PDA

View Full Version : Binetti lascia il PD!


Franco2
14-02-2010, 12:11
http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2010/02_febbraio/14/udc_binetti_ha_scelto_vado_con_l_udc_voglio_rifare_la_dc,22978890.html


Udc/ Binetti ha scelto: Vado con l'Udc, voglio rifare la Dc
Mercoledì l'annuncio insieme a Rocco Buttiglione

Roma, 14 feb. (Apcom) - Paola Binetti ha preso la sua decisione, dopo aver lasciato il Pd entrerà nell'Udc. Dopo mesi di annunci e smentite, di critiche e distinguo la teodem approdata nel Pd insieme a Francesco Rutelli, con il quale in un primo momento sembrava si sarebbe ritrovata nella neonata Alleanza per l'Italia, ha scelto invece di sedere tra i banchi del partito di Pier Ferdinando Casini già da martedì prossimo.

Al Corriere della sera Binetti ripropone tutte le sue critiche al Pd e al segretario Pier Luigi Bersani e soprattutto si rammarica per il trattamento ricevuto: "Mi sono sentita un bersaglio, mi è stato negato il diritto alla parola e alla rappresentanza dei valori cattolici" e quindi ribadisce il suo augurio che la Bonino perda la corsa nel Lazio perchè quella candidatura secondo lei è stata "un autogol" del Pd. Con Casini la teodem pensa di "rifare la Dc di De Gasperi, un partito-pensatoio del 15-20% che riesca finalmente a rappresentare le istanze e i valori in cui credo", insieme a Rutelli e pezzi cattolici del Pdl e del Pd come Marini, Fioroni, Franceschini, Castagnetti, Bachelet, Bobba. Mercoledì l'annuncio dell'ingresso nell'Udc insieme al presidente Rocco Buttiglione.


Era ora!

:happy: :yeah: :cincin:

lowenz
14-02-2010, 12:13
Ahahaha, moriremo democristiani! :asd:

L'Italia non cambia proprio MAI.

Tanti saluti al Bipolarismo e a quelli che dicevano potesse funzionare in Italia :D

D.O.S.
14-02-2010, 12:16
VITTORIA !!!!!!!!!! (cit.) :winner: :yeah: :gluglu: :hic: :winner: :ubriachi:

ConteZero
14-02-2010, 12:18
http://www.freewebs.com/acen_otaku_sexiness/Misc%20crap/icame.jpg

Fides Brasier
14-02-2010, 12:20
cheppalle, lo dice ogni treperdue eppoi non lo fa mai, sembra una di quelle persone che dice che domani comincia la dieta.
si, domani.

indelebile
14-02-2010, 12:21
visto ora nel tg2 !!!!!!!!


troppo belloooooooooo

http://22.media.tumblr.com/tumblr_krvrfaEelx1qa399yo1_400.jpg

p.s.
anche oggi al tg2 solita smerdata all opposizione e han evidenziato le cavolate che dice la maggioranza

D.O.S.
14-02-2010, 12:24
Con Casini la teodem pensa di "rifare la Dc di De Gasperi, un partito-pensatoio del 15-20% che riesca finalmente a rappresentare le istanze e i valori in cui credo",


la DC di De Gasperi che osò dire NO alle richieste del papa di un'alleanza con i monarchici e i fascisti ? :stordita:

costel
14-02-2010, 12:26
http://www.casalerockfestival.it/immagini%20sito/birra_boccali5.jpg

ConteZero
14-02-2010, 12:29
la DC di De Gasperi che osò dire NO alle richieste del papa di un'alleanza con i monarchici e i fascisti ? :stordita:

Seee, figurati.
Grasso che cola se non mettono capolista Ruini.

MesserWolf
14-02-2010, 12:33
Il pd ha appena guadagnato punti come stima da parte mia (vabbè era talmente in basso che non era difficile :asd: ) la domanda però è :

La binetti se e quanti voti si porta via ? Secondo me pochi, molto pochi...
In caso contrario sarebbe una tragedia avere una UDC forte :doh:

anonimizzato
14-02-2010, 12:35
http://warrumbungle.local-e.nsw.gov.au/environment/1802/Image/fireworks.jpg

D.O.S.
14-02-2010, 12:35
La binetti se e quanti voti si porta via ?

quanti kattolici reazionari e bigotti che votano PD conosci ? :asd:

MesserWolf
14-02-2010, 12:36
quanti kattolici reazionari e bigotti che votano PD conosci ? :asd:

personalmente 1.

D.O.S.
14-02-2010, 12:37
personalmente 1.

1 voto in meno :asd:

whistler
14-02-2010, 12:39
se non lascia la politica è una buona notizia a metà...

ConteZero
14-02-2010, 12:40
quanti kattolici reazionari e bigotti che votano PD conosci ? :asd:

Nessuno, ho idea che la Binetti stessa votasse Casini :asd:

Marko91
14-02-2010, 12:43
Ahahaha, moriremo democristiani! :asd:

L'Italia non cambia proprio MAI.

Tanti saluti al Bipolarismo e a quelli che dicevano potesse funzionare in Italia :D

Abbiamo avuti 15 anni di bipolarismo.. Berlusconi e Anti-Berlusconi. :sofico:

Tempo 3 anni e avremo la nuova DC: Rutelli (anima cattolica pd), Casini (UDC) e Formigoni (e i cattolici di Lega + PdL). Prepariamoci al medioevo!

Jacoposki
14-02-2010, 12:45
http://www.universaldiscos.com/images/Champagne.jpg


che culo che ha Bersani :asd:

girodiwino
14-02-2010, 12:49
era ora! avanti tutta che questo è solo l'inizio della scalata che il pd dovrebbe fare per riprendere il potere prima della morte o dell'ascesa al colle di berlusconi

MesserWolf
14-02-2010, 12:50
Abbiamo avuti 15 anni di bipolarismo.. Berlusconi e Anti-Berlusconi. :sofico:

Tempo 3 anni e avremo la nuova DC: Rutelli (anima cattolica pd), Casini (UDC) e Formigoni (e i cattolici di Lega + PdL). Prepariamoci al medioevo!

uno scenario da accapponare la pelle.

girodiwino
14-02-2010, 12:55
p.s. abbiamo davvero stappato il prosecco!:D :D :D

sander4
14-02-2010, 13:17
http://www.bbc.co.uk/liverpool/content/images/2007/11/06/fireworks_johnkennan_470x358.jpg

Dream_River
14-02-2010, 13:26
GODO!:D

Franco2
14-02-2010, 13:50
Le reazioni:

Bersani:
http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2010/2_febbraio/14/pd_bersani_dispiaciuto_per_binetti_ma_per_sintesi_serve_sforzo,22979890.html

Pd/ Bersani: Dispiaciuto per Binetti, ma per sintesi serve sforzo
L'autonomia trova nobiltà negli interrogativi non nelle certezze

Il leader del Pd, Pier Luigi Bersani invita ad uno sforzo "generoso e profondo" in nome della sintesi. Commentando la fuoriuscita dal partito di Paola Binetti, Bersani si è detto dispiaciuto ma ha evidenziato anche la necessità di uno sforzo. "So che a qualcuno - ha detto - potrà sembrare strano ma lo dico sinceramente, l'allontanamento dell'onorevole Binetti è quello che mi dispiace di più. Non posso ovviamente condividere le sue motivazioni, in particolare a proposito della candidatura di Emma Bonino". "Mi interessa tuttavia discutere delle argomentazioni dell'onorevole Binetti. Aspettare dal segretario del Pd la garanzia della sintesi tra diverse culture lascia immaginare un'idea di partito a stanze comunicanti ma separate, con qualcuno che regola il traffico, o amministra un condominio. Io credo invece - ha sottolineato Bersani - che la sintesi richieda uno sforzo più generoso e profondo. Credo che questo sforzo debba avvenire sul terreno esigente dell'autonomia e della specifica responsabilità della politica, in vista del bene comune. Un'autonomia e una responsabilità che trovano la loro nobiltà più spesso negli interrogativi che nelle certezze della coscienza. Forse questo è il punto che ci divide e ci addolora ma che aiuta a capire meglio la grande e appassionante sfida che il Pd ha deciso di mettersi davanti".



Carra:
http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2010/2_febbraio/14/udc_carra_buona_notizia_che_binetti_venga_con_noi,22979768.html

Udc/ Carra: Buona notizia che Binetti venga con noi
Riprenderemo il lavoro comune iniziato nel Pd

Enzo Carra, ex teodem del Pd entrato nell'Udc si compiace dell'annuncia di Paola Binetti che ha deciso di seguirlo nel partito di Casini. "La prevista decisione di Paola Binetti è una buona notizia soprattutto per noi e l'accogliamo con amicizia - dice Carra -. Per riprendere il lavoro comune. La sua scelta di lasciare il Pd per entrare nell'Udc è una ulteriore dimostrazione di quanto sia irrilevante il ruolo dei cattolici nel partito di Bersani. La delegittimazione del lavoro di chi si ispira ai valori del cattolicesimo di cui parla Paola Binetti si constata a occhio nudo. E' il 'progetto originario' del Pd ad essere andato in fumo con il recente congresso e non saranno le dichiarazioni patriottiche di chi resta a cambiare la realtà".



Santa Emma ha fatto 2 miracoli: ha dato un candidato facile facile per il Lazio al PD che, dopo Marrazzo, ci aveva già messo una croce sopra, e sta rendendo il PD un partito laico (senza neanche esservi iscritta)! :yeah:

LUVІ
14-02-2010, 13:50
http://www.freewebs.com/acen_otaku_sexiness/Misc%20crap/icame.jpg

GODO

fuocoz
14-02-2010, 14:05
http://img141.imageshack.us/img141/748/casiniudc.jpg

Lorekon
14-02-2010, 14:13
da tifoso della politica mi rallegro, ma in una visione strategica è una sconfitta.

vuol dire che l'Opus Dei non crede più nel progetto politico del PD, quindi non vale lapena tenere dentro qualcuno che si faccia valere qualora il PD dovesse andare al governo (vietato ridere).

inoltre, rientrerà dalla finestra quando il PD si alleerà con il soggetto politico misto Piercasinando / Ciccio Rotella, presumibilmente alle prossime politiche, se il governo delle regioni in cui c'è l'alleanza dovesse soddisfare i centristi.

la Binetti è un sintomo, il punto è che c'è qualcuno che la vota.

lowenz
14-02-2010, 14:21
uno scenario da accapponare la pelle.
Ripeto quello che dico da 5 anni: Formigoni è lanciatissimo verso la carica di PdC quando servirà (a questo sono serviti gli anni in Lombardia) e se per caso il prossimo papa sarà il suo amicissimo nonchè compagno di liceo Scola allora ne vedremo delle belle.

Su Ratzinger ho indovinato.....prossimo papa Scola.

AntonioBO
14-02-2010, 14:25
http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2010/02_febbraio/14/udc_binetti_ha_scelto_vado_con_l_udc_voglio_rifare_la_dc,22978890.html



Era ora!

:happy: :yeah: :cincin:

Meglio così, una vecchia ipocrita in meno!

D.O.S.
14-02-2010, 14:26
Ripeto quello che dico da 5 anni: Formigoni è lanciatissimo verso la carica di PdC quando servirà (a questo sono serviti gli anni in Lombardia) e se per caso il prossimo papa sarà il suo amicissimo nonchè compagno di liceo Scola allora ne vedremo delle belle.

Su Ratzinger ho indovinato.....prossimo papa Scola.

ratzy era abbastanza facile da indovinare :O

D.O.S.
14-02-2010, 14:30
da tifoso della politica mi rallegro, ma in una visione strategica è una sconfitta.

vuol dire che l'Opus Dei non crede più nel progetto politico del PD, quindi non vale lapena tenere dentro qualcuno che si faccia valere qualora il PD dovesse andare al governo (vietato ridere).

.

oh cribbio, l'Opus Dei credeva in un progetto perdente capace solo di collezionare sconfitte ? :mbe: ... e chi lo avrebbe mai detto......

icoborg
14-02-2010, 14:37
uno scenario da accapponare le palle.

fixed

Capellone
14-02-2010, 14:41
fatto interessante, ma cambia poco-nulla.
per togliere i cattolici dal PD bisognerebbe sciogliere l'intero partito...

D.O.S.
14-02-2010, 14:45
fatto interessante, ma cambia poco-nulla.
per togliere i cattolici dal PD bisognerebbe sciogliere l'intero partito...

mica tutti i cattolici , solamente quelli reazionari , bigotti papisti ad oltranza e contrari a qualunque compromesso con il normale e fisiologico secolarismo .....in pratica tutti quelli che dovrebbero presentarsi alle elezioni fra gli schieramenti di centro-destra ma che per qualche inspiegabile miracolo della provvidenza divina te li ritrovi in lista pure in un partito che teoricamente dovrebbe essere progressista negli ideali e nei programmi :mbe:

Dream_River
14-02-2010, 14:53
Comunque di sto passo che ha preso negli ultimi mesi mi iscrivo al PD

Prima candidano Emma nel Lazio, poi la Binetti se ne va
Bersani ha fatto da ministro più liberalizzazioni di qualsiasi governo Berlusconi
Comunisti seri all'Interno non se ne vedono, magari ci sono, ma stanno be nascosti

Vorrebbe dire anche fare comunella con gente che legge l'Unità, ma vabbhè, se la Luxuria può andare a destra, io potrò turarmi il naso e avere a che fare con socialisti abbastanza annacquati :asd:

killercode
14-02-2010, 15:05
:D finalmente

Marko91
14-02-2010, 15:21
Ripeto quello che dico da 5 anni: Formigoni è lanciatissimo verso la carica di PdC quando servirà (a questo sono serviti gli anni in Lombardia) e se per caso il prossimo papa sarà il suo amicissimo nonchè compagno di liceo Scola allora ne vedremo delle belle.

Su Ratzinger ho indovinato.....prossimo papa Scola.

http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Formigoni
http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Scola

Hanno 6 anni di differenza.. :mbe:
Si saranno conosciuti di certo,d'altronde frequentavano gli stessi ambienti, ma non sono stati compagni di liceo.

Cmq si è uno scenario aberrante, ed è certo che accadrà ed è praticamente certo che una coalizione/partito simile vincerebbe.

El Macho
14-02-2010, 15:32
Contento per quelli che votano PD. Così il PD riacquista credibilità. :)

Fritz!
14-02-2010, 15:38
Il pd ha appena guadagnato punti come stima da parte mia (vabbè era talmente in basso che non era difficile :asd: ) la domanda però è :

La binetti se e quanti voti si porta via ? Secondo me pochi, molto pochi...
In caso contrario sarebbe una tragedia avere una UDC forte :doh:

bisogna anche chiedersi quanti voti toglieva... :asd:

Tolto rutelli, tolta la binetti... due delle cose migliori mai fatte nella storia dsel PD

mattia.pascal
14-02-2010, 17:24
L' importante e` che Bersani si tolga dalla testa la legge elettorale alla tedesca. Se cede su quello ci toccheranno altri 50 anni di DC al potere.

willywilly77
14-02-2010, 21:38
Un biglietto di sola andata per il vaticano no???
Sarebbe da gridare "Dio esiste!!!) :sofico:

Xilema
14-02-2010, 22:50
Festa :gluglu:

MZpowaa
14-02-2010, 23:01
Rallegriamoci ed esultiamo, Alleluia Alleluia:O


http://www.bulkballoons.com/images/2007%20Pics/77014.jpg

medicina
14-02-2010, 23:30
Non vi rendete conto della situazione. Quando chiunque lascia un partito che si oppone da sempre a Berlusconi, per andare a sostenerne un altro che storicamente non ha dato e, salvo cambiamenti, non darà almeno le stesse garanzie del PD nell'opporsi a ciò che Berlusconi rappresenta, ossia un grande male... si tratta sempre di una inaccettabile sconfitta.

Non c'è niente da festeggiare. E non ha alcun senso mettersi a parlare di necessità di laicismo o altri temi minori rispetto a ben altro, quando nei fatti invece il Paese viene minacciato di essere o viene fatto proprio a pezzi...

rip82
14-02-2010, 23:51
Non vi rendete conto della situazione. Quando chiunque lascia un partito che si oppone da sempre a Berlusconi, per andare a sostenerne un altro che storicamente non ha dato e, salvo cambiamenti, non darà almeno le stesse garanzie del PD nell'opporsi a ciò che Berlusconi rappresenta, ossia un grande male... si tratta sempre di una inaccettabile sconfitta.

Non c'è niente da festeggiare. E non ha alcun senso mettersi a parlare di necessità di laicismo o altri temi minori rispetto a ben altro, quando nei fatti invece il Paese viene minacciato di essere o viene fatto proprio a pezzi...

La Binetti, come Buttiglione, non ha mai mosso un dito contro b, si e' sempre preoccupata unicamente di integralismo cattolico, fa parte di quegli elementi del pd che remano contro e creano frammentazione, se vogliamo un'alternativa seria a b e' strettamente necessario che sia il piu' unita possibile, e dato che il pd di frammentazioni ne conta una miriade su tutti i fronti, l'addio dei baciapile rappresenta una buona cosa.

medicina
15-02-2010, 00:30
La Binetti, come Buttiglione, non ha mai mosso un dito contro b, si e' sempre preoccupata unicamente di integralismo cattolico, fa parte di quegli elementi del pd che remano contro e creano frammentazione, se vogliamo un'alternativa seria a b e' strettamente necessario che sia il piu' unita possibile, e dato che il pd di frammentazioni ne conta una miriade su tutti i fronti, l'addio dei baciapile rappresenta una buona cosa.

Persino Buttiglione ha fatto qualcosa contro Berlusconi, come votare la fiducia al governo D'Alema ad esempio, ma non è l'unica cosa. E che la Binetti si sia occupata solo di determinati temi semplicemente non è affatto vero, piuttosto è uscita fuori sempre lei nei media quando qualcuno ha proposto questi determinati temi, anche quando si trattava di posizioni che potevano essere comuni a diversi altri provenienti dalla Margherita...

Insert coin
15-02-2010, 07:29
Comunque di sto passo che ha preso negli ultimi mesi mi iscrivo al PD

Prima candidano Emma nel Lazio, poi la Binetti se ne va


Non a caso la Binetti, uscendo dal PD, la prima cosa che ha dichiarato è l'auspicio che Emma Bonino perda la corsa con la Polverini perché a suo dire la sua candidatura è stata un "autogol" del PD....:D

ConteZero
15-02-2010, 08:27
E'una specie di resa.
S'è resa conto di non poter boicottare la Bonino dall'interno, quindi ha lasciato un posto "scomodo".

trallallero
15-02-2010, 08:28
Ottimo, adesso mancano solo tutti gli altri ad andarsene e diventa un partito votabile :asd:

dave4mame
15-02-2010, 08:57
sa tanto di sorcio che abbandona la nave prima che affondi.

zanardi84
15-02-2010, 10:06
E VAI!!! FINALMENTE SI PERDE UNA PIANTAGRANE DI QUELLE CHE NON SI VEDEVANO DA TEMPO IMMEMORABILE.
Cioè ragazzi, ma questa si è resa conto che siamo nel 2010 e non nel 1010?
E ancora, critichiamo i fondamentalisti arabi quando abbiamo quelli cristiano/cattolici.
Bersani si dichiara rammaricato? Spero per lui che sia un atto formale. E spero anche che non si allei mai e poi mai con l'Udc, sarebbe davvero la fine, cioè il ritorno ufficiale e a pienissime forze del peggio della DC.

Ma poi perchè se ne è andata? Perchè nel Lazio è stata presentata la Bonino che nonostante sia nel partito di Pannella è una persona seria, una delle pochissime non cattoruffiane.

Faccio notare, per chiudere, che è finita proprio nel partito giusto. Casini, quello che mette la famiglia prima di tutto, è quello che ha più di una famiglia... direi molto cattolico.

e-commerce84
15-02-2010, 10:59
ma ha lasciato definitivamente o ci stà ancora pensando come l'altra volta?
Se ha lasciato definitivamente GODOOOOO !!!

rip82
15-02-2010, 11:12
Persino Buttiglione ha fatto qualcosa contro Berlusconi, come votare la fiducia al governo D'Alema ad esempio, ma non è l'unica cosa. E che la Binetti si sia occupata solo di determinati temi semplicemente non è affatto vero, piuttosto è uscita fuori sempre lei nei media quando qualcuno ha proposto questi determinati temi, anche quando si trattava di posizioni che potevano essere comuni a diversi altri provenienti dalla Margherita...Per come la vedo, votare la fiducia a d'alema non fu un gran segno di antiberlusconismo, anzi, proprio d'alema rimise sua bassezza saldamente il sella quando era ad un passo dalla fine.
Tornando alla Binetti, quando si e' trattato di decidere in merito di temi controversi sui quali il pd appoggiava una linea laica, lei ha SEMPRE votato contro il partito, se vuole fare una politica bigotta il suo posto e' nell'udc, che porta la religione nel nome.

NexusMM
15-02-2010, 11:22
Sono curioso di vedere quanti voti si prenderà il nuovo partito di Rutelli.

Giusto per farmi un'idea di come stiamo messi qui in Italia.

Del resto due quinti del paese sappiamo da che parte sta, ma il rimanente è un'amalgama incerta.

Scannabue²
15-02-2010, 11:31
... chissà se cercherà di imporre il cilicio a casini ...

http://www.conspiracyplanet.com/images/opusdeicilice.jpg

:asd:

medicina
15-02-2010, 11:53
Per come la vedo, votare la fiducia a d'alema non fu un gran segno di antiberlusconismo, anzi, proprio d'alema rimise sua bassezza saldamente il sella quando era ad un passo dalla fine.
Tornando alla Binetti, quando si e' trattato di decidere in merito di temi controversi sui quali il pd appoggiava una linea laica, lei ha SEMPRE votato contro il partito, se vuole fare una politica bigotta il suo posto e' nell'udc, che porta la religione nel nome.

Praticamente prima ho detto che non è tempo adatto per affrontare quei temi che tu definisci controversi, perché c'è un male gigantesco che incombe sul paese. Quel che andrebbe fatto è usare e tenere in mente sempre quell'insieme di tematiche che possono accumunare tutto il fronte (non poche e non di scarso interesse), mettere da parte quello che può dividere (e che non è nemmeno vicino a essere realizzato).

Se ci mettiamo a fare certi distinguo, a contare tutti gli errori, finisce che si va a considerare pure D'Alema come qualcuno da allontanare dal partito (il cui periodo di governo è stato ovviamente uno ostacolo alla bramosia di potere di Berlusconi), e rientra anche lui fra quel "chiunque se ne vada" che segna una inaccettabile sconfitta.

Lorekon
15-02-2010, 11:59
è stata la Binetti a fare dei distinguo, la posizione del partito è piuttosto chiara sui temi bioetici.

e-commerce84
15-02-2010, 12:17
Non vi rendete conto della situazione. Quando chiunque lascia un partito che si oppone da sempre a Berlusconi, per andare a sostenerne un altro che storicamente non ha dato e, salvo cambiamenti, non darà almeno le stesse garanzie del PD nell'opporsi a ciò che Berlusconi rappresenta, ossia un grande male... si tratta sempre di una inaccettabile sconfitta.

Non c'è niente da festeggiare. E non ha alcun senso mettersi a parlare di necessità di laicismo o altri temi minori rispetto a ben altro, quando nei fatti invece il Paese viene minacciato di essere o viene fatto proprio a pezzi...

Alla Binetti non è mai fregato un cazzo ne del PD, ne di Berlusconi, ne della politica in senso lato...

Lei ha espressamente dichiarato di essere "l'ambasciatrice dell'Opus Dei a sinistra"....a lei della sinistra non frega nulla...ce l'hanno messa là per un motivo preciso: mettere i bastoni tra le ruote quando un partito potenzialmente "pericoloso" per l'ideologia vaticana si muoveva verso una certa direzione...

Togliersi una persona del genere dal parito significa dargli nuova linfa e capacità di agire ma sopratutto di esserre credibile...

Chi pensa che la Binetti facesse politica è quantomeno un ingenuo...la Binetti là c'era stata messa...aveva un ruolo...e non era un bel ruolo...

Al PD farà solo bene essersi levato dalle scatole una persona del genere !!!

rip82
15-02-2010, 12:17
Praticamente prima ho detto che non è tempo adatto per affrontare quei temi che tu definisci controversi, perché c'è un male gigantesco che incombe sul paese. Quel che andrebbe fatto è usare e tenere in mente sempre quell'insieme di tematiche che possono accumunare tutto il fronte (non poche e non di scarso interesse), mettere da parte quello che può dividere (e che non è nemmeno vicino a essere realizzato).

Se ci mettiamo a fare certi distinguo, a contare tutti gli errori, finisce che si va a considerare pure D'Alema come qualcuno da allontanare dal partito (il cui periodo di governo è stato ovviamente uno ostacolo alla bramosia di potere di Berlusconi), e rientra anche lui fra quel "chiunque se ne vada" che segna una inaccettabile sconfitta.Il pd va ripulito come casa mia dopo una festa, ossia dalle fondamenta, e proprio perche per combattere quel male che riconosciamo entrambi, serve unita', sempre, a prescindere da diktat religiosi, morali o ideologici, ovviamente lasciando liberta' di coscienza sulle questioni accessorie. L'unita' va ricercata nella comunione di intenti, se non c'e' un obiettivo ed una priorita' comune non si va da nessuna parte, ed e' evidente che i parrini come obiettivo non abbiano la fine del berlusconismo, inteso come quel sistema di malaffare di cui b e' solo il massimo esponente.
Su d'alema che dire... non e' uno da sbattere fuori, ma e' IL PRIMO da sbattere fuori, se b non e' finito in galera nel 96 e' soprattutto colpa sua, rileggiti un po' cosa fece e cosa disse durante quello sciagurato mandato, altro che freno alla bramosia di b...

Jarni
15-02-2010, 14:58
http://www.motifake.com/image/demotivational-poster/0902/evolution-evolution-fossils-tiktaalik-creationism-demotivational-poster-1234806013.jpg

Dream_River
15-02-2010, 15:22
Non vi rendete conto della situazione. Quando chiunque lascia un partito che si oppone da sempre a Berlusconi, per andare a sostenerne un altro che storicamente non ha dato e, salvo cambiamenti, non darà almeno le stesse garanzie del PD nell'opporsi a ciò che Berlusconi rappresenta, ossia un grande male... si tratta sempre di una inaccettabile sconfitta.


Perchè i catto-talebani sarebbero un gran bene per l'Italia? :mbe:

Ominobianco
15-02-2010, 15:50
Ottimo.

Prima se n'è andato Rutelli.

Poi se n'è andata Dorina Bianchi.
http://www.unita.it/news/92298/dorina_bianchi_lascia_il_pd_torno_alludc_ero_un_ospite

Poi se ne sono andati Carra e Lusetti.
http://www.asca.it/news-PD__CARRA_E_LUSETTI_FORMALIZZANO_USCITA_E_PASSAGGIO_ALL_UDC-887067-ORA-.html

E ora la Binetti.
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=26484&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=

Adesso il Pd senza tutta questa marmaglia di fondamentalisti clericali non può che migliorare.

mattia.pascal
16-02-2010, 17:09
REGIONALI: BINETTI CANDIDATA PRESIDENTE IN UMBRIA PER L'UDC
:sofico:

berserkdan78
16-02-2010, 21:25
Comunque di sto passo che ha preso negli ultimi mesi mi iscrivo al PD

Prima candidano Emma nel Lazio, poi la Binetti se ne va
Bersani ha fatto da ministro più liberalizzazioni di qualsiasi governo Berlusconi
Comunisti seri all'Interno non se ne vedono, magari ci sono, ma stanno be nascosti

Vorrebbe dire anche fare comunella con gente che legge l'Unità, ma vabbhè, se la Luxuria può andare a destra, io potrò turarmi il naso e avere a che fare con socialisti abbastanza annacquati :asd:

guarda, se vanno via gli ultrà cattolici ed arrivano gli ultrà ultraliberisti per ideologia, e che con la sinistra non hanno nulla da condividere, siamo punto e a capo. quando imparerà la gente che essere di sinistra non vuol dire essere comunista alla stalin? ma avere uno stato sociale forte che tutela le persone e' cosi' un male? ma veramente non può esistere uno stato di economia socialdemocratico-liberale e di tutela sociale forte come quelli del nord europa? come faresti a stare a sinistra se ritieni tutto cio' che e' sociale un danno? a te andrebbe bene un partito liberale di destra serio che in italia manca.

Dream_River
16-02-2010, 21:44
guarda, se vanno via gli ultrà cattolici ed arrivano gli ultrà ultraliberisti per ideologia, e che con la sinistra non hanno nulla da condividere, siamo punto e a capo. quando imparerà la gente che essere di sinistra non vuol dire essere comunista alla stalin? ma avere uno stato sociale forte che tutela le persone e' cosi' un male? ma veramente non può esistere uno stato di economia socialdemocratico-liberale e di tutela sociale forte come quelli del nord europa? come faresti a stare a sinistra se ritieni tutto cio' che e' sociale un danno? a te andrebbe bene un partito liberale di destra serio che in italia manca.

Hai perfettamente ragione, infatti qualcuno dovrà pur riempire quel vuoto che i catto-talebani hanno lasciato!:O
Non vorrete mica richiare che il PD si ritrovi con un identità, vero? :sofico:

Scherzi a parte, se non hai ragione su tutto, poco ci manca

mattia.pascal
16-02-2010, 21:53
Hai perfettamente ragione, infatti qualcuno dovrà pur riempire quel vuoto che i catto-talebani hanno lasciato!:O
Non vorrete mica richiare che il PD si ritrovi con un identità, vero? :sofico:

Scherzi a parte, se non hai ragione su tutto, poco ci manca

Tanto per intenderci, in termini di materie economiche secondo voi Blair o Zapatero sono meno liberali dei radicali? Le battaglie che i radicali hanno fatto sono state sempre contro i privilegi (vedi cassa integrazione, e articolo 18) e a favore di un welfare universalistico che non faccia differenze. Nel nord europa l'economia e` molto piu` libera e con meno regole di quella italiana eppure lo stato sociale e` molto piu` solido ed efficace.

Dream_River
16-02-2010, 22:11
Tanto per intenderci, in termini di materie economiche secondo voi Blair o Zapatero sono meno liberali dei radicali? Le battaglie che i radicali hanno fatto sono state sempre contro i privilegi

E difficile parlare di liberismo in relazione a partiti italiani, per di più uno controverso contro i radicali
Inoltre anche al interno di quel "voi" ci sono varie posizioni differenti

Io per quanto mi riguarda ho sicuramente apprezzato molto sia Blair che Zapatero, per il loro coraggio ad aprirsi alle istanze liberali, mentre dei radicali non apprezzo il movimentismo e che si focalizzino troppo su campagna che di destra non hanno un bel niente (ad esempio non penso che li voterò alla prossime elezioni dopo che hanno scelto di aderire allo sciopero degli immigrati del 1 marzo)
Anche se comunque tieni conto che io ho una lettura della società tipica degli ultraliberisti, quindi io vedo i radicali da una prospettiva un pò particolare

Meglio dell'attuale italia sarebbe certamente meglio anche un governo social-democratico, ma persino i comunisti sarebbero meglio (Hanno teorie economiche che fanno spavento, ma almeno a livello sociale sono più liberali di queste stessa destra), per questo non penso sia adeguata nella situazione politica in cui ci troviamo che un confronto con i paesi scandinavi sia "leale":D