PDA

View Full Version : L’AQUILA, PROGETTO CASE - Liquami scaricati nel fiume Aterno


cyberdisc
14-02-2010, 16:41
L’AQUILA, PROGETTO CASE - Liquami scaricati nel fiume Aterno.

Gli scarichi degli insediamenti del PROGETTO CASE (Complessi Antisismici Sostenibili ed Ecocompatibili, ndr) realizzati a L’Aquila dal Dipartimento di Protezione civile subito dopo il sisma del 6 aprile 2009, attualmente scaricano i liquami nei corsi d’acqua senza alcuna depurazione.

Come Presidio di Libera L’Aquila, in queste settimane, abbiamo effettuato una serie di sopralluoghi dopo che ci era pervenuta, attraverso il Comitato 3e32, la segnalazione di un cittadino che denunciava gli scarichi a cielo aperto dell’insediamento di Bazzano.
Abbiamo così verificato che lo scarico delle fogne senza depurazione è reale almeno per i nuovi insediamenti di Bazzano, Sant’Elia, Paganica, Camarda e Assergi.
Più precisamente: il nuovo quartiere di Bazzano scarica direttamente nel fiume Aterno; quelli di Camarda e Paganica nel fiume Vera (affluente dell’Aterno), mentre l’insediamento di Assergi scarica, allacciandosi alle opere di scolo delle acque del ponte autostradale, nel fiume Raiale (affluente del Vera).

Per gli altri insediamenti non abbiamo ancora dati certi, ma da una prima ricognizione la situazione non risulta diversa e lo stesso discorso vale anche per gli insediamenti dei MAP. Spesso le nuove fogne si allacciano alle condotte preesistenti, a loro volta prive di adeguati impianti di depurazione.

Precisiamo che, per il solo Progetto CASE, stiamo parlando di nuovi alloggi appena realizzati e che ospitano migliaia di persone, i cui liquami finiscono nelle acque del fiume Aterno senza depurazione...

Tutto l'articolo al link seguente:
http://www.site.it/laquila-progetto-case-liquami-scaricati-nel-fiume-aterno/02/2010/

fuocoz
14-02-2010, 16:43
"Il governo del fare" [Cit.] :O

Si, a metà :stordita:

ConteZero
14-02-2010, 16:52
Hanno avuto le dentiere, s'accontentino!

cyberdisc
19-02-2010, 20:01
Segnalo che l'autore dell'articolo in questione (Angelo Venti) e si è appena aggiudicato il Premiolino 2010, probabilmente il più prestigioso premio giornalistico italiano.

http://www.premiolino.it/focus-on/ledizione-2010

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2146995

dantes76
19-02-2010, 20:07
il campeggio e' stato piu' che sufficente

Steinoff
19-02-2010, 20:19
:doh:
Liquami birbantelli, fraintesi e ingannati

sander4
19-02-2010, 21:05
Lasciateli lavorare. cit.

mc12
19-02-2010, 21:18
"Il governo del fare" [Cit.] :O

Si, a metà :stordita:

ora è colpa del governo?...macchè..sarà direttamente di berlusconi che non ha previsto un sistema adeguato di depurazione...:doh:
date la colpa piuttosto a qualche incapace progettista e funzionario dei lavori...

Steinoff
19-02-2010, 21:26
ora è colpa del governo?...macchè..sarà direttamente di berlusconi che non ha previsto un sistema adeguato di depurazione...:doh:
date la colpa piuttosto a qualche incapace progettista e funzionario dei lavori...

si, mo' e' colpa degli operai.....

il pdc si e' assunto in diretta tv la paternita' di quelle case, se n'e' assunto gli onori e la gloria davanti agli Italiani, ora deve assumersene necessariamente anche le responsabilita'.

mc12
19-02-2010, 21:34
si, mo' e' colpa degli operai.....

io mi sembra abbia messo sotto tiro progettisti e funzionari dei lavori...non operai...o forse parliamo 2 linguaggi diversi?
suvvia...la prossima cosa sarà?..."lampadine che si bruciano?..sarà causa del premier e del suo governo del fare (cit)!"..
c'è ben altro di peggio sulla quale dargli contro...

AceGranger
19-02-2010, 21:47
contando che le fognature saranno messe come il resto della citta, costruire delle fognature nuove per 4 aree piccole che non possono innestarsi da nessuna parte, sarebbe da idioti; buttarle direttamente nel fiume o nelle vecchie fogne e disperdere i liquami qua e la, non è che cambi le cose.

Steinoff
19-02-2010, 21:48
io mi sembra abbia messo sotto tiro progettisti e funzionari dei lavori...non operai...o forse parliamo 2 linguaggi diversi?
suvvia...la prossima cosa sarà?..."lampadine che si bruciano?..sarà causa del premier e del suo governo del fare (cit)!"..
c'è ben altro di peggio sulla quale dargli contro...

Di peggio?
C'e' chi ha speculato sui morti del terremoto, c'e' chi ha guadagnato sul sangue degli Abruzzesi, hanno fatto case che costano come se fossero d'oro al mq, che sono a scadenza temporale, che scaricano la merda dalla tazza direttamente nei fiumi... cioe', alla fine la mafia fa uguale eh.
E ci sarebbe di peggio?
Certo che c'e', al peggio non c'e' limite, ma chi e' che sta sdoganando il paraculismo as a lifestyle? E di chi e' la responsabilita' di tutto cio'? Chi e' pagato per essere responsabile? Chi ha l'incarico istituzionale della respionsabilita'? Da chi dipende direttamente la Protezione Civile? Chi ha rifiutato le dimissioni di bertolaso?

AceGranger
19-02-2010, 22:06
che sono a scadenza temporale

le case eterne non esistono; la gente è morta proprio perchè le case non sono state ricostruite nel tempo, anzi ci hanno aggiunto le mansardine.

puoi lamentarti di tutto tranne che della qualita delle case appena costruite.

da quello che hai scritto sicuramente non hai la minima idea di come sia il pacchetto murario e la tecnica costruttiva utilizzata, quindi eviterei di parlare a vanvera.

Steinoff
19-02-2010, 22:11
le case eterne non esistono; la gente è morta proprio perchè le case non sono state ricostruite nel tempo, anzi ci hanno aggiunto le mansardine.

puoi lamentarti di tutto tranne che della qualita delle case appena costruite.

da quello che hai scritto sicuramente non hai la minima idea di come sia il pacchetto murario e la tecnica costruttiva utilizzata, quindi eviterei di parlare a vanvera.

vanvera te qui (http://www.6aprile2009.it/?p=6458)

mc12
19-02-2010, 22:21
Di peggio?
C'e' chi ha speculato sui morti del terremoto, c'e' chi ha guadagnato sul sangue degli Abruzzesi, hanno fatto case che costano come se fossero d'oro al mq, che sono a scadenza temporale, che scaricano la merda dalla tazza direttamente nei fiumi... cioe', alla fine la mafia fa uguale eh.
E ci sarebbe di peggio?
Certo che c'e', al peggio non c'e' limite, ma chi e' che sta sdoganando il paraculismo as a lifestyle? E di chi e' la responsabilita' di tutto cio'? Chi e' pagato per essere responsabile? Chi ha l'incarico istituzionale della respionsabilita'? Da chi dipende direttamente la Protezione Civile? Chi ha rifiutato le dimissioni di bertolaso?

stai mischiando un mare di cose per dire nulla...o peggio per far solo confusione(prima gli operai, ora sangue degli abruzzesi e bertolaso).
io leggo: "Liquami scaricati nel fiume Aterno.", poi leggo "ah governo del fare...lasciamoli lavorare..". quindi riesco a connettere le due robe per concludere che secondo voi la colpa è del governo, giusto?...
io darei le colpe ai progettisti(che non hanno previsto un sistema fognario) oppure ai funzionari dei lavori (che non hanno eseguito i lavori come da progetto). se qui si vuoi continuare dare la colpa a priori a chi sappiamo come "as usual" in questa sezione continua pure..

AceGranger
19-02-2010, 22:23
vanvera te qui (http://www.6aprile2009.it/?p=6458)

:rotfl: come volevasi dimostrare

30 ANNI, ca**o magari le case le rifacessero ogni 30 ANNI

MAGARI

avremmo avuto ZERO morti per il terremoto, e non avremmo l'attuale parco di case di mer*a.


ah senza contare questo passaggio "La teoria formigoniana..." , non ha perso l'abitudine di sparare ca**ate

Steinoff
19-02-2010, 22:40
:rotfl: come volevasi dimostrare

30 ANNI, ca**o magari le case le rifacessero ogni 30 ANNI

MAGARI

avremmo avuto ZERO morti per il terremoto, e non avremmo l'attuale parco di case di mer*a.


ah senza contare questo passaggio "La teoria formigoniana..." , non ha perso l'abitudine di sparare ca**ate

Cioe', per te e' normale che un palazzo abbia una vita di 30 anni?
Dici sul serio?
Lo sai perche' e' crollata la casa dello studente? Non certo per l'eta'... 30 anni e un edificio e' da considerarsi vecchio?
Ma dove?? Ma in che mondo?
:doh: :doh: :doh: :doh:

Jarni
19-02-2010, 22:44
Cioe', per te e' normale che un palazzo abbia una vita di 30 anni?
Dici sul serio?
Lo sai perche' e' crollata la casa dello studente? Non certo per l'eta'... 30 anni e un edificio e' da considerarsi vecchio?
Ma dove?? Ma in che mondo?
:doh: :doh: :doh: :doh:

Dovrei cambiare casa fra 6 anni?!:sofico:

Steinoff
19-02-2010, 22:47
Dovrei cambiare casa fra 6 anni?!:sofico:

E io che ho vissuto in un palazzo degli anni '50.... sara' tipo quando qualcuno torna nel passato per uccidere il proprio genitore prima che esso lo generi.


E il Colosseo?????

Avanti con le ruspe!!!! Ma che e' sta reliquia sgangerata e pericolante!!!

X360X
19-02-2010, 22:49
Come sempre in Italia si dà l'appalto e poi i controlli sono un puro optional, film visto e rivisto che ha portato cose come l'emergenza rifiuti, anche perché spesso gli appalti si danno ad "amici", dal piccolo paesino fino alle grandi opere non ci smentiamo mai

Il caso del depuratore di Bazzano....si presenta come ultimato ma non attivo - pare - solo per i ritardi dell’Enel che da 7 mesi ancora non fornisce l’energia elettrica.

Complimenti anche all'ENEL

mc12
19-02-2010, 22:53
Complimenti anche all'ENEL

no.....se indaghi bene vedrai che la colpa è esclusivamente del governo.....:rolleyes:

AceGranger
19-02-2010, 23:00
Cioe', per te e' normale che un palazzo abbia una vita di 30 anni?
Dici sul serio?
Lo sai perche' e' crollata la casa dello studente? Non certo per l'eta'... 30 anni e un edificio e' da considerarsi vecchio?
Ma dove?? Ma in che mondo?
:doh: :doh: :doh: :doh:

In che mondo ??????

NEL RESTO DEL MONDO le case si rifanno, specialmente nelle aree sismiche, come in giappone. L'italia è uno dei pochi paesi dove le case non si rifanno, ma si fa finta di ristrutturarle e dove regnano le PEGGIORI idee popolane sulla casa;

giusto nel 1920 erano convinti che il cemento fosse eterno...

la durata dell'edificio è una delle prime cose che impari in architettura;

Jarni
19-02-2010, 23:00
no.....se indaghi bene vedrai che la colpa è esclusivamente del governo.....:rolleyes:

Di solito non ci si sbaglia a prendersela con esso...:read:

Jarni
19-02-2010, 23:02
In che mondo ??????

NEL RESTO DEL MONDO le case si rifanno, specialmente nelle aree sismiche, come in giappone. L'italia è uno dei pochi paesi dove le case non si rifanno, ma si fa finta di ristrutturarle e dove regnano le PEGGIORI idee popolane sulla casa;

giusto nel 1920 erano convinti che il cemento fosse eterno...

la durata dell'edificio è una delle prime cose che impari in architettura;

Ogni ingegnere edile sa che il cemento ha una sua durata limitata, ma 30 anni è un po' pochino, no?

Steinoff
19-02-2010, 23:12
In che mondo ??????

NEL RESTO DEL MONDO le case si rifanno, specialmente nelle aree sismiche, come in giappone. L'italia è uno dei pochi paesi dove le case non si rifanno, ma si fa finta di ristrutturarle e dove regnano le PEGGIORI idee popolane sulla casa;

giusto nel 1920 erano convinti che il cemento fosse eterno...

la durata dell'edificio è una delle prime cose che impari in architettura;



Dimmi che ogni 30 anni rifanno Tokyio.
:sofico: :sofico: :sofico:

...perche' 30 sono gli anni che potra' durare la casa dello studente. Mi sembrano davvero pochi pochi eh...

AceGranger
19-02-2010, 23:14
Ogni ingegnere edile sa che il cemento ha una sua durata limitata, ma 30 anni è un po' pochino, no?

edifici da 80-90 anni sono solo e soltanto particolari edifici strategici, e si parla di edifici progettati OGGI.

edifici fatti negli anni 50-60-70, che sono PESSIMI, perchè mancavano conoscenze, tecniche e materiali performanti; consumano un botto e hanno un basso comfort abitativo.

non si parla di opere di importanza storica, ma di edifici di pessima qualita.

figuriamoci andando indietro nel tempo... l'Aquila era piena di case costruite con muri a secco... e la casa dello studente inizialmente era un magazzino poi riadattata ad abitazione.

Steinoff
19-02-2010, 23:16
edifici da 80-90 anni sono solo e soltanto particolari edifici strategici, e si parla di edifici progettati OGGI.

edifici fatti negli anni 50-60-70, che sono PESSIMI, perchè mancavano conoscenze, tecniche e materiali performanti; consumano un botto e hanno un basso comfort abitativo.

non si parla di opere di importanza storica, ma di edifici di pessima qualita.

figuriamoci andando indietro nel tempo... l'Aquila era piena di case costruite con muri a secco... e la casa dello studente inizialmente era un magazzino poi riadattata ad abitazione.

Si sta parlando dell'attuale casa dello studente, vita prevista e progettata 30 anni. Si sta parlando della mancanza di una rete di smaltimento fognario adeguata, completamente assente. Non andiamo fuori tema

X360X
19-02-2010, 23:21
no.....se indaghi bene vedrai che la colpa è esclusivamente del governo.....:rolleyes:

La colpa di certo ce l'ha chi si prende gli appalti per fare le cose e le fa male (o subappalta a pincopallino stile immondizia a Napoli), ma le istituzioni (sindaci, regioni, province, governo) hanno colpa per non incularsi (volontariamente o non) quello che combinano, e ne abbiamo viste fin troppe di queste schifezze in Italia (le stesse costruzioni fatte male e crollate all'aquila ne sono un esempio, e non è che nel 2010 ora sia tutto rose e fiori)

La stessa protezione civile non è una società ma devi necessariamente controllarla

Questo governo voleva essere migliore? Allora per prima cosa tutto doveva essere super-controllato dagli appalti ai lavori, ma se escono certe cose a quanto pare non è stato così, come certe decisioni sono opinabili, non è che si possa dire grazie perché è stato meglio all'aquila che in altre situazioni, dobbiamo ESIGERE le cose fatte PERFETTAMENTE in questi casi, quindi ciò che non va bene giusto criticarlo

AceGranger
19-02-2010, 23:30
Dimmi che ogni 30 anni rifanno Tokyio.
:sofico: :sofico: :sofico:

...perche' 30 sono gli anni che potra' durare la casa dello studente. Mi sembrano davvero pochi pochi eh...

la durata dell'edificio è quella che il progettista decide; solo che il discorso vale per gli edifici fatti OGGI, non quelli di 30-40 anni fa, quando usavano ancora le armature lisce, isolanti ridicoli e tecniche costruttive oramai antiquate.:rolleyes:


qual'è l'utilita di avere un edificio vecchio, dal confort basso, e pieno di ponti termici ?

AceGranger
19-02-2010, 23:35
Si sta parlando della mancanza di una rete di smaltimento fognario adeguata, completamente assente.

ma se la citta è distrutta e abbandonata.... credi che il terremoto abbia distrutto solo le case sopra e non anche tutto cio che sta sotto terra ???

cosa vuoi fare, una rete fognaria che si collega a quella vecchia che sara un colabrodo ?

rifare tutta la rete fognaria ora ?

ma se hanno trovato a malapena i soldi per fare le case, la rete fognaria la faranno quando rifaranno la citta.

Jarni
19-02-2010, 23:39
ma se la citta è distrutta e abbandonata.... credi che il terremoto abbia distrutto solo le case sopra e non anche tutto cio che sta sotto terra ???

cosa vuoi fare, una rete fognaria che si collega a quella vecchia che sara un colabrodo ?

rifare tutta la rete fognaria ora ?

ma se hanno trovato a malapena i soldi per fare le case, la rete fognaria la faranno quando rifaranno la citta.

Come avranno fatto con Lisbona?:rolleyes:

Steinoff
20-02-2010, 00:06
ma se la citta è distrutta e abbandonata.... credi che il terremoto abbia distrutto solo le case sopra e non anche tutto cio che sta sotto terra ???

cosa vuoi fare, una rete fognaria che si collega a quella vecchia che sara un colabrodo ?

rifare tutta la rete fognaria ora ?

ma se hanno trovato a malapena i soldi per fare le case, la rete fognaria la faranno quando rifaranno la citta.

:doh: :help:
Immagino tu ignori cosa succeda quando le acque nere di un'intera citta' non ricevono il corretto smaltimento...
:help: :doh:

AceGranger
20-02-2010, 00:15
:doh: :help:
Immagino tu ignori cosa succeda quando le acque nere di un'intera citta' non ricevono il corretto smaltimento...
:help: :doh:

ovvio che non va bene, ma contando che mancano i soldi non puoi aspettarti chissa cosa.

tranquillo che se ci fossero stati i soldi avrebbero mangiato anche su quello

Steinoff
20-02-2010, 00:28
ovvio che non va bene, ma contando che mancano i soldi non puoi aspettarti chissa cosa.

tranquillo che se ci fossero stati i soldi avrebbero mangiato anche su quello

quindi facciamocela andare bene?
:fagiano:
Sinceramente mi sa di mirror climbing eh!
:mc:
No, non va bene no. Le fognature sono necessarie come le case stesse, altro che.
E non va bene che quelle case siano state fatte per durare 30 anni, o che il costo al mq sia cosi' tanto elevato per qualcosa che comunque e' momentaneo.
Non va bene.
Non va bene per niente.

casacup
20-02-2010, 00:35
Confermo che le fogne sono danneggiate, così come le tube dell'acqua, del metano, ed anche gli allacci dei cavi (meno di un mese fa abbiamo avuto un blackout di vodafone in tutta l'aquila e credo oltre per circa una giornata).

Non mi esprimo sulla questione delle fogne: non so se sia stata una scelta progettuale dettata dalle necessità o pura e semplice negligenza. Nel primo caso mi auguro almeno che abbiano deciso di intervenire in un secondo momento, anche se, visto come stanno andando qui le cose, il secondo momento sarà occhio e croce tra una ventina d'anni.

Jarni
20-02-2010, 00:58
Ripeto la domanda in modo più specifico: le hanno rifatte le fogne a Lisbona dopo il terremoto?:rolleyes:

anti
20-02-2010, 11:02
bè se vi può interessare anche qui al nord dove abito io,un 30 villette a schiera urbanizzazione fatta dal comune per tutto il lotto ora che tutte le case son abitate siccome le fogne non scaricavano bene....ad un controllo di noi residenti per vedere come mai, ci siam accorti che le fogne dopo un giro per i campi finiscono appunto in un campo..............:muro: :muro:

Ciaba
20-02-2010, 19:29
quindi facciamocela andare bene?
:fagiano:
Sinceramente mi sa di mirror climbing eh!
:mc:
No, non va bene no. Le fognature sono necessarie come le case stesse, altro che.
E non va bene che quelle case siano state fatte per durare 30 anni, o che il costo al mq sia cosi' tanto elevato per qualcosa che comunque e' momentaneo.
Non va bene.
Non va bene per niente.

Che poi a volerla dire tutta esistono dei sistemi per le abitazioni non allacciate alle fogne che funionano benissimo e non costano follie. Spacciarle per ecologiche e poi scaricare in fiume è da criminali...ma chi si meraviglia più con sta gente?

ironmanu
21-02-2010, 09:51
si, mo' e' colpa degli operai.....

il pdc si e' assunto in diretta tv la paternita' di quelle case, se n'e' assunto gli onori e la gloria davanti agli Italiani, ora deve assumersene necessariamente anche le responsabilita'.

questo è vero.

Yngwie74
21-02-2010, 11:17
contando che le fognature saranno messe come il resto della citta, costruire delle fognature nuove per 4 aree piccole che non possono innestarsi da nessuna parte, sarebbe da idioti; buttarle direttamente nel fiume o nelle vecchie fogne e disperdere i liquami qua e la, non è che cambi le cose.

Io pero' mi chiedo perche' parliate di questioni tecniche senza evidentemente averne cognizione.

Senza scendere troppo in particolari, se un allaccio alla fognatura comunale risulta impossibile (cosa che accade frequentemente in molte altre parti d'Italia, la fognatura mica arriva dappertutto), ci sono tantissimi sistemi di depurazione alternativi per le singole abitazioni ed i signoli complessi residenziali. (depuratori, fitodepurazione, filtro percolatore, subirrigazione).

Ad oggi non esiste ragione per scaricare senza alcun filtro direttamente nei corsi d'acqua.

Il problema qui non e' caprie se le acque reflue scarichino nei fiumi e torrenti, ma se non sia presente alcun sistema di depurazione a monte dello scarico. Se la cosa fosse vera sarebbe alquanto vergognosa.

girodiwino
21-02-2010, 12:03
stai mischiando un mare di cose per dire nulla...o peggio per far solo confusione(prima gli operai, ora sangue degli abruzzesi e bertolaso).
io leggo: "Liquami scaricati nel fiume Aterno.", poi leggo "ah governo del fare...lasciamoli lavorare..". quindi riesco a connettere le due robe per concludere che secondo voi la colpa è del governo, giusto?...
io darei le colpe ai progettisti(che non hanno previsto un sistema fognario) oppure ai funzionari dei lavori (che non hanno eseguito i lavori come da progetto). se qui si vuoi continuare dare la colpa a priori a chi sappiamo come "as usual" in questa sezione continua pure..

E i progettisti chi li ha assoldati? Quali sono stati i criteri per concorrere in una gara d'appalto?
I progettisti non dovrebbero essere scelti anche in base alla professionalità, oltre che alla prontezza ed economicità?

ma se la citta è distrutta e abbandonata.... credi che il terremoto abbia distrutto solo le case sopra e non anche tutto cio che sta sotto terra ???

cosa vuoi fare, una rete fognaria che si collega a quella vecchia che sara un colabrodo ?

rifare tutta la rete fognaria ora ?

ma se hanno trovato a malapena i soldi per fare le case, la rete fognaria la faranno quando rifaranno la citta.

E nel frattempo teniamo le fogne a cielo aperto, così se le cose vanno storte (e io credo in murphy) ci troviamo anche qualche piccola epidemia...


Scavare una fossa biologica non è una cosa troppo complessa, credo... Al limite puoi approntare un sistema simile a quello dei bagni chimici ma più grande e capiente: tamponi l'emergenza e nel frattempo rifai i tubi...