renzo1165
14-02-2010, 22:45
ciao a chi legge,
mi è stata consegnata una pennetta USB bloccata in scrittura, poichè non sono particolarmente esperto ho impiegato due giorni per risolvere il problema. Ho pensato di riportare il risultato dei miei tentativi augurandomi di poter essere di aiuto a qualcuno, come me non professionale, che dovesse trovarsi nella stessa situazione, e come invito a qualche esperto perchè possa integrare o evidenziare errori che posso aver commesso.
Ma, soprattutto, un invito a "non gettare i supporti che sembrano non funzionare" queste periferiche USB sono più solide di quanto possa sembrare.
Riepilogo:
- ho verificato la non esistenza di qualsiasi pulsantino di blocco
- una scansione con antivir free ha rivelato la presenza di un worm, forse responsabile del blocco (non ne ricordo il nome)
- con il pc (XP) completamente aggiornato per quanto riguarda il S.O. - firewall - antispyware - antivirus ho iniziato i tentativi:
- la formattazione con windows non ha dato risultati
- l'uso di fdisk e format da ambiente DOS non ha dato risultati
- il software "hard disk low level format tool" ha dato l'impressione di poter ottenere qualche risultato, ma, nel mio caso, non risolutivo in quanto dopo la dichiarata formattazione non sono riuscito a partizionare
- il software "lexar_usb_format" ha reso la periferica USB simile ad un hdisk e quindi più "aperta" a successivi interventi, che però non mi è riuscito di mettere in atto
- infine ho pensato al sito del produttore (trascend) e da qui ho scaricato "onlinerecovery" che in pochi minuti ha reso pienamente utilizzabili tutti gli 8 Gb...come ho potuto non pensarci prima? :cry:
grazie per l'ospitalità da
renzo
mi è stata consegnata una pennetta USB bloccata in scrittura, poichè non sono particolarmente esperto ho impiegato due giorni per risolvere il problema. Ho pensato di riportare il risultato dei miei tentativi augurandomi di poter essere di aiuto a qualcuno, come me non professionale, che dovesse trovarsi nella stessa situazione, e come invito a qualche esperto perchè possa integrare o evidenziare errori che posso aver commesso.
Ma, soprattutto, un invito a "non gettare i supporti che sembrano non funzionare" queste periferiche USB sono più solide di quanto possa sembrare.
Riepilogo:
- ho verificato la non esistenza di qualsiasi pulsantino di blocco
- una scansione con antivir free ha rivelato la presenza di un worm, forse responsabile del blocco (non ne ricordo il nome)
- con il pc (XP) completamente aggiornato per quanto riguarda il S.O. - firewall - antispyware - antivirus ho iniziato i tentativi:
- la formattazione con windows non ha dato risultati
- l'uso di fdisk e format da ambiente DOS non ha dato risultati
- il software "hard disk low level format tool" ha dato l'impressione di poter ottenere qualche risultato, ma, nel mio caso, non risolutivo in quanto dopo la dichiarata formattazione non sono riuscito a partizionare
- il software "lexar_usb_format" ha reso la periferica USB simile ad un hdisk e quindi più "aperta" a successivi interventi, che però non mi è riuscito di mettere in atto
- infine ho pensato al sito del produttore (trascend) e da qui ho scaricato "onlinerecovery" che in pochi minuti ha reso pienamente utilizzabili tutti gli 8 Gb...come ho potuto non pensarci prima? :cry:
grazie per l'ospitalità da
renzo