PDA

View Full Version : La corsa al gigahertz


y4k
12-02-2010, 12:38
Un dubbio che forse molti di voi avrete: qual'è l'utilità nell'avere 1ghz di processore in un cellulare odierno?
Parlando di ram è comprensibilissimo averne in abbondanza ma 1ghz è proprio utile? Quali applicazioni sul cellulare potrebbero farne uso a parte l'applicazione "ciucciami tanta batteria?" :D

Alexgn
12-02-2010, 14:11
Beh, visto che si va verso la registrazione e l'editing di video in HD la potenza non sarà mai abbastanza!!
Idem per i browser per aprire pagine web come sul PC con pesanti contenuti in flash, giochi con buona grafica, multitasking (vedi l'N900 dove puoi tenere 30 applicazioni aperte e continuare ad utilizzarlo senza problemi).. certo per quelli che comprano il telefono e lo usano solo per mandare gli SMS o al massimo ascoltare un pò di musica è solo uno spreco.

Però c'è anche chi ha uno smartphone e lo sfrutta sul serio e quando è fuori casa lo usa come un PC, attiva un abbonamento flat per stare sempre online e scaricare documenti, gestire la posta, uploadare foto e video sul proprio social network preferito, chattare, navigare, usare un programma di navigazione GPS..

Non bisogna però farsi ingannare dai numeri perché spesso sono solo una modo per fare notizia e vendere. Bisogna vedere anche cosa c'è dietro quei numeri.

Un esempio molto banale: ho 2 processori, il primo è A e fa 100 operazioni in un tempo T e l'altro è B e ne fa 400. Ovvio che quello da 400 è più veloce.
Ma mettiamo il caso che la tecnologia di A supporti le moltiplicazioni, quello di B invece no, solo le addizioni. E mettiamo che c'è da fare 5x4..
Il processore A farà una sola operazione 5x4 mentre il processore B ne farà 4 cioè 5+5+5+5 ma, grazie ad una velocità di 4 volte superiore, il tempo di esecuzione sarà identico.

Insomma è opportuno non fissarsi solo sulle frequenze perché ci sono molti altri aspetti più importanti.

SalgerKlesk
12-02-2010, 17:37
Alexgn ha detto tutto e l'ha detto molto bene. Approvo e confermo. :D

y4k
12-02-2010, 17:39
Beh, visto che si va verso la registrazione e l'editing di video in HD la potenza non sarà mai abbastanza!!
Idem per i browser per aprire pagine web come sul PC con pesanti contenuti in flash, giochi con buona grafica, multitasking (vedi l'N900 dove puoi tenere 30 applicazioni aperte e continuare ad utilizzarlo senza problemi).. certo per quelli che comprano il telefono e lo usano solo per mandare gli SMS o al massimo ascoltare un pò di musica è solo uno spreco.

Però c'è anche chi ha uno smartphone e lo sfrutta sul serio e quando è fuori casa lo usa come un PC, attiva un abbonamento flat per stare sempre online e scaricare documenti, gestire la posta, uploadare foto e video sul proprio social network preferito, chattare, navigare, usare un programma di navigazione GPS..

Non bisogna però farsi ingannare dai numeri perché spesso sono solo una modo per fare notizia e vendere. Bisogna vedere anche cosa c'è dietro quei numeri.

Un esempio molto banale: ho 2 processori, il primo è A e fa 100 operazioni in un tempo T e l'altro è B e ne fa 400. Ovvio che quello da 400 è più veloce.
Ma mettiamo il caso che la tecnologia di A supporti le moltiplicazioni, quello di B invece no, solo le addizioni. E mettiamo che c'è da fare 5x4..
Il processore A farà una sola operazione 5x4 mentre il processore B ne farà 4 cioè 5+5+5+5 ma, grazie ad una velocità di 4 volte superiore, il tempo di esecuzione sarà identico.

Insomma è opportuno non fissarsi solo sulle frequenze perché ci sono molti altri aspetti più importanti.

sicuro che l'n900 non dà problemi riguardo a prestazioni? :D

Alexgn
12-02-2010, 20:16
Così dicono.. vidi un video su youtube tempo fa in cui facevano uno stress test ed appunto tenevano aperte 30 applicazioni insieme senza nessun problema.
Ovvio che anche lui avrà i suoi difetti.. ma come tutti i prodotti di tecnologia del resto, nessuno è perfetto.

Ecco qua la news sul blog di Nokialino www.nokialino.it/?p=10538