PDA

View Full Version : HD5770 - IL PC NON PARTE! - Help..


salvobas71
12-02-2010, 13:20
Salve sul mio PC avevo una X1950 pro perfettamente funzionante che ho voluto sostituire con una HD5770. Una volta montata, non ho nessun segnale video e nessun bip del bios, però si accende tutto, ventole comprese. Rimettendo la vecchia scheda, tutto torna normale.

Questa è la mia configurazione:

- Scheda Madre: Abit KN8 Ultra
- Cpu: Athlon FX60
- Ram: 2 Gb Hiperx Kingston
- Alimentatore: Seasonic 500 Watt
- Hdd Maxtor 300 Gb sata
- Sound blaster FX Creative

Chi mi può aiutare ? Grazie :)

anto_nio
15-02-2010, 17:17
Il problema e che hai dei driver della vecchia scheda video perciò non te la vede...devi disinstallare per bene quelli precedenti.

ally
15-02-2010, 17:19
Il problema e che hai dei driver della vecchia scheda video perciò non te la vede...devi disinstallare per bene quelli precedenti.

...se non bippa il bios il problema è leggermente prima del caricamento dei driver da parte del sistema operativo...

...ciao Andrea...

19giorgio87
15-02-2010, 19:49
hai montato bene la scheda? la connessione per la potenza ausiliaria? usi un adattatore dvi vga?

salvobas71
16-02-2010, 15:07
Si ho collegato tutti i cavi per bene, una domanda: potrebbe essere l'alimentatore?:mc:

19giorgio87
16-02-2010, 15:09
di solito i seasonic sono buoni, ma non si sa mai, potrebbe

tanatron
18-02-2010, 07:23
Ciao, sembra sia un problema comunissimo a tutte le schede serie 5XXX.
Sembra essere una incompatibilita' tra la scheda video che è PCI 2.0 e il chipset della MB che invece ha quello 1.0.In teoria dovrebbe essere retrocompatibile, in realta' non lo è! Sei fortunato se comunque a fatica parte , visto che nella maggior parte dei casi non succede.
Sulla mia "vecchia" DFI Nf4 Ultra-D,la HD 5770 che ho appena comprato ci mette circa 15 secondi , i led del post mi dicono che la MB fa fatica a riconoscere la CPU, rimane tutto muto con le ventole del sistema al massimo,il post fa 5 tentativi e poi si avvia.
C'è chi ha risolto il problema , a suo dire , alzano nel bios la frequenza del PCI express a 103-105 Mhz, chi ha risolto NON utilizzando la linea diretta alla scheda video dall'alimentatore , ma utilizzando il cavo 4 pin di un molex + adattatore fornito con la scheda video.C'è chi l'ha rivenduta
Comunque sembra che l'alimentatore non centri proprio una cippa! E' L'NF di Nvidia che non va d'accordo con le 5XXX di Ati (e te pareva!)

Alessandro

thebaddie
24-02-2010, 14:09
Ciao, sembra sia un problema comunissimo a tutte le schede serie 5XXX.
Sembra essere una incompatibilita' tra la scheda video che è PCI 2.0 e il chipset della MB che invece ha quello 1.0.In teoria dovrebbe essere retrocompatibile, in realta' non lo è! Sei fortunato se comunque a fatica parte , visto che nella maggior parte dei casi non succede.
Sulla mia "vecchia" DFI Nf4 Ultra-D,la HD 5770 che ho appena comprato ci mette circa 15 secondi , i led del post mi dicono che la MB fa fatica a riconoscere la CPU, rimane tutto muto con le ventole del sistema al massimo,il post fa 5 tentativi e poi si avvia.
C'è chi ha risolto il problema , a suo dire , alzano nel bios la frequenza del PCI express a 103-105 Mhz, chi ha risolto NON utilizzando la linea diretta alla scheda video dall'alimentatore , ma utilizzando il cavo 4 pin di un molex + adattatore fornito con la scheda video.C'è chi l'ha rivenduta
Comunque sembra che l'alimentatore non centri proprio una cippa! E' L'NF di Nvidia che non va d'accordo con le 5XXX di Ati (e te pareva!)

Alessandro

vorrei acquistare una hd5770 da 512mb ggdr5 ma la mia scheda madre ha lo slot pci-e 1.0, se quel che dici è vero non mi dovrebbe funzionare... vorrei approfondire questo fatto, anche perchè leggendo in giro assicurano tutti la compatibilità e che anzi le performance non variano di molto dato che la scheda non arriva a saturare uno slot 1.0

ad ogni modo l'ali è un tecnoware da 550W (26A sui 12V)