View Full Version : Memoria disponibile in Window 7 a 64 bit
Scusate, ma è normale che windows 7 64 bit, installato su un pc avente 4Gb, dica nella pagina di riassunto delle proprietà del pc di avere 4.00Gb di cui 3.25 a disposizione?
Beh non ti prende neanche 1 giga di che ti lamenti???
Ti stavi lamentando??
Beh non ti prende neanche 1 giga di che ti lamenti???
Ti stavi lamentando??
ahahahah, ma quello vuol dire? che 750Gb sono utilizzati dal kernel e dai servizi??
Mi pare farraginosa come dicitura ma se così significa che il sistema vede ed utilizza tutti e 4 i giga, a me va benone :D
per capirci, non parlo del task manager eh, ma della schermata dove compare anche l'indice prestazioni di windows
davide66
12-02-2010, 16:57
Eccone ancora uno che non legge i thread in rilievo:
lo posto per la miliardesima volta.....
Start/msconfig/opzioni di avvio/opzioni avanzate e guarda se c'è la spunta su Memoria max. Se c'è levala e riavvia.
Il thread che uno "dovrebbe" leggere è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827
Scusate, ma è normale che windows 7 64 bit, installato su un pc avente 4Gb, dica nella pagina di riassunto delle proprietà del pc di avere 4.00Gb di cui 3.25 a disposizione?
Assicurati che nel bios sia impostata la funzione "Memory remapping".
Assicurati che nel bios sia impostata la funzione "Memory remapping".
Esattamente ... perchè di default è disabilitata !!!
davide66
13-02-2010, 06:02
Assicurati che nel bios sia impostata la funzione "Memory remapping".
Esattamente ... perchè di default è disabilitata !!!
Se uno legge il thread che ho linkato precedentemente la vostra soluzione (esatta) è la PRIMA riportata nella guida.
I problemi spesso si risolvono leggendo..........
era colpa di quell'opzione nel bios, è bastato rimetterla su Enable.
Cmq vorrei far notare che il consiglio di leggersi un tutorial o un thread ufficiale è si corretto, ma non può essere applicato sempre. Io sono spesso indipendente riguardo i dubbi, vuoi perchè faccio il tecnico da anni, vuoi perchè mi piace risolvere i problemi da solo e aiutare invece di essere aiutato.
Ci sono però momenti in cui uno non ha il tempo o la possibilità di cercare info approfondite immerse in moli di informazioni estese e si affida all'aiuto degli utenti.
E' per questo che esistono i forum. Se la funzione primaria di un forum non fosse quella di scambio di aiuto/pareri/etcetc tra utenti, nel caso dell'informatica ci sarebbero semplicemente dei siti pieni di tutorial e bella lì.
Quindi suggerire di usare il tasto cerca fa sempre bene, ma partire in quarta pensando subito male denota, secondo me, il non aver ben capito quale sia il contesto in cui ci troviamo: un forum.
Grazie cmq dell'aiuto a tutti! Ora mi restano solo altri 999 problemi da risolvere su questa maledetta macchina da consegnare :asd:
davide66
13-02-2010, 16:22
Quindi suggerire di usare il tasto cerca fa sempre bene, ma partire in quarta pensando subito male denota, secondo me, il non aver ben capito quale sia il contesto in cui ci troviamo: un forum.
Con tutto il rispetto....come dici tu questo è un forum, ma non un help desk e perciò contiene delle info che vengono raccolte e catalogate per beneficio di tutti ma se poi non si ha il tempo di leggerle ma si chiedono delle cose dette e ridette e perciò inserite in guide in rilievo è perchè non si capisce il contesto nel quale ci troviamo e cioè in un forum.
Con tutto il rispetto....come dici tu questo è un forum, ma non un help desk e perciò contiene delle info che vengono raccolte e catalogate per beneficio di tutti ma se poi non si ha il tempo di leggerle ma si chiedono delle cose dette e ridette e perciò inserite in guide in rilievo è perchè non si capisce il contesto nel quale ci troviamo e cioè in un forum.
Con tutto il rispetto, "dette e ridette" è un concetto improponibile a livello assoluto. Se le avessi lette, non avrei chiesto. E' evidente.
Quindi chi chiede è perchè non sa. Siccome è buona norma documentarsi prima di chiedere, non significa che chiedere sia illegale, visto che appunto ci sono situazioni in cui non si ha il tempo di leggere varie pagine di un argomento per trovare quello che si cerca, soprattutto quando quello che si cerca è una informazione di cui non si conosce la possibile ubicazione all'interno di un corollario.
Oltretutto quello che ho chiesto è stata una singola informazione, non un concetto assurdo tipo: "come overclocco il computer?", per il quale avresti perfettamente ragione perchè non è certo una lacuna colmabile facendo riscrivere a qualcuno un testo diverso dal tutorial stesso.
Dal mio punto di vista ti sfugge completamente il concetto di forum ma ognuno la pensa a modo suo e sicuramente abbiamo due concetti opposti di concepire un luogo di incontro e reciproco scambio di idee ed aiuto :)
davide66
13-02-2010, 18:56
Dal mio punto di vista ti sfugge completamente il concetto di forum ma ognuno la pensa a modo suo e sicuramente abbiamo due concetti opposti di concepire un luogo di incontro e reciproco scambio di idee ed aiuto :)
A questo punto potresti contattare i moderatori e spiegare la completa inutilità dei post in rilievo e delle guide numerose che qui ci sono.
Dal mio punto di vista invece è l'opposto ma siccome questa non è e non deve essere una discussione negativa è meglio concluderla con un Ciao e per fortuna le opinioni sono diverse sennò che noia che sarebbe :D:D:D
Jackal2006
14-02-2010, 12:07
ahahahah, ma quello vuol dire? che 750Gb sono utilizzati dal kernel e dai servizi??
Mi pare farraginosa come dicitura ma se così significa che il sistema vede ed utilizza tutti e 4 i giga, a me va benone :D
si parla di 0,75GB, e quindi poco meno di 750MB. e comunque non vuol dire che vengano occupati da qualcosa. semplicemente che il sistema non li usa e ne ha a disposizione 3,25 su 4.
Cmq vorrei far notare che il consiglio di leggersi un tutorial o un thread ufficiale è si corretto, ma non può essere applicato sempre. Io sono spesso indipendente riguardo i dubbi, vuoi perchè faccio il tecnico da anni, vuoi perchè mi piace risolvere i problemi da solo e aiutare invece di essere aiutato.
Ci sono però momenti in cui uno non ha il tempo o la possibilità di cercare info approfondite immerse in moli di informazioni estese e si affida all'aiuto degli utenti.
I thread in rilievo ci sono apposta, per evitare all'utenza di dover cercare tra le migliaia di messaggi sparsi nel forum. Nelle sottosezioni sui tutorial e la risoluzione dei problemi basta usare il search del proprio browser per cercare rapidamente i thread importanti che possono trattare gli argomenti d'interesse ;)
Se apri un thread che ripete argomenti già trattati nelle discussioni in rilievo non ti viene pignorata la casa :D però le considerazioni di Davide sono corrette.
Una considerazione va fatta comunque anche a Davide, frasi come "Eccone ancora uno che non legge i thread in rilievo:" vanno evitate, si posta il link del thread ufficiale e basta ;)
Ciao ragazzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.