PDA

View Full Version : AMSTERDAM BERLINO...


Mar1o
14-02-2010, 19:53
salve a tutti...
per quest'estate avevo intenzione di girarmi un paio di capitali...

avevo pensato di prendere un volo fino ad amsterdam rimanerci 2 notti e poi affittare un'automobile per arrivare fino a berlino e fare un altro paio di notti...è una cosa possibile affittare un'auto da stato a stato?costa molto?al posto di berlino che altra capitale consigliate facilmente raggiungibile?

grazie a tutti :D

coldd
14-02-2010, 23:26
prendi il treno che fai prima, meno rotture e spendi quasi sicuramente di meno

imho in cosi pochi giorni non vedi praticamente niente...
amsterdam sara' anche piccola, ma andarci due giorni solo per vedere van gogh e rijksmuseum (mezza giornata l'uno, almeno) mi sembra riduttivo
a berlino non ci sono mai stato, ma penso sia anche peggio

Adric
14-02-2010, 23:55
Berlino è la terza città per estensione territoriale in Europa (dopo Londra e Mosca), con tutto quello che c'è da vedere, da fare, da comprare ecc starci solo 2-3 giorni è assurdo.

Mar1o
15-02-2010, 12:01
ad amsterdam ci sono stato 4 giorni proprio recentemente e sono stati troppi...ci torno solo perchè vuole vederla la mia ragazza...berlino non so...

i treni costano una follia...eindhoven amsterdam (1 ora di treno) 20 euro in seconda classe! :O

barbapapa84
15-02-2010, 12:24
ad amsterdam ci sono stato 4 giorni proprio recentemente e sono stati troppi...

Ti credo :D :D :D

Io ci vivo da un mese :stordita:

-Ivan-
19-02-2010, 20:27
Amsterdam si gira in poco tempo, in 3 giorni ce la fai secondo me.
Berlino è enorme, ci sono stato a gennaio e in 7 giorni non sono riuscito a vedere tutto. Dipende da cosa vuoi fare, se ti fai un giro tanto per vedere la città può anche andar bene ma se vuoi visitare chiese e monumenti ci vuole parecchio.

ziozetti
24-02-2010, 15:54
salve a tutti...
per quest'estate avevo intenzione di girarmi un paio di capitali...

avevo pensato di prendere un volo fino ad amsterdam rimanerci 2 notti e poi affittare un'automobile per arrivare fino a berlino e fare un altro paio di notti...è una cosa possibile affittare un'auto da stato a stato?costa molto?al posto di berlino che altra capitale consigliate facilmente raggiungibile?

grazie a tutti :D
Non so se sia possibile espatriare con l'auto a noleggio, in ogni caso penso costi un bel po'.
Puoi volare con KLM a circa 70 €.

ziozetti
24-02-2010, 15:58
Puoi raggiungere in treno Bruxelles in 3 ore scarse.
Parigi 3 ore e rotti con il Thalis.

Mar1o
24-02-2010, 17:39
Puoi raggiungere in treno Bruxelles in 3 ore scarse.
Parigi 3 ore e rotti con il Thalis.

questo è interessantissimo...

parte da amsterdam centrale?quanto costa piu o meno?devo prenotare o posso prendere i biglietti al momento?

ziozetti
24-02-2010, 20:33
questo è interessantissimo...

parte da amsterdam centrale?quanto costa piu o meno?devo prenotare o posso prendere i biglietti al momento?
Per gli orari:
http://www.bahn.de/i/view/ITA/it/index.shtml

I prezzi non li so... :boh:

EDIT: da 25 a 64 €

lauretta77
04-03-2010, 00:40
Berlino è spettacolare! ci sono appena stata! sopratutto per la gente che il fine settimana fa le ore piccole. città povera ma piena di creatività. la gente si inventa di tutto. ti consiglio il quartiere "prenzlauer berg". è pieno di negozi e bar improvvisati. consiglio l´estate però, xk d`inverno fa un freddo da paura!

El Macho
04-03-2010, 07:11
Berlino è spettacolare! ci sono appena stata! sopratutto per la gente che il fine settimana fa le ore piccole. città povera ma piena di creatività. la gente si inventa di tutto. ti consiglio il quartiere "prenzlauer berg". è pieno di negozi e bar improvvisati. consiglio l´estate però, xk d`inverno fa un freddo da paura!

Povera? :confused:

Freddo? :confused: :D

lauretta77
04-03-2010, 12:54
Povera? :confused:

Freddo? :confused: :D

fai conto che in inverno ha fatto -12 e tuttora non supera i 0-3 gradi... col vento che tira poi!

ho usato il termine "povera" per riprendere lo slogan del sindaco durante le ultime elezioni comunali che aveva definito la sua stessa città come "povera ma sexy". purtroppo c´è molta gente che vive nel precariato, molti studenti, molti disoccupati... se vai ad ovest verso potsdam cominciano già le villette... a parte il centro che è quasi interamente sede burocratica-politica più musei etc., Berlino di sicuro non è una città con un reddito pro capite molto alto, anzi...

cmq è tutta da scoprire; per chi è appassionato di storia contemporanea e di musica (specialmente elettronica) è una meta irrinunciabile! avendo delle conoscenze approfitto per andarci ogni tanto.

El Macho
04-03-2010, 13:06
fai conto che in inverno ha fatto -12 e tuttora non supera i 0-3 gradi... col vento che tira poi!

ho usato il termine "povera" per riprendere lo slogan del sindaco durante le ultime elezioni comunali che aveva definito la sua stessa città come "povera ma sexy". purtroppo c´è molta gente che vive nel precariato, molti studenti, molti disoccupati... se vai ad ovest verso potsdam cominciano già le villette... a parte il centro che è quasi interamente sede burocratica-politica più musei etc., Berlino di sicuro non è una città con un reddito pro capite molto alto, anzi...

cmq è tutta da scoprire; per chi è appassionato di storia contemporanea e di musica (specialmente elettronica) è una meta irrinunciabile! avendo delle conoscenze approfitto per andarci ogni tanto.

Sei fortunata! Io dovrei tornarci dopo qualche anno. C'è qualche buona compagnia low-cost dal Veneto?

Quando ci sono andato io non faceva così freddo... :confused: :D
Io qualche anno fa mi sono stupito di quanto poco costino le case in pieno centro soprattutto... :confused:

lauretta77
04-03-2010, 13:48
Sei fortunata! Io dovrei tornarci dopo qualche anno. C'è qualche buona compagnia low-cost dal Veneto?

Quando ci sono andato io non faceva così freddo... :confused: :D
Io qualche anno fa mi sono stupito di quanto poco costino le case in pieno centro soprattutto... :confused:


infatti, le case e anche gli affitti costano molto, ma molto meno che da noi in Italia.

beh, se si va in piena estate chiaro che il sole arriva anche li! :D infatti ci andrei solo in estate. ci sono stata ultimamente a febbraio... un freddo assurdo!

easyjet o la ryan. magari se paghi qualcosina in più anche non l`Air Berlin, che parte da Malpensa direttamente a Tegel, che è l´areoporto principale.

SquallSed
04-03-2010, 14:25
secondo me se vuoi girare 2-3 capitali ti conviene prendere un pass interrail

lauretta77
04-03-2010, 14:52
dipende quanto si viaggia. sotto un mese l´interrail non conviene secondo me. meglio per viaggi più lunghi, organizzati, dove si sta più sui treni. se si parte più per un fine settimana o 2-3 giorni ogni tanto, costa di meno andare direttamente con un volo low cost.

SquallSed
04-03-2010, 15:11
dipende quanto si viaggia. sotto un mese l´interrail non conviene secondo me. meglio per viaggi più lunghi, organizzati, dove si sta più sui treni. se si parte più per un fine settimana o 2-3 giorni ogni tanto, costa di meno andare direttamente con un volo low cost.

mmm...io ho fatto 2 interrail sotto un mese (2 settimane e 25 giorni)..direi che conveniva parecchio...

ps. noto adesso che non esistono piu' i pass per diverse nazioni, ma o singole o global pass..bella fregatura..cosi' non conviene piu' per l'utente

ziozetti
04-03-2010, 17:23
secondo me se vuoi girare 2-3 capitali ti conviene prendere un pass interrail

dipende quanto si viaggia. sotto un mese l´interrail non conviene secondo me. meglio per viaggi più lunghi, organizzati, dove si sta più sui treni. se si parte più per un fine settimana o 2-3 giorni ogni tanto, costa di meno andare direttamente con un volo low cost.
Concordo.
Le capitali ormai si girano con voli low cost, l'interrail (e ne ho fatti 5!) va bene per le città minori.

El Macho
04-03-2010, 18:28
A parte che con l' Interrail si perde un casino di tempo. Va bene se si è studenti e non si hanno le ferie contate... :muro:

ziozetti
04-03-2010, 20:27
A parte che con l' Interrail si perde un casino di tempo. Va bene se si è studenti e non si hanno le ferie contate... :muro:
Se pensi che con l'interrail si perda tempo, semplicemente non è il viaggio per te.
Il bello dell'interrail è anche (soprattutto?) viaggiare in treno.

El Macho
05-03-2010, 07:03
Se pensi che con l'interrail si perda tempo, semplicemente non è il viaggio per te.
Il bello dell'interrail è anche (soprattutto?) viaggiare in treno.

Spiegami un po'. Ma con l'interrail si può viaggiare con tutti i treni che si vuole (ad esempio che tipo di treni posso usare in Italia?). Sicuramente non ES presumo... :) Mi ricordo solo che si potevano usare quelli di seconda classe.

ziozetti
05-03-2010, 08:47
Spiegami un po'. Ma con l'interrail si può viaggiare con tutti i treni che si vuole (ad esempio che tipo di treni posso usare in Italia?). Sicuramente non ES presumo... :) Mi ricordo solo che si potevano usare quelli di seconda classe.
Ai tempi (fino al 2001, ma le cose cambiano di anno in anno...) si potevano usare solo treni di 2a classe senza supplemento, quindi niente IC, EC, EN, ES, FR, ICE, TGV, Thalis... o meglio, si potevano usare ma bisognava pagare il supplemento e la prenotazione.

Cafe Shock
06-03-2010, 11:32
i treni in seconda classe. per parecchi treni bisogna pagare supplementi. quando c'è necessità di una reservation bisogna pagare un supplemento. un viaggio fantastico comunque. estate 2009 germania olanda danimarca svezia norvegia francia spagna... un sogno:)