nikto
14-02-2010, 04:59
Ciao ragazzi, so che il mio problema si è già presentato ad altri con chiavette, cd e schede di memoria.... a me succede con un disco interno da 500 giga.
Sostanzialmente ho un disco, non primario, interno denominato "E" , bene, da qualche giorno mi è impossibile farci una qualunque cosa... qualunque cartella all'interno di esso risulta non cancellabile, non è possibile crearne di nuove perchè il disco risulta protetto da scrittura. Cosa ancora più sfiziosa: avevo spostato su quel disco i file di cache di Photoshop e questo non mi si apre più....
So che per risolvere il problema bisogna agire sulla protezione ma... se ci provo... mi dà errore perchè.... IL DISCO è PROTETTO DA SCRITTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma insomma cosa devo fare?
Per chiarezza vi dico anche che ho sempre tenuto disabilitato il controllo account utente di vista, ho windows vista home premium 64 bit.
Spero davvero in una mano. grazie
p.s. mi pare di aver notato che questo problema si verifica dopo l'installazione di un programma freeware di nome Xvid4psp che usa quel disco per i suoi file temporanei. si occupa di conversioni video e mi è sostanzialmente indispensabile in quanto mi occupo di montaggio video.
Sostanzialmente ho un disco, non primario, interno denominato "E" , bene, da qualche giorno mi è impossibile farci una qualunque cosa... qualunque cartella all'interno di esso risulta non cancellabile, non è possibile crearne di nuove perchè il disco risulta protetto da scrittura. Cosa ancora più sfiziosa: avevo spostato su quel disco i file di cache di Photoshop e questo non mi si apre più....
So che per risolvere il problema bisogna agire sulla protezione ma... se ci provo... mi dà errore perchè.... IL DISCO è PROTETTO DA SCRITTURA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma insomma cosa devo fare?
Per chiarezza vi dico anche che ho sempre tenuto disabilitato il controllo account utente di vista, ho windows vista home premium 64 bit.
Spero davvero in una mano. grazie
p.s. mi pare di aver notato che questo problema si verifica dopo l'installazione di un programma freeware di nome Xvid4psp che usa quel disco per i suoi file temporanei. si occupa di conversioni video e mi è sostanzialmente indispensabile in quanto mi occupo di montaggio video.