-BaTaB-
13-02-2010, 13:40
Premetto che non sono certo sia la sezione giusta nel senso che ero in dubbio se postare qui, oppure nella sezione portatili o in quella wireless quindi se ho sbagliato chiedo venia.
In ogni caso veniamo al dunque:
avendo acquistato un SSD per il portatile (Dell Precision M6300) ho deciso di installarci su Win7 (visto che l'ho potuto anche scaricare gratis tramite l'università e MSDNAA).
Ora, Dell non vendeva il suddetto portatile con Seven quindi i driver vengono forniti "esplicitamente" per XP e Vista, tuttavia sul sito di supporto della Dell c'è scritto che se si vuole installare Seven x64 è sufficiente scaricare i driver di Vista x64, oppure, se proprio mancassero dei driver, scaricarli direttamente dal produttore dell'hardware di cui si vogliono i driver in questione.
Ho formattato, installato e aggiornato Win7 e installato tutti i driver per Vista x64 dal sito dell. Sembrerebbe essere tutto ok visto che tu pare funzionante e anche dalla gestione periferiche mi dice che è tutto a posto però non riesco a vedere la wireless di casa e se provo a creare un nuovo profilo di rete wireless senza fargliela cercare mi dice "errore sconosciuto ..." e non posso crearlo.
Le schede di rete che ho sul portatile dovrebbero essere una broadcom (credo per l'ethernet, che tra l'altro funziona correttamente) e Intel 3945 ABG per il wireless. Entrambe vengono viste correttamente dal sistema (la spia della wireless del portatile si accende) e mi dice che i driver e la periferica funzionano correttamente.
Visto che cliccando su risoluzione dei problemi, tra le opzioni mi dice anche che potrebbe essere un problema dei driver della scheda wireless ho provato a scaricarli direttamente da sito intel. Installando il file con solo i driver non è cambiato nulla mentre installando il file che dovrebbe contenere, oltre ai driver, anche il programma della Intel Pro/Set Wireless (o qualcosa di simile) per gestire la wireless, la periferica è addirittura andata in "conflitto" ed effettivamente anche dalla gestione mi diceva che non funzionava correttamente per via dei driver.
Sono io incapace, ho un effettivo problema di incompatibilità (anche se non capisco perchè visto che i driver scaricati dal sito intel sono corretti di sicuro e che fino a 2giorni fa, con XP, ho sempre usato la wireless senza problemi), o cosa?
Scusate il post kilometrico :sofico: e grazie a chiunque per l'aiuto :D
PS più precisamente quando provo a connettermi tramite wireless cliccando su connetti dalle connessioni di rete mi dice "impossibile eseguire il binding automatico dello stack del protocollo IP alla scheda di rete"
PPS ho notato anche che ora tra le connessioni di rete, quella wireless si chiama "connessione rete wireless 6" e se provo a rinominarla con "connessione rete wireless" o "connessione rete wireless X" (dove X è un numero minore di 6) mi dice che la connessione già esiste ma io non la vedo.
News: mmm...potete pure cancellare la discussione, miracolosamente ha cominciato a funzionare. Ho abilitato e disabilitato sia la connessione wireless che quella fissa della ethernet broadcom e con la wireless abilitato e la ethernet disabilitata di colpo mi ha visto la rete wireless di casa. Ora ho riabilitato la broadcom e funziona comunque.
L'importante è che ora vada ma se qualcuno ha idea del perchè abbia avuto tutti sti problemi e poi sia partita quasi per caso sono curioso.
In ogni caso veniamo al dunque:
avendo acquistato un SSD per il portatile (Dell Precision M6300) ho deciso di installarci su Win7 (visto che l'ho potuto anche scaricare gratis tramite l'università e MSDNAA).
Ora, Dell non vendeva il suddetto portatile con Seven quindi i driver vengono forniti "esplicitamente" per XP e Vista, tuttavia sul sito di supporto della Dell c'è scritto che se si vuole installare Seven x64 è sufficiente scaricare i driver di Vista x64, oppure, se proprio mancassero dei driver, scaricarli direttamente dal produttore dell'hardware di cui si vogliono i driver in questione.
Ho formattato, installato e aggiornato Win7 e installato tutti i driver per Vista x64 dal sito dell. Sembrerebbe essere tutto ok visto che tu pare funzionante e anche dalla gestione periferiche mi dice che è tutto a posto però non riesco a vedere la wireless di casa e se provo a creare un nuovo profilo di rete wireless senza fargliela cercare mi dice "errore sconosciuto ..." e non posso crearlo.
Le schede di rete che ho sul portatile dovrebbero essere una broadcom (credo per l'ethernet, che tra l'altro funziona correttamente) e Intel 3945 ABG per il wireless. Entrambe vengono viste correttamente dal sistema (la spia della wireless del portatile si accende) e mi dice che i driver e la periferica funzionano correttamente.
Visto che cliccando su risoluzione dei problemi, tra le opzioni mi dice anche che potrebbe essere un problema dei driver della scheda wireless ho provato a scaricarli direttamente da sito intel. Installando il file con solo i driver non è cambiato nulla mentre installando il file che dovrebbe contenere, oltre ai driver, anche il programma della Intel Pro/Set Wireless (o qualcosa di simile) per gestire la wireless, la periferica è addirittura andata in "conflitto" ed effettivamente anche dalla gestione mi diceva che non funzionava correttamente per via dei driver.
Sono io incapace, ho un effettivo problema di incompatibilità (anche se non capisco perchè visto che i driver scaricati dal sito intel sono corretti di sicuro e che fino a 2giorni fa, con XP, ho sempre usato la wireless senza problemi), o cosa?
Scusate il post kilometrico :sofico: e grazie a chiunque per l'aiuto :D
PS più precisamente quando provo a connettermi tramite wireless cliccando su connetti dalle connessioni di rete mi dice "impossibile eseguire il binding automatico dello stack del protocollo IP alla scheda di rete"
PPS ho notato anche che ora tra le connessioni di rete, quella wireless si chiama "connessione rete wireless 6" e se provo a rinominarla con "connessione rete wireless" o "connessione rete wireless X" (dove X è un numero minore di 6) mi dice che la connessione già esiste ma io non la vedo.
News: mmm...potete pure cancellare la discussione, miracolosamente ha cominciato a funzionare. Ho abilitato e disabilitato sia la connessione wireless che quella fissa della ethernet broadcom e con la wireless abilitato e la ethernet disabilitata di colpo mi ha visto la rete wireless di casa. Ora ho riabilitato la broadcom e funziona comunque.
L'importante è che ora vada ma se qualcuno ha idea del perchè abbia avuto tutti sti problemi e poi sia partita quasi per caso sono curioso.