View Full Version : Il Notebook si spegne all'avvio. Aiutoooo!!!
coccox78
13-02-2010, 21:17
SAalve a tutti. Ho un grave problema sul mio notebook.
Il pc si spegne da solo subito quando entra nella schermata dove posso scegliere quale utente aprire. Qualche volta mi scrive un messaggio di errore lsass.exe, altre volte mi scrive qualche altro errore e certe volte si spegne senza scrivere niente . Non so più cosa fare. Anche entrando in modalità provvisoria si spegne lo stesso, e anche se provo a reinstallare windows xp con il cd, subito dopo aver caricato i driver si spegne. Che posso fare? Qualsiasi soluzione è buona...anche se perdo tutti i dati che ho dentro.
Ringrazio tutti per l'aiuto che saprete darmi.
tallines
13-02-2010, 21:26
Se usi un qualsiasi Live di Linux non perdi nulla ;)
Live significa che non occorre che installi Linux, ma lo avvi da cd (te lo dico perchè non so se lo sai).
Hai provato a reinstallare xp entrando nel Bios con F2?
coccox78
13-02-2010, 21:42
Sono entrato nel bios ma poi non so che devo fare, ll'unica cosa che ho fatto è mettere cd/dvd al primo posto nel boot ma poi non ha funzionato lo stesso. Non ne capisco granchè di computer.
Mi potresti anche spiegare la procedura con linus? Dove posso scaricarlo e poi che dovrei fare?
Grazie.
tallines
13-02-2010, 21:56
Trovi Linux e Live di Linux in edicola con le riviste che parlano ovviamente di computer, è allegato in omaggio con altri programmi.
Al limite puoi fare un download dalla rete.
Per consigli sul download e su che Live di Linux (Ubuntu......) magari puoi chiedere nella sezione di Linux.
Però se riesci a procurartelo o da un tuo amico o da qualcun'altro, tanto è gratis ;) .
Praticamente quando avrai questo cd che si avvia da solo, lo inserisci nel lettore cd e lui si autoavvia.
Prova a fare un ripristino dei files di windows caricando il cd originale di windows dal Bios.
Ti posto la procedura.
Magari se è la prima volta che la vedi e se è un pò lunga, fatti una fotocopia e mentre applichi la procedura ce l'hai a portata di mano.
Per facilitare la comprensione ho suddiviso il lavoro in 3 fasi.
ACCESSO INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE.
Le cose IMPORTANTI DA FARE SONO SCRITTE IN MAIUSCOLO
Bios Setup Utility
A)
Quando entri nel bios non puoi usare il mouse (perché non funziona), tutte le scelte o le operazioni le devi fare con le FRECCETTE = SU GIU DX SX.
- All’accensione o al riavvio del pc clicca più volte F2 : ti apparirà la schermata del bios che si chiama appunto Bios Setup utility
E' costituita da 6 voci = Main – Advanced – H/W Monitor – Boot – Security – Exit
Già adesso puoi inserire il cd di windows
- Seleziona spostandoti con le freccette la voce BOOT.
- Qui vedrai che c’è scritto: 1st – 2nd – 3rd Boot device
- Devi con le freccette selezionare 1st BOOT DEVICE CD-DVD in modo che il pc capisca che deve caricare il SO da cd originale.
Se nella prima voce non è evidenziato CD-DVD premi Invio e con le freccette evidenzia (viene evidenziato in bianco) CD-DVD.
Premi F10 alias Save and Exit. Guarda anche nella parte dx del monitor dalla metà in giu ci sono elencati i comandi da dare e a cosa servono.
Subito dopo avergli dato l’Ok il pc vedrai che ti chiederà :
premere un tasto per avviare da cd-rom.
Premi un qualsiasi tasto.
PRIMA DI INIZIARE LA PRIMA DI 3 FASI IL PC CARICA I FILES PRENDENDOLI DAL CD D’ORIGINE.
In basso noterai in una striscia bianca scritto: caricamento files ( e via via i files che vengono caricati).
B)
Fase 1 ACCESSO
Dopo di ciò ti apparà la seguente schermata
1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3
Qui devi premere 1) INVIO
Premendo Invio ti apparirà una schermata blu con il contratto di licenza (ovviamente)
F8 = ACCETTO
Esc = non accetto
PGGIU’ = pagina successiva
PREMI F8
Premendo F8 ti apparirà un’altra videata blu.
Fase 2 INSTALLAZIONE
Nella seconda fase ti appariranno queste scritte
1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC
QUI DEVI PREMERE R
In questo modo inizia il ripristino di sistema ossia il pc INSTALLA i files di windows già caricati precedentemente.
Se comunque uno volesse fare una formattazione vera e propria basta che a questo punto prema ESC e il pc ti rimette i files di windows .
A questo punto c’è la possibilità di fare la formattazione o veloce o completa.
Sia la veloce che la completa ti azzerano completamente tutto quello che hai nel pc.
La formattazione veloce ti copia i files di windows e basta, la completa corregge eventuali settori (cluster) danneggiati.
Praticamente è quasi finito.
L’installazione è quasi terminata. Una volta fatto ciò si riavvia
A) Prima di riavviarsi appare la scritta su fondo blu “Inizializzazione della configurazione di windows xp”
B) Appare la scritta “Se vuoi riavviare il SO da cd premere Invio”.
Qui non fare nulla perche i files sono stati già copiati dal cd originale.
Lascia il cd dentro il lettore, perché se lo togli te lo richiede per caricare i service packs
“L’installazione durerà 39 minuti” ti apparirà questa scritta, ma in realtà non superi i 20 minuti.
Fase 3 CONFIGURAZIONE
Dopo l’INSTALLAZIONE c’è la CONFIGURAZIONE del sistema operativo.
Vedrai che ti chiederà se vuoi la lingua italiana, se vuoi fare gli aggiornamenti automatici, la registrazione del prodotto, la connessione a internet ……Processo terminato.
A questo punto si riavvierà il pc è tu hai ultimato il ripristino e troverai i tuoi softwares, le tue cartelle, i tuoi documenti e quant’altro hai aggiunto oltre al sistema operativo, intatti.
Verranno azzerrati gli aggiornamenti di windows che dovrai tornate a fare, la configurazione internet e se avevi qualche virus nel sistema …..anche ;)
coccox78
14-02-2010, 06:45
Grazie, ma questa procedura ho già provato a farla, ma subito dopo aver caricato i driver il pc si spegne lo stesso.
L'unica soluzione rimane quella di linux, però dopo avere la versione esatta di live e la faccio partire all'accensione che devo fare per poi ripristinare xp???
Grazie ancora.
tallines
14-02-2010, 13:48
Grazie, ma questa procedura ho già provato a farla, ma subito dopo aver caricato i driver il pc si spegne lo stesso.
L'unica soluzione rimane quella di linux, però dopo avere la versione esatta di live e la faccio partire all'accensione che devo fare per poi ripristinare xp???
Grazie ancora.
Se dopo aver caricato i driver il pc si spegne è un pò grave.
Mi sa che ti conviene con il Live di Linux (uno qualsiasi) salvare tutti i tuoi dati (cartelle, documenti....) e poi magari puoi usare la partizione di ripristino che nei notebook è facile che ci sia.
la partizione di ripristino ti azzera tutto quello che hai nel pc.
Allora tanto vale fare la formattazione del pc.
Se non riesci con windows puoi formattare con Linux.
Una volta formattato rimetti il SO di windows Xp.
Magari puoi provare a dare il comando CHKDSK C: /P /R una volta che hai avuto accesso alla console di ripristino caricata da cd entrando sempre dal Bios.
Però bisogna vedere se te la carica..........
Praticamente a questo punto:
1) Per installare windows xp premere invio
2) PER RIPRISTINARE UN’INSTALLAZIONE DI XP UTILIZZANDO LA CONSOLE DI
RIPRISTINO PREMERE R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3
In basso ti elenca i comandi che puoi usare per andare avanti:
Invio = continua R = ripristina F3 = esci
QUI PREMI R
Ti apparirà di nuovo la classica schermata Dos (fondo nero con scritte in bianco) con scritto:
Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows XP (TM)
La console di ripristino di emergenza consente di ripristinare il sistema e di recuperare le
funzionalità.
Digitare “exit” per uscire dal prompt dei comandi e riavviare il sistema.
Subito dopo trovi scritto:
1 : C : \ WINDOWS
Quale installazione di windows si vuole accedere?
< premere invio per annullare>
Ti chiede cosa deve controllare. Quale unità.
DIGITA 1. 1 sta per Unità C . e gli dai invio.
Ti comparirà la scritta C:\WINDOWS> e qui scrivi il comando CHKDSK C: /P /R
per fare uno scandisk da cd.
Sempre se te lo fa fare.
coccox78
14-02-2010, 16:31
Ho scaricato linux live quello di ubuntu ma non riesco a farlo partire...dopo aver scelto la lingua e selezionato di far partire ubuntu inizia a caricare per alcuni minuti fin quando si spegne. Non so più che fare.
Ma se io tolgo l'hard disk e lo collegocon gli adattatori ad una altro pc e dopo aver salvato i dati che mi interessano faccio un format c: ( o qualsiasi altra lettera sia dall'altro pc )..secondo voi dopo posso reinstallare da zero xp con il cd di ripristino? Funziona? Qualsiasi soluzione è valida.
tallines
15-02-2010, 21:02
Non parte neanche il live di Linux??? Uhmmm....sicuro che hai downloadato una versione bootable?
Hai visto se riesci ad accedere alla console di ripristino?
Puoi usare il cd di ripristino sicuramente per far ripartire il SO ;)
marcosco
16-02-2010, 09:25
Se si spegne anche con un live cd è un problema legato all'hardware.Prova a sentire se la ventola gira.
tallines
17-02-2010, 14:31
A questo punto o è un problema di surriscaldamento quindi ventole o è proprio l'hard disk che è andato.
Quanto tempo ha l'hard disk e di che marca é ?
coccox78
17-02-2010, 18:20
L'hard disk è un Fujitsu...come il notebook! Più o meno ha 5 anni.
Mi sa che è andato l'hard disk perchè l'ho tolto e l'ho formattato, poi lo rimesso sul pc per ricaricare xp ma si spegne lo stesso subito dopo aver caricato i driver.
tallines
17-02-2010, 20:47
Perso per perso, tanto di meno non perdi, puoi solo guadagnare a questo punto, io se fossi in te andrei sul sito della Fujitsu e vedrei cosa si può fare, magari in supporto o supporto prodotti.
Male che va, tanto mi sa che ti tocca lo stesso, acquisti un nuovo hard disk ;)
marcosco
18-02-2010, 08:48
Non è l'hard disk la causa principale.Il fatto che ti si spegne anche con un live cd è da escludere l'hard disk. Anche avendo un hard disk rotto, te lo avrebbe dovuto caricare lo stesso(live cd).Poi una volta caricato il live cd ,lo stesso non avrebbe letto l'hard disk danneggiato.
coccox78
18-02-2010, 16:46
Quindi cosa potrebbe essere? Posso farlo volare dalla finestra?
marcosco
18-02-2010, 17:08
In questi casi la prima cosa da controllare come ti avevo già detto è la ventola.Se la ventola è bloccata,il pc va in protezione facendolo spegnere.
coccox78
18-02-2010, 17:34
Non sono esperto ma non credo sia la ventola perchè si spegne sempre allo stesso punto cioè quando deve caricare windows, mai prima quando carica i driver... Grazie lo stesso. Lo porterò a qualcuno ad aggiustare. Se è solo la ventola me la potrei cavare con pochi euro?
marcosco
18-02-2010, 19:32
se non fosse per il fatto che anche con il live cd di linux si spegne avrei pensato
ad un disco di xp mal funzionante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.