PDA

View Full Version : Problemi di avvio in karmic


Damians82
13-02-2010, 16:45
Ciao a tutti, per motivi di studio ho voluto installare photoshop CS4tramite wine 1.1.17.
Poco dopo il sistema sembrava bloccarsi in ogni sua parte e ho riavviato:

Al mio riavvio la procedura di avvio si blocca allo splash scree e mi dice:

"Problema con il server di configurazione. (/usr/lib/libgconf2-4/gconf-sanity-check-2 è uscito con stato 256)."

Dò ok, inserisco i dati di login in una finestrella che compare e il messaggio di errore si verifica di nuovo.
Cosa devo fare?

:help: :help: :help:

Damage92
14-02-2010, 11:22
Provato con:

sudo chmod 755 /etc/gconf/gconf.xml.system

oppure con:

chmod 1777 /tmp

Damians82
14-02-2010, 21:42
Devo richiamare il terminale in fase di avvio con ctrl+alt+f1 e inserirli o accedere in recovery mode?

Che tipo di comandi sono?

Scusami se ti chiedo precisazioni, ma volevo capire che tipo operazione devo fare. :)

:) grazie per le indicazioni

Damage92
15-02-2010, 13:44
E' uguale.
Servono per cambiare i permessi, il primo ad un file, il secondo alla cartella /tmp. A volte succede che i permessi vengono cambiati (non so perché), e gnome non può partire.
Li ho trovati facendo una ricerca su internet dell'errore che hai postato xD ma potrebbero benissimo non servire a nulla. Comunque non fanno danni, ho controllato sulla mia installazione e i permessi sono settati così.

Oppure prova a rilanciare il programma:
/usr/lib/libgconf2-4/gconf-sanity-check-2
e vedi se ti da indicazioni più precise.
Ma CS4 lo hai installato seguendo qualche guida?

Damians82
15-02-2010, 16:29
Sì ho usato questa guida
http://www.ohbuntu.blogspot.com/2009/12/run-photoshop-cs4-wine-ubuntu-karmic.html

ho provato accedendo come root con il comando "sudo -s"

e poi a dare i comandi
"mkdir -p /etc/gconf/gconf.xml.system"

e poi

"sudo chmod 775 /etc/gconf/gconf.xml.system"

ma nulla... durante lo splash screen il messaggio di errore si ripete...

Esiste un modo per riparare il sistema con il live cd?

Damage92
15-02-2010, 19:06
Potrebbe anche essere il disco. Prova a fare un check dal livecd
fsck /dev/<nome_partizione_home>
il nome della partizione puoi capirlo dal comando:
fdisk -l

Oppure....
Puoi provare a far ricreare le impostazioni a gnome.
Nella home del tuo utente c'è la cartella .gconf (il punto non è un errore).
Se la rinomini (senza cancellarla, nel caso vuoi tornare indietro), gnome la ricrea con le impostazioni di default.
Da terminale puoi usare il comando mv:
mv /home/<nome_cartella_del_tuo_utente>/.gconf /home/<nome_cartella_del_tuo_utente>/gconf-old

Oppure...
Potresti provare a reinstallare tutto Gnome... ma non sono sicuro di quello che sto per dirti, non l'ho mai fatto :(
Se dai il comando (come root e da shell, non da grafica):
apt-get reinstall ubuntu-desktop
Dovrebbe disinstallare e reinstallare tutto gnome.

Oppure...
salvi i dati importanti da un'altra parte e reinstalli xD

Damians82
16-02-2010, 08:06
Provato... ma nulla.
Devo ancora provare con il reistall di gnome, per il quale però mi chiede la connessione...

Ci sono un paio di cose che ho notato accedendo da livecd:
1) ho ancora la home della precedente installazione di ubuntu
2) sembra che la partizione di ubuntu sia piena. A tal proposito devo dire che uno degli ultimimessm del sitema prima del casino è stato "il file system è pieno"

mi sa che salvo e reinstallo.

Reinstallando devo formattare sia la partizione root che quella di home?

Damage92
16-02-2010, 16:17
1) Precedente installazione? O.o Significa che hai installato ubuntu, e poi lo hai reinstallato senza formattare la partizione /home? In questo caso puoi eliminare quella cartella.
2) Davvero?! Nei forum ho letto più volte che questo errore che si è verificato a gnome succede nel caso lo spazio fosse finito, ma ho dato per scontato che se fosse stato così lo avresti scritto! E in effetti se gnome non può scrivere su disco, non gli darei tanto torto a non funzionare più :O
Prova a fare spazio (per esempio la cartella home vecchia!).

Per reinstallare non devi formattare la home, di solito si dividono proprio per questo.
Però, dovendo ricreare le impostazioni da capo, devi spostare i dati in un'altra cartella (puoi sempre tenerli nella home), e cancellare la vecchia cartella del tuo utente (cosa che hai detto di non aver fatto in passato, giusto?).
Durante l'installazione di Ubuntu *devi* fare il partizionamento manuale, e assicurarti che non sia spuntata "formatta" vicino alla home. Ovviamente la partizione di root invece va formattata.
Poi dopo l'installazione risposti tutti i dati nella nuova cartella del tuo utente. Tanto il filesystem ext4 può spostare i file (se nella stessa partizione) senza cambiare fisicamente i dati su disco, quindi anche se fai taglia-incolla di giga li sposta in un secondo ^_^


ciao, facci sapere.

Damians82
20-02-2010, 15:11
in effetti ho reinstallato il sistema e ho fatto con remastersys un cd live personalizzato prima di riprovare con l'istallazione di photoshop.

Ti ringrazio ancora per la tua cortesia!