PDA

View Full Version : Ripristinare avvio XP in unita' logica


crazyprogrammer
15-02-2010, 02:33
salve, prima in un hard disk da 320 gb avevo questa situazione:
c: partizione1 ----> recovery HP (identificata come "Sistema")
d: partizione2 ----> Windows XP (identificata come "Avvio")

successivamente per recuperare lo spazio della partizione recovery HP che non mi serviva piu' l'ho eliminata tramite avvio del cd di installazione xp...
ho fatto "elimina" su partizione1 lasciando intatta la partizione 2 con l'xp

al riavvio non si e' avviato nulla... mostrando la scritta "boot failure.. insert disk..." :muro:

da quanto ho capito, nella partizione recovery HP non vi erano solo file di recupero... ma anche i file di avvio del sistema (nell'altra partizione)

fatto sta che lo spazio dove ora c'e' l'xp viene identificato come "unita disco logico" e da quanto ho visto non riesce ad avviare un sistema...

per poter accedervi ho installato momentaneamente un secondo xp nel piccolo spazio dove c'era la recovery

domanda: da qui e' possibile ripristinare i file di avvio dell'xp nell'unita' logica? in pratica, prima che io cancellassi come faceva a funzionare?

homoinformatico
15-02-2010, 22:32
metti l'hard disk in un'altro pc, ricrea la partizione e formattala in ntfs

da gestione disco rendila attiva (tasto destro contrassegna come attiva)

copia sulla nuova lettera i files ntldr, ntdetect.com bootfont.bin e boot .ini

apri boot.ini con un editor di testo e cambialo in

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

se la partizione in cui è installato xp è primaria o

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(5)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(5)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

se è estesa

crazyprogrammer
16-02-2010, 14:12
ecco, non sono piu' entrato a vedere le risposte alla discussione perche' avevo risolto quella "notte" stessa...
comunque grazie per i consigli ;)

io avevo fatto cosi'... dato che nella piccola partizione avevo installato temporaneamente un altro xp, da li ho modificato il boot.ini cosi':

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

cosi' sono riuscito ad entrare nella partizione "logica"... poi da li ho cancellato manualmente tutti i file dell'altro xp nella partizione primaria, lasciando ovviamente intatti i files di avvio (ntldr, ntdetect.com, bootfont.bin e boot.ini)

ora sto utilizzando quella partizione da 6 gb per ripristino configurazione sistema e memoria virtuale