PDA

View Full Version : 10 Domande, ma per l'opposizione


shake
13-02-2010, 22:44
Dieci domande all'opposizione. Sulla scia delle dieci domande presentate l'estate scorsa da Repubblica a Berlusconi, un convegno di italianisti, accademici e giornalisti britannici lancia un decalogo al centrosinistra italiano. L'idea nasce dalla conferenza "Berlusconi and beyond: prospects for Italy" (Berlusconi e oltre: prospettive per l'Italia), organizzata ieri a Birmingham da Geoff Andrews, italianista della Open University, con il patrocinio della Birmingham University.
1) Quali sono i vostri principali valori politici al di là dell'antiberlusconismo?
2) Perché quando avete avuto l'opportunità di governare non avete regolamentato il conflitto d'interessi?
3) Che visione avete della società italiana del futuro e per quale tipo di giustizia sociale vi schierate?
4) Quale è la vostra visione della globalizzazione e come vedete l'Italian in essa?
5) Come pensate di aumentare le possibilità a disposizione dei giovani e che risposta date alla lettera di Pierluigi Celli che invitava il figlio a lasciare l'Italia?
6) Sarete in grado di apportare serie riforme alla classe politica in termini di numero dei parlamentari, immunità legali, costi della politica?
7) E' possibile che l'inesistenza di un governo ombra comunichi agli elettori l'assenza di un governo alternativo e quindi la non presenza di un'opposizione ufficiale in Italia?
8) Perché non c'è un reale interesse e capacità nell'usare i nuovi media?
9) Se aveste un miliardo di euro di risorse extra, come le utilizzereste?
10) Avete un Obama capace di sfidare Berlusconi in carisma e popolarità ma al tempo stesso di creare una visione un sogno per gli elettori che dovrebbero votarvi?
Repubblica.it (ENRICO FRANCESCHINI) (http://www.repubblica.it/esteri/2010/02/13/news/dieci_domande_opposizione-2282871/)
Si offrirà in tempi ragionevoli un'alternativa a questa "destra"? Fra poco ci sono le regionali in cui si dovrà esprimere volontà di cambiamento o la conferma ai propri amministratori ( e sono stato generoso a definirli così). Sinceramente mi sono decisamente stancato di vedere da una parte una tragedia e dall'altra un tampone.
Chissà poi se e chi risponderà a queste domande

ConteZero
13-02-2010, 23:10
All'opposizione ?
Gli sarà tornata indietro con "indirizzo sconosciuto".

Tefnut
14-02-2010, 00:39
partendo dal presupposto che: non c'è solo pdl e pd
valuto quanto fatto dalla scorsa breve legislatura e questa, non parlo di mie idee

5)il punto 5 lo avevano giòà fatto.. almeno erano partiti benino..
poi fortunatamente è tornato il pdl a sistemare le cose.. sia mai che calino voli di stato etc etc
2) bella domanda.. troppi inciuci a parer mio soprattutto tra d'alema e b
3) una giustizia sociale che non prevedeva giustamente condoni o altre cazzate per premiare i delinquenti. porcata l'indulto, ma bipartisan e qua stan facendo pure di peggio. cazzata mettere alla giustizia un personaggio di dubbia capacità e attaccamento

Insert coin
14-02-2010, 07:17
Domanda ai cattolici del PD (c'è pure qualcuno dell'OPUS DEI........:asd:)

Favorevoli o no all'uso del profilattico come strumento anticoncezionale? :asd:

diSANt
14-02-2010, 10:21
La Lega aveva ragione. Il PD è finito nelle riserve (http://proformazione.blogspot.com/2010/02/il-pd-e-finito-nelle-riserve.html)

diSANt
14-02-2010, 10:52
Guarda che Castelli ha fatto una bella furbata... quel "rubinetto" (che è il finale della doccia, e coi rubinetti c'entra come il cavolo a merenda) è un oggettino in plastica che in Italia si fabbrica tranquillamente a due euro perché non c'è manco l'1% di metallo all'interno (e lo so perché ce l'ho identico).
Quanto all'Olivetti made in china qualcuno vada a spiegare all'amico Castelli che Olivetti era in mano al tanto vituperato Debenedetti, quello che per loro è come il fumo negli occhi (in primis per la storia della vendita di stampanti "obsolete" alle poste, che non ho mai capito del tutto).
Si decidano ad avercela, la coerenza, prima di parlare.

Peraltro vorrei capire dove vuole arrivare con questo j'accuse contro la globalizzazione... perché se vuole una bottiglia di vino scadente nella busta di carta per andare ad ubriacarsi ed urlare alla luna s'accomodi, se vuole dare la colpa alla globalizzazione forse non ha inteso che il mondo gira in un certo modo e le sue elucubrazioni sul "torniamo al 1700" sono degne di un tossico in trip lisergico.

forse volevi rispondermi in questa discussione, non volevo entrare nel merito della questione del rubinetto ma del modo di comunicare. l'elettorato leghista è rappresentato da questo modo di parlare pratico schietto cinico. poi è criticabile e a volte goffo ma funziona. stassa cosa Di Pietro semplifica va dritto al problema: Berlusconi in galera. Poi ognuno può pensare quello che vuole ma chi lo vota sa perfettamente quello che fa. Anche il PDL, anche se essendo un partito maggioritario è ovvio che non possa avere una sola battaglia, il modo di comunicare che io chiamo retorica dei maccheroni (http://proformazione.blogspot.com/2009/12/la-retorica-dei-maccheroni-2.html) funziona è perfetto rappresenta i loro ideali e anche la personalità del presidente del consiglio. quello che volevo sottolineare è che il pd invece non ha un suo linguaggio non ha una sua battaglia o battaglie è un partito sfuocato che così com'è non vincera nulla per meriti suoi.

Theodorakis
14-02-2010, 11:16
Solo il fatto di considerare Obama di sinistra fa ridere. :ciapet:

MesserWolf
14-02-2010, 12:25
belle domande !

_Magellano_
14-02-2010, 13:02
A tutt'oggi l'opposizione conta poco e nulla perchè apparte l'antiberlusconismo e gli attacchi morali offre poco e nulla.
Lo stesso problema precari non l'ho mai sentito affrontare parlando di soluzioni logiche basate su teorie economiche ma soltanto sui vari vergogna vi approfittate di loro bla bla,in uno stato civile bla bla.
Stessa cosa per l'immigrazione,la gente ostaggio nei loro quartieri dopo una tot ora si lamenta della situazione e si sente accusata di razzismo da un moralizzatore che neanche si prende la briga di verificare il tutto,prendiamo la lega invece che non eccelle certo per senso logico o riflessione ma almeno si prende la briga di ascoltare i cittadini piu che dire ai cittadini quali sono i loro problemi.
Quando l'opposizione capirà questa cosa fondamentale e scenderà dal trono dell'infallibilità forse potrò tagliare fuori questa marmaglia di governo attuale.

shake
14-02-2010, 13:28
chissà poi che fine ha fatto il governo ombra? era un ottima idea per mostrarsi pronti al governo e per ribattere punto su punto dove non si era d'accordo con la maggioranza.

_Magellano_
14-02-2010, 14:38
chissà poi che fine ha fatto il governo ombra? era un ottima idea per mostrarsi pronti al governo e per ribattere punto su punto dove non si era d'accordo con la maggioranza.
Hanno acceso le luci :asd:

ConteZero
14-02-2010, 14:48
Hanno acceso le luci :asd:

Non c'è ombra senza luce. FAIL.

MesserWolf
14-02-2010, 15:33
chissà poi che fine ha fatto il governo ombra? era un ottima idea per mostrarsi pronti al governo e per ribattere punto su punto dove non si era d'accordo con la maggioranza.

è andato in crisi ombra di governo :stordita:

Sarebbe stata una ottima iniziativa / idea , anche se chiaramente o hai idee e coesione o è meglio non farlo il governo ombra

_Magellano_
14-02-2010, 15:38
Non c'è ombra senza luce. FAIL.
Non c'è nenache con luce molto forte,fail di rimando :asd:
Esempio camerino dove provi abiti in negozio con faretti.
Ah scusa dimenticavo che ce l'hai con me per qualche 3d che non ricordo e ti attacchi pure a ste cose,si si colpa mia :asd:

pollodigomma2002
14-02-2010, 15:44
Povero DiPietro, ora pure le domande degli altri gli tocca di rispondere..:D

fuocoz
14-02-2010, 15:48
All'opposizione ?
Gli sarà tornata indietro con "indirizzo sconosciuto".

Povero DiPietro, ora pure le domande degli altri gli tocca di rispondere..




:D

ConteZero
14-02-2010, 18:49
Non c'è nenache con luce molto forte,fail di rimando :asd:
Esempio camerino dove provi abiti in negozio con faretti.
Ah scusa dimenticavo che ce l'hai con me per qualche 3d che non ricordo e ti attacchi pure a ste cose,si si colpa mia :asd:

Solo se le pareti hanno un alto grado di riflettività e quindi riflettono la luce quanto basta per illuminare la zona d'ombra quanto basta per renderla impercettibile.
Se il camerino ha le pareti di cemento ruvido dipinto di vernice scura opaca a meno di non mettere abbastanza lampade da cuocere il crapino l'ombra resta.
RI-FAIL.

Maverick18
14-02-2010, 18:59
2) Perché quando avete avuto l'opportunità di governare non avete regolamentato il conflitto d'interessi?

Qualunque sarà la risposta -> :asd:

_Magellano_
14-02-2010, 19:07
Solo se le pareti hanno un alto grado di riflettività e quindi riflettono la luce quanto basta per illuminare la zona d'ombra quanto basta per renderla impercettibile.
Se il camerino ha le pareti di cemento ruvido dipinto di vernice scura opaca a meno di non mettere abbastanza lampade da cuocere il crapino l'ombra resta.
RI-FAIL.
Se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato un carretto..
Il fail qui lo fa solo chi rosica per ragioni esterne e rincorre il bersaglio del suo rosicamente anche quotando post piu o meno leggeri/burleschi qui e li'. :ciapet:
Parti con un altro fail mi raccomando e seguimi un po per tutto il forum,adesso vado nel top of the topa se ti interessa. :Prrr:

ConteZero
14-02-2010, 19:16
Qualunque sarà la risposta -> :asd:

La risposta la do io da terzo:

Quando hanno avuto modo di governare ?
No, quando ?

ConteZero
14-02-2010, 19:17
Se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato un carretto..
Il fail qui lo fa solo chi rosica per ragioni esterne e rincorre il bersaglio del suo rosicamente anche quotando post piu o meno leggeri/burleschi qui e li'. :ciapet:
Parti con un altro fail mi raccomando e seguimi un po per tutto il forum,adesso vado nel top of the topa se ti interessa. :Prrr:

Eccone un altro che lo humor l'ha studiato con Forattini. :asd:

_Magellano_
14-02-2010, 19:19
Eccone un altro che lo humor l'ha studiato con Forattini. :asd:
Difficile,quando ero grande abbastanza qualcuno molto democratico gli ha fatto causa e poi lo ha spinto a scappare in francia...

ConteZero
14-02-2010, 19:22
Difficile,quando ero grande abbastanza qualcuno molto democratico gli ha fatto causa e poi lo ha spinto a scappare in francia...

E poi sono io che non capisco le battute.

Dream_River
14-02-2010, 19:28
Solo il fatto di considerare Obama di sinistra fa ridere. :ciapet:

Decisamente, sinceramente questo mette abbastanza in dubbio la credibilità di chi le domande le pone

_Magellano_
14-02-2010, 20:03
E poi sono io che non capisco le battute.
Stai semplicemente facendo quello che stavi facendo prima solo con altro strumento ;)
Comunque per me finisce qui,anzi non è mai iniziata :ciapet:

Lorekon
14-02-2010, 20:48
è scoraggiante che queste domande debbano venire dall'estero e nessuno leponga in Italia :muro:

però se servono a qualcosa, come stimolo, ben vengano ;)