PDA

View Full Version : Voltaggi alimentatore oltre le specifiche!


Sunset
14-02-2010, 11:20
Ciao a tutti, in questi giorni, tra vari colpi di sfortuna, sto assemblando un pc per una persona con una scheda madre con chipset Amd 785GX (M4A785TD-V EVO).

Messo il vecchio HD (Seagate 7200.10 da 750Gb) dal precedente computer sul nuovo, dopo pochi minuti, prima ancora di installare windows, si è bruciato un chip dell'HD...
Ho pensato ad un pezzo che è sempre stato difettoso e ho installato (almeno per ora) windows sull'altro HD rimasto (un vecchio Maxtor sata).

Finito di installare i vari programmi, mi sono accinto ad overcloccare la cpu, quando mi sono imbattuto in questo:

http://img638.imageshack.us/img638/8770/hwm.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/hwm.jpg/) http://img268.imageshack.us/img268/8757/occtu.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/occtu.jpg/) http://img693.imageshack.us/img693/5649/2002010900h08volt12.th.png (http://img693.imageshack.us/i/2002010900h08volt12.png/)

come potete vedere, sia a riposo che sotto stress, il voltaggio dei +12 oscilla tra i 12,67 e i 12,74, mentre i -12 segnano un singolare -6,14.

Ora, le specifiche ATX, dicono che le tolleranze sono del +/- 5%.

Però, 12.74V non sono il 5%, sono oltre il 6%...

Io ipotizzo che forse la maggior parte dei device è in grado di sopportare una variazione anche del 6%, e che l'HD si sia bruciato perchè non era uno di questi esemplari in gradi di reggere 12,74V.

Stranamente nel bios l'hardware monitor interno dice che il canale dei 12 volts sta a 12.038V.

Il bello è che l'alimentatore, è anche un Cooler Master buonino, 500W con due linee 12V da 20A l'una :(

Se mi potete dare il vostro parere, potrei farmi un'idea riguardo il pretendere o meno la sostituzione anche se ormai il danno è stato fatto. (ma è sempre meglio evitarne altri!:cool: )

Grazie :)

Straniero
14-02-2010, 13:40
Ciao. Secondo me non sono affidabili i due programmi... A me entrambi rilevano sul +12 solo 4.74, mentre everest rileva 12.35... Quello più affidabile sia proprio quello del BIOS o al limite puoi controllare se sul sito del produttore della scheda madre esiste un programma che faccia una rilevazione di quel genere...

F1R3BL4D3
14-02-2010, 13:50
Niente programmi, solo tester per fare le misurazioni.