View Full Version : M'è caduta la reflex, 18-55 appena danneggiato.
Nightschroud
13-02-2010, 09:27
Ok, lo so, il 18-55 è un plasticozzo di nessun valore particolare. Però è l'unico obiettivo che ho in attesa di tempi migliori. :fagiano:
Mi si è danneggiata la baionetta plasticozza. Accidenti a me e al mio cavalletto da quattro soldi. :doh:
Comunque, la reflex non è fatta niente, mentre sono partiti due pezzetti di plastica dall'obiettivo. Arrotondati, spessore circa un millimetro. Senza questi l'obiettivo va a sporgere in avanti, ma soprattutto una volta montato è impossibile toglierlo usando il tasto di rilascio. :mbe:
Che faccio, attack e via? Sto pensando di portarlo da una persona di fiducia che ci sa fare con i ritocchi di precisione. :O
EDIT - Dimenticavo, è il Nikon 18-55 VR 3.5-5.6 AF-S DX.
lo_straniero
13-02-2010, 10:24
nel peggio ti e andata bene dai...se riesce a funzionare usalo finche va...caso contrario credo che non fai fatica a trovare un buon usato simile al tuo vetro :)
Zererico
13-02-2010, 10:38
Grazie. Penso che forse sarà la scusa per acchiappare un cinquantino. :oink:
PS. Visto che c'ero ho cambiato nick, che il vecchio aveva smesso di ispirarmi. :O
lo_straniero
13-02-2010, 10:47
Grazie. Penso che forse sarà la scusa per acchiappare un cinquantino. :oink:
PS. Visto che c'ero ho cambiato nick, che il vecchio aveva smesso di ispirarmi. :O
io e il mio 50ino siamo una coppia affiatata :sofico:
Zererico
13-02-2010, 15:19
In caso comunque... dove posso trovare pezzi per riparare obiettivi? MP se serve. :D
SuperMariano81
14-02-2010, 19:04
è possibile mettere in evidenza questa discussione per chi vuole prendere cavalletti da 4 soldi?
è possibile mettere in evidenza questa discussione per chi vuole prendere cavalletti da 4 soldi?
se si dimostra che è davvero colpa dei treppiedi da 4 soldi e non di quel treppiede da 4 soldi sarebbe una bella cosa
Zererico
14-02-2010, 22:13
Il fatto è che il treppiede ha un coso da attaccare alla macchina per poi agganciarlo al treppiede con un coso a scatto... Ho mollato il coso a scatto senza pensare e la macchina è caduta causa peso dell'obiettivo, e complice il buio non sono riuscito ad afferrare il laccio in tempo. :doh:
Ho mollato il coso a scatto senza pensare
...ecco, appunto
hai comunque tutta la mia comprensione te l'assicuro, è che ho la tessera del club dei treppiedi da 4 soldi e quindi devo sempre fare la mia parte in loro difesa :D
ARARARARARARA
14-02-2010, 22:52
Mi si è danneggiata la baionetta plasticozza. Accidenti a me e al mio cavalletto da quattro soldi. :doh:
Chi può spendere... meno spende!
Col mio cavalletto non sarebbe mai successo perchè se non posizioni bene la macchina la leva di sgancio non può chiudersi e se non si chiude non fa il sonoro "clack", col vecchio vanguard invece potevo mollare la leva anche se la macchina non era innestata e potevo credere di averla agganciata quando invece non lo era esattamente come è successo a te! Manfrotto tutta la vita!
Dai è l'occasione che aspettavi per comprare una lente migliore!
Col mio cavalletto non sarebbe mai successo perchè se non posizioni bene la macchina la leva di sgancio non può chiudersi e se non si chiude non fa il sonoro "clack"
è tardi e ho poca volgai di far polemica...ma non è la stessa cosa, non si è lamentato dell'attacco rapido che non ha la sicura o che funziona male, ha semplicemente e sbadatamente sganciato l'attacco senza tenere la macchina con l'altra mano [ almeno è quello che ha scritto ] quindi anche con un manfrotto in adamantio sarebbe successo la stessa cosa
ARARARARARARA
14-02-2010, 23:17
è tardi e ho poca volgai di far polemica...ma non è la stessa cosa, non si è lamentato dell'attacco rapido che non ha la sicura o che funziona male, ha semplicemente e sbadatamente sganciato l'attacco senza tenere la macchina con l'altra mano [ almeno è quello che ha scritto ] quindi anche con un manfrotto in adamantio sarebbe successo la stessa cosa
col mio ti assicuro che fai veramente fatica a sganciare la macchina senza tenere ferma o la macchina o il cavalletto perchè se tiri tenendo il pollice sulla parte fissa della piatra non si sblocca perchè il pollice lo devi usare per premere il tasto sulla leva di sblocco, se però non tieni il pollice su una parte fissa sei costretto ad usare 2 mani perchè la leva ha una molla alquanto dura, pensa che non può neppure ruotare la macchina di colpo sbattendo contro il cavalletto stesso (cosa che col vecchio stava succedendo, ma per fortuna sono riuscito a fermarla) sbloccando le leve della cremagliera perchè nel momento in cui molli lo sblocco della cremagliera ritorna indetro con una molla e riaggancia la cremagliera, è progettato 100% a prova di imbecille/distrazione, sarà che è dedicato soprattutto all'uso architettonico e still life generi che spesso fanno uso lenti shift tilt molto costose ed è quindi progettato per garantire la massima sicurezza possibile, ma è estremamente sicuro, non è un giocattolo!
Zererico
15-02-2010, 10:07
è tardi e ho poca volgai di far polemica...ma non è la stessa cosa, non si è lamentato dell'attacco rapido che non ha la sicura o che funziona male, ha semplicemente e sbadatamente sganciato l'attacco senza tenere la macchina con l'altra mano [ almeno è quello che ha scritto ] quindi anche con un manfrotto in adamantio sarebbe successo la stessa cosa
Semplicemente odio quel meccanismo. :D
col mio ti assicuro che fai veramente fatica a sganciare la macchina senza tenere ferma o la macchina o il cavalletto perchè se tiri tenendo il pollice sulla parte fissa della piatra non si sblocca perchè il pollice lo devi usare per premere il tasto sulla leva di sblocco
se una persona sale in auto [ parcheggiata in pendenza ], toglie il freno a mano e va a sbattere contro la macchina dietro diamo la colpa alla sua automobile o alla distrazione dell'autista???
ARARARARARARA
15-02-2010, 17:39
se una persona sale in auto [ parcheggiata in pendenza ], toglie il freno a mano e va a sbattere contro la macchina dietro diamo la colpa alla sua automobile o alla distrazione dell'autista???
dipende dal tipo di auto, ci sono auto col freno a mano automatico, e in tal caso la colpa è dell'auto!
dipende dal tipo di auto, ci sono auto col freno a mano automatico, e in tal caso la colpa è dell'auto!
se è una barzelletta non fa molto ridere
pessimismo e frustazione.....:mc: :mc: :mc:
SuperMariano81
15-02-2010, 19:44
Il fatto è che il treppiede ha un coso da attaccare alla macchina per poi agganciarlo al treppiede con un coso a scatto... Ho mollato il coso a scatto senza pensare e la macchina è caduta causa peso dell'obiettivo, e complice il buio non sono riuscito ad afferrare il laccio in tempo. :doh:
http://www.smurf.com/images/meet_us/brainy.jpg
io odio se parli come i puffi:rolleyes:
ilguercio
15-02-2010, 19:54
La colpa è dell'utente,non del cavalletto.
La prossima volta ci farai più attenzione.
Il mio reporter da 4 soldi tiene la 20D col 70-200 2.8(e non ho l'anello treppiede).
La colpa è dell'utente,non del cavalletto.
La prossima volta ci farai più attenzione.
Il mio reporter da 4 soldi tiene la 20D col 70-200 2.8(e non ho l'anello treppiede).
:ave: :ave: :ave:
SuperMariano81
15-02-2010, 20:01
La colpa è dell'utente,non del cavalletto.
La prossima volta ci farai più attenzione.
Il mio reporter da 4 soldi tiene la 20D col 70-200 2.8(e non ho l'anello treppiede).
curiosità, ha la testa a sfera?
ilguercio
15-02-2010, 20:02
curiosità, ha la testa a sfera?
No,ha la testa panoramica,ma tutta un blocco col resto.
Testa in plastica,ma regge.
dima231088
15-02-2010, 20:37
auto col freno a mano automatico
ultimamente sono le auto di lusso e di alta qualità (=manfrotto) :D :Prrr: :D
scherzo, non ho nulla contro il manfrotto
Zererico
15-02-2010, 20:42
http://www.smurf.com/images/meet_us/brainy.jpg
io odio se parli come i puffi:rolleyes:
asd, mica ho insultato qualcuno. Semplicemente non dovevo mettermi a fare acrobazie di notte con il cavalletto. :O
ARARARARARARA
15-02-2010, 20:42
ultimamente sono le auto di lusso e di alta qualità (=manfrotto) :D :Prrr: :D
scherzo, non ho nulla contro il manfrotto
vedi il paragone auto di lusso e manfrotto funziona! Es il freno a mano automatico c'è sul cayenne perchè è pensato per sterrati estremi e si vuole evitare in ogni modo che la macchina si muova quando non è richiesto...
vedi il paragone auto di lusso e manfrotto funziona!
allora ammetti tu stesso che i manfrotto sono un lusso per pochi e non una necessità per tutti...ottimo
SuperMariano81
15-02-2010, 21:01
asd, mica ho insultato qualcuno. Semplicemente non dovevo mettermi a fare acrobazie di notte con il cavalletto. :O
no ma essendo un forum IT, con tanto di sezione reflex, e tu scrivi coso di qui e coso da la non è molto coerente non trovi?
Zererico
15-02-2010, 21:09
no ma essendo un forum IT, con tanto di sezione reflex, e tu scrivi coso di qui e coso da la non è molto coerente non trovi?
Non so come si chiama, va bene? E' una base semovibile, qualcosa del genere. :mbe:
ARARARARARARA
15-02-2010, 21:13
allora ammetti tu stesso che i manfrotto sono un lusso per pochi e non una necessità per tutti...ottimo
bhè non sono di certo economici! La qualità si paga, ma siccome la Porsche non la posso comprare (e bhè non comprerei di certo il cayenne, ma un 911) mi accontento del Manfrotto, che comuqnue da le sue belle soddisfazioni!
peggio che parlare con un muro, non mai messo in discussione la qualità dei manfrotto [ alemno non di quelli "seri" ] bensi sei tu che spali letame senza alcuna giustificazione su i treppiedi da 4 soldi, perchè anche se tu [ ma vedo che hai diversi sostenitori :rolleyes: ] fai finta di non capirlo giusto per domostrare che hai sempre ragione questo post non ha nulla a che vedere con la scarsa qualità dei treppiedi economici
è tardi e ho poca volgai di far polemica...ma non è la stessa cosa, non si è lamentato dell'attacco rapido che non ha la sicura o che funziona male, ha semplicemente e sbadatamente sganciato l'attacco senza tenere la macchina con l'altra mano [ almeno è quello che ha scritto ] quindi anche con un manfrotto in adamantio sarebbe successo la stessa cosa
Sono d'accordo con te, per quanto possa essere di ottima qualità l'attrezzatura, gli errori di distrazione sono sempre letali, al massimo possono essere mitigati dalla bontà della costruzione, ma se appoggi un vetro canon serie L alla staccionata per fare un cambio e cade, non è che si mette a fluttuare magicamente perchè l'hai pagato 2000 neuri.
SuperMariano81
16-02-2010, 07:33
Non so come si chiama, va bene? E' una base semovibile, qualcosa del genere. :mbe:
Ok ok ok non volevo offendere nessuno. :ave: :ave: :ave:
:muro:
Zererico
16-02-2010, 08:20
Ok ok ok non volevo offendere nessuno. :ave: :ave: :ave:
:muro:
E io non vedo perché tu debba pretendere tutti questi termini tecnici per un banalissimo treppiede. Così come stare in forum IT non significa essere vocabolari viventi. Non manco di rispetto a nessuno nella mia banale ignoranza sui treppiedi. Che fai, classismo? :fagiano:
Comunque, penso userò l'attack sperando regga tutta la baracca.
SuperMariano81
16-02-2010, 08:24
E io non vedo perché tu debba pretendere tutti questi termini tecnici per un banalissimo treppiede. Così come stare in forum IT non significa essere vocabolari viventi. Non manco di rispetto a nessuno nella mia banale ignoranza sui treppiedi. Che fai, classismo? :fagiano:
Hai perfettamente ragione.
Comunque, penso userò l'attack sperando regga tutta la baracca.
Buon art-attack.
SuperMariano81
16-02-2010, 08:28
Comunque, la reflex non è fatta niente, mentre sono partiti due pezzetti di plastica dall'obiettivo. Arrotondati, spessore circa un millimetro. Senza questi l'obiettivo va a sporgere in avanti, ma soprattutto una volta montato è impossibile toglierlo usando il tasto di rilascio. :mbe:
Che faccio, attack e via? Sto pensando di portarlo da una persona di fiducia che ci sa fare con i ritocchi di precisione. :O
scherzi a parte dov'è che si è rotto l'obiettivo?
nella baionetta o nella parte anteriore?
no perchè se è davanti e non hai filtri puoi tranquillamente lasciare perdere, se è nella baionetta fai molta attenzione con l'incollaggio.
Zererico
16-02-2010, 09:06
scherzi a parte dov'è che si è rotto l'obiettivo?
nella baionetta o nella parte anteriore?
no perchè se è davanti e non hai filtri puoi tranquillamente lasciare perdere, se è nella baionetta fai molta attenzione con l'incollaggio.
Sta sulla baionetta, il punto esatto non saprei dirlo, comunque si parla di due fascette di plastica che reggevano due agganci. Di per suo l'obiettivo sta su sulla macchina, ma se lo muovo un po' sporge in avanti e perde il contatto.
SuperMariano81
16-02-2010, 09:18
Sta sulla baionetta, il punto esatto non saprei dirlo, comunque si parla di due fascette di plastica che reggevano due agganci. Di per suo l'obiettivo sta su sulla macchina, ma se lo muovo un po' sporge in avanti e perde il contatto.
Mmmm non puoi fare una foto all'ottica rotta? il rischio dei danni vicino alla baionetta è che dei pezzi di plastica entrino nella macchina, con gravi danni alla sua componentistica...
Zererico
16-02-2010, 09:36
Mmmm non puoi fare una foto all'ottica rotta? il rischio dei danni vicino alla baionetta è che dei pezzi di plastica entrino nella macchina, con gravi danni alla sua componentistica...
Beh... linko un immagine da dpreview: http://a.img-dpreview.com/lensreviews/nikon_18-55_3p5-5p6_vr_n15/Images/mount.jpg
Vedi dove c'è il meccanismo di scatto per reggere la lente? Ecco, si è staccata la parte in plastica davanti. E un pezzo di quella che sporge sotto i contatti elettrici.
SuperMariano81
16-02-2010, 09:47
Beh... linko un immagine da dpreview: http://a.img-dpreview.com/lensreviews/nikon_18-55_3p5-5p6_vr_n15/Images/mount.jpg
Vedi dove c'è il meccanismo di scatto per reggere la lente? Ecco, si è staccata la parte in plastica davanti. E un pezzo di quella che sporge sotto i contatti elettrici. :sisi:
quindi parte della baionetta?
brutta storia mi sa...
Zererico
16-02-2010, 09:59
Sì, ma si tratta di pezzi davvero fini eh. Sinceramente non ho idea. Forse usando una colla estremamente resistente. L'attack non basta? In fondo deve solo reggere la lente in alto, di per suo si regge ma basta toccarla e scivola. :fagiano:
SuperMariano81
16-02-2010, 10:02
Sì, ma si tratta di pezzi davvero fini eh. Sinceramente non ho idea. Forse usando una colla estremamente resistente. L'attack non basta? In fondo deve solo reggere la lente in alto, di per suo si regge ma basta toccarla e scivola. :fagiano:
si ma se prendi la reflex dalla lente (a me capita spesso)? il peso va tutto sulla baionetta e se l'attack non ha fatto il suo dovere rischi di fare danni....
sinceramente non so se dirti "prova e via" o se dirti "cambia l'ottica" :stordita:
Zererico
16-02-2010, 10:09
si ma se prendi la reflex dalla lente (a me capita spesso)? il peso va tutto sulla baionetta e se l'attack non ha fatto il suo dovere rischi di fare danni....
sinceramente non so se dirti "prova e via" o se dirti "cambia l'ottica" :stordita:
In effetti mi capita di reggerla tenendo la mano intorno alla lente (ma reggendo la camera). :stordita:
Eventualmente dove potrei ordinare un pezzo di ricambio per la baionetta?
Eventualmente dove potrei ordinare un pezzo di ricambio per la baionetta?
Mah, non so quanto ti convenga, li bisogna cambiare tutta la baionetta, ci sono i contatti, il pezzo sicuramente non te lo tirano dietro, se fanno pagare 30 euri il paraluce vuoi che non te ne chiedano altrettanti? Secondo me spendere magari 40 euro per un ottica che ne vale 70, non ha senso...
Zererico
16-02-2010, 10:50
Mah, non so quanto ti convenga, li bisogna cambiare tutta la baionetta, ci sono i contatti, il pezzo sicuramente non te lo tirano dietro, se fanno pagare 30 euri il paraluce vuoi che non te ne chiedano altrettanti? Secondo me spendere magari 40 euro per un ottica che ne vale 70, non ha senso...
Ho letto di gente che ne ha preso uno a 11$, un paio di giorni fa. :stordita:
Zererico
17-02-2010, 18:30
Ho letto di gente che ne ha preso uno a 11$, un paio di giorni fa. :stordita:
Come non detto, ne ho preso uno a 22$ dalla California. Per ora provo con l'attack, quando arriva cambio. :oink:
hornet75
18-02-2010, 00:05
Dispiaciuto per l'accaduto, a me è successo i primi di dicembre con il 16-85 però ho spaccato la filettatura dove si avvitano i filtri. Il pezzo di ricambio costa nulla (14 euro) è la mano d'opera che ti uccide. ;)
Zererico
18-02-2010, 22:19
Dispiaciuto per l'accaduto, a me è successo i primi di dicembre con il 16-85 però ho spaccato la filettatura dove si avvitano i filtri. Il pezzo di ricambio costa nulla (14 euro) è la mano d'opera che ti uccide. ;)
Quella non è un problema, chi fa da se fa per tre (e infatti ho comprato pure il comando remoto e il paraluce visto che c'ero :fagiano: ).
blade9722
07-03-2011, 10:46
Dunque, per quanto riguarda il discorso "cavalletto da quattro soldi", sarebbe valido se fosse stato questo, cedendo di colpo, a causare il danno. Ma siccome, dalla descrizione, sembra sia avvenuto perchè l'utente ha mollato la fotocamera prima di assicurarsi di averla fissata all'aggancio, allora non è la qualità del treppiede la causa. Solo in un forum si arriva a mettere in dubbio ciò.
Per il resto, se il danno è limitato alla baionetta, io mi farei fare un preventivo da un fotoriparatore, con un po' di fortuna potrebbe recuperare il pezzo da un obiettivo analogo danneggiato altrove.
per quel che vale secondo me tienilo cosi finchè dura o non avrai soldi per prendere un altro obbiettivo...a me è successo con la d5000 dopo 5 giorni che l'avevo comprata..l'ho subito mandata in riparazione..errore madornale..300euro buttati nel cesso e tempo perso..di danneggiato non aveva granchè..e funzionava perfettamente..
blade9722
07-03-2011, 11:35
per quel che vale secondo me tienilo cosi finchè dura o non avrai soldi per prendere un altro obbiettivo...a me è successo con la d5000 dopo 5 giorni che l'avevo comprata..l'ho subito mandata in riparazione..errore madornale..300euro buttati nel cesso e tempo perso..di danneggiato non aveva granchè..e funzionava perfettamente..
Se funzionava perfettamente, perchè l'hai mandata in riparazione?
Se funzionava perfettamente, perchè l'hai mandata in riparazione?
perchè son stato un c*******o :D e non ero molto informato riguardo la robustezza delle rflez
SuperMariano81
09-03-2011, 20:46
ma dopo un anno ci sono ancora problemi?
18-02-2010 23:19
07-03-2011 11:46
blade9722
10-03-2011, 17:41
ma dopo un anno ci sono ancora problemi?
18-02-2010 23:19
07-03-2011 11:46
Mi sa che ho vinto il premio negromante dell'anno, ho visto il thread tramite una ricerca su google, e non mi ero accorto dell'anno
ARARARARARARA
12-03-2011, 00:59
Mi si è danneggiata la baionetta plasticozza. Accidenti a me e al mio cavalletto da quattro soldi. :doh:
mai risparmiare sulla qualità del cavalletto, MAI!
Dunque, per quanto riguarda il discorso "cavalletto da quattro soldi", sarebbe valido se fosse stato questo, cedendo di colpo, a causare il danno. Ma siccome, dalla descrizione, sembra sia avvenuto perchè l'utente ha mollato la fotocamera prima di assicurarsi di averla fissata all'aggancio, allora non è la qualità del treppiede la causa. Solo in un forum si arriva a mettere in dubbio ciò.
è piu' semplice di come pensi, l'utente da come ha descritto la dinamica dell'incidente, ha rilasciato il fermo della piastra senza tenere la fotocamera e questa è caduta. Banalissimo incidente che poteva succedere anche su un cavalletto da "n" milioni di euro.
Il fatto è che il treppiede ha un coso da attaccare alla macchina per poi agganciarlo al treppiede con un coso a scatto... Ho mollato il coso a scatto senza pensare e la macchina è caduta causa peso dell'obiettivo, e complice il buio non sono riuscito ad afferrare il laccio in tempo. :doh:
mai risparmiare sulla qualità del cavalletto, MAI!
ma cosa c'entra con il caso in questione
infatti stavo per fare piu danni col manfrotto da 100 euri con tutte quele manovelle ecc..che cl cinese da 10..conta chi lo usaaaaaaaaaa:D ù
e a mio parere non conviene far riparare il 18-55
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.