View Full Version : RENAULT SCENIC 1.5 DCI: km 0 che dite?
Sto cercando una Scenic e ho trovato questa km 0 a 14500 euro:
RENAULT SCENIC 1.5 DCI 105CV
Anno: 06/2007
Carburante: Diesel
Potenza: 77 kW (105 CV)
Colore esterno: metallizzato
Porte: 5
Garanzia: 12 Mesi
AUTOVETTURA A KM 0.
FULL OPTIONAL.
CLIMA RADIO+CD.
CERCHI LGA.
COMPUTER DI BORDO.
VOLANTE E POMELLO IN PELLE.
AIR BAG.
ABS.
Cilindrata: 1500 cm³
Cilindri: 4
Posti a sedere: 5
Classe emissioni: Euro 4
Ce l'ha un concessionario, magari è pure trattabile il prezzo ;)
Che dite? Il prezzo è in linea?
secondo me è un buon prezzo.
E' l'auto che sto cercando io usata (non vorrei spendere più di 8500eu per un usato di max 4anni e meno di 70000km), anzi se ne vedi PM plz ;)
ciao
Cioè...è da 3 anni ferma nel salone??
Ma è un concessionario ufficiale?
Siamo sicura sia una km0?
juninho85
12-02-2010, 22:33
sei proprio sicuro che sia una km0 e non una aziendale?!
Si km0, non aziendale...
Domani vado a vederla.
Dite chè è strano che sia km0 da 06/2007? :mbe:
Dumah Brazorf
12-02-2010, 22:43
Adesso c'è in commercio il restyling per cui è comprensibile che costi meno.
Va a vederla, magari evitando di puntarla direttamente ma facendoti mostrare un po' di auto in offerta (ne ha diverse a quanto vedo) e tastando il polso per i prezzi.
Chissà se mi ritirano il mio usato da rottamare e mi scalano ancora la voltura ;)
Diciamo che per 13000 euro la prendo al volo se non ci sono sotto "magheggi" sul km 0.
Vado a vedere anche questa domani (mia moglie è un pò fissata per la Multipla, ma non disdegna la Scenic):
FIAT MULTPLA 1900 MULTJET 120 CV DYNAMIC K M 0 CLIMATIZZATORE ABS 4 AIRBAG FENDIENBBIA SENSORI DI PARCHEGGIO VETRI ELETTRICI ANTERIORI TELECOMANDO A DISTANZA VOLANTE E SEDILE REGOLABILI IN ALTEZZA DOTATA DI FILTRO ANTIPARTICOLATO F A P che è?!?!?!?
paraurti in tinta telecomando multifunzioni
Tipo di veicolo: Immatricolata dal concessionario
Anno: 10/2009
Chilometraggio: 1 km
Carburante: Diesel
Colore esterno: metallizzato
Garanzia: 24 Mesi
15990 euro
Della Scenic mi spaventano i "soli" 1500 cc (però 105 cv).
Devo caricare tutto l'ambaradan di mio figlio (9 mesi)...mi capite no...;)
Mi serve spazio!!!! :(
marcowheelie
13-02-2010, 08:06
ho avuto la scenic 1.9dci 120cv, ottimo motore, secondo me perfetto per la vettura. Soffre un pelo proprio solo se a pieno carico e in salita col clima :D
Ho anche avuto come auto di cortesia la scenic 1.5dci 105cv, sarà che la macchina era vuota (2 persone) e il serbatoio pure :asd: , ma andava pure questa molto bene tanto che fino ai 110km\h se non avessi letto 1.5dci avrei pensato si trattasse del 1.9, dopo è lenta a salire..
A pieno carico non so come si comporta la 105cv, io però andrei se lo trovi sul 1.9, è perfetto per quell'auto e consuma pure poco guidando tranquilli.
io però andrei se lo trovi sul 1.9, è perfetto per quell'auto e consuma pure poco guidando tranquilli.
Anche a me lascia un pò perplesso il 1.5...però di sicuro un km 0 - 1.9 mi costerebbe molto di più :(
A sto punto non mi resta la Multipla...
marcowheelie
13-02-2010, 09:15
vabbè non ti basare solo sui 50/60km che ho fatto io con la 1.5.. anche perchè sceso dal 1.9 e salito sul 1.5 è normale avvertire le differenze.
che usato dai indietro? lo sconto lo fanno sempre cmq, se vedi 14500 fai gia conto son 14000.. se gli dai un usato che cammina (rivendibile) i 13000 li spunti, però il passaggio credo che te lo scordi :D
Poi tieni presente che la 1.5dci è la più venduta tra le motorizzazioni della scenic! quindi ottima rivendibilità.
la multipla anche li prova a trattare, se te la scontano e la differenza non è tanta ha cmq due anni in meno della scenic ed un motore più potente.
che usato dai indietro? lo sconto lo fanno sempre cmq, se vedi 14500 fai gia conto son 14000.. se gli dai un usato che cammina (rivendibile) i 13000 li spunti, però il passaggio credo che te lo scordi :D
Do indietro una Fiat Punto del 2000, 61000 Km (sì, non faccio molta strada...)
Poi tieni presente che la 1.5dci è la più venduta tra le motorizzazioni della scenic! quindi ottima rivendibilità.
Il mio concesisonario "di fiducia" al volo mi ha detto che dando indietro la mia, il 1.5 base con 17000 euro lo porto a casa. E anche lui ha confermato che la motorizzazione 1.5 è tra le più vendute.
la multipla anche li prova a trattare, se te la scontano e la differenza non è tanta ha cmq due anni in meno della scenic ed un motore più potente.
Sull'usato diciamo che almeno 1000 euro di sconto dando indietro la mia dovrei ricavarli.
Pensavo di non spendere più di 16, 17000 euro.
La carne al fuoco è questa:
-questa scenic km0 da 14500 full optional (da vedere quanto sconto posso ottenere)
-nuova modello base sui 17000 (già scontata)
-multipla 1.9 sui 16000 euro (da scontare)
Forse per i km che faccio io non dovrei guardare molto la cilindrata.
Cerco comodità nel muovermi in città (e di roba da caricare ne ho :( ) e comfort quando vado in vacanza (un paio di volte all'anno, avendo un bibmo piccolo).
marcowheelie
13-02-2010, 09:37
te li danno sicuramente 1000/1500 euro, se è multijet poi la rivendono subito!
a questo punto per le tue esigenze è meglio il 1.5.
La scenic comoda in città lo è, le sospensioni sono abbastanza morbide, si parcheggia facilmente perchè è si grande ma compatta ed ha un ottima visibilità, quando carichi qualcosa godi :D i sedili posteriori oltre che scorrevoli sono tutti sia abbattibili che addirittura smontabili facilmente (tirando una leva), però non so se sia cosi su tutte le versioni, dovresti controllare.
ah sono anche reclinabili! cioè si piegano e si appoggiano dietro quelli anteriori!
te li danno sicuramente 1000/1500 euro, se è multijet poi la rivendono subito!
a questo punto per le tue esigenze è meglio il 1.5.
Non credo sia MJ...è il modello base (con qualche optional tipo chiusura centralizz e finestrini elettr.), 3 porte, senza clima, nè city...quindi poco "appetibile", ma credo che su un acquisto da 16-17000 euro (Km0) potrei anche spuntarli ;)
La scenic comoda in città lo è
Molto bene ;)
Oggi faccio un primo giro da un conc. Renault e poi vado a vedere la Multipla.
Certo a parità di prezzo sono più orientato sulla Scenic anche se di motorizzazione inferiore.
Vado a vedere anche questa domani (mia moglie è un pò fissata per la Multipla, ma non disdegna la Scenic):
FIAT MULTPLA 1900 MULTJET 120 CV DYNAMIC K M 0 CLIMATIZZATORE ABS 4 AIRBAG FENDIENBBIA SENSORI DI PARCHEGGIO VETRI ELETTRICI ANTERIORI TELECOMANDO A DISTANZA VOLANTE E SEDILE REGOLABILI IN ALTEZZA DOTATA DI FILTRO ANTIPARTICOLATO F A P che è?!?!?!?
paraurti in tinta telecomando multifunzioni
Tipo di veicolo: Immatricolata dal concessionario
Anno: 10/2009
Chilometraggio: 1 km
Carburante: Diesel
Colore esterno: metallizzato
Garanzia: 24 Mesi
15990 euro
Della Scenic mi spaventano i "soli" 1500 cc (però 105 cv).
Devo caricare tutto l'ambaradan di mio figlio (9 mesi)...mi capite no...;)
Mi serve spazio!!!! :(
La multipla è più spaziosa (ce l'ha un mio collega ed è fenomenale a livello di spazio!), sfruttabile, ha un motore migliore, ed ha il fap (una roba inutile che ti consente di girare nei giorni del blocco delle auto diesel anche euro4)
La scenic però è più bella (o meglio, è meno brutta... è una lotta ardua, comunque :D) ed è più "macchina" (inoltre non so se la versione da te puntata abbia o meno il fap)
Matrixbob
13-02-2010, 10:02
EDIT pardon
Matrixbob
13-02-2010, 10:06
Sto cercando una Scenic e ho trovato questa km 0 a 14500 euro:
RENAULT SCENIC 1.5 DCI 105CV
Anno: 06/2007
Carburante: Diesel
Potenza: 77 kW (105 CV)
Colore esterno: metallizzato
Porte: 5
Garanzia: 12 Mesi
AUTOVETTURA A KM 0.
FULL OPTIONAL.
CLIMA RADIO+CD.
CERCHI LGA.
COMPUTER DI BORDO.
VOLANTE E POMELLO IN PELLE.
AIR BAG.
ABS.
Cilindrata: 1500 cm³
Cilindri: 4
Posti a sedere: 5
Classe emissioni: Euro 4
Ce l'ha un concessionario, magari è pure trattabile il prezzo ;)
Che dite? Il prezzo è in linea?
Sicuramente è + bella della multiplà.
Non è che gli han tirato indietro i km? :D
Se non devi essere sempre in giro con quella direi che è una buona scelta.
La multipla è più spaziosa (ce l'ha un mio collega ed è fenomenale a livello di spazio!), sfruttabile, ha un motore migliore, ed ha il fap (una roba inutile che ti consente di girare nei giorni del blocco delle auto diesel anche euro4)
La Multipla la conosco in quanto mio cognato ne ha avute due...ci sono andato pure in ferie e so quanto è comoda ;)
Il fatto di avere sei posti poi lo abbiamo sfruttato molto :)
La scenic però è più bella (o meglio, è meno brutta... è una lotta ardua, comunque :D) ed è più "macchina"
Esteticamente anche io preferisco la Scenic ;)
(inoltre non so se la versione da te puntata abbia o meno il fap)
Mi informerò...ma non sarà determinantenella scelta finale.
Sicuramente è + bella della multiplà.
Non è che gli han tirato indietro i km? :D
Dovrebbe essere un km0 in realtà.
O prendo un km0 oppure nuova...non si scappa.
Se non devi essere sempre in giro con quella direi che è una buona scelta.
Tu che guardi sempre alla sicurezza dell'auto, dimmi qualcosa sui due modelli ;) :D
Qualcuno sa come funzionano i finanziamenti Renault per i km0 e per il nuovo?
Vorrei finanziare una parte del prezzo (diciamo n 40%) magari a tasso zero...
Il concess. che vende la Multipla ...leggo che finanzia a tasso zero fino a 10000 euro...non male...
juninho85
13-02-2010, 10:19
Qualcuno sa come funzionano i finanziamenti Renault per i km0 e per il nuovo?
Vorrei finanziare una parte del prezzo (diciamo n 40%) magari a tasso zero...
Il concess. che vende la Multipla ...leggo che finanzia a tasso zero fino a 10000 euro...non male...
il tasso zero per le km 0 e aziendali non esiste
per il resto il 105 cavalli è un ottimo motore,rende e non consuma troppo(senza stare farsi troppi problemi sull'accelleratore 16 a litro li fai tranquillamente)...a quel prezzo lì però nonostante la linea che è un pugno sullo stomaco sceglierei la multipla che risulta più spaziosa e con un motore più grintoso,tant'è che la paghi per quel che vale in più ;)
il tasso zero per le km 0 e aziendali non esiste
Ti riferisci al finanziamento Renaul non in generale vero?
per il resto il 105 cavalli è un ottimo motore,rende e non consuma troppo(senza stare farsi troppi problemi sull'accelleratore 16 a litro li fai tranquillamente)...a quel prezzo lì però nonostante la linea che è un pugno sullo stomaco sceglierei la multipla che risulta più spaziosa e con un motore più grintoso,tant'è che la paghi per quel che vale in più ;)
Scusa ma la linea dello Scenic non è solo quella?
Non mi riferisco all'ultimo modello naturalmente.
Non ti piace in generale o ci sono altre linee? :confused: :mbe:
Matrixbob
13-02-2010, 10:39
Tu che guardi sempre alla sicurezza dell'auto, dimmi qualcosa sui due modelli ;) :D
Ah ok, solitamente non interessa a nessuno, tutti a parlare di motore che quando poi te lo ritrovi tra le gambe pesa :D. Verifico.
juninho85
13-02-2010, 10:41
Ti riferisci al finanziamento Renaul non in generale vero?
il finanziamento della casa a tasso zero è disponibile SOLO per le macchine di prima intestazione,dunque non per aziendali,km0 e usati
Scusa ma la linea dello Scenic non è solo quella?
Non mi riferisco all'ultimo modello naturalmente.
Non ti piace in generale o ci sono altre linee? :confused: :mbe:
era riferito alla linea della multipla,ma in ogni caso son discorsi soggettivi,la macchina deve piacere a te ;)
Matrixbob
13-02-2010, 10:45
Per la sicurezza direi Scenic.
Prendi la scenic, sempre se quello che hai scritto è vero...; cma quello che ha scritto che la multipla ha il fap è un P.... la multipla non ha il fap ma il dpf e da qui già per me è cassato il venditore
il finanziamento della casa a tasso zero è disponibile SOLO per le macchine di prima intestazione,dunque non per aziendali,km0 e usati
Bò il concess. che vende la multipla dà fino a 10000 euro con finanziamento tasso zero...oggi mi tolgo il dubbio andandoci di persona...
era riferito alla linea della multipla,ma in ogni caso son discorsi soggettivi,la macchina deve piacere a te ;)
Ah ok parlavi della Multipla.
Certo, è soggettivo.
Prendi la scenic, sempre se quello che hai scritto è vero...;
Bè ho riportato l'anuncio...
cma quello che ha scritto che la multipla ha il fap è un P.... la multipla non ha il fap ma il dpf e da qui già per me è cassato il venditore
C'è scritto...poi se è una bufala non so.
Idem come sopra...vado di persona oggi e chiedo.
Per la sicurezza direi Scenic.
Prendi la scenic
Potrei sapere in base a cosa, dal vostro punto di vista?
Le mie esigenze le ho esposte, quindi direi che il quadro della situazione è chiaro.
Grazie.
Matrixbob
13-02-2010, 11:09
i dati di sicurezza su EuroNCAP (http://www.euroncap.com/home.aspx)
l'estetica
il dimensionamento dell'autoveicolo
le recensioni in giro
la voglia di castigare FIAT
[LIST]
i dati di sicurezza su EuroNCAP (http://www.euroncap.com/home.aspx)
Effettivamente la Multipla da qui non ne esce bene, però si parla del modello 2001, mentre per la Scenic, di modelli del 2003 :confused:
Oppure ho sbagliato a cercare?
l'estetica
Penso che esteticamente in fatto di sicurezza dovrebbero equivalersi...
Anche se estetica e sicurezza non mi pare si possano accomunare.
Matrixbob
13-02-2010, 11:18
Le case francesi hanno da sempre avuto un occhio di riguardo verso sicurezza e comfort, mentre quelle italiane per il motore e forse i consumi.
Un mio conoscente è uscito di strada con la multipla e si è scassato tutto, l'auto era irriconoscibile...
Estetica e sicurezza non per forza fanno cazzotti.
Un mio conoscente è uscito di strada con la multipla e si è scassato tutto, l'auto era irriconoscibile...
Non ci si può basare su un incidente singolo nella scelta di un auto da acquistare.
Perchè bisognerebbe indagare molto sull'incidente.
Se adesso viene a rispondere un tizio che ha demolito una Scenic, cosa faccio, cambio marca e modello?
Certo che testimonianze su chi ha avuto incidenti e come ne è uscito non sarebbe male...ma così facendo quanto ci metto a decidere e ad acquistare l'auto? A me serve adesso ;)
Potrei sapere in base a cosa, dal vostro punto di vista?
Le mie esigenze le ho esposte, quindi direi che il quadro della situazione è chiaro.
Grazie.
E' una cosa che nn si può spiegare scrivendo in due parole, del tipo, macchiina + nuova, motore migliore anche se più piccolo, ho detto migliore, non il migliore in assoluto o il migliore per l'auto in questione, se fosse quella nuova ti direi di prendere il 1.4 benza da 130 per i chilometri che fai.
Cmq devi andare tu e pretendere di provare le auto, altrimenti per me rimangono li in concessionaria, la ddevono capire una volta per tutte che il cliente deve guidare PRIMA l'auto che vuole comprarsi e non dopo averla pagata...
L'utente medio nn sa manco cosa vuol dire certa terminologia, e gran parte degli addetti ai lavori pure, come si vuole pretendere che uno faccia la scelta giusta alla cieca...
Certo che testimonianze su chi ha avuto incidenti e come ne è uscito non sarebbe male...ma così facendo quanto ci metto a decidere e ad acquistare l'auto? A me serve adesso ;)
Non servirebbe assolutamente a nulla, ci sono le prove apposta, perchè seguono uno schema molto preciso per fare paragoni, poi le case fanno le furbe e si adeguano, così se uno varia un minimo i parametri dei test si scopre, che magari quella che andava peggio poi va meglio...
Le case francesi hanno da sempre avuto un occhio di riguardo verso sicurezza e comfort, mentre quelle italiane per il motore e forse i consumi.
Un mio conoscente è uscito di strada con la multipla e si è scassato tutto, l'auto era irriconoscibile...
Estetica e sicurezza non per forza fanno cazzotti.
FAcciamo al confort per via delle loro tipiche strade di periferia, forse perchè non hanno mai visto le nostre di città....:D
E' una cosa che nn si può spiegare scrivendo in due parole, del tipo, macchiina + nuova
In che senso scusa? La multipla citata è più nuova della Scenic in questione.
O forse dici come produzione e "tecnologia"?
, motore migliore anche se più piccolo, ho detto migliore, non il migliore in assoluto o il migliore per l'auto in questione, se fosse quella nuova ti direi di prendere il 1.4 benza da 130 per i chilometri che fai.
Qui quasi tutti i partecipanti al 3d veramente hanno detto che il 1.9 della multipla è meglio del 1.5 della Scenic...
Cmq devi andare tu e pretendere di provare le auto,
Non vedo il problema, in genere le provo le auto prima...mai avuto problemi in tal senso.
Dumah Brazorf
13-02-2010, 14:12
Se fai così pochi km l'anno (60k in 9 anni) personalmente ti sconsiglierei un diesel, soprattutto con fap e tappi vari.
Certo che però la scenic costa relativamente poco, e se ho ben capito potresti fare anche qualche soldo con la Punto spendendo ancora meno...
Sono di ritorno dal concessionario che vende la Multipla che ho indicato.
590 euro la valutazione della mia Punto :(
Per la questione FAP mi ha confermato che ce l'ha e che la fiat lo chiama DPF...
Confermato il finanziamento a tasso zero anche sul km0 e pure sull'usato!
Null'altro da dire.
Ho visto anche una Bravo Emotion 31/12/08 (aziendale - 15000 km) coi cerchi da 17", clima automatico, 1.6 mjt 105 cv volturata a 12500 euro!
Mentre una Bravo Dynamic Km0 1.6 - 120 cv - 31/12/08 14400 euro volturata.
Bella, molto bella, però non so se utile alla mia famiglia.
Non sono stato dal concessionario che vende la Scenic, ma da un altro Renault.
Per un km0 Scenic Dynamic 1.5 - 105 cv di fine giugno 2009 mi han chiesto (con voltura compresa e ritiro della mia) 18500 euro! :mbe: Ben 4000 in più di quella che ho trovato e che ho postato qui!
Assolutamente da andare a vedere questa...in settimana. Vabbè che è giugno 2007, ma 4000 euro non sono noccioline...
Renaul non fa finanziamento a tasso zero su usato e km0!
E dà 12 mesi di garanzia sull'usato!
Matrixbob
13-02-2010, 17:57
La punto non puoi vendertela tu da privato scusa?
Dumah Brazorf
13-02-2010, 18:08
Per un km0 Scenic Dynamic 1.5 - 105 cv di fine giugno 2009 mi han chiesto (con voltura compresa e ritiro della mia) 18500 euro! :mbe: Ben 4000 in più di quella che ho trovato e che ho postato qui!
Beh però questa è quella nuova nuova no?
Bisognerebbe sapere se il prezzo è aumentato di 4000€ col modello nuovo o è diminuito di 4000€ quando quella del 2007 è diventata "vecchia".
Beh però questa è quella nuova nuova no?
Bisognerebbe sapere se il prezzo è aumentato di 4000€ col modello nuovo o è diminuito di 4000€ quando quella del 2007 è diventata "vecchia".
Il modello è sempre quello...2 anni esatti valgono 4000 euro? :confused:
La punto non puoi vendertela tu da privato scusa?
Credo farò così se le cifre sono queste...
Matrixbob
13-02-2010, 18:44
Credo farò così se le cifre sono queste...
Eh ma tanto mi sa che devi stare sui 1000 x aver la certezza di farla fuori.
juninho85
13-02-2010, 19:02
Bò il concess. che vende la multipla dà fino a 10000 euro con finanziamento tasso zero...oggi mi tolgo il dubbio andandoci di persona...
lì invece mi riferivo alla scenic!:D
juninho85
13-02-2010, 19:05
Beh però questa è quella nuova nuova no?
Bisognerebbe sapere se il prezzo è aumentato di 4000€ col modello nuovo o è diminuito di 4000€ quando quella del 2007 è diventata "vecchia".
mi sa che a giugno ancora non era commercializzata la nuova(X-mod)
Eh ma tanto mi sa che devi stare sui 1000 x aver la certezza di farla fuori.
Sul preventivo fattomi dal concessionario Renaul, la mia è stata valutata da 1200 a 1500 euro...non so come mai quello della Multipla solo 600 euro :confused:
Siamo quasi decisi su una Scenic...quindi non sto a sbattermi a piazzare la mia Punto.
Se fai così pochi km l'anno (60k in 9 anni) personalmente ti sconsiglierei un diesel, soprattutto con fap e tappi vari.
Ok, ma che ci posso fare...sia Multipla che Scenic sono diesel :(
Ed io ho bisogno di spazio :(
In che senso scusa? La multipla citata è più nuova della Scenic in questione.
O forse dici come produzione e "tecnologia"?
La scenic è più nuova come progetto è quello che conta
Qui quasi tutti i partecipanti al 3d veramente hanno detto che il 1.9 della multipla è meglio del 1.5 della Scenic...
La maggioranza non sempre vince...:D
Cmq loro intendono in rapporto all'auto, io intendo in valore assoluto tecnologico.
Ho visto anche una Bravo Emotion 31/12/08 (aziendale - 15000 km) coi cerchi da 17", clima automatico, 1.6 mjt 105 cv volturata a 12500 euro!
Mentre una Bravo Dynamic Km0 1.6 - 120 cv - 31/12/08 14400 euro volturata.
Bella, molto bella, però non so se utile alla mia famiglia.
Ma scusa ti serve spazio e vai a prendere la bravo che notoriamente non è certo grande dentro....
La maggioranza non sempre vince...:D
Cmq loro intendono in rapporto all'auto, io intendo in valore assoluto tecnologico.
Bè aspetto un reply da quelli che hanno spalleggiato il multijet della Multipla ;)
Ma scusa ti serve spazio e vai a prendere la bravo che notoriamente non è certo grande dentro....
Ehehehe era lì e ho chiesto, tutto qui.
Matrixbob
13-02-2010, 21:52
Quelli erano Fanboy Fiat! :D
Ciao, guarda, io ho preso una Scenic 1.5 dci luxe dynamic del 05/2007 usata. Intanto il motore, contrariamente a quanto si pensi, è bello vivace... solo in sesta diventa pigro, ma la sesta è veramente lunga. Clima automatico, tendine parasole sui sedili posteriori, cassetti ovunque (anche sotto i sedili e sotto i tappettini), faccio 17,5 con un litro di gasolio, spazio ce n'è in abbondanza (ho una bimba di un anno e mezzo), baule a volontà, poi con la chiave elettronica la tieni sempre in tasca e apri, chiudi e accendi la scenic senza mai cercar chiavi... vedrai che comodità.
Poi è silenziosa e comoda (provengo da un'audi a4) e per la famiglia è l'ideale!
Aggiungici quel prezzaccio che ti fanno... prendila al volo, cosa aspetti? Prima che te la porti via qualcuno...
Per la multipla, tutto quello che vuoi, ma fa veramente schifo... e poi è Fiat, io personalmente la sconsiglio visti i miei passati alquanto spiacevoli...
Ciao, guarda, io ho preso una Scenic 1.5 dci luxe dynamic del 05/2007 usata. Intanto il motore, contrariamente a quanto si pensi, è bello vivace... solo in sesta diventa pigro, ma la sesta è veramente lunga. Clima automatico, tendine parasole sui sedili posteriori, cassetti ovunque (anche sotto i sedili e sotto i tappettini), faccio 17,5 con un litro di gasolio, spazio ce n'è in abbondanza (ho una bimba di un anno e mezzo), baule a volontà, poi con la chiave elettronica la tieni sempre in tasca e apri, chiudi e accendi la scenic senza mai cercar chiavi... vedrai che comodità.
Poi è silenziosa e comoda (provengo da un'audi a4) e per la famiglia è l'ideale!
Aggiungici quel prezzaccio che ti fanno... prendila al volo, cosa aspetti? Prima che te la porti via qualcuno...
Per la multipla, tutto quello che vuoi, ma fa veramente schifo... e poi è Fiat, io personalmente la sconsiglio visti i miei passati alquanto spiacevoli...
Guarda sto valutando diversi preventivi Scenic in base all'anno e ai km.
La xmod (bella) ma costa decisamente di più. Ho trovato un'aziendale da 10000 Km (10/09) super accessoriata da 20000 euro :(
Restando sulla New Scenic, come detto, per una km0 (06/09), 9500 Km (01/07) e 22000 km (01/07) siamo rispettivamente a 18500 euro, 17000 e 16500 euro.
Io vorrei spendere sui 16-17000 finanziando un 40% (anche se non c'è tasso zero purtroppo).
Quella Scenic da 14500 euro km0 è un mistero, non sono riuscito ancora a parlare con concessionario.
Oggi vado in un altro Renaul a vedere cos'anno.
Una precisazione: il concessionario Renault dove sono stato mi ha parlato di questo sistema di apertura porte e accensione auto senza usare chiavi o schede, ma ha detto che non è di serie e non c'è quindi su tutti i modelli. Infatti dei modelli di cui ho riportato il prezzo su nessuna c'è (forse tranne sull'x-mod da 20000, esclusa però perchè fuori budget).
Poi mi chiedo, se è vero che basta tenere in tasca la chiave per far in modo che il sistema la rilevi e apra la portiera, che succede se mi avvicino ma non voglio prendere l'auto? ;)
Grazie per i chiarimenti.
Una precisazione: il concessionario Renault dove sono stato mi ha parlato di questo sistema di apertura porte e accensione auto senza usare chiavi o schede, ma ha detto che non è di serie e non c'è quindi su tutti i modelli. Infatti dei modelli di cui ho riportato il prezzo su nessuna c'è (forse tranne sull'x-mod da 20000, esclusa però perchè fuori budget).
Poi mi chiedo, se è vero che basta tenere in tasca la chiave per far in modo che il sistema la rilevi e apra la portiera, che succede se mi avvicino ma non voglio prendere l'auto? ;)
Grazie per i chiarimenti.
La tessera perchè quello è....è grande come un bancomat solo 3-4 volte più spessa, perchè contiene anche la chiave di emergenza, ha un chip con antenna e basta che sia nel raggio di azione dell'auto per fare tutto quello che fai con la chiave.
Per aprire cmq ci sono dei microswitch sulle maniglie, per avviare o arrestare c'è il pulsante start/stop
La tessera perchè quello è....
Sì ok mi chiedevo solo se era sicuro...dato che se passeggio nei pressi dell'auto e me ne vado non vorrei che restasse aperta ;)
Dunque: ho preso appuntamento col concessionario per questa Scenic che mi ha confermato km0 e anno di immatricolazione 6/2007. Tra l'altro è targata con una targa recente, non di sicuro del 2007, ma mi hanno spiegato che per i concessionari non è cosa strana. Qualcuno ne sa di più?
Se conferma il prezzo (14500 euro) scalandomi almeno 1000 euro della mia la fermo ;)
juninho85
15-02-2010, 14:38
Tra l'altro è targata con una targa recente, non di sicuro del 2007, ma mi hanno spiegato che per i concessionari non è cosa strana. Qualcuno ne sa di più?
balla
balla
Quindi? Secondo te cosa ci può essere sotto?
juninho85
15-02-2010, 15:00
Quindi? Secondo te cosa ci può essere sotto?
non saprei...al limite avrebbe avuto senso se avessero barato su una targa più vecchia :boh:
non saprei...al limite avrebbe avuto senso se avessero barato su una targa più vecchia :boh:
Ma scusa, se non sai, perchè dici balla? Vabbè poco importa dai...
Ho visto l'auto!
Confermato tutto, compreso prezzo, anno e km0.
Modello Dynamic senza alzacristalli elettrici posteriori, senza fap, con clima manuale. Quindi qualche optional in meno rispetto alle prime Scenic viste.
Resta il fatto della targa nuova su un immatricolazione 6/2007.
Prezzo 14500 meno 1000 della mia ma con voltura a parte :(
Quindi anche in questo caso la mia viene valutata 600 euro :(
13900 euro chiavi in mano non è male come prezzo!
Peccato che non possa fare il finanziamento a tasso zero...:(
juninho85
15-02-2010, 17:31
a quel prezzo la prenderei senza pensarci due volte,con o senza easy access;)
a quel prezzo la prenderei senza pensarci due volte,con o senza easy access;)
Niente Easy Access naturalmente, ma poco importa.
Domani sento per il finanziamento e poi se non mi chiedono una staffilata concludo in settimana ;)
A proposito di finanziamento, mi han detto che è a intererssi 8%, ma poichè non intendevo farlo con Renault non ho prestato attenzione. Sapete come si traduce in soldoni?
Cioè 6000 euro per 24 mesi quanto mi verrebbero gli interessi totali?
Domani faccio un giro per il finanziamento, ma vorrei poter confrontare poi anche questo della Renault!
Tnx! ;)
mi han detto che è a intererssi 8%, ma poichè non intendevo farlo con Renault non ho prestato attenzione. Sapete come si traduce in soldoni?
Tipo FINDOMESTIC?
Tasso di interesse TAN: 8,00% - TAEG: 8,81%
Pagamento mensile € 272,66
Totale da rimborsare € 6.543,93
Spese iniziali € 0,00
E' l'auto che sto cercando io usata (non vorrei spendere più di 8500eu per un usato di max 4anni e meno di 70000km), anzi se ne vedi PM plz ;)
ciao
Se arrivi dalle mie parti avrei una segnalazione da farti ;)
Dimmi al massimo in pvt e ti do i dettagli.
Per quanto riguarda i tassi, basati sempre sul TAEG e non sul TAN!!!
Chiedi anche in banca, a volte fanno molto meglio.
Cmq se hai i soldi ti conviene sempre pagare tutto, tranne se è un TAEG 0... (parole di mia sorella, vicedirettore B. Popolare Friuladria).
Cmq ti confermo che la scenic è un'ottima auto familiare, con ampi spazi e molto dinamica. Peccato per i finestrini posteriori manuali e la mancanza dell easy access. Praticamente tu ti avvicini alla macchina, basta che prendi una maniglia e lei ti apre le porte. Per chiudere hai un pulsantino su tutte le porte, basta premerlo e si chiude. Quando sali in auto, basta che premi il tasto "start" e si accende. Non ha nemmeno il tappo per fare il rifornimento, ma ha uno sportellino particolare che funge anche da tappo... e si chiude con la centralizzata.
Beh, non sarà la piu accessoriata, ma con 14500 euro ti sfido a prendere quacosa di meglio che non sia un'utilitaria :)
marcowheelie
15-02-2010, 22:48
pazienza che è la base, il prezzo è ottimo.
confermo che devi guardare il taeg per i finanziamenti, nella tua banca comunque sicuramente ti tratteranno meglio!
che colore è? i fendinebbia almeno li ha? :)
cmq come macchina è riuscita molto bene! io ci ho fatto 230000km senza particolari problemi. Poi la linea è si particolare ma non "oggettivamente discutibile" (per non dire altro) come la multipla, ma è ben proporzionata!
juninho85
15-02-2010, 22:52
ma che base e base,è una luxe!
marcowheelie
15-02-2010, 23:08
ma che base e base,è una luxe!
Ha detto che è la dynamic. la luxe privilege aveva tutto di serie, easy access, sensore pioggia e crepuscolare, sensori pressione, cruise control, clima automatico ecc ecc, gli mancavano solo gli xeno ed il navigatore.
Ha detto che è la dynamic. la luxe privilege aveva tutto di serie, easy access, sensore pioggia e crepuscolare, sensori pressione, cruise control, clima automatico ecc ecc, gli mancavano solo gli xeno ed il navigatore.
io ho la luxe e ho il crepuscolare, il sensore pioggia, le tendine posteriori, easy access, clima automatico. Non ho sensori pressione gomme, non ho xeno e non ho il navigatore...
Attenzione che, se non erro, gli equipaggiamenti dra 1.9 e 1.5 differenziavano di qualcosina
Cmq se hai i soldi ti conviene sempre pagare tutto, tranne se è un TAEG 0... (parole di mia sorella, vicedirettore B. Popolare Friuladria).
Devo per forza finanziare almeno 6000 :(
Mi viene però un dubbio sul finanziamento che faceva il conc. della Multipla: in pratica avevo quasi una rata in più di "apertura pratia" o qualcosa del genere, mentre il Findomestic, per es. ha zero spese iniziali! All'atto pratico è quasi lo stesso tipo di finanziamento o no? :(
Oggi passo dalla banca e vedo un pò...diciamo che per 6000 euro se ne devo rendere 400 in 24 mesi non è un dramma ;)
Peccato per i finestrini posteriori manuali e la mancanza dell easy access.
Beh, non sarà la piu accessoriata, ma con 14500 euro ti sfido a prendere quacosa di meglio che non sia un'utilitaria :)
Infatti il prezzo è davvero allettante! Se riesco a piazzare la mia per conto mio spunto ancora il prezzo, altrimenti prendo i 1000 euro che mi dà il conc.
che colore è? i fendinebbia almeno li ha? :)
Grigio metallizzato, sì sì i fend. li ha.
L'annuncio li riportava e ricordo due piccoli fanalini bassi laterali ;)
ma che base e base,è una luxe!
Mi ha detto il conc. che è la Dynamic.
juninho85
16-02-2010, 07:47
Mi ha detto il conc. che è la Dynamic.
che comunque non è allestimento base bensì intermedio
Direi che 345 euro di interesse totali (6000 euro per 24 mesi) non è male! (INPDAP)
Ma oggi vado per scrupolo anche in banca, più veloci nell'avviarlo, ma chissà quanti interessi...
Ciao, guarda, io ho preso una Scenic 1.5 dci luxe dynamic del 05/2007 usata. Intanto il motore, contrariamente a quanto si pensi, è bello vivace... solo in sesta diventa pigro, ma la sesta è veramente lunga. Clima automatico, tendine parasole sui sedili posteriori, cassetti ovunque (anche sotto i sedili e sotto i tappettini), faccio 17,5 con un litro di gasolio, spazio ce n'è in abbondanza (ho una bimba di un anno e mezzo), baule a volontà, poi con la chiave elettronica la tieni sempre in tasca e apri, chiudi e accendi la scenic senza mai cercar chiavi... vedrai che comodità.
Ehm tutto quello che ho sottolineato non è presente in questo modello, bensì (a parte la questione chiave elettronica che non l'ho trovata su nessuna Scenic) sui primi Scenic visti, decisamente più costosi. Erano un km0, un 9000 km e un 22000 km...più cari però di questa qui.
Ma oggi vado per scrupolo anche in banca, più veloci nell'avviarlo, ma chissà quanti interessi...
Niente, in banca 7,5% :(
Resto all'INPDAP ;)
marcowheelie
16-02-2010, 15:20
imho la mancanza più grande è il gigantesco bracciolo portaoggetti centrale, comodissimo! però visto che non viaggi molto è perfetta cosi.
è questa vero? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161087747 :D
appena la prendi facci sapere come va!
Salve a tutti, sono in trattativa per la seguente scenic:
Renault Scenic 1.5 dci
Anno: 10/2007
Chilometraggio: 64.500 km
Carburante: Diesel
Potenza: 77 kW (105 CV)
Tipo di cambio: Manuale
Colore esterno: Grigio
€ 9.000
Praticamente il concessionario mi ha spiegato che è un'auto importata dalla Francia, quindi viene immatricolata direttamente a me come nuovo proprietario.
La macchina stà bene, sembra nuova, sinceramente l'estetica di questo modello scenic mi piace molto, in giro a Napoli se nè vedono tantissime quindi è buon segno, gli interni sono spaziosi. Io l'acquisto perchè ho tre bambini, in giro sui vari forum ne parlano molto bene.
L'unica cosa di cui ho paura sono i consumi, il concessionario ha detto che fà 20 Km con un litro, su varie riviste ho letto che fà 19,2 Km al litro
CONSUMI DICHIARATI
Ciclo Urbano 100 Km 6,4 litri
Extraurbano 100 Km 4,9 litri
Percorso Misto 100 Km 5,4 litri
Qualcuno possiede quest'auto e può confermare i consumi sopraindicati.
Vi sarei molto grato della risposta.
Di questi periodi bisogna stare molto attenti all'aspetto economico.
grazie
Salvatore
juninho85
16-02-2010, 16:17
dimenticati i 20 a litro di media,a meno che non ci faccia parecchia attenzione
a quel prezzo prendila al volo e fatti fare la garanzia per 5 anni
Una curiosità perchè garanzia 5 anni?
Quindi mi confermi che facendo attenzione a non spingere troppo il pedale,(faccio tutti i giorni strada statale) si riesce a fare un 20 o quasi...
Grazie ì
marcowheelie
16-02-2010, 16:32
Una curiosità perchè garanzia 5 anni?
Quindi mi confermi che facendo attenzione a non spingere troppo il pedale,(faccio tutti i giorni strada statale) si riesce a fare un 20 o quasi...
Grazie ì
io col 1.9 ci riuscivo stando attento, cmq tieni conto che almeno i 16/17 li fai senza problemi e senza star li a guardare il contagiri.
Bene allora se con il 1.9 riuscivi a farli, credo che stando attento ci riesco anch'io con il 1.5
Solo questo era il fermo dell'acquisto di quest'auto (scenic).
Figurati che avevo pensato addirittura ad una grande punto 1.3 m.jet proprio per i consumi, ma mi rendo conto che stiamo su un'altro livello.
Grazie dell'informazione.
juninho85
16-02-2010, 17:27
Una curiosità perchè garanzia 5 anni?
Quindi mi confermi che facendo attenzione a non spingere troppo il pedale,(faccio tutti i giorni strada statale) si riesce a fare un 20 o quasi...
Grazie ì
perchè su tutte le renault usate che non hanno più di 5 anni di anzianità possono farti 5 anni di garanzia anzichè 1 e copre più componenti rispetto alle classiche garanzie usato,si chiama garanzia selection...prova a chiedere
Scusa salufi, sarebbe opportuno che aprissi un thread nuovo per porre tutte le questioni di cui hai bisogno.
Ti dico questo per rendere il thread meno confusionario sia per me che l'ho aperto e necessito di info/chiarimenti già ben avviati con molti utenti, sia per chi lo sta seguendo e vi sta partecipando.
Io vedo che ci sono vari messaggi nuovi, accedo e scopro che si parla d'"altro".
Nulla di personale, spero si sia capito ;)
Vedo che sei nuovo utente, quindi non pensare male, ok ;)
Grazie.
juninho85
16-02-2010, 17:39
rettifico la durata,può esser fatta fino 3 anni
imho la mancanza più grande è il gigantesco bracciolo portaoggetti centrale, comodissimo! però visto che non viaggi molto è perfetta cosi.
è questa vero? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161087747 :D
appena la prendi facci sapere come va!
Onestamente non ne sento la mancanza. Non amo fare viaggi lunghi, quindi forse per quello non ne sento la necessità ;)
Sì l'auto è quella :D
Domattina concludo tutto! ;)
Sapete se c'è un modo, tramite un meccanico, di verificare che effettivamente sia un Km0? Ovviamente questo dopo l'acquisto, però non mi spiacerebbe farle fare una controllatina dal mio meccanico.
Dite che una cosa simile si può fare? E' un'operazione "indolore" per la macchina? ;)
Qualcuno di voi si è mai posto il problema?
Questo è un caso un pò "anomalo"...immatricolazione di 2 anno e mezzo fa e Km0...
che comunque non è allestimento base bensì intermedio
Il tipo del conc. mi ha detto che è la Dynamic, mentre sull'annuncio da nessuna parte compare. E controllando in rete i vari allestimenti, visto cosa manca a questa Scenic, mi risulta difficile collocarla!
La Comfort dovrebbe essere il primo allestimento, ma prevede cose che questa non ha...:(
Insomma che versione è nessuno lo sa :(
Questione targa: la motorizzazione mi ha detto che per la targa dipende dalla provincia dove è stata immatricolata! Quindi non è detto che non sia stata targata proprio a giugno 2007! Il fatto è che a propriori non si può sapere dove è stata immatricolata (provincia), solo leggendo il libretto...:rolleyes:
boh.... versione strana + questione targa mi sa tanto di auto da importazione (estera)... magari sbaglio, eh...
Questi (http://renault.it/gamma/automobili/new-scenic-2009/versioni-ed-equipaggiamenti/versioni/) gli equipaggiamenti...ma non mi torna qualcosa...
Es.: Comfort (primo equipaggiamento):
Regolatore-limitatore di velocità
Alzacristalli posteriori elettrici
questa non li ha!
Dynamique e Luxe sono molto più accessoriate...
marcowheelie
17-02-2010, 10:25
Secondo me è una base a cui hanno aggiunto i cerchi in lega... poi non so!
Cmq se può servire, inserendo la targa sul sito aci per il calcolo bollo dice:
Data immatricolazione: 30/04/2007 (2 mesi prima di quello che dice il venditore?:confused: )
Residenza: PIEMONTE (TO)
Secondo me è una base a cui hanno aggiunto i cerchi in lega... poi non so!
Cmq se può servire, inserendo la targa sul sito aci per il calcolo bollo dice:
Data immatricolazione: 30/04/2007 (2 mesi prima di quello che dice il venditore?:confused: )
Residenza: PIEMONTE (TO)
Due mesi di differenza dichiarati? Non mi pare un grosso problema, o sbaglio?
Cosa intendi per base? Che Equipaggiamento sarebbe?
Se l'anno immatricolata a Torino, ci può stare che targa DH sia del 2007 a TO, mentre fine 2009 nella provincia di AT.
Cmq cavolo non può dirmi Dynamic il concessionario!
Ma sai cosa stai vendendo o no? :confused:
marcowheelie
17-02-2010, 10:38
la versione di accesso, non ha una denominazione, costava 21350 nuova, a cui hanno aggiunto volante in pelle (90) fendinebbia (190) e cerchi in lega (450).
La dynamique veniva 23050.
2 mesi in più non è un problema, però veramente dimostra di non sapere cosa vende..
la versione di accesso, non ha una denominazione, costava 21350 nuova, a cui hanno aggiunto volante in pelle (90) fendinebbia (190) e cerchi in lega (450).
La dynamique veniva 23050.
Circa 1000 euro in meno della Dynamic quindi, però se non erro la Dynamic ha molto altro in più a parte quello che è stato aggiunto...
2 mesi in più non è un problema, però veramente dimostra di non sapere cosa vende..
Già...
marcowheelie
17-02-2010, 10:52
Circa 1000 euro in meno della Dynamic quindi, però se non erro la Dynamic ha molto altro in più a parte quello che è stato aggiunto...
Già...
Si.. però il link che hai postato si riferisce agli allestimenti della scenic nuova, io mi sto rifacendo ad un al volante del 2007 che ho davanti, le versioni sono probabilmente un pò cambiate!
cmq il cruse control non lo avresti mai usato;)
Si.. però il link che hai postato si riferisce agli allestimenti della scenic nuova
Scusa, ma nuova o vecchia, sempre di New Scenic si parla, quindi non dovrebbero esserci molte differenze...
cmq il cruse control non lo avresti mai usato;)
Sarà, ma era per confrontare gli allestimenti!
marcowheelie
17-02-2010, 11:07
Gli allestimenti cambiano più spesso di quando credi, la new scenic ha allestimenti diversi rispetto a prima.(è cambiato proprio il modello)
Io avevo la luxe privilege, eppure non avevo ne bluetooth ne selleria misto pelle come la luxe attuale. (ne i sensori di parcheggio)
Salve a tutti,
sotto consiglio di Gregor, ho aperto un nuovo thread che riguarda la
RENAULT SCENIC 1.5 DCI: consumi a cui sono interessato.
Grazie Gregor
salufi
Grazie Gregor
salufi
Figurati ;)
Spero che riceverai buoni consigli :)
ACQUISTATA! :D
Mi sono lasciato alle spalle tutti i discorsi e alla fine l'ho presa!
Non avrò tutti gli optional di cui abbiamo parlato, resta il dubbio sulla targa (chiarito appena metterò gli occhi sul libretto) ma per il prezzo era troppo allettante!
Alternativa erano Scenic da 18000 Km0 del 2009 (molto più cara :( ) o la Multipla di cui si è discusso (meno gradita esteticamente). Ma alla fine ho preso la macchina che più mi piaceva (esteticamente).
Tra l'altro il conc. mi ha detto che mi viene incotro sulla voltura, se non me la fa pagare la porto a casa con 13500 euro! Non ho trovato altro paragonabile come qualità/prezzo su Scenic.
Venerdì vado firmare e spero di averla prima di fine mese ;)
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato al 3d :D
Vi dirò non appena avrò fatto una manciata di km :D
(Edit: raga, secondo voi per un'assicurazione che mi faccia dormire sonni tranquilli (vabbè che ho il garage, però...) quando spenderei all'anno? Classe 2. Siccome l'assicuratore è un amico posso trattare sulla polizza ;) )
Il furto incendio si aggira su circa 10€ ogni 1000€ assicurati, chiedi se con l'opzione satellitare ti fa risparmiare o no
Sto girando per ass. e al momento sto sui 370 semestrali con le garanzie "classiche" che si fanno per le auto nuove. 480 semestrale per una casco totale.
Un'info: le auto d'importazione come passano inosservate da noi? Avendo il libretto si può fare un'indagine accurata in tal senso? Tnx!
Sto girando per ass. e al momento sto sui 370 semestrali con le garanzie "classiche" che si fanno per le auto nuove. 480 semestrale per una casco totale.
Un'info: le auto d'importazione come passano inosservate da noi? Avendo il libretto si può fare un'indagine accurata in tal senso? Tnx!
Se sono usate e d'importazione, quindi targate precedentemente, viene scritto tutto sul nuovo libretto italiano proprio con la voce già targa XXXXXX.
Se è nuova nuova, mai targata e d'importazione non credo venga scritto nulla.... ma daltronde non sarebbe un problema...
Per le assicurazioni prova ad andare ad un rca point oppure prova a fare un confronto su www.seisicuro.it
Se è nuova nuova, mai targata e d'importazione non credo venga scritto nulla.... ma daltronde non sarebbe un problema...
Cioè?
Per le assicurazioni prova ad andare ad un rca point oppure prova a fare un confronto su www.seisicuro.it
Fatto! La proposta della mi assicurazione sembra in linea. Grazie.
Spesso trovi auto nuove provenienti da altri paesi europei. Normalmente puo esserci qualche piccola differenza a livello di accessori in piu o in meno, ma in merito all'immatricolazione non cambia assolutamente nulla e nel libretto non vedi nulla.
Mia madre ha preso una ford ka nuova... aveva il libretto di manutenzione in tedesco perchè proveniva da li. Le hanno sostituito il tutto con quelli in lingua italiana e sul libretto comunque non è segnato nulla, quindi non si riesce a risalire da dove viene.
Spesso trovi auto nuove provenienti da altri paesi europei. Normalmente puo esserci qualche piccola differenza a livello di accessori in piu o in meno, ma in merito all'immatricolazione non cambia assolutamente nulla e nel libretto non vedi nulla.
Mia madre ha preso una ford ka nuova... aveva il libretto di manutenzione in tedesco perchè proveniva da li. Le hanno sostituito il tutto con quelli in lingua italiana e sul libretto comunque non è segnato nulla, quindi non si riesce a risalire da dove viene.
Ok. Chiaro. Grazie.
Sto girando per ass. e al momento sto sui 370 semestrali con le garanzie "classiche" che si fanno per le auto nuove. 480 semestrale per una casco totale.
Un'info: le auto d'importazione come passano inosservate da noi? Avendo il libretto si può fare un'indagine accurata in tal senso? Tnx!
Se puoi farla annuale risparmi il 3%
Se puoi farla annuale risparmi il 3%
Mi sono accorto del risparmio facendo delle simulazioni online.
Credo che farò così, tnx! ;)
Tra l'altro il conc. mi ha detto che mi viene incotro sulla voltura
Non è andata come speravo...voltura a carico mio (quindi totale 13900 euro).
In regalo cambio olio, bollino blu e minivoltura per il mio usato.
Quantificato in tutto in un "300 euro di regalo" dal concess.
Pazienza...
Mercoledì la ritiro :D
Il bollino blu si fa dopo 4 anni
Il bollino blu si fa dopo 4 anni
A partire da quando?
Ricordo che l'auto è immatricolata 30/04/2007...
Perchè mi avrebbe detto una cazzata? Tanto lo vedo sul vetro se lo fa ;)
A partire da quando?
Ricordo che l'auto è immatricolata 30/04/2007...
Perchè mi avrebbe detto una cazzata? Tanto lo vedo sul vetro se lo fa ;)
Se te lo fa è comunque inutile e nn si mette più sul vetro, conta la ricevuta che ti rilascia
Se te lo fa è comunque inutile e nn si mette più sul vetro, conta la ricevuta che ti rilascia
Scusa e che me lo farebbe a fare se è "inutile"?
Cmq grazie, chiederò info.
Scusa e che me lo farebbe a fare se è "inutile"?
Cmq grazie, chiederò info.
Per farti vedere che ha fatto qualcosa senza farti pagare..
Per farti vedere che ha fatto qualcosa senza farti pagare..
Ma no, si sarà sbagliato...infatti sul contratto non è riportato il bollino blu, ma solo cambio olio.
Sei proprio un mal pensante eh ;)
Ma poi ha senso fare un cambio d'olio ad una macchina che non ha mai circolato, anche se di tre anni?
E infine, mediamente quanto può costare un cambio d'olio su una macchina così?
Minivoltura sui 200 euro ci può stare e quindi cambio d'olio 100 euro? :confused:
Mettiamoci anche la manodopera va...
Tnx! ;)
Ma no, si sarà sbagliato...infatti sul contratto non è riportato il bollino blu, ma solo cambio olio.
Sei proprio un mal pensante eh ;)
Ma poi ha senso fare un cambio d'olio ad una macchina che non ha mai circolato, anche se di tre anni?
E infine, mediamente quanto può costare un cambio d'olio su una macchina così?
Minivoltura sui 200 euro ci può stare e quindi cambio d'olio 100 euro? :confused:
Mettiamoci anche la manodopera va...
Tnx! ;)
L'olio che riamanga fermo o meno nella coppa, essendo a contatto con i metalli del basamento subisce comunque un effetto invecchiante.
Essenziale che si cambi anche il filtro insieme all'olio.....
Il costo dell'olio varia da tipo a tipo, ma una media può essere 15€ a te ma a lui meno 15€ il fitro, fattene dare 1 lutro di scorta per i rabbocchi così vedi anche cosa devi mettere
tehblizz
19-02-2010, 22:27
Ma no, si sarà sbagliato...infatti sul contratto non è riportato il bollino blu, ma solo cambio olio.
Sei proprio un mal pensante eh ;)
Ma poi ha senso fare un cambio d'olio ad una macchina che non ha mai circolato, anche se di tre anni?
E infine, mediamente quanto può costare un cambio d'olio su una macchina così?
Minivoltura sui 200 euro ci può stare e quindi cambio d'olio 100 euro? :confused:
Mettiamoci anche la manodopera va...
Tnx! ;)
Boh, alla fine ha fatto il suo interesse e non dico che te l'abbia messo in quel posto ma di certo non ti ha fatto favori!
Goditi l'auto, il prezzo è pur sempre ottimo per un'auto praticamente nuova o quasi! :)
Boh, alla fine ha fatto il suo interesse e non dico che te l'abbia messo in quel posto ma di certo non ti ha fatto favori!
Goditi l'auto, il prezzo è pur sempre ottimo per un'auto praticamente nuova o quasi! :)
Quoto...
Secondo me non è indispensabile cambiare l'olio, tra l'altro il rischo è che ti dicano che lo cambiano e poi nn lo fanno...
Goditi l'auto che a quel prezzo ti prendevi un'utilitaria!
Goditi l'auto che a quel prezzo ti prendevi un'utilitaria!
Certo certo ;)
Raga, sono a poche ore dal ritiro...vi rendo partecipi fino in fondo ;)
Assicurazione: ho strappato un 720 euro/anno (furto+incendio etc etc etc..) (sono in 7 CU).
Raga, sono a poche ore dal ritiro...vi rendo partecipi fino in fondo ;)
Assicurazione: ho strappato un 720 euro/anno (furto+incendio etc etc etc..) (sono in 7 CU).
Vai vecchiooo :)
Il bollino blu si fa dopo 4 anni
si fa dopo due anni dalla prima immatricolazione e poi ogni anno ;)
si fa dopo due anni dalla prima immatricolazione e poi ogni anno ;)
Gli autoveicoli, pubblici e privati, adibiti al trasporto merci e/o persone, immatricolati in tutte le province lombarde e nelle province non lombarde, ma di proprietà o in uso ai residenti in Lombardia, dotati di:
motore ad accensione a scintilla (benzina, gpl, gas) ed immatricolati dall'1 gennaio 1970 al 31 dicembre 2005;
motore con accensione per compressione (diesel) ed immatricolati dall'1 gennaio 1970 al 31 dicembre 2005, in quanto quelli immatricolati nel corso dell'anno 2006 saranno sottoposti, nell'anno 2010, alla prima revisione prevista dal Nuovo Codice della Strada;
gli autoveicoli immatricolati dall' 1 gennaio 2007 e che abbiano percorso più di 80.000 km
si fa dopo due anni dalla prima immatricolazione e poi ogni anno ;)
Ho chiesto al conc. e mi ha detto che andava fatto!
Addirittura lo fa anche alle auto di nuovissima immatricolazione...
Non dovrei avere anche ricevute del cambio olio e filtri oltre a quelle del bollino blu (che ho)? Non che dubiti che lo abbia fatto, però...
Vabbè non è che mi ha fatto sto regalone!
Impressioni dopo una trentina di km macinati: ottima guidabilità, ottima visuale e discreta ripresa. Comoda anche per i passeggeri posteriori.
Mi mancano i sensori di parcheggio, ma credo ci farò l'abitudine (a proposito si possono montare? Costi?) Bracciolo centrale assente...peccato.
Radio CD esteticamente brutta, non so manco di che marca sia...però si sente bene ;)
Devo ancora capire (leggerò il manuale) come disabilitare l'airbag dove c'è il seggiolino del bambino e come attivare il blocca portiere posteriori dall'interno.
Coperchio per il rifornimento che non mi pare molto robusto. Da chiuso si apre con la mano di almeno mezzo cm...è normale?
Nessun segno di usura all'interno del veicolo.
Tra i manuali (tutti in italiano...se n'era parlato tempo fa di questo) non ho trovato il certificato di consegna Renault (è grave?) mentre è presente il cedolino di "vendita" con un timbro del concessionario ufficiale Renault della provincia, con data di immaricolazione e code dell'autoradio.
Non mi viene in mente altro da dire al momento se non che sono soddisfattissimo dell'acquisto :D
Se puoi farla annuale risparmi il 3%
Mi è andata meglio: 40 euro annuali risparmiati ;)
A conti fatti è stato uno sconto maggiore del 3%.
P.S.: la questione a lungo dibattuta sulla targa, a lungo dibattuta, si è risolta, dopo che ho visto in giro varie auto targate 2007 inizizre con la stessa targa.
Diciamo "tanto rumore per nulla" questa questione.
Gli autoveicoli, pubblici e privati, adibiti al trasporto merci e/o persone, immatricolati in tutte le province lombarde e nelle province non lombarde, ma di proprietà o in uso ai residenti in Lombardia, dotati di:
motore ad accensione a scintilla (benzina, gpl, gas) ed immatricolati dall'1 gennaio 1970 al 31 dicembre 2005;
motore con accensione per compressione (diesel) ed immatricolati dall'1 gennaio 1970 al 31 dicembre 2005, in quanto quelli immatricolati nel corso dell'anno 2006 saranno sottoposti, nell'anno 2010, alla prima revisione prevista dal Nuovo Codice della Strada;
gli autoveicoli immatricolati dall' 1 gennaio 2007 e che abbiano percorso più di 80.000 km
credo allora che la legislazione in merito sia a livello regionale :boh:
qui in veneto va fatto ogni anno
Dumah Brazorf
25-02-2010, 15:45
Anche in lombardia va fatto tutti gli anni, a partire dal 4° (cioè alla prima revisione)
Raga, qualcuno sa dirmi cos'è questo "Certificato di consegna" che non credo sia prerogativa Renault.
Tnx! :)
Indicatori di direzione: è normale che le frecce sx e dx siano sempre illuminate (verde) nel quadro e quando ne inserisco una non c'è alcun indicatore lampeggiante? :confused:
Indicatori di direzione: è normale che le frecce sx e dx siano sempre illuminate (verde) nel quadro e quando ne inserisco una non c'è alcun indicatore lampeggiante? :confused:
Controlla se funzionano come si deve con auto ferma, può anche darsi che siano delle leve "astabili" ovvero che non stanno mai su o giù, ma tu gli dai solo l'impulso e poi il volante ha un sensore che ruotando le fa spegnere
marcowheelie
26-02-2010, 14:24
Impressioni dopo una trentina di km macinati: ottima guidabilità, ottima visuale e discreta ripresa. Comoda anche per i passeggeri posteriori.
Mi mancano i sensori di parcheggio, ma credo ci farò l'abitudine (a proposito si possono montare? Costi?) Bracciolo centrale assente...peccato.
Devo ancora capire (leggerò il manuale) come disabilitare l'airbag dove c'è il seggiolino del bambino e come attivare il blocca portiere posteriori dall'interno.
la serratura è o nel vano portaoggetti o tra questi e la porta dx (la devi aprire) non ricordo..
per il blocca portiere posteriori:
http://michal.czt.pl/agmi-tuning/RENAULT/SCENIC%20MIECH2.jpg
il pulsante sopra quello delle quattro frecce, se lo premi a destra chiudi, a sinistra apri!
edit: però prova prima, perchè ora che ci penso forse il tasto era uno vicino agli alzavetro elettrici..
Indicatori di direzione: è normale che le frecce sx e dx siano sempre illuminate (verde) nel quadro e quando ne inserisco una non c'è alcun indicatore lampeggiante? :confused:
No, almeno nella mia non faceva così, hai presente la macchinina disegnata nel quadro strumenti? quando attivavo la freccia lampeggiava a destra o a sinistra il simbolo.. mi pare strano siano sempre illuminate! Non credo proprio sia normale.
I sensori di parcheggio per sentito dire orientativamente 150/200 euro max montati.. cmq aspetta un pò, ti assicuro che ci fai l'abitudine alla "stazza" dell'auto, la visibilità credo che hai notato che è ottima! ;)
Controlla se funzionano come si deve con auto ferma, può anche darsi che siano delle leve "astabili" ovvero che non stanno mai su o giù, ma tu gli dai solo l'impulso e poi il volante ha un sensore che ruotando le fa spegnere
No, almeno nella mia non faceva così, hai presente la macchinina disegnata nel quadro strumenti? quando attivavo la freccia lampeggiava a destra o a sinistra il simbolo.. mi pare strano siano sempre illuminate! Non credo proprio sia normale.
Funzionano perfettamente, sacd non intendevo dal punto di vista meccanico...nel senso che le inserisco e si staccano normalmente...intendevo le indicazioni luminose sul display.
La macchina "disegnata" nel display ha una freccia dx ed una sx sempre accese, verdi, ma sono spie fisse nel senso che inserendo la freccia non si accende o spegne nulla! Io mi aspettavo che si accendesse a freccia inserita e si spegnesse a freccia disinserita...
I sensori di parcheggio per sentito dire orientativamente 150/200 euro max montati.. cmq aspetta un pò, ti assicuro che ci fai l'abitudine alla "stazza" dell'auto, la visibilità credo che hai notato che è ottima! ;)
Le ho trovate sui 70/80 euro solo posteriori a 4 contatti o barra da mettere sulla targa. 150 euro invece per la versione senza fili...
Sì sì ottima visibilità :D
la serratura è o nel vano portaoggetti o tra questi e la porta dx (la devi aprire) non ricordo..
per il blocca portiere posteriori:
http://michal.czt.pl/agmi-tuning/RENAULT/SCENIC%20MIECH2.jpg
il pulsante sopra quello delle quattro frecce, se lo premi a destra chiudi, a sinistra apri!
edit: però prova prima, perchè ora che ci penso forse il tasto era uno vicino agli alzavetro elettrici..
L'interruttore on/off è proprio tra il portaoggetti e la portiera.
Il tasto che dici tu blocca le portiere ma dall'interno si aprono.
A meno, ma non ho ancora provato, di abilitare la chiusura automatica dall'interno (tenendo premuto quel pulsante per 5 secondi). In marcia le portiere non dovrebbero aprirsi. Ovviamente da ferme sì.
Quello che intendevo io (solo per il posteriore) lo si fa o con la levetta (manualmente) sul dorso della portiera, oppure con un tasto in basso a sx vicino al regolatore altezza dei fari...però sul manuale quel tasto lo indica anche come "limitatore della potenza del motore"...boh devo provare, forse la mia non ha questa funzione e quindi il tasto funziona proprio da blocca portiere posteriori.
Quello che intendevo io (solo per il posteriore) lo si fa o con la levetta (manualmente) sul dorso della portiera, oppure con un tasto in basso a sx vicino al regolatore altezza dei fari...però sul manuale quel tasto lo indica anche come "limitatore della potenza del motore"...boh devo provare, forse la mia non ha questa funzione e quindi il tasto funziona proprio da blocca portiere posteriori.
Per la precisione (con manuale alla mano), quel tasto dovrebbe funzionare come "sistema di controllo della trazione A.S.R." e come "Apertura e chiusura delle porte posteriori dall'interno". Boh...un tasto per due funzioni così differenti...
Infine: è possibile che gli specchietti retrovisori esterni non siano ripiegabili nella mia versione? Ho letto le istruzioni, ma la posizione del pulsante che dovrebbe chiuderli e riaprirli non fa nulla! Non mi pareva fosse un optional pure questo...:(
Informazione di servizio: la mia Punto è stata messa in vendita dal conc. a 1900 euro. Considerato che ne ha dati a me 1000 e 200 li ha pagati di minivoltura, direi che è stato abbastanza onesto, o non poteva fare diversamente visti i prezzi di mercato? ;)
Informazione di servizio: la mia Punto è stata messa in vendita dal conc. a 1900 euro. Considerato che ne ha dati a me 1000 e 200 li ha pagati di minivoltura, direi che è stato abbastanza onesto, o non poteva fare diversamente visti i prezzi di mercato? ;)
Nel 2005 un multimarca da privato mi ha comprato una golf a 6500€, l'ha rivenduta a 7900, c'è da dire che doveva solo parcheggiarla e aspettare visto come era..a detta sua mai visto una macchina tenuta come quella..:D
Nel 2005 un multimarca da privato mi ha comprato una golf a 6500€, l'ha rivenduta a 7900, c'è da dire che doveva solo parcheggiarla e aspettare visto come era..a detta sua mai visto una macchina tenuta come quella..:D
Bè anche sulla mia Punto non avrà fatto grandi lavori, forse solo qualche tirabollo sulla carrozzeria.
Son curioso di sapere quanto tempo ci mette a venderla...
Per tutti gli altri quesiti che ho posto, chi ha una Scenic può dirmi qualcosa? :(
Grazie ;)
Funzionano perfettamente, sacd non intendevo dal punto di vista meccanico...nel senso che le inserisco e si staccano normalmente...intendevo le indicazioni luminose sul display.
La macchina "disegnata" nel display ha una freccia dx ed una sx sempre accese, verdi, ma sono spie fisse nel senso che inserendo la freccia non si accende o spegne nulla! Io mi aspettavo che si accendesse a freccia inserita e si spegnesse a freccia disinserita...[\QUOTE]
... no non è normale, quando metti la freccia deve lampeggiare solo quella relativa alla direzione in cui tu devi andare... se rimangono accese c'è qualcosa che non va.. portala in concessionaria!
[QUOTE=Gregor;31044198]L'interruttore on/off è proprio tra il portaoggetti e la portiera.
Il tasto che dici tu blocca le portiere ma dall'interno si aprono.
A meno, ma non ho ancora provato, di abilitare la chiusura automatica dall'interno (tenendo premuto quel pulsante per 5 secondi). In marcia le portiere non dovrebbero aprirsi. Ovviamente da ferme sì.
Quello che intendevo io (solo per il posteriore) lo si fa o con la levetta (manualmente) sul dorso della portiera, oppure con un tasto in basso a sx vicino al regolatore altezza dei fari...però sul manuale quel tasto lo indica anche come "limitatore della potenza del motore"...boh devo provare, forse la mia non ha questa funzione e quindi il tasto funziona proprio da blocca portiere posteriori.
Dunque la mia è full oprional. Sulla tastiera che comanda i 4 finestrini elettrici, posta vicino la maniglia della porta del conducente, appena sotto ha un tasto che mi permette di bloccare le porte posteriori e i relativi finestrini elettrici. Tu probabilmente non ce l'hai e devi utilizzare la levetta classica posta nelle portiere posteriori.
Per il tasto di chiusura porte posto vicino alla leva del cambio, quando lo premi chiude tutte le porte... dall'esterno non entra nessuno ma se uno qualsiasi apre la maniglia dall'interno, tutte le porte si sbloccano. Se lo tieni premuto per piu di 5 secondi, inserisci la funzione che ad una certa velocità le porte si bloccano in automatico. Quando ti fermi le porte sono ancora bloccate, basta tirare una maniglia interna per aprire una porta e si sbloccano tutte.
A fianco del tasto regolatore fari, c'è l'ASR che puoi escluderlo, ma oltre i 20 km/h o giu di li, si riattiva automaticamente... almeno sulla mia è cosi...
... no non è normale, quando metti la freccia deve lampeggiare solo quella relativa alla direzione in cui tu devi andare... se rimangono accese c'è qualcosa che non va.. portala in concessionaria!
Immaginavo...che palla! Vabbè tanto devo andare a prendermi la voltura quindi...spero me lo risolvano in fretta senza farmi tornare a recuperare l'auto.
Dunque la mia è full oprional. Sulla tastiera che comanda i 4 finestrini elettrici, posta vicino la maniglia della porta del conducente, appena sotto ha un tasto che mi permette di bloccare le porte posteriori e i relativi finestrini elettrici. Tu probabilmente non ce l'hai e devi utilizzare la levetta classica posta nelle portiere posteriori.
Esatto! Io non ho quel tasto.
Per il tasto di chiusura porte posto vicino alla leva del cambio, quando lo premi chiude tutte le porte... dall'esterno non entra nessuno ma se uno qualsiasi apre la maniglia dall'interno, tutte le porte si sbloccano.
Esattamente!
Se lo tieni premuto per piu di 5 secondi, inserisci la funzione che ad una certa velocità le porte si bloccano in automatico. Quando ti fermi le porte sono ancora bloccate, basta tirare una maniglia interna per aprire una porta e si sbloccano tutte.
Sì e poi si ribloccano alla ripartenza dopo aver superato i 10 Km/h.
Ma a me interessa bloccare solo le portiere posteriori dall'interno.
A fianco del tasto regolatore fari, c'è l'ASR che puoi escluderlo, ma oltre i 20 km/h o giu di li, si riattiva automaticamente... almeno sulla mia è cosi...
Esatto! Il manuale dice che serve a quello (pag. 2-26 più o meno).
Peccato che a pagina (1-11) dice che lo stesso tasto serve per bloccare le portiere posteriori dall'interno...usato in alternativa alle levette nel dorso della portiera :confused:
Chiarito un pò tutto :D :
al traguardo dei 100 Km ecco che le frecce ferdi si sono spente e si accendono solo a freccia inserita.
Così come il led rosso a centro display che si accende ad intermittenza ad auto spenta. Prima non lo avevo notato.
Specchietti retrovisori esterni ripiegabili sono manualmente :(
Il pulsante in basso a sx serve per limitare la trazione (A.S.R.).
L'unico modo per chiudere le portiere posteriori e impedirne l'apertura dall'interno è agire mediante le levette interne.
Sapete che marca sia l'autoradio? E' proprio quella in foto postata da marcowheelie.
Sul manualetto c'è scritto che entro i 1500 Km è meglio non tirare le marce e stare sotto i 2500 giri...ma è difficile, salgono in fretta i giri :(
Passati i 6000 Km il motore dovrebbe rendere al massimo delle sue possibilità.
Voi che dite?
Se dovessi andare in autostrada prima dei 1500 Km (e sicuramente mi capiterà) come dovrei comportarmi?
Tnx! :)
Chiarito un pò tutto :D :
al traguardo dei 100 Km ecco che le frecce ferdi si sono spente e si accendono solo a freccia inserita.
Così come il led rosso a centro display che si accende ad intermittenza ad auto spenta. Prima non lo avevo notato.
Specchietti retrovisori esterni ripiegabili sono manualmente :(
Il pulsante in basso a sx serve per limitare la trazione (A.S.R.).
L'unico modo per chiudere le portiere posteriori e impedirne l'apertura dall'interno è agire mediante le levette interne.
Sapete che marca sia l'autoradio? E' proprio quella in foto postata da marcowheelie.
Sul manualetto c'è scritto che entro i 1500 Km è meglio non tirare le marce e stare sotto i 2500 giri...ma è difficile, salgono in fretta i giri :(
Passati i 6000 Km il motore dovrebbe rendere al massimo delle sue possibilità.
Voi che dite?
Se dovessi andare in autostrada prima dei 1500 Km (e sicuramente mi capiterà) come dovrei comportarmi?
Tnx! :)
Nonostante i motori moderno hanno raggiunto affidabilità e durata notevoli, un buon rodaggio ne prolungherà certamente la vita e ridurrà eventuali problemi. Ti sconsiglio di superare i 2500 giri e di evitare di accelerare tutto... I materiali del motore sono nuovi, quindi bisogna che si riducano gli attriti e che le dilatazioni dovute al calore vengano effettuate non in modo brusco.
In autostrada è bene che ti fermi spesso e fai riposare un po il motore... sconsigliati lunghi viaggi...
Poi ti consiglio di scaldare sempre bene il motore diesel prima di strapazzarlo, ovviamente non da fermo, ma in marcia...
Abbi pazienza per il rodaggio, cerca di farlo bene...
Abbi pazienza per il rodaggio, cerca di farlo bene...
Un tempo sentivo dire "vai sempre nel solito distributore", vale ancora?
Ma soprattutto, una compagnia vale l'altra?
Tnx! :)
tehblizz
28-02-2010, 17:00
Un tempo sentivo dire "vai sempre nel solito distributore", vale ancora?
Ma soprattutto, una compagnia vale l'altra?
Tnx! :)
Se prendi il diesel normale una compagnia vale l'altra, si riforniscono tutte negli stessi punti. Per quanto riguarda il diesel con addittivi le cose cambiano, secondo me il migliore dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo è il BluDiesel dell'Agip, ma è una considerazione personale, non voglio scatenare flame
mpattera
28-02-2010, 17:14
Sul manualetto c'è scritto che entro i 1500 Km è meglio non tirare le marce e stare sotto i 2500 giri...ma è difficile, salgono in fretta i giri :(
Beh, ma con un turbodiesel arrivare oltre i 2500 giri in condizioni normali non ti servirà mai, tranne in sorpasso.
Se dovessi andare in autostrada prima dei 1500 Km (e sicuramente mi capiterà) come dovrei comportarmi?
Tnx! :)
Rispetta i limiti:D
Rispetta i limiti:D
Ahahahaha ;)
Posso fare un bilancio dopo il rientro dalle vacanze ;)
3 adulti e un bambino, molto carichi anche nell'abitacolo :(
Viaggio: Comodo, per tutti i passeggeri! Due ore di coda in autostrada sotto il sole, attenuate dal clima, mai a palla!
Il motore mi ha impressionato! Nessuna differenza notata nell'uso in città a macchina "scarica". Chiamavo e c'era! Chissà il 1900! :mbe:
Provenendo da Fiat Punto del 1994 e Fiat Punto del 2000 ovviamente non ci sono paragoni. Io non amo alla follia guidare, ma 6 ore di fila (compresa la coda :() non le ho proprio sentite! E il ritorno, (senza coda :) ) è volato liscio come l'olio!
Ma soprattutto mio figlio (1 anno) non ha patito nulla, nè viaggio, nè caldo!
Consumi: Avrò fatto sui 950Km con una 60-ina di euro di diesel. Direi non male, no? Un 150 fatti in statale, il resto in autostrada. Ho rispettato i limiti di velocità.
Picchi di 160 Km/h solo per "provare" l'auto...ma poi mi sembrava troppo eccessivo...
Ho avuto l'impressione che a 180 Km/h sarebbe arrivata comoda, oltre non saprei.
Insomma sono molto soddisfatto! Adesso i viaggi di questa durata non mi spaventano più ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.