PDA

View Full Version : Consiglio scheda mid/high end per giochi e 3ds Max


lemmy
14-02-2010, 23:30
Ciao a tutti!
Sto scegliendo i vari pezzi per un nuovo pc...vi elenco cosa ho scelto finora:

i7 860 LGA 1156
Gigabyte GA-P55A-UD5
G.skill ECO 4gb

Mi servirebbe una scheda video adatta per il gaming e che sia in grado anche di supportare decentemente Photoshop e qualche applicazione di grafica 3d con 3ds MAX.

Sinceramente? Non so che pesci pigliare. Contando che non ho ancora scelto il monitor e che il mio budget si aggira sui 300/350 per la vga... cosa mi consigliate?

Prima di tutto: Ati o Nvidia? Sono sempre rimasto legato affettivamente al brand Ati, ma se mi dite che c'è qualche nvidia in giro che vale la pena...

PS: a naso la HD 5870 sembra proprio una bomba ^^

PPS: E' da decenni che gioco a dettagli infimi (1024x768) tutto al minimo causa pc di seconda mano sbolognato dal fratello...è ora di rifarsi! :D

terzaghi
14-02-2010, 23:40
Prendi la 5870 è la scheda a singola GPU più potente in commercio, sconsiglio nvidia per i prezzi, i consumi e la mancanza delle DX11.
Nvidia per adesso anche se abbastanza potenti ha solo schede datate come tecnologia.

starscream
15-02-2010, 10:29
ehm....ma tutta la manfrina che nvidia è meglio per lavorare in ambiente grafico rispetto ad ati (in primis stabilità driver etc etc)?? io sono fermo col fisso dopo la dipartita della 8800gts (una generazione destinata al suicidio allo scadere della garanzia!!) , e sono dubbioso di prendere un ati proprio per questi preconcetti, questi clichè radicati (purtroppo però i clichè spesso un fondo di verità lo hanno!)

alexis1979
15-02-2010, 19:54
ehm....ma tutta la manfrina che nvidia è meglio per lavorare in ambiente grafico rispetto ad ati (in primis stabilità driver etc etc)?? io sono fermo col fisso dopo la dipartita della 8800gts (una generazione destinata al suicidio allo scadere della garanzia!!) , e sono dubbioso di prendere un ati proprio per questi preconcetti, questi clichè radicati (purtroppo però i clichè spesso un fondo di verità lo hanno!)

ormai i driver ati sono abbastanza maturi per lavorare tranquillamente anche in ambiente grafico.

lemmy
15-02-2010, 19:59
uhm, quindi? :)

alexis1979
15-02-2010, 20:04
uhm, quindi? :)

quindi puoi andare tranquillamente di ati!!

Le nvidia come dice terzaghi, attualmente sono sconsigliate, perchè anche se potenti hanno un rapporto prezzo prestazioni decisamente in svantaggio rispetto alle soluzioni ati, e offrono ormai solo il supporto alle dx9 e 10, mentre le ati offrono un supporto alle recenti dx11, quindi tecnologia nuova.

lemmy
15-02-2010, 23:22
quindi puoi andare tranquillamente di ati!!

Le nvidia come dice terzaghi, attualmente sono sconsigliate, perchè anche se potenti hanno un rapporto prezzo prestazioni decisamente in svantaggio rispetto alle soluzioni ati, e offrono ormai solo il supporto alle dx9 e 10, mentre le ati offrono un supporto alle recenti dx11, quindi tecnologia nuova.

Grazie per la risposta :)
Altra domanda da un milione di euro: come faccio a sapere se la cpu mi fa da collo di bottiglia? (immagino che con un i7 860 non ci sian problemi)

Seconda domanda: che marca consigliate?

lemmy
16-02-2010, 11:35
upp

alexis1979
16-02-2010, 14:08
Grazie per la risposta :)
Altra domanda da un milione di euro: come faccio a sapere se la cpu mi fa da collo di bottiglia? (immagino che con un i7 860 non ci sian problemi)

Seconda domanda: che marca consigliate?

ovvio ;) anche un i5 fa il suo dovere comunque, ma qui siamo nella sezione sbagliata per parlare di processori.

riguardo la vga se è una reference, quindi non una overclokkata dalla casa o con dissipazioni particolari, qualsiasi marca va benissimo, sapphire, asus, ecc, l'unica differenza nel prezzo lo fa la dotazione a livello di software aggiuntivo o cavi presenti all'interno della scatola.