Danous
12-02-2010, 14:08
Ciao a tutti, ho un hard disk Sata, nel quale ho installato windows XP e un hard disk Pata, nel quale qualche giorno fa ho installato Windows 7. Per bootare da un sistema operativo o dall' altro, dovevo ogni volta cambiare il boot da bios, impostando l'avvio da hard disk Sata (W.XP) o da Pata (W. 7), cosicché ho cercato un utility che mi permettesse un boot più agevole. Così, cercando in rete, mi sono imbattuto nel software "Masterbooter". Dopo aver seguito le indicazioni dell'articolo, al riavvio, bootando da Pata (W. 7), è apparsa l'interfaccia di Masterbooter con i due sistemi operativi. Peccato, però, che solo Windows 7 (S.O di default) parta regolarmente mentre, selezionando Windows XP, il sistema non si avvia. Adesso vorrei disinstallare Masterbooter. Ho letto che il software non include un utility di disinstallazione, così è necessario ripristinare la configurazione di boot. Ho seguito le istruzioni e un paio di guide. In particolare, ho cercato di risolvere il problema sia dal prompt (da windows 7) mediante i comandi
bcdedit /set {current} locale en-US
oppure
bcdboot %WinDir% /l en-US.
Ho provato anche dal cd di Windows 7 e consolle di ripristino ( o qualcosa del genere) tramite prompt, mediante il comando bootsect /NT60 sys. Tutti questi tentativi hanno dato esito negativo: ad ogni riavvio, mi ricompare la schermata di Masterbooter. Dovrò tenerlo a vita? Potete aiutarmi?
bcdedit /set {current} locale en-US
oppure
bcdboot %WinDir% /l en-US.
Ho provato anche dal cd di Windows 7 e consolle di ripristino ( o qualcosa del genere) tramite prompt, mediante il comando bootsect /NT60 sys. Tutti questi tentativi hanno dato esito negativo: ad ogni riavvio, mi ricompare la schermata di Masterbooter. Dovrò tenerlo a vita? Potete aiutarmi?