PDA

View Full Version : HD5850 assenza segnale e ventola al massimo


Tripp
15-02-2010, 02:27
ho acquistato di recente una shappire radeon HD5850, ho installato la vga e la primissima volta mi ha dato un problema, assenza di segnale video, ventola al massimo, poi ho provato a cambiare uscita video dvi dietro la scheda (collegata al connettore vga del monitor tramite l'adattatore fornito con la scheda) e parte tranquillamente, la ventola va al massimo per un secondo - secondo e mezzo preciso poi si stabilizza e da il segnale normalmente, avendo paura di un problema di alimentazione, ho provato un po a spingere la vga, usando crysis al massimo per un ora e mezza buona, nessun problema , nessun calo di prestazioni, nessun surriscaldamento e ventola sempre regolare. spengo il pc e quando lo riaccendo, stesso problema, ventola al massimo (che getta fuori aria completamente fredda quindi la vga non si mette "in moto" a quanto pare. ho notato che accendendo il pc il monitor era spento e l'ho sempre acceso dopo aver già acceso il pc. dopo una dozzina di riavvii o spegnimento e riaccensione del pc la scheda parte, e nessun problema. Non ho formattato il pc dopo l'installazione della vga, mi sono limitato a pulire il tutto come da guida nel thread della 5850, insomma la solita procedura. a breve un format, e posterò il risultato di tutto quanto, se comuqnue qualcuno sa di cosa possa trattarsi, ha avuto lo stesso problema e lha risolto, sono ben accetti suggerimenti o ipotesi, grazie in anticipo.

Leso
15-02-2010, 07:44
Ciao,

le problematiche potrebbero essere diverse, non ultima una incompatibilità fra la scheda madre e la scheda video. Escludi a priori problemi di sistema operativo, la scheda non parte prima ancora del suo caricamento.

Il problema che riporti sembra una non corretta inizializzazione della scheda video da parte della tua MB. Io ho avuto un problema simile tempo fa con una scheda muletto che utilizzavo in attesa della mia (in riparazione).

Non ti posso che consigliare due cose molto semplici ma che ti possono indirizzare verso la causa del problema:
- utilizza la scheda su un altro PC per escludere a priori che sia lei ad essere diffettosa;
- Aggiorna il BIOS della tua MB/resetta le impostazioni CMOS.
- Come ultima spiaggia verifica se riesci a sostituire l'alimentatore temporaneamente

Ciao

Tripp
15-02-2010, 16:07
Ciao,

le problematiche potrebbero essere diverse, non ultima una incompatibilità fra la scheda madre e la scheda video. Escludi a priori problemi di sistema operativo, la scheda non parte prima ancora del suo caricamento.

Il problema che riporti sembra una non corretta inizializzazione della scheda video da parte della tua MB. Io ho avuto un problema simile tempo fa con una scheda muletto che utilizzavo in attesa della mia (in riparazione).

Non ti posso che consigliare due cose molto semplici ma che ti possono indirizzare verso la causa del problema:
- utilizza la scheda su un altro PC per escludere a priori che sia lei ad essere diffettosa;
- Aggiorna il BIOS della tua MB/resetta le impostazioni CMOS.
- Come ultima spiaggia verifica se riesci a sostituire l'alimentatore temporaneamente

Ciao

ciao, si... sembra proprio che la vga non parta proprio, pero' la ventola comunque gira e anche veloce, molto veloce . Mi è venuto il dubbio del sistema operativo incasinato perché quando installai una 8800gt, avevo avuto un problema simile pur facendo la corretta pulizia dei drivers. anche in quell'occasione la vga non dava segnale video. si comunque prima di formattare forse ho modo di provare la vga su un altro pc.
ah dimenticavo... l'ultima volta che ho cercato di aggiornare il bios, facendo tutto seguendo una guida ovviamente, utilizzando il programma fornito da asus, ho dovuto ricomprare la mobo :asd: ho un po paura di aggiornare il bios XD

Tripp
16-02-2010, 17:40
ho formattato e il problema non si è più ripresentato ma oggi, avvio il pc e nuovamente ventola al massimo e nessun segnale video. al che spengo il pc e stacco il cavo del monitor dalla scheda video, accendo il pc e parte normalmente, a scheda si avvia correttamente. non ho avuto modo di provarla su un altro pc purtroppo.
è possibile che il problema sia il monitor?

aggiornamento: sono andato un po a vedere dal pannello catalyst e : 1) il monitor viene rilevato come CRT O.o 2) la frequenza di aggiornamento era impostata su un massimo di 75 hrz, il mio monitor arriva a 60 hrz, non so se possa centrare qualcosa. Mi è ricapitato il problema stasera, ho lasciato il pc acceso e mi sono allontanato, il sistema ha fatto entrare il pc in ibernazione, riaccendo e stessa storia ventola al massimo che butta aria fredda, nessun segnale video, il sistema operativo pero' era funzionante, l'ho constatato sentendo vari suoni del sistema e messenger per esempio. ho spento il pc, spento l'alimentatore, riacceso l'alimentatore, acceso il pc, stesso identico problema, il pc si avvia ma la vga non va, ventola al max e nessun segnale. spengo il pc e stacco il cavo del monitor dalla vga, accendo il pc.... la vga parte correttamente.

Ellyk0
17-02-2010, 07:29
La tua mobo ha la vga integrata vero?? L'hai disabilitata dal bios?

Tripp
17-02-2010, 17:17
La tua mobo ha la vga integrata vero?? L'hai disabilitata dal bios?

si, la gpu onboard è disabilitata.... questa mobo ha il chipset nvidia, sto cominciando a pensare che sia solo quello il problema, fino alla settimana prossima non posso provare la scheda altrove purtroppo.... quindi sto gastimando come no mai :muro: pero' comunque strano il fatto che se stacco il cavo del monitor la gpu parte tranquillamente

19giorgio87
17-02-2010, 17:35
si, la gpu onboard è disabilitata.... questa mobo ha il chipset nvidia, sto cominciando a pensare che sia solo quello il problema, fino alla settimana prossima non posso provare la scheda altrove purtroppo.... quindi sto gastimando come no mai :muro: pero' comunque strano il fatto che se stacco il cavo del monitor la gpu parte tranquillamente

la cosa della ventola che parte al 100% lo fa anche la mia hd3870. invece l'altra mia 8800gts no. fortunatamente io ho un chipset intel G31 che legge tutto..in ogni caso di incompatibiltà tra chipset e vga ne ho sentite tante..potresti provare ad aggiornare i drivers del chipset, non comporta nessun rischio ;)

Tripp
17-02-2010, 17:36
la cosa della ventola che parte al 100% lo fa anche la mia hd3870. invece l'altra mia 8800gts no. fortunatamente io ho un chipset intel G31 che legge tutto..in ogni caso di incompatibiltà tra chipset e vga ne ho sentite tante..potresti provare ad aggiornare i drivers del chipset, non comporta nessun rischio ;)

eh si, appena ho formattato infatti ho scaricato gli ultimi driver chipset usciti, idem per i catalyst :(
ah un altra cosa: voglio precisare che quando mi riferisco a "ventola al massimo che getta aria fredda" significa che proprio rimane al massimo, se dovessi lasciare il pc acceso non ci sarebbe nessun segnale video e la ventola rimarrebbe al massimo ho provato un paio di volte a non spegnere per un po e rimane cosi'.
preciso perchè a quanto pare quasi tutte le ati quando partono, la ventola va al massimo poi stabilisce la temperatura del chipset e si stabilizza

19giorgio87
17-02-2010, 17:39
però se cambi uscita DVI da attaccare allo schermo tutto funziona

Tripp
17-02-2010, 17:41
però se cambi uscita DVI da attaccare allo schermo tutto funziona

all'inizio pensavo fosse quello il problema, poi pero' me lo ha fatto pure cambiando uscita. ora ho capito che l'unica cosa è scollegare il cavo del monitor, accendere il pc e farla partire senza monitor
in questo modo parte correttamente

19giorgio87
17-02-2010, 17:46
e poi dopo connetti il monitor?

Tripp
17-02-2010, 18:40
e poi dopo connetti il monitor?

si ho provato a connettere il monitor dopo, da spento ovviamente

19giorgio87
17-02-2010, 18:42
si ho provato a connettere il monitor dopo, da spento ovviamente

e quindi riparte? prima che scheda avevi^ in pratica hai un pc inutilizzabile, con la suddetta scheda video

Tripp
17-02-2010, 18:49
e quindi riparte? prima che scheda avevi^ in pratica hai un pc inutilizzabile, con la suddetta scheda video

non è che riparte.... allora... ricapitolando: la scheda video, se spengo il pc, e non ho ancora capito bene quando e perchè lo faccia, parte sporadicamente. molte volte, si avvia il pc, che comunque esegue il boot e carica il sistema operativo ma la scheda video non da alcun segnale e la ventola rimane al massimo dei giri, buttando fuori aria fredda, insomma non lavorae la ventola rimane al massimo. in questo caso ovviamente sono costretto a spegnere tutto, e ho fatto vari tentativi. spegnere e riaccendere, spegnere pc e anche alimentatore e riaccendere, spegnere e cambiare uscita dvi.
quella che sembra funzionare sempre è la soluzione che ti ho detto: spegnere il pc, staccare il cavo del monitor dall'uscita video, accendere il pc, a questo punto la vga si avvia correttamente, a monitor spento collegarlo alla scheda video e cosi il segnale arriva perchè ormai la scheda si è avviata. a giorni mi dovrei procurare un cavo che mi permetterà di fare dei test su 2 monitor differenti non so se servirà a qualcosa.

19giorgio87
17-02-2010, 19:02
attualmente usi un adattatore dvi--vga o altro? il tuo alimentatore cos'è? magari si trova un indiziato

Tripp
17-02-2010, 20:04
attualmente usi un adattatore dvi--vga o altro? il tuo alimentatore cos'è? magari si trova un indiziato

attualmente uso l'adattatore dvi vga fornito insieme alla scheda, l'alimentatore è mediocre da 530W e considera che non ho niente di che attaccato 1 hard disk, un masterizzatore dvd e basta il resto è in firma

Tripp
17-02-2010, 20:18
aggiornamento, ho fatto altre prove, credo fosse un caso che togliendo il cavo la vga partisse senza problemi, ora ho riprovato staccando il monitor e mi ha dato lo stesso problema

19giorgio87
17-02-2010, 21:07
forse 530W sono pochi,bisogna vedere gli ampère sulla linea 12V ma non te lo so dire..purtroppo bisognerebbe fare delle prove con altri componenti x capire il problema

Tripp
18-02-2010, 19:38
aggiornamento: ho provato la scheda sul pc di un amico, una mobo con chipset ati e un alimentatore da 600W nilox, che non so quanto sono buoni, e non ha dato nessun problema, abbiamo provato le uscite dvi e anche hd e non c'è stato nessun problema, questo almeno scarta l'ipotesi di un difetto della scheda. resta comunque il dubbio se è l'alimentatore o l'incompatibilità tra chipset della mobo e la vga. a giorni dovrei procurarmi un alimentatore da 600W da provare sul mio pc

cloudin
19-02-2010, 08:05
Come detto sopra da giorgio,la cosa che conta di piu' in un alimentatore sono proprio gli ampere che erogano dalle uscite da 12v e un cosfi almeno vicino allo 0,90 il wattaggio non è una cosa importantissima da sapere,xke il tuo ali potrebbe anche essere stato un 450w magari con 40 ampere sulla linea da 12v e sicuramente la tua hd 5850 avrebbe funzionato senza troppi problemi.
Magari monta su un ali differente da tuo(sempre controllando gli ampere)e facci sapere se parte!

Tripp
19-02-2010, 08:14
Come detto sopra da giorgio,la cosa che conta di piu' in un alimentatore sono proprio gli ampere che erogano dalle uscite da 12v e un cosfi almeno vicino allo 0,90 il wattaggio non è una cosa importantissima da sapere,xke il tuo ali potrebbe anche essere stato un 450w magari con 40 ampere sulla linea da 12v e sicuramente la tua hd 5850 avrebbe funzionato senza troppi problemi.
Magari monta su un ali differente da tuo(sempre controllando gli ampere)e facci sapere se parte!

si, spero che sia questo il problema, sarebbe risolvibile semplicemente sostituendolo, spero proprio sia questo. Un altro utente qua su HWUpgrade mi aveva suggerito di cambiarmi l'alimentatore al piu presto, è da 530W ed ha 2 linee da 12 che erogano 18 ampere, forse sono un po pochini, anche l'utente che mi aveva aiutato supponeva che poteva dare problemi

19giorgio87
19-02-2010, 09:09
no senti, ho controllato e il problema è un altro: tu hai un chipset nvidia, e monti una ATI =problemi assicurati :(

Tripp
19-02-2010, 10:24
no senti, ho controllato e il problema è un altro: tu hai un chipset nvidia, e monti una ATI =problemi assicurati :(

dà sicuramente problemi?

cloudin
19-02-2010, 10:37
èèè si chipset nvidia e vga ati potrebbero dar problemi ma cambiare alimentatore intanto ti conviene!

Tripp
19-02-2010, 10:56
èèè si chipset nvidia e vga ati potrebbero dar problemi ma cambiare alimentatore intanto ti conviene!

in sostanza, se non è l'alimentatore, ho una scheda che mi darà in eterno questo problema di avvio.....

19giorgio87
19-02-2010, 11:32
in sostanza, se non è l'alimentatore, ho una scheda che mi darà in eterno questo problema di avvio.....

esatto

Tripp
19-02-2010, 18:06
esatto

ho provato un alimentatore da 600 W con 2 linee da 12 che hanno 22ampere... niente di fatto, il problema rimane. :muro:
ho appurato comunque una cosa: se prima di accendere il pc aspetto 20 - 30 secondo dopo aver dato l'alimentazione, la scheda parte senza problemi O.o sto impazzendo :muro:

19giorgio87
19-02-2010, 18:08
sul serio? quante "prove" hai fatto di questo tipo? comunque è vero che col pc a caldo vanno..io personalmente lascio sempre l'alimentazione su ON

Tripp
19-02-2010, 18:10
sul serio? quante "prove" hai fatto di questo tipo? comunque è vero che col pc a caldo vanno..io personalmente lascio sempre l'alimentazione su ON

ho fatto un massimo di 2 prove consecutive di questo metodo, e altrettante prove saltuarie che sarebbero quando accendo il pc normalmente

19giorgio87
19-02-2010, 18:14
ho fatto un massimo di 2 prove consecutive di questo metodo, e altrettante prove saltuarie che sarebbero quando accendo il pc normalmente

beh allora lascia semplicemente l'alimentazione alla mobo ;)

Tripp
19-02-2010, 18:17
beh allora lascia semplicemente l'alimentazione alla mobo ;)

quello che pero' mi fa pensare è l'episodio capitatomi 2 giorni fa, quando mi sono allontanato dal pc ed è andato in ibernazione. l'alimentazione in questo caso è rimasta, e quando ho ripristinato il sistema tramite il pulsante principale, si è rimesso in moto tutto tranne la vga, che si è "accesa" ma con la ventola che è rimasta al massimo e senza segnale d'uscita.... ne sto uscendo fuori mattooooooooooooo:muro:

19giorgio87
19-02-2010, 18:23
quello che pero' mi fa pensare è l'episodio capitatomi 2 giorni fa, quando mi sono allontanato dal pc ed è andato in ibernazione. l'alimentazione in questo caso è rimasta, e quando ho ripristinato il sistema tramite il pulsante principale, si è rimesso in moto tutto tranne la vga, che si è "accesa" ma con la ventola che è rimasta al massimo e senza segnale d'uscita.... ne sto uscendo fuori mattooooooooooooo:muro:

comunque sarà sempre l'incompatibilità col chipset..dovresti fare delle prove con una nvidia

Tripp
19-02-2010, 18:24
comunque sarà sempre l'incompatibilità col chipset..dovresti fare delle prove con una nvidia

eh... fino al montaggio della 5850 avevo una 8800gt montata

19giorgio87
19-02-2010, 18:24
eh... fino al montaggio della 5850 avevo una 8800gt montata

zero problemi?

Tripp
19-02-2010, 18:25
zero problemi?

mai avuto problemi

19giorgio87
19-02-2010, 18:28
come volevasi dimostrare..sinceramente non so cosa consigliarti..prova a vedere se nel bios c'è qualche impostazione che aiuta, oppure scrivi una email al servizio della scheda madre ed esponigli il problema,magari ti danno una soluzione ;)

Tripp
19-02-2010, 18:29
come volevasi dimostrare..sinceramente non so cosa consigliarti..prova a vedere se nel bios c'è qualche impostazione che aiuta, oppure scrivi una email al servizio della scheda madre ed esponigli il problema,magari ti danno una soluzione ;)

si hai ragione, in effetti sembra l'unica soluzione... piuttosto, ora mi rimane la curiosità di sto problema, nel senso ci deve essere una spiegazione tecnica :muro: chissà quale :mbe:

19giorgio87
19-02-2010, 18:36
si hai ragione, in effetti sembra l'unica soluzione... piuttosto, ora mi rimane la curiosità di sto problema, nel senso ci deve essere una spiegazione tecnica :muro: chissà quale :mbe:

beh guarda, ti faccio un esempio

io prima avevo una scheda madre asus p5vdc-mx. aveva la porta AGP, con una particolarità, supportava solo le schede grafiche ad 1,5V. (come la radeon 9250). se provavo a metterci la radeon 9600 che era 3,3V (erano solo questi 2 standard) appena mettevo i drivers...crack! andava in blocco.

sono delle incompatibilità elettriche-elettroniche,credo.

Tripp
19-02-2010, 18:45
beh guarda, ti faccio un esempio

io prima avevo una scheda madre asus p5vdc-mx. aveva la porta AGP, con una particolarità, supportava solo le schede grafiche ad 1,5V. (come la radeon 9250). se provavo a metterci la radeon 9600 che era 3,3V (erano solo questi 2 standard) appena mettevo i drivers...crack! andava in blocco.

sono delle incompatibilità elettriche-elettroniche,credo.

beh in questo caso mi basterebbe controllare le specifiche della mobo
ora vedo

19giorgio87
19-02-2010, 18:57
beh in questo caso mi basterebbe controllare le specifiche della mobo
ora vedo

ok prova ;)

Tripp
19-02-2010, 19:00
ok prova ;)

per ora non trovo nulla di significativo, comunque mi pare strano che la mia mobo avendo una pci-e X16 2.0 non supporti una 5850, credo sia da escludere. sto leggendo sul forum asus comunque che altri utenti hanno problemi simili, uno addirittura al boot ha la scheda video che va con la ventola al 100% per 10 secondi e poi si avvia......

lee_oscar
19-02-2010, 19:04
Ma hai controllato se esiste un bios piu' recente?
il problema te lo da all' avvio, puo' essere solo causa bios o hardware video, ma visto che una volta partita non ti crasha o da artefatti rimane solo il bios :D

19giorgio87
19-02-2010, 19:06
Ma hai controllato se esiste un bios piu' recente?
il problema te lo da all' avvio, puo' essere solo causa bios o hardware video, ma visto che una volta partita non ti crasha o da artefatti rimane solo il bios :D

certo perchè non riconosce la scheda video..essendo che ha il chipset nvidia..si fanno i dispetti :p

Tripp
19-02-2010, 19:08
Ma hai controllato se esiste un bios piu' recente?
il problema te lo da all' avvio, puo' essere solo causa bios o hardware video, ma visto che una volta partita non ti crasha o da artefatti rimane solo il bios :D

si bios più recenti ce ne sono, pero' a quanto pare non fungono, almeno sul forum dicono cosi'. probabilmente bisognerà aspettare un nuovo bios dalla asus.... personalmente a questo punto, penso che dovesse essere la ati un po piu accorta, posso capire se fosse stato qualche anno fa, ma al giorno d'oggi queste incompatibilità si possono evitare.... :sofico:

19giorgio87
19-02-2010, 19:12
si bios più recenti ce ne sono, pero' a quanto pare non fungono, almeno sul forum dicono cosi'. probabilmente bisognerà aspettare un nuovo bios dalla asus.... personalmente a questo punto, penso che dovesse essere la ati un po piu accorta, posso capire se fosse stato qualche anno fa, ma al giorno d'oggi queste incompatibilità si possono evitare.... :sofico:

ma sai, essendo che per le schede grafiche c'è il duopolio nvidia/ati...

Tripp
19-02-2010, 19:13
ma sai, essendo che per le schede grafiche c'è il duopolio nvidia/ati...

della serie: ti compri ati e la monti su mobo nvidia ti da problemi e cosi ti compri una mobo con chipset ati? bhuahauhauhauahuaha

19giorgio87
19-02-2010, 19:29
e si..siamo a questi livelli. io vado di chipset intel che sta li nel mezzo e non fa male a nessuno ;)

Tripp
19-02-2010, 19:30
e si..siamo a questi livelli. io vado di chipset intel che sta li nel mezzo e non fa male a nessuno ;)

non possiamo essere noi miserabili utenti a pagarne le conseguenze però :cry:
a parte gli scherzi, credo siano piu' noncuranze che altro secondo me

19giorgio87
19-02-2010, 19:31
purtroppo ci si pensa sempre dopo..tanta gente fa degli acquisti ottimi e solo dopo ci si accorge che non sono compatibili :(

Tripp
19-02-2010, 19:33
purtroppo ci si pensa sempre dopo..tanta gente fa degli acquisti ottimi e solo dopo ci si accorge che non sono compatibili :(

si si pero' questo agli utenti non viene comunicato, ad esempio non sta scritto da nessuna parte: "non compatibile con nvidia motherboard chipsets" o chissa cos'altro XD, cioè è una cosa che viene lasciata cosi un po al caso, al massimo ti dice qualcuno, ehy aspetta se hai un chipset nvidia rischi questo o quest'altro, ma niente di piu'....

19giorgio87
19-02-2010, 19:36
vero! e qui sta l'utilità della community di HWUPGRADE per informare :) non lo scrivono sulle scatole perchè allora tutti quelli che prendono delle schede madri con chipset nvidia non comprerebbero delle ATI..comunque, io non ti dico di disperare, una soluzione ci sarà, ma io purtroppo non la so :( prova a googlare, magari trovi qualche articolo!