PDA

View Full Version : Curiosità su pulizia automatica Brother


TTklaz
14-02-2010, 11:29
Ho acquistato da poco un multifunzione Brother (MFC-295CN) e leggevo sul forum che il modello A3 possiede una funzione di pulizia automatica in standby ("Modalità risp." sul display per caso?)

Il mio modello non parla di pulizia automatica sul manuale, qualcuno che possiede questo multifunzione sa se questa funzione esiste?

CarloR1t
14-02-2010, 15:48
Scarico il tuo manuale e vedo... comunque la mia 5890 a3 fa la pulizia sia in standby (4-5watt quando il display è illuminato, automaticamente dopo un certo tempo impostabile il display si spegne e consuma 2watt) sia in modalità risparmio (per cui bisogna premere un apposito pulsante e consuma 0 watt praticamente spenta) ovvero ha un timer che la riaccende per farla, in entrambi i casi ogni 4 giorni dall'ultima stampa. Ovviamente deve essere lasciata collegata alla corrente.

Tuttavia la funzione risparmio non è molto utile e non la uso mai, perchè la modalità standby consuma già pochissima elettricità, inoltre se si ha esigenze di stampare occorre riaccenderla (il pulsante risparmio è di fatto quello di accensione) e quando si riaccende effettua una breve pulizia, che per quanto parca è pur sempre un consumo inutile soprattutto se uno continuasse ad accenderla e spegnerla per ogni stampa che uno fa.

Anzi ho notato che fa la pulizia breve anche ad ogni stampa di un singolo file-documento, per cui dovendone stampare diversi, potendo farlo, si può adottare il trucco di stampare un documento unico alla volta in cui sono stati fusi più documenti. Comunque queste pulizie regolari brevi consumano davvero pochissimo, una quantità irrilevante non rilevata dal display neanche dopo molti cicli, ma questo non posso stimarlo su altri modelli a parte le a3, considerando che le altre stampanti hanno catucce di capienza metà o un terzo.

CarloR1t
14-02-2010, 16:32
OK ho dovuto scaricare il manuale italiano dal sito brother europeo/inglese perchè sul sito italiano non ci sono ancora i download per la 295cn. Comunque è praticamente come la 5890 a3, il manuale della 295cn a pagina 24 definisce modalità riposo quello che sopra chiamo comunemente standby, ovvero il timer 1-60min in cui la stampante consuma al minimo da accesa.

A pagina 7 dove elenca i pulsanti della stampante, riguardo al pulsante (9) ON/OFF dice:

E' possibile spegnere e accendere l'apparecchio. Se lo si spegne, l'apparecchio pulisce comunque periodicamente le testine di stampa per mantenere la qualità...e a tal proposito termina raccomandando di lasciare sempre l'apparecchio collegato alla corrente. Questa è la modalità risparmio di cui parlavo per la mia.

Prova a spegnerlo e vedi se alla riaccensione fa la pulizia (la pulizia della 5890 fa alcuni brevi sibili sordi come se succhiasse da una cannuccia...). Se alla riaccensione fa rumori simili anche la tua e sei solito stampare almeno una volta alla settimana o più non ti conviene spegnerla perchè la tua attività rimanderà già il timer della pulizia automatica. Invece se la riaccendi ogni volta per stampare la obbligheresti a farla. Se invece stampi una volta al mese allora puoi anche spegnerla. Se poi userai cartucce compatibili decenti non ha importanza l'una o l'altra modalità, ma sempre collegata alla corrente. (tranne coi fulmini sul tetto d'estate, meglio staccare prima la spina o la ciabatta malgrado la protezione...)

TTklaz
14-02-2010, 23:25
Grazie mille per la risposta, adocchio un pò il manuale quando posso :D

Ora il display è acceso (non retroilluminato però, scrive solo "Modalità risp.") e questo dovrebbe essere lo standby

La modalità risparmio è quindi quella che si ottiene tenendo premuto il pulsante di accensione?

CarloR1t
14-02-2010, 23:36
Grazie mille per la risposta, adocchio un pò il manuale quando posso :D

Ora il display è acceso (non retroilluminato però, scrive solo "Modalità risp.") e questo dovrebbe essere lo standby

La modalità risparmio è quindi quella che si ottiene tenendo premuto il pulsante di accensione?
Si chiama in modo diverso sulla tua, per la mia corrisponde al pulsante di accensione, inoltre avendo un display a colori il consumo quando è acceso è superiore al tuo display.
Comunque è quasi certo che la tua stampante che è l'ultimo modello consuma pochissimo in standby, quindi la lascerei così.

TTklaz
15-02-2010, 00:16
Oook :sofico: