View Full Version : aiuto clonazione singola partizione
Ryujimihira
13-02-2010, 16:00
Salve a tutti,
ho da poco comprato un nuovo HD da 500Gb che va a sostituire il mio 250Gb.
Sul vecchio disco, che sto usando adesso, vorrei clonare la partizione di sistema per poi migrarla su una partizione già pronta e formattata del nuovo hd
Il problema è che non voglio toccare le restanti partizioni dell'hd nuovo, come invece fa Acronis true image, andandomele a ridimensionare e formattare
Ho provato già a fare un backup con acronis true image, ma non me la fa ripristinare in quella dell'hd nuovo, solo in quello originario
qualche consiglio?
Danilo Cecconi
13-02-2010, 18:28
Acronis l'hai lanciato da Windows o con il CD avviabile che si può creare con il SW stesso?
Prova a chiedere anche qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311
Ryujimihira
13-02-2010, 21:24
grazie del consiglio, ma ho risolto a modo mio
in pratica con acronis true image 11 ho fatto un backup della partizione di sistema salvando il file sul nuovo hd
per fortuna sono riuscito a liberare spazio sufficiente per l'operazione nella partizione del nuovo hd dove c'erano anche gli altri dati che volevo conservare
per ripristinare poi, ho scelto restore, selezionato la partizione da ripristinare contenuta nel backup, senza il mbr, poi ho proseguito scegliendo come destinazione la nuova partizione, precedentemente preparata, del nuovo hd
c'è voluto più tempo che per creare il backup...
mi sono procurato l'immagine di GParted e l'ho masterizzata su un cd riscrivibile (stava da un paio di anni chiuso in un cassetto :D )
a questo punto ho sostituito gli hd
all'avvio, mancando il mbr, succede che non avvia windows. Ed era previsto.
Ora inserendo il disco di Gparted e facendolo avviare come prima unità di boot da bios, seleziono l'avvio della prima partizione del primo disco. Si avvia windows :D
A questo punto, andando in sull'icona di Risorse del computer -> click destro -> Gestione
vado alla voce Gestione disco e seleziono la partizione da dove è stato avviato windows, click destro, contrassegna partizione come attiva
Controllo al riavvio, ed è tutto ok, senza la necessità di nessun console di ripristino e fixmbr
Tempo impiegato a capire come fare: 2 giorni... ma è relativo :sofico:
spero possa essere utile a qualcuno in futuro ;)
grazie
Danilo Cecconi
14-02-2010, 12:25
Scusami, domanda probabilmente inutile:
ma non facevi prima a ripristinare, insieme alla partizione, anche il MBR?
O c'era qualche impedimento?
dirklive
14-02-2010, 12:35
Scusami, domanda probabilmente inutile:
ma non facevi prima a ripristinare, insieme alla partizione, anche il MBR?
O c'era qualche impedimento?
concordo con l'osservazione di Danilo, e trovo strano alcun impedimento....
Ryujimihira
14-02-2010, 15:42
Scusami, domanda probabilmente inutile:
ma non facevi prima a ripristinare, insieme alla partizione, anche il MBR?
O c'era qualche impedimento?
fatto anche quello, ma non so per quale motivo windows non si avviava lo stesso :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.