PDA

View Full Version : IMPORTANTE: Consiglio veloce please.


zancio
12-02-2010, 15:23
Ragazzi ho un intel core duo 6400 da 2.4 oc e inizia a servirmi qualcosa di piu ma non vorrei dover cambiare tutto.. pensavo al Q9550 cosi non cambio la mobo cosa ne pensate ? mi hanno detto che poi non lo utilizzerei al massimo avendo quella scheda madre li .. è vero ?

P.S ho una Sapphire Radeon 4850 da 512mb basta o sarebbe meglio cambiare anche quella ?


tenete conto che non vorrei spendere troppo .. questa ''strada'' che vorrei prendere è solo per non dover cambiare pc e spendere dai 1000 ai 1500 euro di computer !

jrambo92
12-02-2010, 20:27
Quale sarebbe la scheda madre?

Kerlok
12-02-2010, 21:21
Con quella scheda madre lì io ti proporrei di fare questa cosa quì: dirci che scheda madre hai :D

zancio
13-02-2010, 10:40
OPS ... mi sembrava di aver dimenticato qualcosa.. sorry !


P5B Deluxe !

Lele87verona
13-02-2010, 10:46
La P5B Deluxe supporta fino al Core 2 Quad Q9650...

L'unico problema sarà quello di aggiornare il bios, che a dir la verita non e poi un grosso problema...

Kerlok
13-02-2010, 12:25
se vuoi il quad senza cambiare nulla vai di q9550 e sei ok!

zancio
13-02-2010, 15:40
Esatto il Q9550 era gia nella mia testa :P

il problema è aggiornare il bios che non so per niente come si fa.

sono andato sul sito della Asus e ho scaricato il BIOS 1236 ( anche se basta il 1231 se non sbaglio x il Q9550 ) poi ho preso anche l'utility Afudos 232 ma mi pare che nel mio BIOS ho FLASH per aggiornarlo.. ma avendo paura di fare cavolate ho aspettato.. voi potete dirmi come fare per piacere ?

Grazie !

|Phoenix|
13-02-2010, 15:47
potresti provare sotto win con asus live update

Lele87verona
13-02-2010, 16:53
ci sono vari metodi per aggiornare il bios...

sono tutti semplici e intuitivi...l'unico casino che si può fare è togliere la corrente mentre si aggiorna...

se ai la possibilita di aggiornalo direttamente dal bios vai e aggiorna

zancio
13-02-2010, 17:12
Ragazzi GRAZIE MILLE !!! VERAMENTE VI STIMO !!!! SIETE I MIGLIORI :P

Ragazzi con Asus live update sono riuscito ad aggiornare il BIOS alla versione 1236 e ora posso montare il mio intel Q9550 che finalemente volevo !!!
Grazie MILLE.

l'unico ''problema'' è che quando ho acceso il pc ho premuto F2 per riconfigurare i dati standard del bios e quindi togliere l'overclock precedentemente attuato ora però da windows mi dice che ho un intel core 2 duo 6400 da 2.13 2.4Ghz ( me lo rileva ovecloccato ) cosa dite ? che è overcloccato e non tocco nulla o torno nel bios ad overcloccarlo ? bhe ora che ci penso.. fra 1 po metto il quad core quindi tanto vale lasciare cosi com'è .. che forse è meglio ;)


COMUNQUE GRAZIE MILLE !!!! HwUpgrade 4 life ;)

zancio
13-02-2010, 17:22
bhe in effetti gia che ci sono una domanda anche se credo sia stupida ve la faccio comunque : io ho messo la versione 1236 anche se qll per supportare il processore era la 1231.. funzionerà comunque .. vero ? :P

credo di sapere la risposta ma dato che io di computer come avrete constatato non ne so molto preferisco fidarmi ciecamente di voi e chiedervi pure questa piccolezza.

grazie !

|Phoenix|
13-02-2010, 17:28
bhe in effetti gia che ci sono una domanda anche se credo sia stupida ve la faccio comunque : io ho messo la versione 1236 anche se qll per supportare il processore era la 1231.. funzionerà comunque .. vero ? :P

credo di sapere la risposta ma dato che io di computer come avrete constatato non ne so molto preferisco fidarmi ciecamente di voi e chiedervi pure questa piccolezza.

grazie !

quel processore è supportato dalla 1231 IN POI,quindi con la 1236 nessun problema ;)
p.s non fare la prova a mettere la versione piu vecchia per timore che non va,per il motivo che ti ho spiegato,ma anche perchè asus live update non ti fa tornare indietro come versione :D

_ROBERTO_
13-02-2010, 17:49
Non puoi provare ad occare di più la cpu? Altrimenti prendi il q9550

zancio
13-02-2010, 17:51
xD io sicuro prendo il Q9550 ;)

comunque 1 domanda riguardo il montaggio : io tolgo il blocco, apro il socket, ''incastro'' la cpu e richiudo il tutto.. poi posso accendere ?

ah devo togliere una pellicola sul retro della cpu vero ?
e devo anche mettere qualche pasta termica sopra la cpu o non è obbligatoria ?

Kerlok
13-02-2010, 17:53
Non puoi provare ad occare di più la cpu? Altrimenti prendi il q9550

Lo può fare però vuole il quad senza cambiare piattaforma... Perchè non farglielo mettere??? :)

_ROBERTO_
13-02-2010, 17:53
Se non è preapplicata sul dissi, sì

zancio
13-02-2010, 18:42
preapplicata sul dissipatore ?? sperem di no.. ora do una controllata se riesco..

cmq il montaggio della cpu come funziona ?? apro il socket, incastro la cpu, chiudo e sono a posto ??

non c'è da togliere una pellicola sulla cpu o sbaglio ?
e poi la pasta termica non è obbligatoria giusto ?

Grazie.

gotam
13-02-2010, 20:44
preapplicata sul dissipatore ?? sperem di no.. ora do una controllata se riesco..

cmq il montaggio della cpu come funziona ?? apro il socket, incastro la cpu, chiudo e sono a posto ??

non c'è da togliere una pellicola sulla cpu o sbaglio ?
e poi la pasta termica non è obbligatoria giusto ?

Grazie.

Se usi dissipatore standard puoi usare il pad termico che sta sotto il dissy...se metti un dissipatore senza pad preapplicato metti la pasta....

Lele87verona
14-02-2010, 07:14
Sul soket ce un triangolino bianco su un lato e questo coindice con il triangolino del processore...

di solito il dissipatore non a quasi mai la pellicola come i vecchi dissipatori di una volta...

zancio
18-02-2010, 15:15
sono riuscito a montare il processore q9550 però scalda moltissimo, arriva anche a 70/75 gradi..

quando ho acceso il pc per la prima volta la velocità del processore ( CLOCK credo ) erano a 333 dal bios e non si accendeva probabilmente per la temperatura elevata .. allora ho messo a 266 perchè ricordavo che era la frequenza del dual core e si è acceso e difatti ora sto lavorando a 2.7 Ghz anzikè 2.8 :(

io , quando ho montato la cpu l'ho presa cosi com'era e l'ho ''incastrata nel socket , ho chiuso e ho montato la ventola nuova ( qll di base dell'intel )

cosa dovrei fare ?? per mettere la pasta termica sul processore come faccio ?'

Grazie mille regà non so che fare :(

G3f0rC3
18-02-2010, 16:31
arriva a 70/75° in idle? se si è preoccupante, e in full allora 150° :asd:

intanto il dissipatore stock è gia compreso di pasta termoconduttiva, non hai bisogno di aggiungere niente. io ho il tuo stesso processore e in idle sta sui 37° e 55° in full. assicurati che il case sia ben ventilato.

zancio
18-02-2010, 18:43
si si il case è ventilato .. c'è aria fresca dentro e tutti gli altri pezzi hanno temperature perfette

ora c'ho messo cmq altra pasta termica ( perchè non avevo letto il tuo post ) ma cmq rimane sempre a 70 75 gradi mado rega.. cosa puo essere ??

argh 200 euro buttati ?

G3f0rC3
18-02-2010, 18:50
che case hai?

puoi provare a posizionare una ventola in immissione nel pannello laterale del case all'altezza della cpu, se no per abbassare le temperature hai bisogno di un dissipatore più performante. io ti dico che raggiungo quelle temp con il dissipatore stock e in più ho il case ben ventilato.

zancio
18-02-2010, 18:56
ho una P5B Deluxe ; q9550 ; 2gb RAM DDR2 ; AMIBIOS alla versione 1236
ATI 4850 512mb Alimentatore Blue storm II 500

puo essere che sia l'alimentatore ?? ma secondo me andando a logica piuttosto non parte ma non dovrebbe dare il problema di temperatura che ho io..

il case non so quale sia, non ci sono ventole che buttano aria dentro ce n'è 1 dietro che la butta fuori.. che si solo questo il problema ?? ma difficile che mi dia 75 gradi solo per l'aria..

problemi di driver / software non ci sono riguardo questa cpu ?

G3f0rC3
18-02-2010, 22:04
l'areazione del case è molto importante per mantenere ad una temperatura ottimale tutto l'hardware. fai delle foto del pc. inoltre ti consiglio di pulire il case, anche la polvere fa la sua parte.

egounix
19-02-2010, 01:11
con quelle temp o hai messo troppa pasta o troppo poca, oppure hai messo male il dissipatore

quando metti il dissipatore, se hai messo tu la pasta, devi controllare l'impronta che la pasta sulla cpu lascia sul dissipatore