View Full Version : HD5770 - PC non parte
salvobas71
13-02-2010, 18:23
Vi prego aiutatemi... Ho voluto sostituire la mia vecchia cara X1950Pro 512Mb (che funzionava egregiamente...) con una HD5770 1Gb, ma adesso ho dei problemi, il PC si accende, partono le ventole (anche quella della GPU), parte il DVD, l'HDD, ma il sistema non parte, non va il BIOS, non si sente il classico BIP e lo schermo è nero "Nessun segnale video".
Ovviamente ho ricontrollato i collegamenti (anche quello supplementare..) ma niente!:cry:
Ho notato che la scheda video dietro ha 3 led allineati e distanziati, che all'accensione del PC due diventano verdi fissi mentre il terzo si accende verde per una frazione di secondo e poi rimane spento. Che significhi qualcosa?? :help: :confused:
Grazie anticipatamente!!
Questa è la mia configurazione:
- Scheda Madre: Abit KN8 Ultra
- Cpu: Athlon FX60
- Ram: 2 Gb Hiperx Kingston Dual Channel
- Alimentatore: Seasonic 500 Watt
- Hdd Maxtor 300 Gb sata
- Sound blaster FX Creative
Specifiche dell'alimentatore:
http://www.silentpcreview.com/files/images/seasonic-s12/500label.jpg
Non riesco a leggere le specifiche dell'alimentatore...potresti postarle senza il link?grazie!
salvobas71
14-02-2010, 21:39
Non riesco a leggere le specifiche dell'alimentatore...potresti postarle senza il link?grazie!
Alimentatore:
Seasonic 500 Watt
+3,3V = 30 A
+5V = 30 A
+12V1 = 17 A
+12V2 = 16 A
-12V = 0,8 A - 9,6 W
+5Vsb = 2 A - 10 W
Grazie a te!!!
avantilprossimo:P
15-02-2010, 01:07
ahhahahahah e tu vorresti far girare una 5770 con 16ampere sui +12 volt XD XD :D :D :D ma dai cambiati l'ali (e anche la cpu che oltre tutto e proprio spiazzata li una 5770 !!!perchè la cpu non e all altezza della vga !!
[CORREGGETEMI SE SBAGLIO xd]
io o lo stesso problema su un muletto am2
mobo amd690 vm-fmh
cpu amd athlon 64 4000+
ali 350 watt sweex ps020 con i 18 amperè sui +12volt (calcolati a tester !!)
hard disk maxtor ide 80 gb
masterizzatore lg nero rw dual layer [non riesco a leggere assassins creed èpotreste rispondere pure perche non lo legge ??]
dissy asus triton 75
vga attuale ati radeon x1300 [non richiede l'alimentazione esterna !!]
io vorrei far partire la mia x1950 pro [della peak ...ma perfettamente funzionante !! che pero richiede alimentazione esterna !!]
risultato ?!?!?!? premo il tasto accendi
tutto va ma niente ,,,,
si vede solo la lucina hdd quando carica ma la lucina verde (quella che segnala ke il pc e acceso) e spenta :confused:
tutto gira ventole e tutto
ma niente in uscita da quella benedetta x1950 pro !!
consigli su come risolvere il fatto ??
salvobas71
15-02-2010, 07:40
ahhahahahah e tu vorresti far girare una 5770 con 16ampere sui +12 volt XD XD :D :D :D ma dai cambiati l'ali (e anche la cpu che oltre tutto e proprio spiazzata li una 5770 !!!perchè la cpu non e all altezza della vga !!
Hai ragione, la CPU è vecchiotta, anche se è OC (2,9 - 3 Ghz).
Pensi che debba sostituire l'alimentatore? Perchè adesso con quello che ho, ci gira ottimamente una X1950 Pro che consuma poco di meno rispetto all'HD5770..
Pensi che un Corsair da 650 W (52 A sui 12V) possa andare bene?
Grazie e ciao
ertruffa
15-02-2010, 07:49
Hai ragione, la CPU è vecchiotta, anche se è OC (2,9 - 3 Ghz).
Pensi che debba sostituire l'alimentatore? Perchè adesso con quello che ho, ci gira ottimamente una X1950 Pro che consuma poco di meno rispetto all'HD5770..
Pensi che un Corsair da 650 W (52 A sui 12V) possa andare bene?
Grazie e ciao
l'ali basta e avanza.ha due linee +12v 16a+17a,essendo di buona marca(seasonic) avra' in combinata almeno 25-30 ampere che vanno benissimo per la 5770.;)
salvobas71
17-02-2010, 10:21
Eppure c'è chi sostiene che per la HD5770 servono minimo 34A o 40A.....:muro:
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=104805.0;wap2
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/11
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-in-3way-crossfirex-review-test/3
Cosa mi dite in proposito?
Ciao
tanatron
18-02-2010, 07:20
Ciao, sembra sia un problema comunissimo a tutte le schede serie 5XXX.
Sembra essere una incompatibilita' tra la scheda video che è PCI 2.0 e il chipset della MB che invece ha quello 1.0.In teoria dovrebbe essere retrocompatibile, in realta' non lo è! Sei fortunato se comunque a fatica parte , visto che nella maggior parte dei casi non succede.
Sulla mia "vecchia" DFI Nf4 Ultra-D,la HD 5770 che ho appena comprato ci mette circa 15 secondi , i led del post mi dicono che la MB fa fatica a riconoscere la CPU, rimane tutto muto con le ventole del sistema al massimo,il post fa 5 tentativi e poi si avvia.
C'è chi ha risolto il problema , a suo dire , alzano nel bios la frequenza del PCI express a 103-105 Mhz, chi ha risolto NON utilizzando la linea diretta alla scheda video dall'alimentatore , ma utilizzando il cavo 4 pin di un molex + adattatore fornito con la scheda video.C'è chi l'ha rivenduta ;)
Comunque sembra che l'alimentatore non centri proprio una cippa! E' L'NF di Nvidia che non va d'accordo con le 5XXX di Ati (e te pareva!)
Alessandro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.