PDA

View Full Version : problema di autospegnimento istantaneo e riavvio del pc


hertons
14-02-2010, 09:30
Il mio pc si riavvia in automatico senza chiudere la sessione, come se schiacciassi il tasto reset, dopo essersi riavviato non mi da nessun messaggio di errore. Come sistema operativo ho windows 7 ultimate, il processore è un intel core2 quad q6600 da 2.40 Ghz, scheda madre asus p5k pro, 4 Gb di ram, disco da 500 Gb samsung, scheda video ati radeon hd 4850 1Gb, due masterizzatori dvd lg, uno interno e uno esterno.
Premetto che alcuni giorni fa aveva iniziato a dare problemi e continui errori e strani ronzii, il tutto si era rivelato essere dovuto all'alimentatore (che era da 500w ma ma già presente nel case e con scarso rendimento) che ho sostituito con un tecnoware x-typhoon da 500W... fatto questo sembrava essersi risolto tutto ma ora ha cominciato a dare questo problema di autospegnimento istantaneo.
Premetto che non penso sia un problema di software perchè ho provato a formattare e durante la nuova installazione di windows a disco vuoto me lo ha rifatto (anche se in realta il disco e diviso in tre partizioni e fisicamente non è mai stato interamente vuoto), escludo che sia un problema di temperature perchè le ho tenute sotto controllo e sono tutte molto basse, ho cambiato scheda video ma non è neanche quella, la cosa si verifica indipendentemente da quanto sia sottosforzo il computer, a volte va per 3 ore e non lo fa. A questo punto ho pensato che fosse un problema di bios e l'ho ho aggiornato tramite il programma asus update ma non è cambiato nulla, non so più cosa fare...
Può darsi che i cali di tensione del vecchio alimentatore abbiamo compromesso la scheda madre? Anche perchè dal modo in cui si spegne, penso che sia la scheda madre a dire di farlo, anche perchè se l'alimentazione fosse insufficiente si spegnerebbe e basta, senza riavviarsi.
se qualcuno ha qualche suggerimento, me lo faccia sapere
ciao, grazie

Casey Jones
14-02-2010, 19:10
Il mio pc si riavvia in automatico senza chiudere la sessione, come se schiacciassi il tasto reset, dopo essersi riavviato non mi da nessun messaggio di errore. Come sistema operativo ho windows 7 ultimate, il processore è un intel core2 quad q6600 da 2.40 Ghz, scheda madre asus p5k pro, 4 Gb di ram, disco da 500 Gb samsung, scheda video ati radeon hd 4850 1Gb, due masterizzatori dvd lg, uno interno e uno esterno.
Premetto che alcuni giorni fa aveva iniziato a dare problemi e continui errori e strani ronzii, il tutto si era rivelato essere dovuto all'alimentatore (che era da 500w ma ma già presente nel case e con scarso rendimento) che ho sostituito con un tecnoware x-typhoon da 500W... fatto questo sembrava essersi risolto tutto ma ora ha cominciato a dare questo problema di autospegnimento istantaneo.
Premetto che non penso sia un problema di software perchè ho provato a formattare e durante la nuova installazione di windows a disco vuoto me lo ha rifatto (anche se in realta il disco e diviso in tre partizioni e fisicamente non è mai stato interamente vuoto), escludo che sia un problema di temperature perchè le ho tenute sotto controllo e sono tutte molto basse, ho cambiato scheda video ma non è neanche quella, la cosa si verifica indipendentemente da quanto sia sottosforzo il computer, a volte va per 3 ore e non lo fa. A questo punto ho pensato che fosse un problema di bios e l'ho ho aggiornato tramite il programma asus update ma non è cambiato nulla, non so più cosa fare...
Può darsi che i cali di tensione del vecchio alimentatore abbiamo compromesso la scheda madre? Anche perchè dal modo in cui si spegne, penso che sia la scheda madre a dire di farlo, anche perchè se l'alimentazione fosse insufficiente si spegnerebbe e basta, senza riavviarsi.
se qualcuno ha qualche suggerimento, me lo faccia sapere
ciao, grazie

Il ronzio viene dalla spina posteriore all'ali?
Penso che abbia una molletta interna alla presa snervata, per cui con il passaggio della corrente si surriscalda e dà caduta di tensione. Il resto va da sè....

hertons
15-02-2010, 11:53
il ronzio era con l'alimentatore vecchio, con quello nuovo non c'è nessun problema, l'unico problema che ha il pc è che si spegne da solo

Thelegend10
15-02-2010, 12:53
ma il pc si spegne da solo in che senso?quando lo lasci in standby?oppure mentre ci lavori e fai dell'altro?perchè se lo lasci in standby c'è 1 opzione di windows 7 che per risparmio energia lo mette in standby

zazzu
15-02-2010, 13:02
ma il PC è nuovo?l'ha sempre fatto??

potrebbero anche essere le RAM, fai un test con memtest 86+

hertons
15-02-2010, 14:02
non succede praticamente quai mai finchè uso programmi tipo explorer o durante installazione di programmi (anche se si è spento a volte anche solo con bitcomet attaccato)... succede ora praticamente sempre dopo un paio di partite al gioco pes2010... ma non capisco perchè, viste le caratteristiche del pc, non è sottoposto a grandi sforzi, anche perchè prima non aveva mai dato problemi... il pc ha circa 3 anni e non aveva mai dato alcun problema

fabio
15-02-2010, 15:13
non succede praticamente quai mai finchè uso programmi tipo explorer o durante installazione di programmi (anche se si è spento a volte anche solo con bitcomet attaccato)... succede ora praticamente sempre dopo un paio di partite al gioco pes2010... ma non capisco perchè, viste le caratteristiche del pc, non è sottoposto a grandi sforzi, anche perchè prima non aveva mai dato problemi... il pc ha circa 3 anni e non aveva mai dato alcun problema


può essere un problema di surriscaldamento, prova a togliere la polvere dal dissy e è tanto che non lo pulisci

zazzu
15-02-2010, 16:06
io cmq un test alle ram ce lo farei....

ho avuto lo stesso problema col pc di mio zio, si riavviava senza motivo, ho testato le ram e avevano dei problemi, ho cambiato i settaggi e tutto si è sistemato...certo, questo era un PC nuovo e i settaggi standard delle ram non erano compatibili al 100% con la main, ma per te potrebbe essere che hai un banco rovinato che crea problemi!!!

hertons
15-02-2010, 18:17
ho già provato memtest per più di 3 ore e non dava alcun errore... e il pc l'ho pulito con un compressore pochi giorni fa... le temperature son tutte bassissime

fabio
15-02-2010, 19:17
prova a cambiare gioco e vedi se lo fa ancora...lo so possono sembrare consigli stupidi ma spesso sono quelli che funzionano...lo so io cosa sto tribolando col mio pc nuovo di pacca che ha delle latenze assurde...clicchi da qualche parte e non risponde se non dopo 2-3 secondi....maledizione!

hertons
15-02-2010, 22:56
ma il gioco è sempre andato.... è proprio quello il punto, inoltre lo fa anche durante schermate dove non fa alcun caricamento, tipo prima delle partite... ma il problema non è il gioco, perchè lo ha fatto svariate volte anche con altri programmi o adirittura con nessuno...

Casey Jones
16-02-2010, 05:24
ho già provato memtest per più di 3 ore e non dava alcun errore... e il pc l'ho pulito con un compressore pochi giorni fa... le temperature son tutte bassissime

Entra nel bios e vedi in "Standard CMOS Features" come è settata la voce "Halt On"; sarà settata su "All Errors" (o simile). Ho il dubbio che rilevi un errore ed esegua il comando di ALT. Prova a settare la voce su "No Errors" (partenza comunque).
Quando parte, imposta un chkdsk del HD con il SO e riavvia confermando l'analisi del disco.

hertons
16-02-2010, 13:37
sono entrato nel bios, ma non riesco a trovare la voce Standard CMOS Features... dove si trova?

hertons
19-02-2010, 14:25
tutto risolto, era proprio il nuovo alimentatore difettoso

fabio
19-02-2010, 18:01
tutto risolto, era proprio il nuovo alimentatore difettoso


ahhh beato te quanto pagherei per risolvere io.