Entra

View Full Version : Macbook Vs Notebook 8 celle


gV RuBiNo
14-02-2010, 16:39
La mia esigenza di comprare un portatile dovrebbe soddisfare la necessità di scrivere ed effettuare lavori di fotoritocco, non eccessivamente pesanti.
Tuttavia voglio prendere un dual core.
Valutando lo sconto education, un macbook mi verrebbe a costare 850 euro, modello base 13 pollici.
Ho considerato la linea acer timeline, ma con caratteristiche equiparabili verrebbe a costare 800 euro.
La timeline è stata presa in considerazione perchè ho dato molta importanza all'autonomia: mi serve un dispositivo che abbia un'ottima durata della batteria, che mi permetta di vedere dei film mentre sono in viaggio e non voglia immediatamente essere ricaricato quando mi sposto e lo uso per la videoscrittura.
Discutendo con una persona, mi ha fatto notare che ultimamente molti notebook stanno adottando batterie a lunga durata, volevo quindi sapere se qualcuno di voi le ha effettivamente provate e, a conti fatti, se esiste qualcosa di più conveniente di un macbook dotato di un processore intel dual core e di un'ottima autonomia allo stesso tempo.

Mi serve: discreto processore, discreta ram, ottima durata.
Sembra che il macbook modello base sia la scelta migliore qualità/prezzo. Già il PRO costa tanto.

HPower
15-02-2010, 01:03
Quanto vuoi spendere ?

Tra prodotti di eccellenza tieni in considerazione i Sony Vaio da 13,3''

Gheorghe
15-02-2010, 09:42
Senza possibilita' di essere smentito...

ASUS UL30A
ASUS UL30VT (come il modello UL30A ma con due schede video una integrata e l'altra una nvidia g210)


A quanto pare hanno una durata di batteri attorno alle 10 ore.
Il modello UL30VT lo sto cercando da Gennaio ma non si trova piu' in giro.

Qui il 3d ufficiale ==> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099558

gV RuBiNo
15-02-2010, 13:20
non è un discorso di budget, è un discorso di relazione al macbook: 850 euro per un macbook, la stessa configurazione (2 giga ddr, core 2 duo, nvidia 9600 e ottimo hardware con ottima autonomia) la trovo a meno?

_ZoRrO_
15-02-2010, 14:41
non è un discorso di budget, è un discorso di relazione al macbook: 850 euro per un macbook, la stessa configurazione (2 giga ddr, core 2 duo, nvidia 9600 e ottimo hardware con ottima autonomia) la trovo a meno?

con scheda discreta al momento terrei in considerazione solo ul30vt (su7300,4gb ddr3, nvidia g210, 8-10 ore autonomia)

gV RuBiNo
16-02-2010, 21:55
con scheda discreta al momento terrei in considerazione solo ul30vt (su7300,4gb ddr3, nvidia g210, 8-10 ore autonomia)

costa 800, praticamente quanto il macbook, 100 piu' 100 meno.

Dirty_Punk
17-02-2010, 23:12
be, configura un macbook con 4gb, disco da 500gb e dimmi se non ti costa circa 270€ in più (passi giustamente i 1000€ mentre l'UL30VT viene sui 730€)

poi installa windows su mac e vedrai la batteria scendere a 3h di autonomia

per il resto al mac bisogna dare atto di essere sicuramente solido, esteticamente piacevole (a me sembra osceno, solo il pro e l'air meritano ma il base sembra una barbonata) e, soprattutto, di avere un monitor sicuramente superiore all'asus

l'asus ha la vga che va il doppio, cpu quasi uguale, peso inferiore (anche se senza dvd), batteria di durata tripla in win VS win e 40% superiore mac vs win e smontabile

per il resto come detto è la differenza di soldi che appunto li rende quasi imparagonabili

carlito86
18-02-2010, 07:53
nei macbook non guardare l'hw,conta relativamente,funziona in modo diverso da windows.

se vuoi compatibilità,windows 7,giocare un minimo e lavori con office allora ASUS

se vuoi novità,facilità,comodità e non hai bisogno di 7000 programmi diversi compra il Mac

aggiungo che al di là di tutto,comprare Mac per usare Windows è come decidere di comprare una jeep e andare in pista a Imola,o comprare una ferrari e farci fuoristrada

gV RuBiNo
18-02-2010, 13:04
Non ci userei mai Windows.
Appunto in quella differenza di prezzo tengo conto che pagherei in piu' per avere i vantaggi di MacOs.