PDA

View Full Version : montato il nuovo salvavita e i due interruttori magnetotermici


marco_182
14-02-2010, 11:32
ciao ragazzi, volevo condividere insieme a voi il cambio dal vecchio salvavita e i due vecchi interruttori con dei nuovi della btcino, il problema era il fatto che i nuovi componenti si montano su barra omega ma dopo qualche buco e qualche vite io e mio padre siamo riusciti a risolvere :)
componenti usati:
2 magnetotermici F881NA/20
1 interruttore differenziale salvavita G723/25AC

questa la scatola dopo aver montato la barra e i componenti ed averli collegati
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/IMG_0801.jpg

insieme al contatore:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/IMG_0802.jpg

con il pannello ritagliato e chiuso:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/IMG_0804.jpg

insieme al contatore:
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/IMG_0803.jpg

i buchi nel muro, la barra e il pannello di legno sono stati lavorati da mio padre,
io mi sono occupato di smontare i becchi componenti, montare i nuovi, cambiare i fili che arrivavano dal contatore e rifare i collegamenti al salvavita e ai due magnetotermici :)
come vi sembra l'effetto finale? :D
è stato usato dello scotch per mascherare i buchi dei vecchi componenti sul pannello in legno :)

susetto
14-02-2010, 12:59
...
come vi sembra l'effetto finale? :D
...

si vede che è stato dedicato del tempo e curato, tuttavia IO rifarei tutto dall'inizio

vedo diverse cosette:

- i morsetti dei moduli non sono protetti da contatti accidentali
- il telaio del quadro non è messo a terra
- gli interruttori sono collegati al contrario (alimentati da sotto)
- i cavi mi sembrano da 2,5 mmq, per la protezione della linea sarebbe meglio un C16
- i moduli non sono protetti dalla polvere

- - - - - -

metterei un centralino in resina tipo questo

http://upload.centerzone.it/images/sbgnd8ba4he1ayogdqg0.png

con il centralino, non hai bisogno di terre ed hai la protezione dai contatti accidentali e dalla polvere

se hai 3 kW, per i collegamenti potresti fare così:

- contatore -> salvavita = filo da 4 mmq
- salvavita -> interruttori = filo da 4 mmq
- linea = filo esistente

http://upload.centerzone.it/images/gorjallxe89zkjco55jm.png

marco_182
14-02-2010, 13:34
ti ringrazio per la risposta, ne parlo con mio padre e vediamo cosa fare :D

bianconero
14-02-2010, 22:15
per quanto riguarda l'alimentazione da sotto, nessuna norma prescrive che siano obbligatoriamente collegati da sopra, diciamo che è una convenzione, e nel caso nn s rispetti sarebbe bene apporre un'etichetta di avviso, ma va bene lo stesso.

per quanto riguarda il centralino concordo con quanto scritto sopra, meglio togliere tutto quella spece di quadretto artigianale e montarne uno apposito in pvc. e lo stesso vale per i magnetotermici, sarebbero piu appropriati dei 16A, senza contare che al posto del differenziale puro, non essendoci altra protezione magnetotermica a monte, sarebbe stato piu opportuno installare, non un G723/25AC ma piuttosto un magnetotermico differenziale compatto articolo G8813A/25AC.

marco_182
15-02-2010, 12:02
per quanto riguarda l'alimentazione da sotto, nessuna norma prescrive che siano obbligatoriamente collegati da sopra, diciamo che è una convenzione, e nel caso nn s rispetti sarebbe bene apporre un'etichetta di avviso, ma va bene lo stesso.

per quanto riguarda il centralino concordo con quanto scritto sopra, meglio togliere tutto quella spece di quadretto artigianale e montarne uno apposito in pvc. e lo stesso vale per i magnetotermici, sarebbero piu appropriati dei 16A, senza contare che al posto del differenziale puro, non essendoci altra protezione magnetotermica a monte, sarebbe stato piu opportuno installare, non un G723/25AC ma piuttosto un magnetotermico differenziale compatto articolo G8813A/25AC.

beh io mi sono fatto consigliare dal signore al negozio non mi sono messo a discutere se uno fosse meglio dell'altro proprio perchè mi ha consigliato lui cosa mettere su :fagiano:
senza contare che i vecchi magnetotermici erano addirittura da 25