View Full Version : Programmare su windows mobile
@less@ndro
13-02-2010, 16:40
ciao a tutti, come da titolo mi interessava sapere se esiste un programma tipo devc++/borland ecc che permetta di compilare programmi sul palmare. nota bene che io non voglio creare programmi PER windows mobile, li voglio scrivere direttamente dal terminale. il ppc in questione sarebbe l'xperia x1. :p
dato che ci sono... esiste un editor html che non sia il .txt ma qualcosa tipo dremwever?
grazziieeee. :fagiano:
@less@ndro
14-02-2010, 12:49
ho scoperto che esistono gli editor html, mo' mi serve un programmino per programmare. :O :D
blackgin
14-02-2010, 13:08
Ricerchina veloce?
http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=compilatore+c+windows+mobile
@less@ndro
14-02-2010, 14:14
Ricerchina veloce?
http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=compilatore+c+windows+mobile
quanti risultati! :eek:
e neppure uno utile. :asd:
tomminno
14-02-2010, 22:31
quanti risultati! :eek:
e neppure uno utile. :asd:
Forse perchè programmare direttamente sul palmare è decisamente inutile e poco fattibile?
Pensi di scrivere codice con la tastiera del palmare?
Ti ci vuole l'SDK del dispositivo che sono diverse centinaia di mega, ti ci vuole un ide che anche lui piccolo non è (e visualizzarlo nello schermo minuscolo di un palmare è un'impresa), ti ci vuole il compilatore.
Ti mancano ancora tanta ram e una cpu potente.
blackgin
15-02-2010, 11:51
quanti risultati! :eek:
e neppure uno utile. :asd:
Scusa ma piú del Visual C++ Embedded che volevi trovare?
@less@ndro
15-02-2010, 12:49
Forse perchè programmare direttamente sul palmare è decisamente inutile e poco fattibile?
Pensi di scrivere codice con la tastiera del palmare?
Ti ci vuole l'SDK del dispositivo che sono diverse centinaia di mega, ti ci vuole un ide che anche lui piccolo non è (e visualizzarlo nello schermo minuscolo di un palmare è un'impresa), ti ci vuole il compilatore.
Ti mancano ancora tanta ram e una cpu potente.
be' l'xperia ha 256mb di ram e una cpu a 500mhz, mica bruscolini. :O il problema non e' scrivere e neanche la potenza di calcolo dato che al max ci mette 2 secondi in piu' a compilare... la risoluzione e' di 800x480 penso si debba riuscire a vedere bene. :fagiano:
Scusa ma piú del Visual C++ Embedded che volevi trovare?
il problema e' che non lo trovo. :asd: non trovo il .cab o comunque l'.exe per installarlo sul ppc. :muro:
blackgin
15-02-2010, 13:55
Di qua no? http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1dacdb3d-50d1-41b2-a107-fa75ae960856&displaylang=en
tomminno
15-02-2010, 13:55
be' l'xperia ha 256mb di ram e una cpu a 500mhz, mica bruscolini. :O
Si per sviluppare direi che sono bruscolini, visto che Visual Studio occupa da solo 5/600MB di ram con un progetto C++ aperto e su disco almeno 2,5GB.
In più ti mancherebbe l'sdk, che generalmente è almeno 1GB.
Hai tutti questi giga liberi?
Come sono le prestazioni delle flash dell'xperia?
il problema non e' scrivere e neanche la potenza di calcolo dato che al max ci mette 2 secondi in piu' a compilare...
Ma anche no. Perchè quando lanci la compilazione se non hai sufficiente ram comincia il festival dello swap. E un palmare non ha HD nè memorie flash altamente performanti (oltre che poco capienti).
Qui la differenza potrebbe essere misurata in minuti per semplici applicativi.
Quanto allo scrivere secondo me è da pazzi pensare di creare codice in quelle condizioni.
la risoluzione e' di 800x480 penso si debba riuscire a vedere bene. :fagiano:
Quando hai messo un paio di tab sei già fuori dallo schermo...
il problema e' che non lo trovo. :asd: non trovo il .cab o comunque l'.exe per installarlo sul ppc. :muro:
E non lo troverai. Mi dispiace.
tomminno
15-02-2010, 13:56
Di qua no? http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1dacdb3d-50d1-41b2-a107-fa75ae960856&displaylang=en
Lui vuole sviluppare direttamente sul palmare.
blackgin
15-02-2010, 13:59
Lui vuole sviluppare direttamente sul palmare.
Sisi l'avevo capito. Pensavo fosse per ppc, invece é per desktop. Scusi :fagiano:
@less@ndro
15-02-2010, 14:22
Si per sviluppare direi che sono bruscolini, visto che Visual Studio occupa da solo 5/600MB di ram con un progetto C++ aperto e su disco almeno 2,5GB.
In più ti mancherebbe l'sdk, che generalmente è almeno 1GB.
Hai tutti questi giga liberi?
Come sono le prestazioni delle flash dell'xperia?
beh dev c++ occupa 60mb e sui 30 mb di ram... comunque lo spazio non sarebbe un problema, butterei tutto sull'sd...
Ma anche no. Perchè quando lanci la compilazione se non hai sufficiente ram comincia il festival dello swap. E un palmare non ha HD nè memorie flash altamente performanti (oltre che poco capienti).
Qui la differenza potrebbe essere misurata in minuti per semplici applicativi.
Quanto allo scrivere secondo me è da pazzi pensare di creare codice in quelle condizioni.
Quando hai messo un paio di tab sei già fuori dallo schermo...
beh non sto dicendo di volerci programmare un sistema operativo, i programmi che faccio ora non superano le 150 righe...
E non lo troverai. Mi dispiace.
per iphone mi pare l'abbiano fatto, per quello chiedevo e mi pare strano che non lo facciano considerando che oramai sti cellularini sono piu' potenti di alcuni pc fissi tutt'ora usati in scuole e ufficici. :fagiano:
tomminno
15-02-2010, 15:49
beh dev c++ occupa 60mb e sui 30 mb di ram... comunque lo spazio non sarebbe un problema, butterei tutto sull'sd...
Dev c++ è un progetto abbandonato da anni...
beh non sto dicendo di volerci programmare un sistema operativo, i programmi che faccio ora non superano le 150 righe...
Per scrivere quelle 150 righe ti servono gli stessi strumenti che servono per scriverne uno di 100.000
per iphone mi pare l'abbiano fatto, per quello chiedevo e mi pare strano che non lo facciano considerando che oramai sti cellularini sono piu' potenti di alcuni pc fissi tutt'ora usati in scuole e ufficici. :fagiano:
Che mi sembra proprio di no, visto che l'sdk è disponibile solo per OSX Leopard o Snow Leopard.
Quanto alla potenza dei cellularini ci andrei cauto, sono sempre dei cellularini.
blackgin
15-02-2010, 16:55
Per iphone ha ragione. Esistono modi di sviluppare direttamente sul dispositivo (modi non ufficiali naturalmente, figurati se alla apple interessa). Oppure per android per esempio esiste uno scripting environment che permette la creazione di script direttamente sul dispositivo.
@less@ndro
15-02-2010, 17:56
Per iphone ha ragione. Esistono modi di sviluppare direttamente sul dispositivo (modi non ufficiali naturalmente, figurati se alla apple interessa). Oppure per android per esempio esiste uno scripting environment che permette la creazione di script direttamente sul dispositivo.
sull'xperia si puo' mettere android. :Prrr: mo' devo vedere se si puo' fare il dual boot pero'. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.