PDA

View Full Version : rete lan scomparsa


jeanpier01
12-02-2010, 11:17
Ciao a tutti
è da qualche giorno che la rete in un pc del mio ufficio è scomparsa all'improvviso.
Il pc ha win Xp s.p.3
Oltre ad esser scomparsa l'icona dei 2 computerini in basso a sinistra e anche scomparsa l'icona della scheda di rete da Risorse di rete.
Ho lanciato Ipconfig e non mi da nessun valore.
La scheda di rete è perfettamente installata ed i driver sono perfettamente riconosciuti; gli ho anche re-installati.
Sono andato in Gestione Computer - Servizi ed ho notato che i servizi:

* RPC (Remote Procedure Call)
* Connessioni di rete (dipende dal servizio RPC)
* Plug and Play
* Sistema di eventi COM+ (dipende dal servizio RPC)
* Connection Manager di Accesso remoto (dipende dal servizio Telefonia)
* Telefonia (dipende dai servizi RPC e Plug and Play)

non si avviano

Ho fatto svariate scansioni con Kaspersky e con SuperAntispyware, anche in modalità provvisoria, ma non mi ha trovato niente.

Insomma, è un vero mistero.
Mi sapreste aiutare?
Ciao e grazie a tutti

N@pster792
12-02-2010, 11:57
Ciao a tutti
è da qualche giorno che la rete in un pc del mio ufficio è scomparsa all'improvviso.
Il pc ha win Xp s.p.3
Oltre ad esser scomparsa l'icona dei 2 computerini in basso a sinistra e anche scomparsa l'icona della scheda di rete da Risorse di rete.
Ho lanciato Ipconfig e non mi da nessun valore.
La scheda di rete è perfettamente installata ed i driver sono perfettamente riconosciuti; gli ho anche re-installati.
Sono andato in Gestione Computer - Servizi ed ho notato che i servizi:

* RPC (Remote Procedure Call)
* Connessioni di rete (dipende dal servizio RPC)
* Plug and Play
* Sistema di eventi COM+ (dipende dal servizio RPC)
* Connection Manager di Accesso remoto (dipende dal servizio Telefonia)
* Telefonia (dipende dai servizi RPC e Plug and Play)

non si avviano

Ho fatto svariate scansioni con Kaspersky e con SuperAntispyware, anche in modalità provvisoria, ma non mi ha trovato niente.

Insomma, è un vero mistero.
Mi sapreste aiutare?
Ciao e grazie a tutti

Prova ad andare in risorse del pc, proprieta-->hardware-->gestioni dispositivo, guarda sotto la voce schede di rete, vedi qualcosa?

Alfonso78
12-02-2010, 14:01
hai provato avviando il pc in modalità provvisoria con rete...???

jeanpier01
12-02-2010, 16:01
Prova ad andare in risorse del pc, proprieta-->hardware-->gestioni dispositivo, guarda sotto la voce schede di rete, vedi qualcosa?

la scheda di rete è riconosciuta normalmente

jeanpier01
12-02-2010, 16:01
hai provato avviando il pc in modalità provvisoria con rete...???

si, ho gia provato, ma niente

jeanpier01
12-02-2010, 16:13
Inoltre vi specifico la situazione dei Servizi:
-RPC = avviato
- CONNESSIONE DI RETE = non avviato (modalità avvio manuale)
- PLUG AND PLAY = avviato (modalità automarica)
- SISTEMA DI EVENTI COM = non avviato (modalità avvvio manuale)
- CONNECTION MANAGER DI ACCESSO REMOTO = non avviato (modalita avvio manuale)
- TELEFONIA = non avviato (modalità avvio manuale)

Ovviamente se provo ad avviarli mi compare ERRORE 1053

N@pster792
12-02-2010, 17:05
Prova ad eseguire quando detto da microfrost
http://support.microsoft.com/kb/839174
e al riavvio prova a vedere se riesci a riavviare manualemnte i servizi se già non lo sono in automatico:)

Alfonso78
12-02-2010, 23:08
sento puzza di infezioni virali...

jeanpier01
14-02-2010, 11:30
Prova ad eseguire quando detto da microfrost
http://support.microsoft.com/kb/839174
e al riavvio prova a vedere se riesci a riavviare manualemnte i servizi se già non lo sono in automatico:)

questo link suggerisce di installare NET Framework 1.1 Service Pack 1
L'ho scaricato ma non lo fa installare; mi dice: "errore...assicurarsi che il programma sia disponibile nel computer e che la versione della patch sia corretta"
Eppure sono sicuro di aver scaricato la versione per XP

jeanpier01
14-02-2010, 11:32
sento puzza di infezioni virali...

Ho scansito il pc con kaspersky e con SuperAntiSpyware, anche in modalità in provvisoria, ma non mi ha trovato niente

N@pster792
14-02-2010, 12:27
Se ne sei in grado e hai la possibilità penso che ci metti di meno a fare un format e reinstallare l'os, in un ora ti risolvi tutti i problemi:)

jeanpier01
14-02-2010, 14:58
Se ne sei in grado e hai la possibilità penso che ci metti di meno a fare un format e reinstallare l'os, in un ora ti risolvi tutti i problemi:)

per formattare e reistallare i software e settare tutto, se ne vanno 2 giorni

Il Bruco
14-02-2010, 18:49
Se hai i servizi di rete che non si avviano quasi sicuramente e dovuto ad un Rootkit in esecuzione.
Leggi QUI (http://www.wintricks.it/software/combofix.html) e vedi se risolvi prima di formattare.

Alfonso78
15-02-2010, 08:28
se dopo questo tentativo ancora non risolvi consiglio anche io di passare al formattone...

jeanpier01
15-02-2010, 11:17
Se hai i servizi di rete che non si avviano quasi sicuramente e dovuto ad un Rootkit in esecuzione.
Leggi QUI (http://www.wintricks.it/software/combofix.html) e vedi se risolvi prima di formattare.

ho fatto una scansione con combofix e mi ha cacciato un log lunghissimo; cosa devo fare con questo log?
Combofix rimuove in automatico le minacce oppure devo esaminare uno ad uno le voci del log?

Ciao e Grazie

Il Bruco
15-02-2010, 13:02
Rimuove le minacce in automatico, quelle che riconosce, sotto la voce "Altre eliminazioni" del LOG prodotto.
Se ancora hai dei problemi consultando il LOG puoi analizzare tutti i processi che vanno in esecuzione all'avvio e tant'altro.