PDA

View Full Version : il modem non si connette!


auana
14-02-2010, 22:44
Ciao ho ubuntu 8.04 LTS e ho avuto dei problemi per cui ho dovuto reinstallare i sistemi(ho anche windows xp).Quando ho riinstallato ho rifatto la connessione ad internet con pppconfig...ma il modem non si connette!Praticamente parte subito la musichetta della connessione senza aspettare il segnale libero e quando fa la musichetta si sente in sottofondo il suono del telefono,si accendono le lucette(ho un modem seriale connesso alla com1),ma poi si spengono le lucette e il modem non si connette!Ho pensato che si fosse guastato il modem,ma non è così perchè su windows funziona...quindi penso che ho sbagliato qualcosa...ma dove posso aver sbagliato?
Ciao

sacarde
15-02-2010, 12:47
ricontrolla:

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/Dialup/ConfigurareConnessione

auana
15-02-2010, 15:57
Ciao,leggendo la guida un errore l'ho trovato a proposito di pap...ma comunque non va.Adesso è anche cambiato il suono...aspetta il segnale di libero,compone il numero si accendono le luci,ma poi alla fine non si connette e mi da occupato.Quando metto il numero da chiamare il nome utente e la password devo lasciare uno spazio?

sacarde
15-02-2010, 16:42
la stringa di inizializzazione e' ATZ o ATX3 ?

auana
15-02-2010, 17:50
Ciao,sono ai primi passi in linux...dove devo vedere per trovare la stringa di inizializzazione?

sacarde
15-02-2010, 19:49
segui il capitolo: "Alternative Way 2 (using pppconfig & pon/poff)"

https://help.ubuntu.com/community/DialupModemHowto/SetUpDialer


p.s.
che modem?

auana
15-02-2010, 21:15
è un modem esterno seriale dell'Hamlet...sai uno di quelli di una volta...avevo pensato che si fosse guastato,ma su windows va benissimo!
ciao

auana
15-02-2010, 21:59
Ciao,il procedimento che ho fatto per configurare pppconfig è identico a quello indicato nella seconda guida che mi hai indicato...ti allego cio che ottengo con il comando plog:

vito@vito-desktop:~$ pon provider
vito@vito-desktop:~$ plog
Feb 15 22:48:42 vito-desktop chat[5653]: -- got it
Feb 15 22:48:42 vito-desktop chat[5653]: send (ATDTreplace_with_number7021055000^M)
Feb 15 22:48:43 vito-desktop chat[5653]: expect (CONNECT)
Feb 15 22:48:43 vito-desktop chat[5653]: ^M
Feb 15 22:49:17 vito-desktop chat[5653]: ATDTreplace_with_number7021055000^M^M
Feb 15 22:49:17 vito-desktop chat[5653]: NO CARRIER
Feb 15 22:49:17 vito-desktop chat[5653]: -- failed
Feb 15 22:49:17 vito-desktop chat[5653]: Failed (NO CARRIER)
Feb 15 22:49:17 vito-desktop pppd[5651]: Connect script failed
Feb 15 22:49:18 vito-desktop pppd[5651]: Exit.

Lo so che i modem come il mio ubuntu dovrebbe riconoscerli e infatti prima lo ha sempre fatto...ma potrebbe essere che questa volta non lo ha installato?...si potrebbe verificarlo in qualche modo?
ciao

sacarde
16-02-2010, 08:02
scusa non ho capito se e' adsl o 56k

auana
16-02-2010, 08:48
è un modem 56k.Nella guida che mi hai linkato erano indicati altri modo per connettersi...ho provato ad andare in sistema/amministrazione/rete.Ho configurato la connessione con i vari parametri ma non ho capito come fare a lanciarla...cioè non c'è un connetti!Poi quando vado a richiamarla mi compare la finestra solo con alcuni parametri,altri devo aggiungerli ogni volta come se non li memorizzasse...ma comunque anche quando la richiamo non c'è un connetti,come faccio a farla partire?
ciao

sacarde
16-02-2010, 09:04
io proverei wvdial: in questo capitolo

https://help.ubuntu.com/community/DialupModemHowto/SetUpDialer#Alternative Way 1 (using wvdialconf & wvdial)


in wvdial.conf setti i parametri

e lanci con: wvdial

auana
16-02-2010, 16:16
vito@vito-desktop:~$ sudo apt-get install gnome-ppp
[sudo] password for vito:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare gnome-ppp

non trova nemmeno questo!
ciao

auana
16-02-2010, 16:21
scusami...tu mi avevi indicato wvdialconf & wvdial e non gnome-ppp!Faccio la prova e ti faccio sapere.
ciao

auana
16-02-2010, 19:28
vito@vito-desktop:~$ sudo wvdialconf /etc/wvdial.conf
[sudo] password for vito:
Editing `/etc/wvdial.conf'.

Scanning your serial ports for a modem.

ttyS0<*1>: ATQ0 V1 E1 -- OK
ttyS0<*1>: ATQ0 V1 E1 Z -- OK
ttyS0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 -- OK
ttyS0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 -- OK
ttyS0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 -- OK
ttyS0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0 -- OK
ttyS0<*1>: Modem Identifier: ATI -- 1.0
ttyS0<*1>: Speed 4800: AT -- OK
ttyS0<*1>: Speed 9600: AT -- OK
ttyS0<*1>: Speed 19200: AT -- OK
ttyS0<*1>: Speed 38400: AT -- OK
ttyS0<*1>: Speed 57600: AT -- OK
ttyS0<*1>: Speed 115200: AT -- OK
ttyS0<*1>: Max speed is 115200; that should be safe.
ttyS0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0 -- OK
ttyS1<*1>: ATQ0 V1 E1 -- failed with 2400 baud, next try: 9600 baud
ttyS1<*1>: ATQ0 V1 E1 -- failed with 9600 baud, next try: 115200 baud
ttyS1<*1>: ATQ0 V1 E1 -- and failed too at 115200, giving up.
Modem Port Scan<*1>: S2 S3

Found a modem on /dev/ttyS0.
Modem configuration written to /etc/wvdial.conf.
ttyS0<Info>: Speed 115200; init "ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0"


sembra che lo vede sulla porta com1...vero?
ciao

sacarde
16-02-2010, 19:40
Found a modem on /dev/ttyS0


ti da errori?



ti avevo dato un link errato:

https://help.ubuntu.com/community/DialupModemHowto/SetUpDialer#Alternative Way 1 (using wvdialconf & wvdial)

auana
17-02-2010, 15:27
Ciao...ho provato e non va!Dice nella guida di configurare il file etc/wvdial.conf dopo ti faccio una copia di questo mio file e mi aiuti a capire dove sbaglio nella configurazione.Adesso volevo provare quella che dovrebbe essere la via più semplice e cioè la configurazione grafica da sistema/amministrazione/rete
Io ho provato a configurare ma non ho capito come utilizzare l'applet...dice nella prima guida che mi hai linkato:

Una volta impostato il tutto, è possibile utilizzare l'applet da pannello Monitor del modem per attivare, chiudere e monitorare la connessione

Dov'è il pannello monitor del modem?
ciao

sacarde
17-02-2010, 15:43
ennesima guida

http://www.ubuntugeek.com/setting-up-dial-up-connection-in-ubuntu.html

auana
17-02-2010, 17:52
Ciao,il messaggio che ti ho inviato prima è errato perché non mi ero accorto che non cambiavo la configurazione di etc/wvdial.conf perché quando uscivo mi diceva che non potevo salvare perché non sono amministratore!Come faccio a d avere i privilegi di amministratore?
Ho anche provato ad andare da terminale ma non ci sono riuscito…come si accede ad home?
Comunque ti allego una copia del file etc/wvdial.conf…se lo configuro così dovrebbe andare bene?

[Dialer Defaults]
Init1 = ATZ
Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Modem Type = Analog Modem
Baud = 115200
New PPPD = yes
Modem = /dev/ttyS0
ISDN = 0
; Phone = <7021055000>
; Password = <w23111980>
; Username = <francesco_dir@libero.it>

la password ovviamente è errata!ciao

sacarde
17-02-2010, 19:41
per scrivere sui file di root anteponi "sudo" es.:

sudo nano /etc/wvdial.conf


io proverei:


[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyS0
Baud = 115200
Init = ATX3
Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ISDN = 0
Modem Type = Analog Modem
Phone = 7021055000
Username = francesco_dir@libero.it
Password = w23111980
stupid mode = 1

auana
17-02-2010, 21:20
va bene,adesso sto uscendo...domani provo e ti faccio sapere.
buona serata

auana
18-02-2010, 15:04
Ciao,non riesco a salvare il file con sudo nano...praticamente entro nel file e faccio le modifiche che mi hai indicato,ma non so come salvarle!Se esco semlicemente non me le salva...ho notato che sotto ci sono una serie di combunazioni di control + tasto,ne ho provata una(mi pare control x)che mi chiedeva di salvare le modifiche io ho risposto con Y(cioè yes)ma non me le ha salvate perchè dopo rifacendo sudo nano etc/revolv.conf mi compare il file esattamente com'era prima.
Come devo salvare le modifiche?
ciao

sacarde
18-02-2010, 15:45
http://www.gentoo.org/doc/it/nano-basics-guide.xml


per scrivere sui file di sistema devi essere root o anteporre "sudo"

auana
19-02-2010, 16:35
niente...continua a non andare!A questo punto penso che possa dipendere dal sistema(anche se prima della formattazione si connetteva con pppconfig)...ho pensato di scaricare ubuntu 9.10,la installo e poi vedo quello che succede.Ho visto delle versioni completamente in italiano...da dove potrei scaricarla?
ciao

sacarde
19-02-2010, 17:00
gia che ci sei prova anche :

gnome-ppp



p.s.
tutte le distro possono essere "italianizzate"

auana
19-02-2010, 20:53
Ciao,rileggendo una delle guide che mi hai linkato ho visto che dopo aver configurato il file wvdial.conf per connettersi bisogna digitare:

sudo wvdial

mi sembra di non aver dato questo comando...non me lo ricordo,riprovo con questo comando.Per quanto riguarda gnome ppp ho gia provato e mi dice:

vito@vito-desktop:~$ sudo apt-get install gnome-ppp
[sudo] password for vito:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare gnome-ppp

non trova nemmeno questo!
ciao

sacarde
19-02-2010, 21:38
prova a dare:

sudo apt-get update

sudo apt-get install gnome-ppp





p.s.
c'e': http://packages.ubuntu.com/karmic/gnome-ppp

auana
20-02-2010, 15:57
ok,finalmente si è connesso...ho letto più attentamente la guida che mi hai linkato sulla connessione da sistema/amministrazione/rete e in effetti commettevo un errore.Adesso si connette ed è sicuramente connesso perchè provando a chiamare il fissso risulta occupato,ma quando provo a navigare mozilla firefox non trova nessun indirizzo.Credo che dipenda da i dns...sulla guida dice che bisogna inserirli.Io ho chiamato infostrada e me li sono fatti dare,me ne hanno dati 2 il primario e il secondario...ma non sono riuscito ad inserirli...come devo fare per metterli?
ciao

sacarde
20-02-2010, 16:16
i dns dovrebbe prenderli....

altrimenti inseriscili in:

/etc/resolv.conf

nameserver 193.70.192.25
nameserver 193.70.152.25

auana
21-02-2010, 19:10
Ciao sacarde,finalmente ho risolto.Non sono riuscito a navigare con network manager,che faceva connettere solo il modem,ma non mi faceva navigare con il browser.Però sono riuscito a navigare
con pppconfig.Praticamente leggendo con più attenzine una delle guide che mi hai linkato,ho visto che ci doveva essere una tabella riepilogativa di tutti i valori immessi,lo guardata e ho visto
che non corrispondeva ai valori che avevo inserito...e allora ho capito l'errore che commettevo.Quando mi chiedeva di inserire i miei dati come user name password e numero da chiamare,c'era una
stringa da cancellare,questa stringa diceva in inglese metti il tuo user o la password o il numero...questa andava cancellata e poi andava inserito il dato richiesto,altrimenti il modem si
connetteva non con il mio user e password ma con "metti il tuo user" e "metti la tua password".Senza il tuo aiuto non c'è l'avrei fatta...grazie.
Alla prossima...ciao