View Full Version : abit KV 7 non riconosce hd sata 500gb
mintaka31
12-02-2010, 20:15
Ciao a tutti
aiuto ho sostituito hd da 160gb sata (andato off) del mio pc con un hd sata ll della seagate da 500gb(il venditore mi ha assicurato che va bene anche il sata ll ,con prestazioni un po degradate) non viene riconosciuto dal pc ,montato sullo stesso canale del vecchio durante la procedura di installazione del sistema operativo
compare le scritta collegare hd o controllare l'alimentazione ,il tutto è collegato sia l'alimentazione che i dati.
Il bios della scheda madre (presumo che sia questo) 08/19/2004 KT600 8237 6a6lya1gc-17 Scheda abit kv7 processore sempron 3000+:muro:
Un grazie a tutti coloro che vogliono dedicarmi un pò del loro tempo
Ciao Giuseppe
19giorgio87
12-02-2010, 22:39
Ciao a tutti
aiuto ho sostituito hd da 160gb sata (andato off) del mio pc con un hd sata ll della seagate da 500gb(il venditore mi ha assicurato che va bene anche il sata ll ,con prestazioni un po degradate) non viene riconosciuto dal pc ,montato sullo stesso canale del vecchio durante la procedura di installazione del sistema operativo
compare le scritta collegare hd o controllare l'alimentazione ,il tutto è collegato sia l'alimentazione che i dati.
Il bios della scheda madre (presumo che sia questo) 08/19/2004 KT600 8237 6a6lya1gc-17 Scheda abit kv7 processore sempron 3000+:muro:
Un grazie a tutti coloro che vogliono dedicarmi un pò del loro tempo
Ciao Giuseppe
se intalli xp è ovvio che non lo riconosca
mintaka31
13-02-2010, 18:10
Ciao e grazie per avermi dedicato il tuo tempo,
quando avevo hd da 160gb xp lo installato tranquillamente ,nel formulare la domanda di aiuto ho dimenticato di dire che seguo la procedura di installazione dei driver "via serial ata raid controller for window" pigiando F6 e floppy il tutto procedeva in modo regolare.
Ho provato ad installare anche W7 hd non viene rilevato e seguendo la stessa procedura di xp
19giorgio87
14-02-2010, 08:38
ah ok, non sapevo che avessi installato i drivers sata. da bios che ti dice? lo vede questo disco? ciao
mintaka31
15-02-2010, 18:04
ciao
oggi con l'aiuto di un collega abbiamo aggiornato il bios da KT600-8237-6A6LYA1GC-17 è stato aggiornato al -20 ma niente,abbiamo formattato HD in 2 partizioni con un altro computer una da 100gb l'altra da 400gb installato il s.o w7 messo sotto al mio,visualizza sempre l'assenza del disco, il bios non lo vede, provato con uno da 350 idem, da 160 ok ,cosa fare? HELP
19giorgio87
15-02-2010, 18:10
ciao
oggi con l'aiuto di un collega abbiamo aggiornato il bios da KT600-8237-6A6LYA1GC-17 è stato aggiornato al -20 ma niente,abbiamo formattato HD in 2 partizioni con un altro computer una da 100gb l'altra da 400gb installato il s.o w7 messo sotto al mio,visualizza sempre l'assenza del disco, il bios non lo vede, provato con uno da 350 idem, da 160 ok ,cosa fare? HELP
hai provato a collegarlo anche in un'altra porta sata?
mintaka31
16-02-2010, 09:19
si, provato di tuto
19giorgio87
16-02-2010, 09:48
guarda, ho trovato questo su internet
"the option you need to enable is in the OnChip PCI Device menu, under "enable SATA RAID controller". But wait, the fun isn't over yet – in addition to doing this, odds are you'll have to flash your BIOS as well. Download the latest BIOS update form abit.com "
ovver, abilita l' OnChip PCI Device dal menu SATA RAID controller dal bios, e poi aggiornalo all'ultima versione (che hai già fatto). quindi fammi sapere..auguri :)
mintaka31
17-02-2010, 20:59
problema risolto era un maledetto jumper dietro hd non segnalato sull' involucro del hd, che bisognava aggiungere per dimezzare la velocità di trasferimento dati per adattarlo allo standart del sata1,ecco il motivo che non veniva riconosciuto. Ora ho installato W7 tutto ok, unico problema ora che non trovo i "driver standart video vga" pechè installando i driver video ati non mi li fa installare.
Ciao
19giorgio87
17-02-2010, 22:08
ci sono i jumper sui sata? non me ne ero accorto. comunque perchè vuoi mettere win7? che scheda video hai? solo i modelli recenti di vga hanno i drivers x win7
mintaka31
18-02-2010, 18:53
ciao , si oltre ai connettori data, alimentazione è presente un altro piccolo, dove si imposta la velocità di trasmissioni dati,questo era il motivo che la mia scheda madre, non essendo equipaggiata con il sata2 non riusciva a identificare hd riducento la velocità di trsasmissione dati è stato riconosciuto spero che questo sia di aiuto ad altri utenti del forum che hanno questo inconveniente.
Risolto anche il problema dei driver vga,far girare il cd della scheda madre con i relativi driver in compatibilità xp e il tutto si è risolto :)
Ciao e grazie di avermi dedicato il tuo tempo
Giuseppe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.