PDA

View Full Version : Cambio router o compro uno switch???


Ieio83
15-02-2010, 08:35
in breve:
ho fastweb, un router WAN atlantis da 10/100 e tutta la rete del mio studio da 1000, ho già installato un hub da 1000 per far colloquiare 5-6 computer tra di loro, solo che ne ho 1 che sta nel piano del router che si interfaccia con noi tramite esso e quindi viaggia a 100 e quando accede al server per lavorare con i file va leggermente più piano dei nostri, quindi:

mi conviene comprare uno switch da 1000 e metterlo di sotto?
o comprare un nuovo router da 10/100/1000 come il Netgear WNDR3700 Dual band Router Wireless RangeMax?

tanto il prezzo è quasi lo stesso!

Grazie

N@pster792
15-02-2010, 10:25
in breve:
ho fastweb, un router WAN atlantis da 10/100 e tutta la rete del mio studio da 1000, ho già installato un hub da 1000 per far colloquiare 5-6 computer tra di loro, solo che ne ho 1 che sta nel piano del router che si interfaccia con noi tramite esso e quindi viaggia a 100 e quando accede al server per lavorare con i file va leggermente più piano dei nostri, quindi:

mi conviene comprare uno switch da 1000 e metterlo di sotto?
o comprare un nuovo router da 10/100/1000 come il Netgear WNDR3700 Dual band Router Wireless RangeMax?

tanto il prezzo è quasi lo stesso!

Grazie

se il router funziona, perchè cambiarlo, prenditi uno switch che ti offre piu espansione anche futura, 5 porte lo prendi con 30€

Il Bruco
15-02-2010, 11:15
Ma se passa sempre tramite il Router non risolve il problema.

Alfonso78
15-02-2010, 11:24
ovvio...

il collo di bottiglia è proprio il router posizionato al piano di sopra...

Ieio83
15-02-2010, 13:33
Grazie mille per gli interventi! Per diversi motivi il router non posso spostarlo, deve stare vicino all'HAG della fastweb che non posso spostare (problemi centralina, cavi telefono ecc...!)
Ho solo un cavo di rete che dal 3 piano mi scende al 1 quindi,credo che comprerò uno switch da 1000 così da avere:
HAG 100 --> Router 100 --> SWITCH 1000 ---> computer e l'altro switch 1000, tanto per internet 100 o 1000 cambia poco, quindi da come ha consigliato napster, opto per lasciare il router e metto uno switch, il fatto è che ce ne sono a centinaia con tanti parametri che non so manco a che servono...:

Quality of service (QOS): si/no,
porte Uplink: si o no e numero di porte e tipo (RJ45 o sfp),
Supporto VLAN: si o no,
Supporto Roting: si o no
Supporto IP: ipv4, ipv6
power over ethernet: si o no (non è interessante questa utility? come funziona???)
ecc...

in sintesi nello studio non usiamo molto i canali audio e video, multimediali in generale, ma soprattutto scambio file col server, stampa e download p2p internet...quindi? ora quello con 8 porte è un zyxel GS-108A e sembra buono :) ormai sono un paio di anni che ce l'ho e non mi ha dato problemi!

Grazie ancora

nuovoUtente86
15-02-2010, 13:46
Ti serve un normalissimo switch unmanaged.
Quelle funzionalità serveno su reti di certe dimensioni.

Ieio83
18-02-2010, 10:47
comprato CISCO SD2008 60 euro!

Grazie a tutti