PDA

View Full Version : RADEON 5750 PASSIVA: dove la trovo?


Dr.Grano
13-02-2010, 14:55
Sia 3d Club che Powercolor hanno sviluppato versioni a raffreddamento passivo di questa scheda(ATI Radeon HD5750), ma non riesco a trovarla, non essendo molto esperto.

Ne ho bisogno perchè per me il silenzio è tutto e non sono un giocatore.

Chi mi può aiutare?

E' ultimo pezzo mancante del mio futuro pc!!!

kinotto88
14-02-2010, 16:41
Ne ho bisogno perchè per me il silenzio è tutto e non sono un giocatore.

se non sei un giocatore perchè dovresti acquistare una scheda del genere..
ci sono schede più economiche low profile..
la 4350 per esempio, se non giochi, e non fai uso intensivo della gpu può fare al caso tuo

ndwolfwood
14-02-2010, 16:59
Quoto kinotto88.
Ci sarebbe la nuova HD5450 ma il supporto Dx11 è poco utile anche se giochi, figuriamoci se non giochi!
Se fai anche qualche applicazione 3d si trova la 4650 passiva a meno di 50 euro ... ma in 2d la 4350 andrà benissimo.

Mega Man
15-02-2010, 14:01
Sia 3d Club che Powercolor hanno sviluppato versioni a raffreddamento passivo di questa scheda(ATI Radeon HD5750), ma non riesco a trovarla, non essendo molto esperto.

Ne ho bisogno perchè per me il silenzio è tutto e non sono un giocatore.

Chi mi può aiutare?

E' ultimo pezzo mancante del mio futuro pc!!!
Cosa intendi per "non sono un giocatore"?
Se non giochi mai a niente, la 5750 è un esborso inutile di soldi ;)
Come hanno detto gli altri, se col PC guardi film, navighi, ascolti musica ecc, tantovale prendere una 4350\5450 passiva, e puoi giocare ugualmente a titoli datati (DooM3, FEAR, Quake4 al massimo, ma non aspettarti chissà che), se invece ogni tanto giochi, magari agli allegati delle riviste, è più consigliata una 4650\70.

G3f0rC3
15-02-2010, 16:40
io consiglio invece una HD5570, è il giusto compromesso per film in hd e giochi senza troppe pretese, e inoltre non necessita di alimentazione esterna.

alexis1979
15-02-2010, 19:52
io consiglio invece una HD5570, è il giusto compromesso per film in hd e giochi senza troppe pretese, e inoltre non necessita di alimentazione esterna.

quoto:

http://www.onehardware.it/08/02/2010/nuovi-dettagli-sulla-radeon-hd-5570/