PDA

View Full Version : D-Link DSL-2640b WiFi


_Tommi_
13-02-2010, 09:48
Ho letto vari forum e molti messaggi ma non ho trovato soluzione al mio problema.
Ho Alice 7Mega, modem router D-Link DSL-2640b, scheda wireless Intel Pro Wireless 3945, Windows XP Pro. Tutto aggiornato (router alla versione 4 più recente).
Riesco a utilizzare internet senza problemi via cavo ethernet ma non riesco a connettermi alla rete wifi: nella finestra "Connessione rete senza fili" spesso non appare la rete "dlink" in questione. Quando lo fa, per un attimo, il segnale risulta prefetto ma quando cerco di connettermi scompare, o dopo pochi secondi che sono connesso (e internet non funziona).
Ho provato a mettere un IP statico, cambiare driver del router, usare il programma Inssider (risulta la linea wireless senza problemi evidenti, il margine di rumore mi sembra accettabile), togliere e cambiare tipi di protezione, e probabilmente altre cose che non ricordo. La stessa cosa avviene su un altro portatile con Windows Vista.
Nella sezione della pagine web del router, in diagnostica, risulta tutto riuscito tranne "Esecuzione Ping su server DNS preferito". (usando il comando ipconfig /all il Gateway predefinito e il Server DNS sono uguali).
Ho pensato, a questo punto, che sia un difetto del router. Ma ancora non l'ho cambiato, e preferirei evitare di riportarlo indietro in negozio, almeno per ora.
Se avete qualche consiglio ve ne sarei molto grato.

Il Bruco
13-02-2010, 10:05
Prova a mettere come protezione solo WPA o WEP e non WAP2
Può darsi che i ricevitori WiFi in tuo possesso non gestiscano questo tipo di protezione.

_Tommi_
13-02-2010, 10:50
Ho provato a provare vari tipi di protezione ma dà ancora lo stesso problema.

Il Bruco
13-02-2010, 12:29
Nella sezione della pagine web del router, in diagnostica, risulta tutto riuscito tranne "Esecuzione Ping su server DNS preferito".

Ma quando sei collegato via ethernet l'informazione sopra te la da uguale?

_Tommi_
13-02-2010, 13:02
Sì, sempre lo stesso risultato.

Il Bruco
13-02-2010, 14:13
Alla scheda di rete collegata in LAN hai dato IP statici?

_Tommi_
14-02-2010, 13:01
Alla scheda di rete collegata in LAN hai dato IP statici?

Intendi impostare un IP statico a "Connessione alla rete locale (LAN)"?
Ho provato a farlo con vari indirizzi IP e si riesce a connettere via LAN ma non scambia dati, mentre impostando su ricerca automatica IP funziona. Invece via wifi sempre lo stesso risultato.

Il Bruco
14-02-2010, 16:23
Queste istruzioni le ho scritte per i miei clienti che acquistano un Router D-Link DSL-2640B non prendertela se sono troppo elementari

Collega il Router al PC tramite cavo LAN
Inserisci il doppino telefonico nella presa ADSL del Router
Verifica che il router sia acceso.
Premi il pulsante di reset sulla parte posteriore del dispositivo per 5-7 secondi
Apri il browser web e inserisci nel campo l’indirizzo -----> http://192.168.1.1
Inserisci in Nome utente ----> admin
Inserisci in "Password" -----> admin
Spunta "Manual"
Click su "Setup Wizard"
Spunta "PPPoE/PPPoA"
In "Username" inserisci ----> aliceadsl
In "Password" inserisci ----> aliceadsl
In "Service name" inserisci -----> Alice
In "Connection Type:" scegli "PPPoE LLC"
In "VPI:" inserisci ----> 8
In "VCI:" inserisci ----> 35
Click su "Save Settings"
Click su "Wireless Setup"
In "Wireless Network Name (SSID)" rinomimi ---> dlink in -----> dlink_mio (così riconosci la tua rete se hai altri dlink in linea)
Click su "Apply Settings"
In "Encryption" scegli "WPA-PSK"
Click su "Apply Settings"
In "Pre-Shared Key:" inserisci -----> una tua parola (es: pincopalla2010) che dovrai in serire quando ti vorrai connettere dal tuo PC in WiFi
Click su "Apply Settings"
Per ora hai finito
Click su "Logout"
Click su "Reboot"
Chiudi tutto

Le istruzioni qui di seguito sono per Windows 7, se tu hai altro SO adeguale

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione rete LAN"
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.1.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.1.1
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Tasto dx del mouse su "Connessione rete wireless"
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.102
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.1.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.1.1
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Chiudi tutto

Adesso prova e dimmi se hai ancora problemi.

_Tommi_
16-02-2010, 21:56
Ho rifatto i passaggi da te scritti ma nessun cambiamento. Mi viene da pensare che sia il router difettoso. Ad ogni modo ho chiamato un tecnico e spero che così si possa risolvere.