View Full Version : Upgrade da GeForce 8800 GT a ATI 5750
Guglielmo di Baskerville
14-02-2010, 22:50
Ciao a tutti, vorrei upgradare il mio sistema,sostituendo la mia GF 8800 GT con una ATI 5750 con 1GB di RAM.Vale la pena???
Ho una CPU Intel Core2 Quad Q9300 + 4 GB di RAM + Seven
Sono un giocatore occasionale,nel senso che posso dedicare poco tempo a questo splendido passatempo,ma quando lo faccio mi piace farlo bene:O
In particolare,vorrei giocare a Modern Warfare 2. Tetto massimo di spesa 150 euro.
Grazie in anticipo
specifica la risoluzione del monitor. con quel budget trovi la 4890 che è più veloce della 5750, ed è adatta per il fullHD.
Il pc va benone (magari un piccolo overclock non guasta), ma comunque devi dire risoluzione del monitor e amperaggio dell'alimentatore sulla linea dei +12v. La trovi sulla tabella dell'ali aprendo il case. Dicci anche la marca e il modello.
Vieirarock
14-02-2010, 22:56
NO
Il tuo q9300 si merita ben altro, accompagnalo ad una 5850 appena puoi
NO
Il tuo q9300 si merita ben altro, accompagnalo ad una 5850 appena puoi
Come fai a dire di no se non sai nemmeno la risoluzione del monitor??? Metti caso che ha un 17" 1280x1024 che se ne fa di una 5850? Insalata?!?! :) :) :) :)
Guglielmo di Baskerville
14-02-2010, 23:13
Avete ragione.Risoluzione 1680x1050.Alimentatore credo a 460 Watt (ho un HP Pavillon,quando l'ho preso era quasi il top di gamma...oltre 1000 euro in "comode rate" da 30 mensili:cry: ).
Le altre domande sono troppo tecniche per me...
Grazie anche per la "velocità" delle risposte
Uhm a quella risoluzione ti suggerirei una 5770, comunque per l'ali ci devi far sapere necessariamente l'amperaggio. Non è difficile, basta che levi il pannello laterale del pc e leggi sull'alimentatore la tabella, precisamente alla voce +12v.
Vieirarock
14-02-2010, 23:15
Imho se usa una risoluzione bassa la 8800 gt è sufficiente per giocare in modo adeguato, salendo di risoluzione sarebbe penalizzato da una mediocre vga.
La 5750 per me è una scheda bidone a prescindere, non la userei mai con un quad core, soprattutto di fascia alta o ex fascia alta come il q9300.
Mi terrei la 8800 gt che fa ancora il suo sporco lavoro e prenderei la 5850 quando scende di prezzo..
Vieirarock
14-02-2010, 23:17
Avete ragione.Risoluzione 1680x1050.Alimentatore credo a 460 Watt (ho un HP Pavillon,quando l'ho preso era quasi il top di gamma...oltre 1000 euro in "comode rate" da 30 mensili:cry: ).
Le altre domande sono troppo tecniche per me...
Grazie anche per la "velocità" delle risposte
Prova ad aspettare una decina di gg. la 5830, dovrebbe attestarsi sui 200 eurozzi ;)
Guglielmo di Baskerville
14-02-2010, 23:20
Grazie a tutti.Domani apro il PC e leggo bene le caratteristiche dell'alimentatore.
Vieirarock
14-02-2010, 23:22
scrivi il modello dell'hp pavillon e provo a cercare al volo l'ali
Rikardobari
14-02-2010, 23:27
Prova ad aspettare una decina di gg. la 5830, dovrebbe attestarsi sui 200 eurozzi ;)
quoto e aggiungo se vuoi risparmiare sta la 5770 a 136€ se vuoi le dx11 se no 4890 :D
kinotto88
14-02-2010, 23:53
ti suggerisco la 5770...ma prima posta i dati dell'alimentatore
Rikardobari
15-02-2010, 00:09
ti suggerisco la 5770...ma prima posta i dati dell'alimentatore
se regge la 8800gts regge la 5770 :)
non serve a nulla sapere le caratteristiche dell'alimentatore...infatti la 8800 gt consuma più o meno come una radeon 5850...quindi non avrà nessun problema.
Io metterei una radeon 5770...o aspetterei la 5830...
direi di si, ho fatto lo stesso.
Consuma molto meno, molto silenziosa -specie rispetto ad una 8800gt- e a quella risoluzione MW2 gira fluidissimo con i dettagli al massimo (wolfdale 3mb a 3,06ghz + 5750 1 gb ddr5).
Il termine "bidone" sa di flame.
Non era un bidone la mia BFG 8800gt OC2 che ha smesso di vivere a natale, non lo è la sapphire vapor-x che uso ora.
Tra l'altro, MW2 usa un engine DX9, per il noto discorso del porting da console, per cui se un gioco viene sviluppato per girare su PS3/XBOX360, su un pc gira benone anche con un g92, figuriamoci con un Juniper che, mediamente, è più veloce del 20/30%.
se regge la 8800gts regge la 5770 :)
quoto!
per la risoluzione del monitor quoto gli altri per la 5770.
Guglielmo di Baskerville
15-02-2010, 22:42
Innanzitutto,grazie di cuore per le risposte,siete fantastici per competenza e puntualità.
Confermo che l'alimentatore eroga 460 W e che non ha alcun problema con la mia GF 8800 GT.
Da quello che ho capito,la maggior parte di voi mi consiglia di spendere circa 30 euro in più e prendere la 5770, tenuto conto della risoluzione del mio monitor (1680x 1050)...
E' corretto?
Fatemi sapere e magari,se potete, mandatemi anche in privato il link per il sito che la vende a 139 euro.
Grazie ancora
Rikardobari
15-02-2010, 22:47
Innanzitutto,grazie di cuore per le risposte,siete fantastici per competenza e puntualità.
Confermo che l'alimentatore eroga 460 W e che non ha alcun problema con la mia GF 8800 GT.
Da quello che ho capito,la maggior parte di voi mi consiglia di spendere circa 30 euro in più e prendere la 5770, tenuto conto della risoluzione del mio monitor (1680x 1050)...
E' corretto?
Fatemi sapere e magari,se potete, mandatemi anche in privato il link per il sito che la vende a 139 euro.
Grazie ancora
yes corretto! oppure aspetti 5830 ma costa un pochino (190/200€) di più :)
Innanzitutto,grazie di cuore per le risposte,siete fantastici per competenza e puntualità.
Confermo che l'alimentatore eroga 460 W e che non ha alcun problema con la mia GF 8800 GT.
Da quello che ho capito,la maggior parte di voi mi consiglia di spendere circa 30 euro in più e prendere la 5770, tenuto conto della risoluzione del mio monitor (1680x 1050)...
E' corretto?
Fatemi sapere e magari,se potete, mandatemi anche in privato il link per il sito che la vende a 139 euro.
Grazie ancora
la 5770 si trova a partire da 110€, a 140€ siamo già nella fascia di HD4890.
Guglielmo di Baskerville
26-02-2010, 22:36
Solo per completezza,e perché mi sembra giusto ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato...:)
Ho preso la 5770 a 129 euro e ne sono veramente soddisfatto!
Veloce,silenziosa,bassi consumi e una "qualità" generale delle immagini ottima (sensibilmente superiore alla 8800 per brillantezza dei colori,nitidezza delle superfici e tanti altri dettagli).
Un saluto a tutti
Rikardobari
27-02-2010, 11:18
Solo per completezza,e perché mi sembra giusto ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato...:)
Ho preso la 5770 a 129 euro e ne sono veramente soddisfatto!
Veloce,silenziosa,bassi consumi e una "qualità" generale delle immagini ottima (sensibilmente superiore alla 8800 per brillantezza dei colori,nitidezza delle superfici e tanti altri dettagli).
Un saluto a tutti
ottima scelta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.