View Full Version : Come posso creare una rete wi-fi?
Salve gente! Sto pensando in questi giorni di creare una rete wi-fi a casa mia . Sono andato in vari negozi di informatica per vedere cosa mi consigliano e sarei indeciso se scegliere un router wireless o un access point wireless. Premetto che, dovendo utilizzare 2 computer dentro casa che sono posizionati lontano dalla presa telefonica, ho la necessità che il segnale dall'emettitore wireless fino al ricevitore del computer sia in grado di superare in successione 1 parete forata da 10 cm, 2 pareti incemento armato da 20 cm ciascuna, una scala in cemento armato da 15 cm e un solaio in laterocemento dello spessore di 30 cm. Alcuni informatici mi consigliano un dispositivo wireless con 3 antenne esterne; sono andato su internet a cercare e ho trovato il seguente prodotto della D-link : ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DAP-1353.pdf . Vorrei sapere una vostra opinione a riguardo. Grazie della vostra attenzione
N@pster792
14-02-2010, 16:37
Salve gente! Sto pensando in questi giorni di creare una rete wi-fi a casa mia . Sono andato in vari negozi di informatica per vedere cosa mi consigliano e sarei indeciso se scegliere un router wireless o un access point wireless. Premetto che, dovendo utilizzare 2 computer dentro casa che sono posizionati lontano dalla presa telefonica, ho la necessità che il segnale dall'emettitore wireless fino al ricevitore del computer sia in grado di superare in successione 1 parete forata da 10 cm, 2 pareti incemento armato da 20 cm ciascuna, una scala in cemento armato da 15 cm e un solaio in laterocemento dello spessore di 30 cm. Alcuni informatici mi consigliano un dispositivo wireless con 3 antenne esterne; sono andato su internet a cercare e ho trovato il seguente prodotto della D-link : ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DAP-1353.pdf . Vorrei sapere una vostra opinione a riguardo. Grazie della vostra attenzione
Il fatto delle tre antenne è dovuto all'utilizzo della tecnologia 802.11n, con velocità di 300mbps e un sengale più potente. (802.11g 54mbps).
Indubbiamente ti consiglio un access point, non vedo perchè biosgna cambiare anche il router se funziona già. DIpende dal tuo budget di spesa, sappi che l'802.11n ti costa un p' di più, e per poterlo sfruttare ti serve cmq un ricevitore appropriato. Puoi sempre andare a vedere nella fascia un po' più alta stando sempre sull'802.11g. il tuo budget?
lafrancos
14-02-2010, 17:21
Il fatto delle tre antenne è dovuto all'utilizzo della tecnologia 802.11n, con velocità di 300mbps e un sengale più potente. (802.11g 54mbps).
Indubbiamente ti consiglio un access point, non vedo perchè biosgna cambiare anche il router se funziona già. DIpende dal tuo budget di spesa, sappi che l'802.11n ti costa un p' di più, e per poterlo sfruttare ti serve cmq un ricevitore appropriato. Puoi sempre andare a vedere nella fascia un po' più alta stando sempre sull'802.11g. il tuo budget?
Ma lui non ha detto di avere un router, probabilmente non conosce neanche la differenza tra i due apparecchi.
In pratica se hai già un router cablato come pensa N@pster792, hai bisogno di un ap, se invece hai un semplice modem a cui vorresti attaccare l'ap ricorda che così puoi utilizzare un solo pc, in quest'ultimo caso per navigare contemporaneamente con più pc, c'è bisogno di un router wireless, e non di un semplice ap.
ok, vi metto subito al corrente che ho solo un modem adsl 2+ della netgear DM111p preso qualche mese fa. Vi dico anche che come ricevitore avrei intenzione di prendere l'adattatore della linksys WUSB600N che supporta il wireless N dual band. Sarei grato a voi se potete darmi un consiglio su che genere di emettitore wireless sarebbe più opportuno
lafrancos
14-02-2010, 20:32
ok, vi metto subito al corrente che ho solo un modem adsl 2+ della netgear DM111p preso qualche mese fa. Vi dico anche che come ricevitore avrei intenzione di prendere l'adattatore della linksys WUSB600N che supporta il wireless N dual band. Sarei grato a voi se potete darmi un consiglio su che genere di emettitore wireless sarebbe più opportuno
Allora se hai un semplice modem e vuoi connettere più di un pc, come ti ho già scritto, hai bisogno di un router wireless com modem adsl integrato, io rimarrei su netgear, linksys, d-link.
Credo comunque che superare tutti gli ostacoli che hai descritto nel tuo primo post non sia per niente facile per il wireless anche col protocollo N.
Dai un'occhiata a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900), per farti un'idea.
N@pster792
14-02-2010, 21:39
Allora se hai un semplice modem e vuoi connettere più di un pc, come ti ho già scritto, hai bisogno di un router wireless com modem adsl integrato, io rimarrei su netgear, linksys, d-link.
Credo comunque che superare tutti gli ostacoli che hai descritto nel tuo primo post non sia per niente facile per il wireless anche col protocollo N.
Dai un'occhiata a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900), per farti un'idea.
Da quello che leggo io sopra i due pc vanno collegati tramite wireless, quindi non vedo l'utilità di uno switch che si apoi esterno o integrato del modem dsl. Il server dhcp lo sosteine l'ap.
lafrancos
14-02-2010, 23:14
Da quello che leggo io sopra i due pc vanno collegati tramite wireless, quindi non vedo l'utilità di uno switch che si apoi esterno o integrato del modem dsl. Il server dhcp lo sosteine l'ap.
Ma il modem dsl di cui stiamo parlando è un semplice modem, o è anche router?
Perchè se è un semplice modem adsl a cui colleghi un ap puro, funzionerà con un solo pc.
Se si tratta invece di un apparecchio che funziona anche da router va benissimo, fermo restando che se vorrà collegare qualche pc via cavo non potrà farlo, ma all'occorrenza dovrà comprare anche uno switch.
Vi rispondo subito che il netgear che ho è un semplice modem senza router. Considerato il fatto che è la mia prima esperienza di reti internet in casa mia perchè fino ad ora ho sempre avuto internet su un solo computer utilizzando un semplice modem, da quello che mi hanno detto in questi giorni il router affiancato al modem permette la connessione contemporanea ad internet di più computer . E' vero questo?
lafrancos
15-02-2010, 00:50
Vi rispondo subito che il netgear che ho è un semplice modem senza router. Considerato il fatto che è la mia prima esperienza di reti internet in casa mia perchè fino ad ora ho sempre avuto internet su un solo computer utilizzando un semplice modem, da quello che mi hanno detto in questi giorni il router affiancato al modem permette la connessione contemporanea ad internet di più computer . E' vero questo?
Te l'ho già detto due volte nei miei precedenti post.
A questo punto visto che hai bisogno comunque di un router wireless da affiancare al modem, e visto che i router wireless all in one che hanno il modem adsl integrato costano poco più di quelli senza modem, ti conviene prenderne uno di questi ultimi che ti sarà anche più facile da gestire e configurare.
ok, dopo questa discussione ho capito che forse mi conviene prendere un dispositivo modem-router-wireless con l'aggiunta a parte di un access point wireless. Ora vi pongo una domanda : viste le mie esigenze a riguardo degli ostacoli che incontrerebbe il segnale, il prodotto, che vi ho illustrato ( l'access point) nel primo messaggio, farebbe al caso mio?
lafrancos
15-02-2010, 21:43
ok, dopo questa discussione ho capito che forse mi conviene prendere un dispositivo modem-router-wireless con l'aggiunta a parte di un access point wireless. Ora vi pongo una domanda : viste le mie esigenze a riguardo degli ostacoli che incontrerebbe il segnale, il prodotto, che vi ho illustrato ( l'access point) nel primo messaggio, farebbe al caso mio?
Perchè vuoi prendere anche un access point a parte oltre quello integrato nel router wireless, per usarlo come repeater?
Per quanto riguarda l'ap da te segnalato non lo conosco, attendi notizie da qualcuno che magari lo usa, ma come ti ho già detto in un precedente post, superare tutti gli ostacoli di cui parli la vedo dura anche per un wireless N.
Non hai possibilità di tirare un cavo ethernet da dove posizionerai il router a dove hai il pc da collegare?
Altrimenti se i due locali da collegare sono sotto lo stesso contatore elettrico potresti pensare ad una soluzione powerline.
Rispondendo al primo intervento di N@pster792, vorrei rispondergli a proposito dell'access point che il mio baget di spesa è tra le 100 e le 150 euro. Qual'è il tuo consiglio?
Il Bruco
16-02-2010, 23:19
Ti sei dimenticato la cosa più importante, con chi hai sottoscritto l'abbonamneto ADSL?
Poichè se è Fastweb, Tiscali, Telecom, Infostrada, GetBy e altri, ognuno ha soluzioni diverse.
lafrancos
17-02-2010, 00:52
fastweb
In questo caso cambia tutto, tu avevi parlato di un modem adsl, hai cambiato gestore?
Per FW devi prendere un router wireless senza modem adsl integrato che andrà collegato al loro hag.
Il Bruco
17-02-2010, 01:25
FastWeb ti consegnerà l'ADSL con un HAG da loro fornito, sicuramente comprensivo di tramettitore Wireless, prima di fare spese inutili, prova se messo vicino alla presa telefonica, ti da un buon segnale nei locali dove devi sistemare i 2 PC.
Se tutto funziona egregiamente, non serve che tu spenda degli euro inutilmente.
Se non dovesse andare ne parliamo dopo le prove.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.