WarDuck
13-02-2010, 16:03
Ciao ragazzi, mi stavo esercitando un po' con gli automi e le espressioni regolari, tuttavia ho qualche dubbio che spero possiate chiarirmi...
Metto due immagini di un automa da cui estrarre l'espressione regolare, con lo svolgimento da me fatto.
Nel primo caso parto da un NFA (automa non-deterministico) ed estraggo l'espressione regolare che vedete, che stando alla mia interpretazione dovrebbe denotare tutte le sequenze di a e di b che finiscono per a e che presentano un numero di b pari (correggetemi se sbaglio).
Edit: non l'ho specificato ma entrambi gli automi partono dallo stato iniziale A
http://img341.imageshack.us/img341/5558/nfare.png
Edit: correggo, l'espressione regolare è [a*(ba*b)*]*a .
Nel secondo caso ho voluto fare una prova usando un DFA, quindi convertendo l'NFA in DFA:
http://img442.imageshack.us/img442/1125/dfare.png
Edit: correggo anche qui, ho toppato un po' di cose, ripeto i passaggi dal secondo in poi ->
[(e+aa*)(ba*b)]*aa*
su suggerimento di Gio Games: e+aa* = a* dunque ->
[a*(ba*b)]*aa*
La domanda è: queste due espressioni regolari denotano lo stesso linguaggio?
Ho un po' di dubbi anche sul procedimento che ho adottato...
Metto due immagini di un automa da cui estrarre l'espressione regolare, con lo svolgimento da me fatto.
Nel primo caso parto da un NFA (automa non-deterministico) ed estraggo l'espressione regolare che vedete, che stando alla mia interpretazione dovrebbe denotare tutte le sequenze di a e di b che finiscono per a e che presentano un numero di b pari (correggetemi se sbaglio).
Edit: non l'ho specificato ma entrambi gli automi partono dallo stato iniziale A
http://img341.imageshack.us/img341/5558/nfare.png
Edit: correggo, l'espressione regolare è [a*(ba*b)*]*a .
Nel secondo caso ho voluto fare una prova usando un DFA, quindi convertendo l'NFA in DFA:
http://img442.imageshack.us/img442/1125/dfare.png
Edit: correggo anche qui, ho toppato un po' di cose, ripeto i passaggi dal secondo in poi ->
[(e+aa*)(ba*b)]*aa*
su suggerimento di Gio Games: e+aa* = a* dunque ->
[a*(ba*b)]*aa*
La domanda è: queste due espressioni regolari denotano lo stesso linguaggio?
Ho un po' di dubbi anche sul procedimento che ho adottato...