PDA

View Full Version : Panasonic o Sony ?


BlackHawk62
13-02-2010, 08:52
Ciao a tutti, il quesito è presto detto: vorrei comprare una compatta digitale e sono indeciso tra Panasonic e Sony:
scatto preferentemente paesaggi, ma adoro riprendere i
particolari che mi colpiscono al momento : situazioni, persone, particolari architettonici, e adoro anche scattare foto da lontano, quindi con un buon zoom.
Tenente presente che poi vorrei trasferire il tutto su DVD
per creare video (possibilmente con immagini perfette) con sottofondo musicale. Possiedo due portatitli: un Acer 17" e un Sony Vaio CW 14". Non ho problemi di prezzo: se devo spendere 300 /400 € va bene.
Ringrazio chi mi vuol dare un buon consiglio, visto che non vorrei buttare a marre una cifra del genere: ok il prezzo ma che sia ok anche il prodotto !:help: :help:

maxvim
13-02-2010, 09:56
beh una buonissima compatta è la canon s90, costa 350 euro. solo che ha poco zoom, solo 3,8x!
io sto per comprare la canon g11, che online si trova a 450 euro, ha uno zoom d 5x, ed è a detta di molti, il top della gamma delle compatte.

se usi tanto lo zoom, e cerchi i particolari, allora penso che dovresti andare su una bridge, che registra filmati anche in hd, ma non saprei consigliarti in questo campo

BlackHawk62
13-02-2010, 10:07
Ti ringrazio per la risposta, mi potresti dire anche xchè Canon
e non Panasonic o Sony ? Cosa ha in più rispetto a loro ?.
Ciao e ancora grazie

Pait
13-02-2010, 10:07
Bhe se vuoi girare con una compatta ma avere tanto zoom e hai predilezoine per le foto di giorno ci sarebbero queste

Sony Cybershot HX5V
Panasonic Lumix TZ7
Fujifilm FinePix F70EXR
Canon Powershot SX200IS

Tutte compatte con zoom consistente. Per le foto che hai detto di preferire ti sconsiglierei la Fuji perchè in situazioni di luce abbondante crea qualche artefatto nei passaggi di contrasto però per le foto di notte è buona.
Non spenderai 400€ perchè tutte costano meno ma non serve neanche spendere quei soldi per fare un DVD... la risoluzione è molto bassa sulla TV (Full HD = 2Mpixel) rispetto ad una foto digitale però è indispensabile per avere un buon effetto calibrare i livelli/curve e bilanciare il bianco.

BlackHawk62
13-02-2010, 10:49
Ti ringrazio Pait, ma a questo pto mi si crea un'altro problema: cosa devo fare per avere video (masterizzato du DVD) con almeno una buona risoluzione ? Giorni fa ho visto da amici video con foto e musica, bellissimi, con immagini splendide e nitide, scattate con una "normalissima! Canon compatta ( non ricordo il modello) su un Philips 40". Io posseggo un Samsung LCD 40" e vorrei ottenere per lo meno gli stessi risultati ? cosa mi consigli ?
Se poi conosci qualche software per creare ottimi video con foto (e quindi transizioni con dissolvenze ecc....) e musica saremmo a cavallo. I miei amici non lo sanno xchè se lo sono fatti fare da altri loro amici e non se ne intendono. Ancora grazie.

Pait
13-02-2010, 11:38
Ti ringrazio Pait, ma a questo pto mi si crea un'altro problema: cosa devo fare per avere video (masterizzato du DVD) con almeno una buona risoluzione ? Giorni fa ho visto da amici video con foto e musica, bellissimi, con immagini splendide e nitide, scattate con una "normalissima! Canon compatta ( non ricordo il modello) su un Philips 40". Io posseggo un Samsung LCD 40" e vorrei ottenere per lo meno gli stessi risultati ? cosa mi consigli ?
Se poi conosci qualche software per creare ottimi video con foto (e quindi transizioni con dissolvenze ecc....) e musica saremmo a cavallo. I miei amici non lo sanno xchè se lo sono fatti fare da altri loro amici e non se ne intendono. Ancora grazie.

Non devi far niente di speciale... ti basta

un programmino per creare slideshow tipo Ashampoo Slideshow Studio 2010 (però non gestisce i video in HD ma è di una semplicità favolosa... fai uno slideshow in pochi minuti) ma ce ne sono tanti in giro su Internet. Se vuoi usare qualcosa di più serio c'è anche una versione gratuita di Pinnacle che si chiama Pinnacle VideoSpin che forse gestisce i video in HD. Ma il formato HD non è un problema in quanto vuoi creare dei DVD che non sono in alta definizione (sono circa 0,4 Mpixel)
Prima di caricare le immagini nel programma per creare il video io ti consiglio di sistemare le curve, luminosità e contrasto. Sono operazioni semplici di equilibratura delle foto e trovi molti tutorial sia in formato testo che videotutorial su youtube. Questo perchè puoi rendere la foto più brillante e più... bella. Se vogliamo rimanere anche per questo ambito in software freeware allora buttati su Gimp

Buon lavoro

BlackHawk62
13-02-2010, 12:33
Grazie mille!!! Sei veramente gentile, oltre che esperto, hai capito al volo le mie esigenze. Un collega d'ufficio mi aveva
suggerito Proshow Gold ma penso proprio che utilizzerò Gimp
visto il consiglio di "modellare" le foto in luminosità,contrasto,
per renderle più belle, e in effetti vedendo il video dei miei amici ho notato subito una cosa : la saturazione e il contrasto dei colori non era normale, ossia secondo me per pur bella che sia, certe "atmosfere" di colore non le ottieni, sia pur con un'ottima digitale, a meno che non applichi dei filtri o comunque de devi rielaborare. Cosa ne pensi ? sbaglio
o nonostante sia un neofita ho un pò di fiuto anch'io ?
Ciao e grazie di cuore

maxvim
13-02-2010, 13:12
restando sul tema della fotocamera a questo mi sento di consigliarti la sx200is.
che in realtà è stata proprio la prima che mi aveva incuriosito.
per risponderti alla domanda "perchè canon e non sony o altro".

Allora fuji le escludo, perchè mi son trovato male. per l'amor di dio, sono forse le migliori per le fotto con poca luce, e mantengono basso il rumore anche ad alti iso. (ho una fuji f100fd). Il fatto è che non mi piace come fa le foto di giorno. Pochi dettalgi, poca nitidezza, abbastanza rumore.

Delle canon invece mi piacciono i colori. Belli caldi, corposi, e comunque sempre più ricchi di dettagli rispetto ad altre. poi magari questa è una cosa soggettiva, però almeno per me, è così

Pait
13-02-2010, 13:15
Grazie mille!!! Sei veramente gentile, oltre che esperto, hai capito al volo le mie esigenze. Un collega d'ufficio mi aveva
suggerito Proshow Gold ma penso proprio che utilizzerò Gimp
visto il consiglio di "modellare" le foto in luminosità,contrasto,
per renderle più belle, e in effetti vedendo il video dei miei amici ho notato subito una cosa : la saturazione e il contrasto dei colori non era normale, ossia secondo me per pur bella che sia, certe "atmosfere" di colore non le ottieni, sia pur con un'ottima digitale, a meno che non applichi dei filtri o comunque de devi rielaborare. Cosa ne pensi ? sbaglio
o nonostante sia un neofita ho un pò di fiuto anch'io ?
Ciao e grazie di cuore

Attento... non filtri o elaborazioni dell'immagine. Giusto un'aggiustata (gioco di parole ahah).

Raddrizzarla
Bilanciamento del bianco
Curve
Contrasto

Questo solo per ottenere un'immagine neutra, senza colori troppo saturati perchè di solito le TV tendono a saturare l'immagine.
E questo lo puoi fare con Gimp, come ti ho detto trovi molto tutorial su internet.

Poi mi sa che hai fatto confusione:

The Gimp è un software di elaborazione delle immagini, tipo Photoshop. Ti serve per fare gli aggiusti che ti ho detto sopra.
Proshow Gold è un programma che serve a fare i filmati slideshow, aggiungere la musica e impostare le dissolvenze.

Se qualcuno che conosci ha esperienza su quel software fatti spiegare come funziona e usalo per fare 2 o 3 filmati. Poi dopo che hai acquisito le basi, che sono sempre stesse di tutti i software per video montaggio, puoi cercartene un altro che ti piace di più. Se invece dovrai fare da solo puoi decidere di complicarti la vita adesso per averla più facile dopo iniziando con Pinnacle Spinview che, seppure basilare, non è dedicato solo alla creazione di slideshow (quindi sarà un pelo più complicato) ma con cui ti puoi montare anche video e filmini. E' una difficoltà relativa perchè puoi usare tutti i quasi i tutorial che si trovano su youtube per tutti i software Pinnacle (sono tantissimi). E' un piccolo scalino iniziale ma ti fai le ossa per passare al Pinnacle Studio 14 con cui puoi far fare anche le capriole alle tue foto ;)

restando sul tema della fotocamera a questo mi sento di consigliarti la sx200is.
che in realtà è stata proprio la prima che mi aveva incuriosito.
per risponderti alla domanda "perchè canon e non sony o altro".

Allora fuji le escludo, perchè mi son trovato male. per l'amor di dio, sono forse le migliori per le fotto con poca luce, e mantengono basso il rumore anche ad alti iso. (ho una fuji f100fd). Il fatto è che non mi piace come fa le foto di giorno. Pochi dettalgi, poca nitidezza, abbastanza rumore.

Delle canon invece mi piacciono i colori. Belli caldi, corposi, e comunque sempre più ricchi di dettagli rispetto ad altre. poi magari questa è una cosa soggettiva, però almeno per me, è così

Sono d'accordo con te. E poi con Canon hai anche la possibilità di avere tutto in manualee quindi se decidi di "studiare" un pò puoi sbizzarrirti anche son qualche impostazione manuale.
L'unico difetto di quella fotocamera è solo un pò di ammorbidimento allo zoom più spinto

maxvim
13-02-2010, 13:40
vero. anche se appunto, secondo me in una compatta uno zoom di 4x è già sufficiente. perchè comunque poi ne risente la qualità dell'immagine.

Pait
13-02-2010, 13:46
vero. anche se appunto, secondo me in una compatta uno zoom di 4x è già sufficiente. perchè comunque poi ne risente la qualità dell'immagine.
Non per forza... dipende dalla qualità delle lenti e dall'illuminazione. In estate, in spiaggia riesci a fare foto al massimo della lunghezza focale spettacolari

BlackHawk62
13-02-2010, 14:02
Hai ragione, avevo frainteso. Utilizzo Gimp per "truccare" le foto e Pinnacle per editare il video. Non ho paura di smanettare con i software, sono un'autodidatta di lungo corso. Se dovessi cmq trovare difficoltà estreme vi romperò
ancora le scatole..
Grazie ancora a tutti.