View Full Version : The Wheel of Time: Obsidian ne farà una serie di Gdr?
Notizia direttamente tratta dal "nostro" Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/la-ruota-del-tempo-diventa-un-videogioco-grazie-a-obsidian_31593.html).
A quanto pare il produttore Red Eagle avrebbe incaricato proprio Obsidian, attualmente al lavoro sullo spin-off di Fallout 3: New Vegas, di tirare su proprio una serie di videogiochi su quella che per me è la più bella ed emozionante serie Fantasy mai scritta (seconda soltanto all'immortale ed assolutamente ineguagliabile Tolkien ovviamente).
Ovviamente è una questione di gusto personale, ma pensare che qualcuno possa creare un gioco su la Ruota del Tempo da una parte mi riempie di gioia, amando "di brutto" la serie, dall'altro mi preoccupo da vero fan accanito che si cominci con il non rispettare il lore particolarissimo e "sensibilissimo" per dare in pasto ai giocatori qualcosa di più "comprensibile".
Obsidian sino ad adesso mi è piaciuta discretamente, quindi non mi scompongo più di troppo, però non si può mai sapere, sarà interessante vedere come interverranno su New Vegas per capire come potrebbero andare a lavorare su questo nuovo titolo (serie di titoli?).
Scommetto che torneremo verso il sistema D&D (3° o 4° edizione), perché ricordo che the wheel of time erano stati dati "in pasto" a wizard of the coast per creare un manuale di ambientazione proprio di d&d 3.5 (http://en.wikipedia.org/wiki/The_Wheel_of_Time_Roleplaying_Game) (che se non possedete CORRETE a comprare perché presenta delle illustrazioni sul mondo di Jordan che sono qualcosa di meraviglioso!).
Non resta che attendere e vedere: Forward the White Lion!
Edit: QUI (http://www.dragonmount.com/News/?p=1193) potete leggere per intero il comunicato stampa.
Endy.
P.S. Robert: "May you shelter in the palm of the Creator's hand, and may the last embrace of the mother welcome you home." :cry:
Non conosco questi romanzi Fantasy, ma se c'è già una buona base di partenza per un gioco, con un universo ben definito e caratterizzato... per me va benissimo.
L'importante è che non venga fuori l'ennesima serie fantasy action per bambini pacioccosi.
Di Obsidian mi fido parecchio, ma la mssificazione dei giochi... mi fa paura.
Il fatto che possano essere usate le regole di D&D mi fa ben sperare tuttavia...
Non conosco questi romanzi Fantasy, ma se c'è già una buona base di partenza per un gioco, con un universo ben definito e caratterizzato... per me va benissimo.
L'importante è che non venga fuori l'ennesima serie fantasy action per bambini pacioccosi.
Di Obsidian mi fido parecchio, ma la mssificazione dei giochi... mi fa paura.
Il fatto che possano essere usate le regole di D&D mi fa ben sperare tuttavia...
Se non conosci la serie, fatti un favore, e prova a leggerti il primo libro :D
Per quanto mi riguarda (ma lo so, è questione di gusti :p) è quanto di meglio sia mai stato scritto in ambito fantasy.
Vabbeh, IO, sono un fanboy di Jordan, c'è poco da fare... per me il giorno della sua morte dovrebbe essere lutto nazionale ed il fatto che la fine della serie la debba scrivere Brandon Sanderson si avvicina alla bestemmia ;)
In ogni caso, SE, Obsidian mantenesse il vero feeling dell'ambientazione difficilmente riuscirebbe a crearne un gioco "spacca spacca", proprio perché l'ambientazione sta salda su determinati principi.
Staremo a vedere. Io ci spero.
Endy.
Se non conosci la serie, fatti un favore, e prova a leggerti il primo libro :D
Per quanto mi riguarda (ma lo so, è questione di gusti :p) è quanto di meglio sia mai stato scritto in ambito fantasy.
Vabbeh, IO, sono un fanboy di Jordan, c'è poco da fare... per me il giorno della sua morte dovrebbe essere lutto nazionale ed il fatto che la fine della serie la debba scrivere Brandon Sanderson si avvicina alla bestemmia ;)
In ogni caso, SE, Obsidian mantenesse il vero feeling dell'ambientazione difficilmente riuscirebbe a crearne un gioco "spacca spacca", proprio perché l'ambientazione sta salda su determinati principi.
Staremo a vedere. Io ci spero.
Endy.
Purtroppo (o per fortuna, dipende dai gusti), il mio genere letterario è tutt'altro (leggo quasi esclusivamente classici del diciannovesimo secolo e saggi filosofici/storici/politici, ma ho letto diversi libri di Tolkien quando avevo 14-15 anni).
Ottimo il fatto che non ci siano le premesse per un RPG spacca spacca.
P.S. riusciresti a fare un riassunto rapido delle vicende principali e dell'ambientazione?
Così, giusto per capire di cosa si tratta.
Grazie.
Purtroppo (o per fortuna, dipende dai gusti), il mio genere letterario è tutt'altro (leggo quasi esclusivamente classici del diciannovesimo secolo e saggi filosofici/storici/politici, ma ho letto diversi libri di Tolkien quando avevo 14-15 anni).
Ottimo il fatto che non ci siano le premesse per un RPG spacca spacca.
P.S. riusciresti a fare un riassunto rapido delle vicende principali e dell'ambientazione?
Così, giusto per capire di cosa si tratta.
Grazie.
Allora un riassuntino non è propriamente facile perché al di là dell'antefatto la storia dietro alla saga è tutta basata sulla fantapolitica. Difatti già a partire dal secondo libro si capisce già che il racconto si sta "svezzando" dall'essere una semplice citazione Tolkeniana (chiarissima nel primo racconto per altro) e sposta l'attenzione sull'evolversi sociopolitico del mondo seguendo l'andamento dei fatti.
In due parole proprio:
Si parte dal principio e presupposto che il tempo sia una ruota, che ciclicamente ripercorre il proprio cammino ripercorrendo le ere: "there is no true end or beginning to the Ages, as there is no end or beginning to a wheel", ossia: Non c'è un'inizio di un'era così come non ci può essere un vero inizio in una ruota.
Ti incollo la premessa (che è assolutamente "solo" una premessa, perché il "succo" del racconto è ben altro, imho) direttamente da wikipedia, almeno hai come riferimento i termini dei libri italiani (spero..), perché io non avendoli mai letti in italiano non saprei quali traduzioni abbiano adottato:
In principio il Creatore forgiò la Ruota del Tempo, che intesse il Disegno delle Ere utilizzando le vite degli uomini come suoi fili. La Ruota ha sette raggi, ognuno dei quali rappresenta un'epoca, e la ruota viene fatta girare dall'Unico Potere o la Vera Fonte, la forza motrice dell'Universo. L'Unico Potere si divide in due metà, una maschile e una femminile, saidin e saidar, che operano in opposizione una con l'altra e all'unisono per far girare la Ruota; usare questo potere viene detto incanalare.
Al principio inoltre, il Creatore imprigionò Shai'tan (noto anche come l'Oscuro o il Tenebroso), una entità potente, malvagia, nata assieme alla creazione, per tenerlo lontano dalla Ruota. Ma con il ruotare delle ere, il Tenebroso trovò il modo per interferire con il mondo tramite la sua azione diretta o le macchinazioni di persone magari inconsapevoli o dall'aspetto insospettabile; così Shai'tan più volte ha tentato di conquistare il mondo, di influenzare la Ruota stessa o addirittura di spezzare il suo continuo ciclo. Per contrastare questa minaccia, la Ruota provocò perciò la nascita periodica del cosiddetto Drago, campione della Luce, fortissimo ta'veren e incanalatore di immensa potenza.
A causa della natura ciclica della Ruota del Tempo, non ci può essere una vittoria definitiva per le forze della Luce o della Tenebra, questa guerra infatti è stata combattuta innumerevoli volte dal tempo della Creazione. Il Drago sconfiggerà Shai'tan e lo sigillerà di nuovo fuori dal mondo, finché la Ruota non girerà per millenni, richiedendo la sua rinascita per contrastare una rinnovata minaccia.
I romanzi di Robert Jordan sono incentrati in particolare su una reincarnazione del Drago, Rand al'Thor. Tremila anni sono passati dall'ultima guerra tra Shai'tan e la Luce, in quella che viene definita l'Epoca Leggendaria, durante la quale l'ultimo Drago (noto come Lews Therin Telamon in quella vita, in quell'Epoca) riparò e chiuse il varco aperto nella prigione del Tenebroso, con l'aiuto di altri incanalatori maschi, noti con il nome di Cento Compagni (questa sigillatura del Tenebroso venne fatta utilizzando sette sigilli fabbricati in un materiale quasi indistruttibile il cuendillar, o "pietra dell'anima"). Sfortunatamente il Tenebroso, prima di essere completamente imprigionato, riuscì con un contrattacco a contaminare saidin, la metà maschile dell'Unico Potere, una contaminazione che conduce sempre alla pazzia e alla malattia (una malattia che provoca la decomposizione del corpo ancora vivente) di ogni uomo che lo incanala. La contaminazione dunque sopraffece in breve tempo Lews Therin ed i suoi compagni ed infine portò ogni incanalatore maschio all'insania, con conseguenze catastrofiche che cambiarono la forma dei continenti: la cosiddetta "Frattura del Mondo".
Nell'epoca narrata nella serie dei romanzi della Ruota del Tempo, la rinascita del Drago, dunque, viene vista sia con grande speranza, sia con immensa paura: da un lato infatti il Drago Rinato sarà un incanalatore di saidin, vulnerabile alla contaminazione che Fratturò il Mondo l'ultima volta (e le profezie annunciano che la sua rinascita porterà simili devastazioni); dall'altro, egli sarà l'unico in grado di sconfiggere Shai'tan, che sta per uscire di nuovo dalla sua prigione.
Fonte: Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/La_Ruota_del_Tempo)
Endy.
Sarebbe anche "interessante" capire in che "epoca" Obsidian (o chi per lei) deciderà di ambientare il gioco..
Perché a seconda del quando cambiano decisamente molte cose.
Sono pronto a scommettere anche qui che saremo, come nel manuale D&D, chiamati a partecipare al gioco nel post "Torre Nera", così da fare in modo che sia possibile interpretare gli Asha'man...
Endy.
Darkless
12-02-2010, 17:40
La prima notizia è buona: l'universo narrativo creato da jordan non è male. (almeno nei primi libri che lessi)
seconda notizia è discreta: lo farà bugsidian
la terza notizia è brutta: giochi in serie
la quarta notizia è pessima: multipiatta totale
Allora un riassuntino non è propriamente facile perché al di là dell'antefatto la storia dietro alla saga è tutta basata sulla fantapolitica. Difatti già a partire dal secondo libro si capisce già che il racconto si sta "svezzando" dall'essere una semplice citazione Tolkeniana (chiarissima nel primo racconto per altro) e sposta l'attenzione sull'evolversi sociopolitico del mondo seguendo l'andamento dei fatti.
In due parole proprio:
Si parte dal principio e presupposto che il tempo sia una ruota, che ciclicamente ripercorre il proprio cammino ripercorrendo le ere: "there is no true end or beginning to the Ages, as there is no end or beginning to a wheel", ossia: Non c'è un'inizio di un'era così come non ci può essere un vero inizio in una ruota.
Ti incollo la premessa (che è assolutamente "solo" una premessa, perché il "succo" del racconto è ben altro, imho) direttamente da wikipedia, almeno hai come riferimento i termini dei libri italiani (spero..), perché io non avendoli mai letti in italiano non saprei quali traduzioni abbiano adottato:
Fonte: Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/La_Ruota_del_Tempo)
Endy.
Grazie.
La prima notizia è buona: l'universo narrativo creato da jordan non è male. (almeno nei primi libri che lessi)
seconda notizia è discreta: lo farà bugsidian
la terza notizia è brutta: giochi in serie
la quarta notizia è pessima: multipiatta totale
Dovresti andare avanti nella lettura, imho, perché Jordan invecchiando è migliorato tantissimo nello scrivere. La storia a partire dal 3° libro in poi diventa molto più profonda ed intrigante ;)
Devo dire che, bene o male, concordo su quasi tutti i punti :)
Edit-> Però mi permetto un paio di appunti:
1) Giochi in serie. Purtroppo ormai è la realtà commerciale questa. Quasi tutti i giochi moderni che vogliono viaggiare sui circuiti delle big, sono concepiti come "in serie". Lo stesso Neverwinter è una serie, Dragon Age sarà una serie, Mass Effect è una serie etc. (mi raccomando, non sto parlando di giochi da paragonare, quindi non partitemi con i soliti "non fare paragoni con il gioco XYZ perchè mi fa schifo blah blah", ho messo titoli che mi venivano in mente del panorama "pseudo" gdr (lo pseudo è per far contenti i puristi del termine, nel caso di ME) per spiegare la mia idea). Non è bello, ma è la realtà.
Secondo me si sta benissimo senza "rendere episodi" di ogni singolo brand, ma spaziando fra nuove creazioni/idee, ma a quanto pare il mercato così non crede
2) Multipiattaforma. Non è detto anche qui.. Semplicemente come sopra il mercato quello è, sinceramente mi pare che le produzioni PC-Only si stiano affievolendo sempre più.
Peccato, ma tant'è...
In ogni caso as esempio Dragon Age è multipiattaforma e, tralasciando il fatto che pensiate o meno sia un titolo decente, la versione console è "molto" differente rispetto a quella PC. Facessero distinzioni simili anche per questo titolo mi starebbe benissimo.
Endy.
P.S. Prego Xilema ;)
Darkless
12-02-2010, 18:52
Se è per quello pure la versione PC di Da è molto diversa da un gdr per PC m questo è un altro discorso :asd:
Tornando ai libri il primo lo acquistai che andavo ancora alle medie, quindi un 18 anni fa o giu di lì. edizione con sovracopertina della mondadori, prima edizione italiana uscita nel 92. Ti chiederai il perchè della precisazione, ed è presto detto, nel risvolto interno della quarta copertina è riportato: "con questa trilogia Jordan ha scalato le classifiche" :asd:
TheInvisible
13-02-2010, 07:42
Ciao,
bella notizia
Ciao e Buona giornata
guardate che è una notizia vecchia. adesso non ho letto bene quella nuova ma in sostanza hanno appaltato il gioco principale ad obsidian, no?
in teoria sono al lavoro acnhe su versione psp e ds, oltre che su quella mmorpg(che non si sa ancora chi la stia facendo), ma rimangono i videogiochi di un film e come tali, da prendere con le pinze.
La serie di film dovrebbe riprendere le vicende dei libri e quindi non discostarsi molto dalla narrazione di Jordan.
Darkless
13-02-2010, 10:12
Non sapevo manco stessero girando dei film, quanti ne faranno 9, 10 ? :asd:
guardate che è una notizia vecchia. adesso non ho letto bene quella nuova ma in sostanza hanno appaltato il gioco principale ad obsidian, no?
in teoria sono al lavoro acnhe su versione psp e ds, oltre che su quella mmorpg(che non si sa ancora chi la stia facendo), ma rimangono i videogiochi di un film e come tali, da prendere con le pinze.
La serie di film dovrebbe riprendere le vicende dei libri e quindi non discostarsi molto dalla narrazione di Jordan.
Le licenze per eventuali film le ha sempre Red Eagle, che se non sbaglio non ha ancora annunciato "se" ne farà mai qualcosa.
Per quanto riguarda un possibile Mmorpg... mah, non ricordo di non aver mai letto niente di ufficiale se non rumors. Di solito prendo le info che so su Dragonmount, ma dalla morte di Jordan seguo tutto molto meno..
Se hai notizie più "ufficiose" sarei contento di leggerle ;)
Endy.
Hieicker
13-02-2010, 10:57
Nessuno si ricorda che nel 1999 c'era il bellissimo gioco chiamato proprio Wheel Of Time :D? E' uno sparatutto che sembra quasi un'avventura :D!
A me piaceva un sacco! L'ho anche originale grazie a una nota rivista che l'ha regalato su un suo numero! La bellezza di due CD di gioco nel 1999 :eek: ! Fantastico! Merita veramente!
Eccolo qua: http://www.youtube.com/watch?v=HCyP6jcLJfY
Speriamo l'obsidian riesca a fare un'ottimo titolo!
Darkless
13-02-2010, 10:58
Io aspetto che finiscano di pubblicare tutti i libri in italia per riprenderli dall'inizio, sennò mi scazzo a lasciare in sospeso tutto.
Le licenze per eventuali film le ha sempre Red Eagle, che se non sbaglio non ha ancora annunciato "se" ne farà mai qualcosa.
Per quanto riguarda un possibile Mmorpg... mah, non ricordo di non aver mai letto niente di ufficiale se non rumors. Di solito prendo le info che so su Dragonmount, ma dalla morte di Jordan seguo tutto molto meno..
Se hai notizie più "ufficiose" sarei contento di leggerle ;)
Endy.
Se vedi è sempre la red eagle anche nel caso dei giochi, c'è scritto in OP. COmunque si hanno annunciato i film, hanno annunciato il gioco per x360, ps3,pc,ds,psp, hanno parlato del mmorpg e probabilmente ci faranno anche i preservativi con la faccia di Mat
Se vedi è sempre la red eagle anche nel caso dei giochi, c'è scritto in OP. COmunque si hanno annunciato i film, hanno annunciato il gioco per x360, ps3,pc,ds,psp, hanno parlato del mmorpg e probabilmente ci faranno anche i preservativi con la faccia di Mat
Appunto, era quello che dicevo io, i diritti le ha tutti in mano la Red Eagle, solo che non avevo letto niente di ufficiale riguardo quello che dicevi, solo rumors, chiedevo appunto se c'erano fonti (press release magari) che indicavano queste cose, visto che ero curioso ;)
Endy.
Io aspetto che finiscano di pubblicare tutti i libri in italia per riprenderli dall'inizio, sennò mi scazzo a lasciare in sospeso tutto.
A che libro sono arrivati in Italia?
Endy.
Darkless
13-02-2010, 11:30
A che libro sono arrivati in Italia?
Endy.
io al secondo (comprato nel '94 o giu di lì) :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/La_Ruota_del_Tempo
Sono arrivati al decimo.
ricordo male io o tutto l'ambaradan dovrebbe finire attorno al 17esimo/18esimo libro ?
(tanto non ho fretta, la scorsa estate in preda ad un raptus maniacale ho investito 300 euro per comprarmi tutti i dragonlance esistenti in italiano e son lì in blocco ad occupare mezza scrivania aspettando che cominci a leggerli :asd: )
io al secondo (comprato nel '94 o giu di lì) :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/La_Ruota_del_Tempo
Sono arrivati al decimo.
ricordo male io o tutto l'ambaradan dovrebbe finire attorno al 17esimo/18esimo libro ?
Doveva in origine finire con il 12mo se non ricordo male, aveva poco prima della malattia, promesso ai lettori (scritto direttamente sul suo Blog) ed al suo publisher che sarebbe riuscito a finirlo con il 12mo capitolo "A memory of light", lui diceva: "a costo di farlo lungo xmila pagine" :D
Poi però s'è ammalato ed è subentrato Brandon (-.-), se non sbaglio con Harriet (la moglie) ed il produttore hanno deciso di dividere l'ultimo libro in tre parti (quindi tre libri). Quindi, sempre se non ricordo male dovrebbe finire con il n° 14.
Il primo dei 3 libri di Sanderson (che comunque sono basati sulle note lasciate da Robert e, sempre se ricordo bene, controllati da Harriet) è uscito l'anno scorso a settembre mi pare.
(tanto non ho fretta, la scorsa estate in preda ad un raptus maniacale ho investito 300 euro per comprarmi tutti i dragonlance esistenti in italiano e son lì in blocco ad occupare mezza scrivania aspettando che cominci a leggerli :asd: )
Belli per collezione ;)
Piacerebbe anche a me fare una cosa del genere, anche perché almeno le prime due trilogie le avevo e non le ho più...
Prima o poi regalerò la cifra ad Amazon.
Endy.
Darkless
13-02-2010, 12:35
io le prime 2 trilogie le ho in edizione anni 90 un po' oscar mondadori un po' armenia. Ho però ricomprato anche loro visto che le trilogie principali le han ripubblicate tutte in volumi unici, pratici e convenienti.
http://mmorpg.gamesource.it/News/832/Annunciato-il-Mmo-della-Ruota-del-tempo.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.