PDA

View Full Version : dx11???


Gabriyzf
13-02-2010, 10:32
http://www.tomshw.it/cont/news/assassin-s-creed-ii-pc-snobba-le-directx-11/24010/1.html


comincio a essere sempre più convinto che ci stiano prendendo per il :ciapet:
mi sa che la mia vga durerà mooolto a lungo nel mio case, altro che Fermi e Cypress :sofico: .
Non per flammare ma comunque si era già visto che le differenze visibili tra dx9 e 10 e tra queste e le 11 sono risibili: se ben sfruttate già con le 9 si può creare un'esperienza di gioco ottimale.

Che ne pensate, indipendentemente dal fatto che abbiate appena acquistato una 5890 o stiate attendendo una 480 con la bava alla bocca?

Ale985
13-02-2010, 10:56
Meno male che non ho ancora fatto l'upgrade del sistema....:sofico:

Mi sta bene il supporto alle piattaforma multicore, ma è così fondamentale l'HT in questo titolo ?????:confused:

Non è per fare arida polemica, ma non vorrei che le prestazioni aumentassero del 2%....:muro:

calabar
13-02-2010, 10:59
Il problema non sono le DX 11, ma il modo in cui vengono implementate.

Se le nuove versioni di DX vengono utilizzate semplicemente per aggiungere effetti esclusivi, a volte anche poco visibili, ai giochi, è normale che la loro implementazioni sembri una presa per i fondelli.
La svolta si avrà sicuramente quanto i motori verranno progettati per girare esclusivamente su queste librerie, in maniera da sfruttarne a fondo i vantaggi.
Ma come sappiamo riprogettare un motore non è cosa da poco, senza contare che fino a quando le consolle avranno un hardware obsoleto... forse, come dicono alcuni, dovremo aspettare le consolle di prossima generazione per vedere qualcosa di davvero innovativo dal punto di vista grafico.

Già oggi comunque questo non è sempre vero... per esempio vasta vedere il vantaggio che le dx 10.1 possono portare in termini di prestazioni con AA.

La tessellation delle DX 11 allo stesso modo può essere utilizzata per alleggerire il lavoro della scheda, ma questo richiede motori pensati per generare un basso numero di poligoni (guadagnandone appunto in leggerezza) e poi arricchiti in seguito dal tessellatore (ottenendo nuovamente un elevato dettaglio).

Certo, fino a quando il trend sarà questo, ti basterà rinunciare agli effettini aggiuntivi e potrai tirare avanti con la tua scheda.

Ale985
13-02-2010, 11:11
La svolta si avrà sicuramente quanto i motori verranno progettati per girare esclusivamente su queste librerie, in maniera da sfruttarne a fondo i vantaggi.
Ma come sappiamo riprogettare un motore non è cosa da poco, senza contare che fino a quando le consolle avranno un hardware obsoleto... forse, come dicono alcuni, dovremo aspettare le consolle di prossima generazione per vedere qualcosa di davvero innovativo dal punto di vista grafico.


Questo è vero...però intanto ormai i videogiochi sono progettati per le consolle (visto che la fetta maggiore dei videogiocatori utilizza la consolle) e le versioni per pc sono porting. Per cui, come dici tu, dovremmo aspettare le consolle di nuova generazione per avere videoengine dx11 orientered.

Per quanto riguarda l'ottimizzazione di 7 con le piattaforme multicore, questo vantaggio si ha indipendentemente dal supporto delle dx11 da parte del motore grafico?

omega9
13-02-2010, 11:26
Benvenga l'innovazione tecnologica e la sempre migliore esperienza di gioco maqueste dx 11 mi danno sempre di + l'idea di essere solo una mera operazione commerciale e combinata fra mi..o.oft e company di colore verde o rosso che sia ,ci vorrà tempo prima di vederne i frutti ! Io mi sa che mi tengo stretta la mia gtx 295 ancora per un anno almeno ..:nono:

Ale985
13-02-2010, 12:06
come del resto lo sono state anche le dx10

bobby10
13-02-2010, 13:00
E' da quando sono uscite che lo dico....per me quello che "non vedo" non è una novità e non ci spendo sopra..(e sono anche molto fissato in termini di dettagli grafici)

Marx01
13-02-2010, 13:20
concordo con l'autore del thread,se fosse per me chi produce le schede video patirebbe la fame.
Io prima della 3850 che ho in firma avevo una fx5900 della nvidia,poi un anno fa l'ho sostituita perche' con i giochi era alla frutta e sono passato alla 3850.
Al giorno d'oggi mi ritrovo a giocare titoli sotto vista 64bit come Mass effect 2 ,shift,ecc in dx9 perche' privi delle dx10 :rolleyes:
Ihmo il mercato delle schede video per i giochi e' sostanzialmente roba per bimbiminkia.

bobby10
13-02-2010, 13:39
concordo con l'autore del thread,se fosse per me chi produce le schede video patirebbe la fame.
Io prima della 3850 che ho in firma avevo una fx5900 della nvidia,poi un anno fa l'ho sostituita perche' con i giochi era alla frutta e sono passato alla 3850.
Al giorno d'oggi mi ritrovo a giocare titoli sotto vista 64bit come Mass effect 2 ,shift,ecc in dx9 perche' privi delle dx10 :rolleyes:
Ihmo il mercato delle schede video per i giochi e' sostanzialmente roba per bimbiminkia.

Va bè in questo caso dipende da quelle che sono le tue esigenze..

Marx01
13-02-2010, 13:47
quali sono al giorno d'oggi giochi sviluppati interamente in dx10?
E gia' escono schede dx11 mah...

Ale985
13-02-2010, 13:58
quali sono al giorno d'oggi giochi sviluppati interamente in dx10?
E gia' escono schede dx11 mah...

Non credo si possa parlare in questi termini così "ampi"....i titoli che almeno "provano" ad usare le dx10 o le dx10.1, introducono solo qualche istruzione della libreria. Poi da questo all'incremento di resa grafica ne passa.