PDA

View Full Version : Rendere l'ordine cronologia siti in firefox uguale a quella di explorer?


bergin
14-02-2010, 13:47
Non mi ci trovo nell' ordine della cronologia siti visitati di firefox.
Essa è strutturata in questo modo:

+Oggi
+Ieri
+Ultimi 7 giorni
+Questo mese
+Ottobre
+Settembre

Io invece la vorrei come quella di internet explorer, così:

#Ultima settimana
#Lunedì
#Martedì
#Mercoledì
#Giovedì
#Venerdì
#Oggi

Oltretutto, per ogni giorno, la lista dei siti, si presenta si presenta in firefox, in ordine alfabetico tenendo conto anche del WWW, così:

-Oggi
+abc.go.com
+it.yahoo.com
+www.google.it
+www.hwupgrade.it

Invece io vorrei che la lista dei siti fosse in ordine alfabetico NON tenendo conto del WWW come in internet explorer, cosi:

#Oggi
*abc.go.com
*www.google.it
*www.hwupgrade.it
*it.yahoo.com

Mi potete aiutare?

xcdegasp
14-02-2010, 16:35
guarda che la conologia, file temporaney e cookyes devono essere eliminati sempre a fine sessione, questo per impedire svariati problemi tra cui:
_ attivazioni di virus al riavvio del pc

_ consumo abnorme di cpu e ram da parte del browser: mantenere la cronologia significa che all'appertura del programma questi cercherà di riaggiornare tutte quelle pagine web, utile con una connessione 56k per limare i tempi di attesa ma profondamente inutile con le adsl e connessioni umts

_ con i cookies residenti nel pc un malintenzionato può eseguire degli attacchi attraverso pagine ben congeniate per rubarne l'idntità

_ mantenere la cronologia potrebbe impedire di visualizzare aggiornamenti nelle pagine visualizzate perchè nonostante venga èremuto il tasto "refresh" il browser potrebbe continuare a visualizzare la pagina memorizzata in locale

_ consumo enorme di spazio disco

_ uso enorme della memoria virtuale

ecc..

bergin
14-02-2010, 23:16
guarda che la conologia, file temporaney e cookyes devono essere eliminati sempre a fine sessione, questo per impedire svariati problemi tra cui:
Per i file temporanei e i cookyes sono d'accordo con te, ma che centra la cronologia?

_ attivazioni di virus al riavvio del pc

Sempre; che centra la cronologia?

_ consumo abnorme di cpu e ram da parte del browser: mantenere la cronologia significa che all'appertura del programma questi cercherà di riaggiornare tutte quelle pagine web, utile con una connessione 56k per limare i tempi di attesa ma profondamente inutile con le adsl e connessioni umts

Consumo abnome con la cronologia???

_ con i cookies residenti nel pc un malintenzionato può eseguire degli attacchi attraverso pagine ben congeniate per rubarne l'idntità

E per questo forse lontanamente ci siamo.

_ mantenere la cronologia potrebbe impedire di visualizzare aggiornamenti nelle pagine visualizzate perchè nonostante venga èremuto il tasto "refresh" il browser potrebbe continuare a visualizzare la pagina memorizzata in locale

Non credo che ciò accada anche perchè tutte le pagine si aggiornano automaticamente se in linea e se ciò non fosse basta un refresh.


_ consumo enorme di spazio disco

Consumo enorme del disco per la cronologia???
Si forse proporzionato a uno che dovesse avere come harddisk un gigabyte.


_ uso enorme della memoria virtuale


Pure??
Ma non ti sembra di esagerare con la cronologia?

ecc..

E se tutte le volte dovessi cancellare la cronologia come faccio a rivisitare i siti che ho visto? Li tengo a memoria e li riscrivo? Oppure ogni pagina che visito la salvo nei segnalibri/preferiti?

A parte ciò non è stata risolta la mia domanda.

xcdegasp
14-02-2010, 23:36
la cronologia sono le pagine visitate che vengono salvate nella cache, non a caso le puoi consultare offline.
lo dice la parola stessa "cronologia" che è storia della tua navigazione.

io ti ho esposto i problemi, libero di crederci come non crederci, non a caso sono stati inventati i "preferiti" ;)