:
- router senza protezione: ok sia da notebook che da pc fisso
- router con protezione WEP: ok sia da notebook che da pc fisso
- router con protezione WPA-PSK: ok da fisso. Il notebook vede la rete ma quando provo a collegarmi (da una stanza differente da quella del router o anche nella stessa stanza da circa 3 metri dal router) fallisce ripetutamente e riesco a collegarmi solo dopo parecchi tentativi (spesso parecchie decine e dopo vari minuti). Se mi avvicino a pochi centimetri dal router il collegamento è molto più facile (comunque a volte con un paio di fallimenti). Una volta collegato generalmente non si scollega anche se mi allontano fino al punto in cui aveva problemi di connessione.
Ho visto su forum americani che è un problema ricorrente. La diagnosi finale sembra che sia che la scheda non è abbastanza potente (ha tra l'altro una sola antenna) per sopperire ad un problema di windows 7 64 bit.
Ho contattato l'Asus che mi ha detto di mandare il notebook in assistenza. Dato che a parte questo problema funziona perfettamente sono restio a farlo aprire (è tra l'altro silenziosissimo e non scalda assolutamente) e comunque sto aspettando di poterlo portare a mano senza spedirlo (evitando il rischio viaggio con il corriere ...). Quindi se riuscissi a risolvere il problema in qualche modo sarei contento.
In particolare vorrei sapere:
- c'e' qualche impostazione che potrebbe risolverlo? I driver sia della scheda che del router sono aggiornati e ho fatto già varie prove tra cui togliere l'impostazione di risparmio energetico, disabilitare ipv6, assegnare manualmente l'ip (come suggerito da Il Bruco in altro post)
- chi ha la scheda Atheros AR9285 può dirmi se ha problemi come il mio (indicando modello notebook e modello router)?
- chi ha l'USR9110 può dirmi se ha problemi come il mio oppure si collega tranquillamente (indicando il modello del notebook, della scheda wireless e del router)?
Grazie
Anch'io ho un notebook dell'asus, il K61IC con Win 7 home premium 64 bit e la tua stessa scheda wireless, mi collego ad un router netgear Dg 834 Pn a distanza di circa 12 metri ed un paio di muri senza nessun problema, come protezioni uso tutto, oscuramento SSID, ip statici con DHCP disattivato, filtro Mac address, password wpa-psk, prendo 2 tacche di segnale su 5, il collegamento è immediato quando il pc ha finito il boot è già collegato.
Qual'è il modello del tuo notebook?
Hai provato a disinstallare e reinstallare la scheda wireless?
Hai provato a collegarti ad altri modelli di router?
Anch'io ho un notebook dell'asus, il K61IC con Win 7 home premium 64 bit e la tua stessa scheda wireless, mi collego ad un router netgear Dg 834 Pn a distanza di circa 12 metri ed un paio di muri senza nessun problema, come protezioni uso tutto, oscuramento SSID, ip statici con DHCP disattivato, filtro Mac address, password wpa-psk, prendo 2 tacche di segnale su 5, il collegamento è immediato quando il pc ha finito il boot è già collegato.
Qual'è il modello del tuo notebook?
Hai provato a disinstallare e reinstallare la scheda wireless?
Hai provato a collegarti ad altri modelli di router?
Il modello del notebook è l'UL20A (il 12" della linea UL)
Ho provato con un altro router ma purtroppo dello stesso modello e ha lo stesso problema. Con altri modelli di router non ho potuto provare se non su reti non protette che però non hanno problemi neanche con il mio. Non sono riuscito a fare la prova più significativa con rete protetta e un differente router ma purtroppo non conosco nessuno che ne abbia uno, tutti usano un modem non wireless.
Ho provato con un differente notebook ASUS di un mio amico (è un 15 pollici ma non so il modello) con la mia rete ed ha lo stesso problema del mio.
Però escluderei un guasto del mio router sia perchè funziona perfettamente con tutte le protezioni con xp e senza protezione con w7 sia perchè ho provato con due dello stesso modello.
lafrancos
15-02-2010, 17:24
Il modello del notebook è l'UL20A (il 12" della linea UL)
Ho provato con un altro router ma purtroppo dello stesso modello e ha lo stesso problema. Con altri modelli di router non ho potuto provare se non su reti non protette che però non hanno problemi neanche con il mio. Non sono riuscito a fare la prova più significativa con rete protetta e un differente router ma purtroppo non conosco nessuno che ne abbia uno, tutti usano un modem non wireless.
Ho provato con un differente notebook ASUS di un mio amico (è un 15 pollici ma non so il modello) con la mia rete ed ha lo stesso problema del mio.
Però escluderei un guasto del mio router sia perchè funziona perfettamente con tutte le protezioni con xp e senza protezione con w7 sia perchè ho provato con due dello stesso modello.
Non è detto che sia per forza un guasto del router, ma potrebbe anche trattarsi di una incompatibilità con questa scheda, abbastanza rare ma pur sempre possibili.
Come ti avevo già suggerito hai provato a disinstallare e reinstallare la scheda wireless?
Non è detto che sia per forza un guasto del router, ma potrebbe anche trattarsi di una incompatibilità con questa scheda, abbastanza rare ma pur sempre possibili.
Come ti avevo già suggerito hai provato a disinstallare e reinstallare la scheda wireless?
In effetti il fatto che lo faccia con 2 router differenti dello stesso modello e con due notebook differenti con la stessa scheda sembra indicare una possibile incompatibilità. Purtroppo mi manca sempre la controprova con un router differente.
Appena posso faccio anche la prova di reinstallare la scheda.
Ho fatto una nuova prova con un router Sitecom WL-127
Con protezione WPA (quella che aveva problemi con il mio router) i risultati sono questi:
- collegamento da stanza differente distante circa 30 metri: ok senza nesun problema. Si collega alla rete e accedo alle pagine del router (non c'era il collegamento internet ...)
- collegamento come sopra ma con il router chiuso in un armadio: si collega alla rete ma non riesce a raggiungere la pagina del router (timeout da Firefox). Probabilmente chiedevo troppo oppure è un sintomo di problemi?
L'unica differenza è che l'ho potuto provare in ufficio e non in casa.
Vorrei un opinione degli esperti su questi due punti:
1) a questo punto secondo me la causa del problema con l'USR9110 è una potenza non elevatissima della scheda atheros in combinazione con scarsa potenza del router.
Escluderei guasto al router (ne ho provati due dello stesso modello che funzionano bene con il pc fisso), interferenze (il router funziona bene con il fisso e con WEP anche coll'Asus), guasto alla scheda wireless (funziona con il sitecom con WPA e con l'usr senza WPA e comunque non funzionava neanche l'ASUS del mio amico che ha la stessa scheda Atheros).
Siete d'accordo o vedete qualche altra causa?
2) dato che non so se funziona con tutti gli altri router o se potrebbe avere problemi con altri router sono incerto se portare l'UL20A in assistenza (con tutti i rischi connessi ...). Sono propenso per il no in quanto per ora mi posso collegare vicinissimo al router (e spostarmi dopo la connessione) e nel futuro cambiare il router con uno più potente (secondo me qualcuno sicuramente funziona dato che va bene il sitecom che ho provato). Vedete alte probabilità che abbia problemi con tanti router? Lo portereste in assistenza per cambiare la scheda?
Grazie
Il Bruco
18-02-2010, 12:47
Per me no:
Tempo di attesa lungo
Spese postali a tuo carico
Problema possibilmente non risolto
Quando ormai con 15-20 € si può prendere una Scheda WiFi USB che sicuramente funziona con tutti i Router.
Ma sai la storia di quello che per far dispetto alla moglie........
lafrancos
18-02-2010, 15:10
Ho fatto una nuova prova con un router Sitecom WL-127
Con protezione WPA (quella che aveva problemi con il mio router) i risultati sono questi:
- collegamento da stanza differente distante circa 30 metri: ok senza nesun problema. Si collega alla rete e accedo alle pagine del router (non c'era il collegamento internet ...)
- collegamento come sopra ma con il router chiuso in un armadio: si collega alla rete ma non riesce a raggiungere la pagina del router (timeout da Firefox). Probabilmente chiedevo troppo oppure è un sintomo di problemi?
L'unica differenza è che l'ho potuto provare in ufficio e non in casa.
Vorrei un opinione degli esperti su questi due punti:
1) a questo punto secondo me la causa del problema con l'USR9110 è una potenza non elevatissima della scheda atheros in combinazione con scarsa potenza del router.
Escluderei guasto al router (ne ho provati due dello stesso modello che funzionano bene con il pc fisso), interferenze (il router funziona bene con il fisso e con WEP anche coll'Asus), guasto alla scheda wireless (funziona con il sitecom con WPA e con l'usr senza WPA e comunque non funzionava neanche l'ASUS del mio amico che ha la stessa scheda Atheros).
Siete d'accordo o vedete qualche altra causa?
2) dato che non so se funziona con tutti gli altri router o se potrebbe avere problemi con altri router sono incerto se portare l'UL20A in assistenza (con tutti i rischi connessi ...). Sono propenso per il no in quanto per ora mi posso collegare vicinissimo al router (e spostarmi dopo la connessione) e nel futuro cambiare il router con uno più potente (secondo me qualcuno sicuramente funziona dato che va bene il sitecom che ho provato). Vedete alte probabilità che abbia problemi con tanti router? Lo portereste in assistenza per cambiare la scheda?
Grazie
Mi sa che tu vorresti un pò troppo da questa povera scheda, come ti vengono in mente certe prove? :D :sofico:
Considera anche che sitecom non è che sia il massimo come qualità.
Come ti ho già detto, col mio netgear va benissimo.
Non credo sia necessario mandarlo in assistenza, se proprio non riesci a connetterti, come ti è stato già suggerito potresti comprare una scheda esterna, andando su marche affidabili e non su quelle eccessivamente economiche.
Poi, se ne hai occasione prima che scada la garanzia vedi se ti riesce di fare altre prove con altri router.
Ma sai la storia di quello che per far dispetto alla moglie........
Bellissima!!!!!:D :) :p
Grazie. Allora niente assistenza :)
Purtroppo ho due schede wifi USB (una USR Robotics e una Atlantis) che uso sul pc fisso e sul portatile dell'ufficio ma entrambe non sono compatibili con windows 7 e non hanno driver per vista e w7.
Per ora vado avanti con il collegamento "vicino" e poi eventualmente compro una nuova scheda USB
Il Bruco
18-02-2010, 20:20
Marca e modello del Schede USB WiFi
Marca e modello del Schede USB WiFi
1) Atlantis USB Adapter A02-UP-W54
Ho scaricato i driver aggiornati dal sito www.atlantisland.it ma w7 64bit non li riconosce
2) USR5422
Sul sito risulta non compatibile con windows7
Ho già letto la discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094896
Ecco il valore che richiedevi (ID hardware). Ti metto entrambi quelli che appaiono
USB\VID_0BAF&PID_0118&REV_0100
USB\VID_0BAF&PID_0118
anch'io ho lo stesso problema con questa schifosissima Atheros. Il problema (oltre che fisico perchè ha una sola antenna) sembrerebbe essere per lo più software : infatti quando connessa è 'bloccata' sui 54mbit/s per cui basta allontanarsi dal router che il collegamento cade anzichè diminuire di velocità.
Domani provo a sentire l'asus ma dubito mi cambino la scheda.
lafrancos
25-02-2010, 00:35
anch'io ho lo stesso problema con questa schifosissima Atheros. Il problema (oltre che fisico perchè ha una sola antenna) sembrerebbe essere per lo più software : infatti quando connessa è 'bloccata' sui 54mbit/s per cui basta allontanarsi dal router che il collegamento cade anzichè diminuire di velocità.
Domani provo a sentire l'asus ma dubito mi cambino la scheda.
Eppure io non riscontro alcun problema, pur essendo abbastanza lontano dal router con ostacoli in mezzo, seppure con sole due tacche di segnale su 5 va benissimo prende i 54 mbps ed è molto stabile.
Che router usi?
anch'io ho lo stesso problema con questa schifosissima Atheros. Il problema (oltre che fisico perchè ha una sola antenna) sembrerebbe essere per lo più software : infatti quando connessa è 'bloccata' sui 54mbit/s per cui basta allontanarsi dal router che il collegamento cade anzichè diminuire di velocità.
Domani provo a sentire l'asus ma dubito mi cambino la scheda.
Cosa ti ha risposto l'Asus? Che modello di PC e di router hai?
In Microsoft Update Catalog ho trovato elencato un nuovo driver (versione 8.0.0.279) per la scheda mentre quello sul sito Asus per il mio notebook è la versione 8.0.0.238.
http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=AR9285
Non ho ancora verificato se va bene o no.
ho 3 pc portatili, un Asus e due HP con scheda Atheros. Il router è un Linksys WRT54G.
Con i nuovi driver ho già provato, stessa situazione. Il problema si verifica solo sotto windows 7.
La scheda atheros, che sotto vista e xp reputo migliore delle intel e broadcom, non va comunque male. Due piani sotto al router sono connesso a 54mbit/s stabilmente anche se con 1-2 tacche di segnale. Se scendo ancora di un piano la connessione cade mentre con scheda intel 5100 (presa su ebay a 15€ spedita nuova) la connessione scenda a 18-6mbit e anche ad 1mbit ma rimane collegato.
O aspetti che il problema venga risolto con nuovi driver o cambi la schedina in 1 minuto e con pochi euro.
ciao
lo zemonio
16-03-2010, 20:35
La scheda atheros, che sotto vista e xp reputo migliore delle intel e broadcom, non va comunque male. Due piani sotto al router sono connesso a 54mbit/s stabilmente anche se con 1-2 tacche di segnale. Se scendo ancora di un piano la connessione cade mentre con scheda intel 5100 (presa su ebay a 15€ spedita nuova) la connessione scenda a 18-6mbit e anche ad 1mbit ma rimane collegato.
ciao
mi permetto di riprendere questo topic, ho trovato su un altro forum un commento praticamente opposto, ovvero la broadcom tiene meglio della atheros. può dipendere anche dal router magari... io ho appena preso un acer di seconda mano e pare abbia l'atheros,ma dal sito da scaricabile anche il driver broadcom.
boh, spero tu abbia ragione comunque, anche se alla fine non mi capita di usare il wifi su due piani differenti
kannetth
18-03-2010, 20:37
salve, anch'io ho una atheros AR9285, che mi da' enormi problemi.
e' montata su un asus x5dad-sx009v, su cui gira windows7 a 64bit.
inizialmente il problema era solo con la rete wireless universitaria: quando tentavo di loggarmi, mi dava una schermata blu di errore, e si riavviava.
poi, d'improvviso, ha propprio smesso di trovare le connessioni.
le trova solo al primo avvio dopo un ripristino del sistema (col DVD di ripristino, quando chiede di selezionare la connessione predefinita), e ogni tanto se disinstallo e reinstallo il driver (finche' non riavvio, poi torna a non funzionare).
ovviamente nessuna di queste operazioni da' risultati se non temporanei.
quello che piu' mi stupisce e', appunto, che inizialmente funzionava (a parte in universita'), poi senza alcun motivo ha smesso di andare completamente.
chiedo aiuto a voi esperti, se vi interessano i dump degli errori (li ho quasi tutti) o altri dati chiedete pure... non so davvero piu' dove sbattere la testa (ho il terrore dell'assistenza asus, da come se ne parla in giro), e spero che qualcuno mi possa aiutare.
ho anche io questa scheda wifi nel netbook samsung N150 sistema operativo windows seven starter e mi da problemi se mi allontano di 3 stanze prende 2 tacche ma non sempre si riesce a collegare,a volte mi dice connessione fallita al router, che è un TP-LINK TD-W8901G...con il vecchio portatile mai avuto un problema...da quel che leggo il problema è dovuto al fatto che ha una sola antenna e quindi portata limitata...proverò a mettere l'ultimo driver che ho trovato del gennaio 2010 voi che risoluzioni avete trovato? vogliam aprire un post ufficiale visto quati problemi sta dando a tanti utenti...
Il Bruco
01-09-2010, 17:28
I NetBook sono meno ricettivi dei NoteBook poichè hanno un dipolo più piccolo, l'antenna è posizionata intorno allo schermo LCD.
I NetBook sono meno ricettivi dei NoteBook poichè hanno un dipolo più piccolo, l'antenna è posizionata intorno allo schermo LCD.
che intendi per dipolo? e cmq ok riceverà meno del notebook come dici, però nella camera dove cade la connessione cmq vede due tacchette ma cade lo stesso o nn si collega,allor o son due false tacche,oppure ha problemi come han riscontrato anche gli altri utenti questa scheda di rete wifi...cmq domani aggiorno i driver e vi faccio sapere...
driver aggiornati,ma niente alla fine ho messo un router più potente doppia antenna e ho risolto adesso non cade mai ;)
mino1987
18-04-2012, 07:40
Non so se può essere ancora utile a qualcuno ma io ho avuto lo stesso problema con un Asus 1011PX. Installando win7 ho visto che i driver wireless li installa in automatico ma sono dei driver del 2009. Ho scaricato dei driver aggiornati per la Atheros a questo sito http://www.atheros.cz/ e ora funziona a meraviglia. In pratica con i vecchi driver se il segnale wifi non è al max cade la linea, con i nuovi si riesce a navigare tranquillamente anche con una o 2 tacche. Spero di essere stato utile a qualcuno.
domenicos
16-06-2013, 11:37
Non so se può essere ancora utile a qualcuno ma io ho avuto lo stesso problema con un Asus 1011PX. Installando win7 ho visto che i driver wireless li installa in automatico ma sono dei driver del 2009. Ho scaricato dei driver aggiornati per la Atheros a questo sito http://www.atheros.cz/ e ora funziona a meraviglia. In pratica con i vecchi driver se il segnale wifi non è al max cade la linea, con i nuovi si riesce a navigare tranquillamente anche con una o 2 tacche. Spero di essere stato utile a qualcuno.
dopo oltre un anno riesumo il thread per ringraziarti del link ma in download non supero i 40mbit pur avendo l'ultrafibra... Mi chiedevo se devo andare in Gestione dispositivi e quindi selezionare la scheda per vedere le proprietà e a quel punto su AVANZATE modificare in Enable "AdHoc 11n" ?
Buongiorno, credo che esista incompatibilità tra schede wifi atheros di vario tipo e router wifi Sitecom WL-127. Ho dovuto restituire un HP 15 nuovo di zecca con scheda atheros (non ricordo modello) e Windows 8.1: raramente riconosceva Sitecom WL-127 (3m a vista) ma con attacca-stacca, sempre le reti esterne più lontane. Il nuovo HP 15 con scheda realink ok. Stesso problema con un Acer Extensa 5230E, Vista e Atheros AR5B91 driver 7.7.0498 ultimo (2010). La scheda funziona perfettamente con iPhone 5 usato come hotspot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.