PDA

View Full Version : Consiglio per alimentatore e raffreddamento


Ferrarista
14-02-2010, 16:18
A breve ho intenzione di farmi un pc nuovo che avrà, orientativamente, le seguenti caratteristiche: CPU Intel core i7 9xx (molto probabilmente il 930 che uscirà a breve), 6 GB di RAM 1600 MHz, 2 HDD, scheda video ATI 5850 (o equivalente nVidia tra quelle che usciranno il mese prossimo).

Avevo pensato a un alimentatore da 750 Watt, ma mi rendo conto che è tanto per questa configurazione. Meglio che abbondo, o prendo magari un 650 W?

Inoltre per raffreddare la CPU avevo pensato al Cooler Master V8. Faccio bene a prenderlo?

Straniero
14-02-2010, 17:10
Ciao. Per l'alimentaore direi che un 500w (massimo 600w se vuoi una doppia scheda video) va più che bene.
Per il dissi se non hai problemi di budget il noctua dh14 è molto buono e silenzioso.

Ferrarista
14-02-2010, 17:15
Quindi il Corsair 650 watt va bene?

Il dissipatore noctua mi pare che costa un bel po'. Io ho adocchiato il CM perchè la spesa resterebbe contenuta entro i 45-50 euro.

Straniero
14-02-2010, 17:26
Si il cosair va bene. Anche enermax o antec... Guarda un pò la più simpatica per te...
Per quella cifra puoi prendere anche in considerzione il sycthe mugen 2 rev b che è uno dei migliori, per me meglio del CM (il noctua viene tra i 70 e gli 80€ se non sbaglio, ma ti assicuro che è davvero un signor dissi)

ferro10
14-02-2010, 17:37
se nn fai OC puoi tenere anke quello stock di dissi


cmq alimentatore ti consiglio un vx550 se invece hai intenzione di fare un CF di 5850 ti consiglio un hx650

Ferrarista
14-02-2010, 17:41
Nessun OC e nessun CF. Per quanto riguarda il dissipatore nella scatola, ho una pessima esperienza pregressa...quindi preferirei prendere un dissipatore degno di tale nome. Per questo ho pensato al V8.

Per quanto riguarda l'alimentatore, non è un po' risicato 550? Poi se volessi fare un upgrade non potrei trovarmi in qualche problema?


EDIT: vabbè forse ripensandoci un po' di overclock al processore lo faccio...ma niente roba spinta.

Matalf
15-02-2010, 10:36
Nessun OC e nessun CF. Per quanto riguarda il dissipatore nella scatola, ho una pessima esperienza pregressa...quindi preferirei prendere un dissipatore degno di tale nome. Per questo ho pensato al V8.

Per quanto riguarda l'alimentatore, non è un po' risicato 550? Poi se volessi fare un upgrade non potrei trovarmi in qualche problema?


EDIT: vabbè forse ripensandoci un po' di overclock al processore lo faccio...ma niente roba spinta.

550W son fin troppi ;)
Per star larghi asterebbe un ali da 450W ma viste le differenza di prezzo si puo star larghi anche se difficilmente in futuro una qualsiasi configurazione singola GPU potrebbe metterlo in difficoltà.

Per quanto riguarda il dissi lascia perdere il V8, sugli i7 si comporta piùttosto maluccio.

Se vuoi qualcosa di veramente buono prenditi il Mugen 2 40€

Ferrarista
16-02-2010, 10:52
Ah quindi non è consigliabile il V8 su un Core i7? Altri consigli oltre il mugen 2 a un prezzo non superiore ai 50 euro?

len
16-02-2010, 19:14
praticamente anche io sono orientato a prendere la stessa configurazione tranne che per la scheda video. Ero orientato a prendere una 5870.

Secondo voi, calcolando che vorrei portare il procio più o meno su 3,6Ghz e in futuro potrei decidere di fare crossfire, bastano 650w? Non sono pochini?

klassmetal
16-02-2010, 19:30
bastano e avanzano, e di molto pure...

Ferrarista
16-02-2010, 22:48
Mi scuso se intervengo per riportare un attimo la discussione sul raffreddamento. Il V8 è davvero così male? Anche io vorrei fare un po' di overclock per arrivare intorno a 3.6 GHz o poco meno, quindi è sconsigliabile il Cooler Master? Se si quali sono le alternative oltre il mugen 2 che mi è già stato citato?

ferro10
17-02-2010, 13:03
io ti consiglio un cogage true spirit stà sui 40€ http://www.cogage.com/a_page/cpu_cooler/true_spirit/product_cpu_cooler_true_spirit.html

mi tiene un i7 920 a 3.9ghz sotto prime95 sui 64-65° quindi a mio parare è ottimo