PDA

View Full Version : Sceso a sorpresa il Pil nel quarto trimestre


leolas
12-02-2010, 10:50
Fonte: Repubblica (http://www.repubblica.it/economia/2010/02/12/news/2009_l_istat_certifica_la_crisi_la_crescita_a_meno_4_9_-2267189/)

Diminuzione dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, gli analisti stimavano +0,1%. Per l'intero 2009 contrazione del 4,9%, dato peggiore dal 1971. La crescita acquisita per il 2010 è zero

Sceso a sorpresa il Pil
nel quarto trimestre

Bankitalia: l'anno scorso le entrate tributarie a quota 401,677 miliardi di euro, in calo del 2,5% rispetto al 2008
A dicembre debito pubblico a 1.761 miliardi di euro, rispetto ai 1.784 miliardi di novembre

ROMA - I dati dell'Istituto per l'anno passato, quello della recessione, fissano il Pil a -4,9%. Si tratta del dato peggiore dal 1971 (da quando è iniziata la serie storica). In particolare è stato il Pil del quarto trimestre, sceso dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti, a cogliere di sorpresa il mercato. Gli analisti contattati dall'agenzia Bloomberg avevano stimato una crescita dello 0,1%. Su base tendenziale il Pil del quarto trimestre è diminuito del 2,8%.

La diminuzione congiunturale del Pil è il risultato di una riduzione del valore aggiunto dell'industria, di una sostanziale stazionarietà del valore aggiunto dei servizi e di un aumento del valore aggiunto dell'agricoltura.
(nota mia: per me questo e' arabo :D)


Confrontando con gli altri Paesi del G7, nel quarto trimestre il Pil è aumentato in termini congiunturali dell'1,4% negli Stati Uniti e dello 0,1% nel Regno Unito. In termini tendenziali, il Pil è aumentato dello 0,1% negli Stati Uniti ed è diminuito del 3,2% nel Regno Unito.

Incoraggianti invece i dati del Bollettino statistico della Banca d'Italia sul debito pubblico italiano, che nel dicembre 2009 si è attestato a 1.761,191 miliardi di euro, rispetto ai 1.784,168 miliardi segnati a novembre.

Ma non quelli sulle entrate: nel 2009 le entrate tributarie si sono attestate a quota 401,677 miliardi di euro, in calo del 2,5% rispetto ai 412,318 miliardi di euro del 2008. Tuttavia a dicembre le entrate tributarie sono tornate a crescere, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, dopo tre mesi di cali consecutivi, sempre in rapporto al mese corrispondente del 2008. Nell'ultimo mese dell'anno le entrate si sono attestate infatti a quota 71,363 miliardi di euro, in crescita dell'1,4% rispetto ai 70,362 miliardi di dicembre 2008.


____________________________________________

Ora, non tutto e' negativo, e non siamo quelli messi peggio (vedi grecia, islanda, irlanda), ma andare a sparare che siamo i migliori d'Europa, anche della germania e dell'Inghilterra come ha fatto Berlusconi....

ConteZero
12-02-2010, 11:03
A sorpresta ? :asd:
Già, chi se lo sarebbe mai aspettato ? :asd:

leolas
12-02-2010, 11:11
A sorpresta ? :asd:
Già, chi se lo sarebbe mai aspettato ? :asd:

:asd:

Si, il titolo di repubblica mi ha decisamente stupito! XD

O era ironico (probabile :D), oppure volevano far finta di essere "moderati". Cosi attira anche i non-comunistimangiabambini :O

Ora pero' sulla home c'e' un: Istat, la crisi peggio del previsto, "La crescita del 2009 a meno 4,9%"

Chissa' se qualcuno aprira' gli occhi?

Micene.1
12-02-2010, 11:32
:asd:

Si, il titolo di repubblica mi ha decisamente stupito! XD

O era ironico (probabile :D), oppure volevano far finta di essere "moderati". Cosi attira anche i non-comunistimangiabambini :O

Ora pero' sulla home c'e' un: Istat, la crisi peggio del previsto, "La crescita del 2009 a meno 4,9%"

Chissa' se qualcuno aprira' gli occhi?

beh no è una sorpresa perche il consensus lo dova in crescita ed era una previsione abbastanza solida...evidentemnete la ripresa sarà molto piu lenta di quanto ci si aspettava...nn penso che fosse irona ma un dato di fatto

^TiGeRShArK^
12-02-2010, 11:44
:rotfl:
chissà dove sono finiti quelli che davano l'UK praticamente sul lastrico e sostenevano che noi fossimo messi meglio. :asd:

Amodio
12-02-2010, 11:59
:rotfl:
chissà dove sono finiti quelli che davano l'UK praticamente sul lastrico e sostenevano che noi fossimo messi meglio. :asd:

ricordo un mese fa il titolo del "giornale"
diceva che non solo abbiamo vinto , mapossiamo "stravincere"
non trovo nessun link, ma penso che molti di voi si ricorderanno in quanto è stato aperto un 3D

dave4mame
12-02-2010, 12:00
immagino che siano a confrontare i due dati TENDENZIALI...

le grassettature dovrebbero servire a evidenziare il testo importante, non a creare stilistici effetti a macchia di leopardo.

(il che non vuol dire che la situazione sia rosea)

aeterna
12-02-2010, 12:03
Chissa' se qualcuno aprira' gli occhi?

su cosa?
sul fatto che c'è la crisi?

non so, non ho letto repubblica oggi quindi non so a quale direttiva comune devo allinearmi per il resto della giornata

Micene.1
12-02-2010, 12:07
su cosa?
sul fatto che c'è la crisi?


quella si sa...non c'è...è psicologica :O

leolas
12-02-2010, 12:21
sul fatto che la crisi non esiste e che siamo i migliori d'Europa! :O

Non e' forse cosi??? :sofico:

aeterna
12-02-2010, 12:32
CRISI ECONOMICA: ANGELETTI, LA SINISTRA NON SA DARE RISPOSTE SERIE


(IRIS) - ROMA, 12 FEB - Luigi Angeletti leader della Uil, parlando sul 14a congresso Uilm ha commentato la situazione economica italiana.

"La sinistra non sa dare risposte che appaiano serie e minimamente convincenti sulla crisi. Perché l'unica idea è solo quella di mandare a casa Berlusconi" ha detto Angeletti.

"In Italia l'aggravante è che il sistema politico è costruito intorno a Berlusconi e che c'è una classe politica che vive con l'idea che l'unico problema è quello di buttarlo giù" ha commentato Angeletti.

"Ma siccome questa non è la risposta che la gente si attende, quando l'Unione ha vinto per poco le elezioni sull'unica idea di mandare Berlusconi all'opposizione, appena si sono seduti al governo si sono accorti che non avevano nessun'altra idea" ha ribadito Angeletti.

"Chi prenderà il posto di Berlusconi si renderà dunque conto che non sarà in grado di governare perché non ci ha mai pensato", ha concluso Angeletti.


fonte (http://www.irispress.it/Iris/page.asp?VisImg=S&Art=74417&Cat=1&IdTipo=0&TitoloBlocco=Economia&Codi_Cate_Arti=23)

Micene.1
12-02-2010, 12:34
CRISI ECONOMICA: ANGELETTI, LA SINISTRA NON SA DARE RISPOSTE SERIE


(IRIS) - ROMA, 12 FEB - Luigi Angeletti leader della Uil, parlando sul 14a congresso Uilm ha commentato la situazione economica italiana.

"La sinistra non sa dare risposte che appaiano serie e minimamente convincenti sulla crisi. Perché l'unica idea è solo quella di mandare a casa Berlusconi" ha detto Angeletti.

"In Italia l'aggravante è che il sistema politico è costruito intorno a Berlusconi e che c'è una classe politica che vive con l'idea che l'unico problema è quello di buttarlo giù" ha commentato Angeletti.

"Ma siccome questa non è la risposta che la gente si attende, quando l'Unione ha vinto per poco le elezioni sull'unica idea di mandare Berlusconi all'opposizione, appena si sono seduti al governo si sono accorti che non avevano nessun'altra idea" ha ribadito Angeletti.

"Chi prenderà il posto di Berlusconi si renderà dunque conto che non sarà in grado di governare perché non ci ha mai pensato", ha concluso Angeletti.


fonte (http://www.irispress.it/Iris/page.asp?VisImg=S&Art=74417&Cat=1&IdTipo=0&TitoloBlocco=Economia&Codi_Cate_Arti=23)

ma sta roba che cazzo c'entra? :asd:

ConteZero
12-02-2010, 12:35
CRISI ECONOMICA: ANGELETTI, LA SINISTRA NON SA DARE RISPOSTE SERIE


(IRIS) - ROMA, 12 FEB - Luigi Angeletti leader della Uil, parlando sul 14a congresso Uilm ha commentato la situazione economica italiana.

"La sinistra non sa dare risposte che appaiano serie e minimamente convincenti sulla crisi. Perché l'unica idea è solo quella di mandare a casa Berlusconi" ha detto Angeletti.

"In Italia l'aggravante è che il sistema politico è costruito intorno a Berlusconi e che c'è una classe politica che vive con l'idea che l'unico problema è quello di buttarlo giù" ha commentato Angeletti.

"Ma siccome questa non è la risposta che la gente si attende, quando l'Unione ha vinto per poco le elezioni sull'unica idea di mandare Berlusconi all'opposizione, appena si sono seduti al governo si sono accorti che non avevano nessun'altra idea" ha ribadito Angeletti.

"Chi prenderà il posto di Berlusconi si renderà dunque conto che non sarà in grado di governare perché non ci ha mai pensato", ha concluso Angeletti.


fonte (http://www.irispress.it/Iris/page.asp?VisImg=S&Art=74417&Cat=1&IdTipo=0&TitoloBlocco=Economia&Codi_Cate_Arti=23)

Angeletti ? Ma non potevi citarmi uno più imparziale, tipo Capezzone ?

ConteZero
12-02-2010, 12:36
ma sta roba che cazzo c'entra? :asd:

C'entra che "Berlusconi è namber uan". :asd:

elect
12-02-2010, 12:42
Angeletti ? Ma non potevi citarmi uno più imparziale, tipo Capezzone ?

:sbonk:

aeterna
12-02-2010, 12:42
ma sta roba che cazzo c'entra? :asd:

c'entra che siccome si accusa il governo di essere inefficiente verso la politica economica, riporto una voce autorevole che accusa l'opposizione della stessa cosa

insomma come cadiamo, cadiamo male

:fagiano:

D.O.S.
12-02-2010, 12:43
CRISI ECONOMICA: ANGELETTI, LA SINISTRA NON SA DARE RISPOSTE SERIE


(IRIS) - ROMA, 12 FEB - Luigi Angeletti leader della Uil, parlando sul 14a congresso Uilm ha commentato la situazione economica italiana.

"La sinistra non sa dare risposte che appaiano serie e minimamente convincenti sulla crisi. Perché l'unica idea è solo quella di mandare a casa Berlusconi" ha detto Angeletti.

"In Italia l'aggravante è che il sistema politico è costruito intorno a Berlusconi e che c'è una classe politica che vive con l'idea che l'unico problema è quello di buttarlo giù" ha commentato Angeletti.

"Ma siccome questa non è la risposta che la gente si attende, quando l'Unione ha vinto per poco le elezioni sull'unica idea di mandare Berlusconi all'opposizione, appena si sono seduti al governo si sono accorti che non avevano nessun'altra idea" ha ribadito Angeletti.

"Chi prenderà il posto di Berlusconi si renderà dunque conto che non sarà in grado di governare perché non ci ha mai pensato", ha concluso Angeletti.


fonte (http://www.irispress.it/Iris/page.asp?VisImg=S&Art=74417&Cat=1&IdTipo=0&TitoloBlocco=Economia&Codi_Cate_Arti=23)
forse sfugge al redattore dell'articolo che la sinistra NON governa questo paese quindi non può dare risposte alcune :asd:

ConteZero
12-02-2010, 12:45
c'entra che siccome si accusa il governo di essere inefficiente verso la politica economica, riporto una voce autorevole che accusa l'opposizione della stessa cosa

insomma come cadiamo, cadiamo male

:fagiano:

Angeletti dell'UIL sarebbe una voce autorevole ? :rotfl:

Allora Capezzone è pensiero profondo.

CYRANO
12-02-2010, 12:45
C'entra che "Berlusconi è namber uan". :asd:

http://static.blogo.it/tvblog/Uan2.JPG


Cmlamlsmls

aeterna
12-02-2010, 12:46
forse sfugge al redattore dell'articolo che la sinistra NON governa questo paese quindi non può dare risposte alcune :asd:


no il punto era un'altro, ossia che il precedente governo, basatosi su una alleanza distruttiva e non costruttiva, ovviamente è imploso su sè stesso, e visto che lo scenario non è cambiato non avremo sorte migliore anche se dovesse esserci un ricambio.

cmq il ruolo dell'opposizione non è dire NO a tutto (tranne agli aumenti dei privilegi) o berlusconi vattene, cioè quello lo saprebbe fare anche un forumista qualunque se debitamente addestrato, ma di contribuire nei modi e nei tempi che gli competono.

D.O.S.
12-02-2010, 12:47
c'entra che siccome si accusa il governo di essere inefficiente verso la politica economica, riporto una voce autorevole che accusa l'opposizione della stessa cosa

insomma come cadiamo, cadiamo male

:fagiano:

ommioddio è terribbbbbbile :asd:

Micene.1
12-02-2010, 12:48
c'entra che siccome si accusa il governo di essere inefficiente verso la politica economica, riporto una voce autorevole che accusa l'opposizione della stessa cosa

insomma come cadiamo, cadiamo male

:fagiano:

voce autorevole? :asd:

ma si accusa dove? :asd: uno parla del pil ed esce fuori la uil :asd:

e cmq...peggio di berlusconi nn cè nussuno... si cade sempre bene :asd:

e detto tra noi...ma che c'entra?

D.O.S.
12-02-2010, 12:48
no il punto era un'altro, ossia che il precedente governo, basatosi su una alleanza distruttiva e non costruttiva, ovviamente è imploso su sè stesso, e visto che lo scenario non è cambiato non avremo sorte migliore anche se dovesse esserci un ricambio.

una curiosità : quanti anni hai ?

ConteZero
12-02-2010, 12:49
no il punto era un'altro, ossia che il precedente governo, basatosi su una alleanza distruttiva e non costruttiva, ovviamente è imploso su sè stesso, e visto che lo scenario non è cambiato non avremo sorte migliore anche se dovesse esserci un ricambio.

cmq il ruolo dell'opposizione non è dire NO o berlusconi vattene, cioè quello lo saprebbe fare anche un forumista qualunque se debitamente addestrato, ma di contribuire nei modi e nei tempi che gli competono.

Lo scenario E'cambiato.
Ora Mastella è un azzurro a tutti gli effetti, rifondazione non c'è più ed IdV ha guadagnato terreno.

aeterna
12-02-2010, 12:51
una curiosità : quanti anni hai ?


che domanda, vuoi ridicolizzarmi dicendo che siccome sono giovanissima allora non capisco un tubo?

CYRANO
12-02-2010, 12:52
una curiosità : quanti anni hai ?

non si chiede l'eta' ad una signora ! :O

comunque ho letto che ha una figlia che si sta diplomando ( foto ! :O ) quindi credo oltre la 40na !

:O


c'a'.z'.'.aza

cocis
12-02-2010, 12:52
http://www.ladestra.info/public/wordpress2/wp-content/uploads/2009/04/silvio_berlusconi.jpg

Steinoff
12-02-2010, 12:52
Ma come, ma noi non difentava padroni di mondo???
Pil a orologeria e comunista!

D.O.S.
12-02-2010, 12:52
Lo scenario E'cambiato.
Ora Mastella è un azzurro a tutti gli effetti, rifondazione non c'è più ed IdV ha guadagnato terreno.

LOL ma cerchi anche di controbattere ? :asd:

erano vecchie elezioni , basta solo questo per mettere fine alla questione , altrimenti è come dire che non si può rivotare uno schieramento perché 50 anni prima ha governato poco . :asd:

D.O.S.
12-02-2010, 12:53
che domanda, vuoi ridicolizzarmi dicendo che siccome sono giovanissima allora non capisco un tubo?

ah ecco , sei giovanissima ....
allora sei scusata :asd:

aeterna
12-02-2010, 12:57
ah ecco , sei giovanissima ....
allora sei scusata :asd:


scusata di che?

meglio giovani con idee nuove che vecchi con pensieri bolsi, inadatti ai tempi

D.O.S.
12-02-2010, 12:59
scusata di che?

meglio giovani con idee nuove che vecchi con pensieri bolsi, inadatti ai tempi

:asd:

ConteZero
12-02-2010, 13:00
scusata di che?

meglio giovani con idee nuove che vecchi con pensieri bolsi, inadatti ai tempi

Lo dice una che ha tonnellate di preconcetti sui "comunisti" :asd:

elect
12-02-2010, 13:00
http://www.ladestra.info/public/wordpress2/wp-content/uploads/2009/04/silvio_berlusconi.jpg

E' in agguato...

:asd:

DvL^Nemo
12-02-2010, 13:05
Noi meglio di altri
Da noi nessuna crisi
La crisi e' alle spalle

dave4mame
12-02-2010, 13:08
Lo scenario E'cambiato.
Ora Mastella è un azzurro a tutti gli effetti, rifondazione non c'è più ed IdV ha guadagnato terreno.

ah, beh, sapendo che di pietro potrà occuparsi di economia mi sento molto più sicuro.

aeterna
12-02-2010, 13:11
ah, beh, sapendo che di pietro potrà occuparsi di economia mi sento molto più sicuro.


solo di quello?
io non gli affiderei neanche la guida di una macchinina autoscontro.

Micene.1
12-02-2010, 13:14
scusata di che?

meglio giovani con idee nuove che vecchi con pensieri bolsi, inadatti ai tempi

:asd:

vi giuro: è piu divertente della piazzetta sta sezione :asd:

CYRANO
12-02-2010, 13:16
solo di quello?
io non gli affiderei neanche la guida di una macchinina autoscontro.

e di un trattore ?

:O



C;,smldmkskmns

leolas
12-02-2010, 13:18
ok, senza passare a cose personali, vorrei rispondere ad aeterna.

Anche se quel tizio che non ho mai sentito ha detto che secondo lui la sinistra non farebbe di meglio, io sono completamente in disaccordo.


Il motivo e' molto semplice: il governo Berlusconi, invece di interessarsi veramente ai problemi seri, e' da 6 mesi che non fa altro che provare a fare leggi per proteggere il suo boss.
Se guardi, quando si tratta di votare quelle leggi ci sono sempre tutti i parlamentari pdl, mentre in molte altre leggi, anche di natura economica, il pd ultimamente e' finito per battere spesso la maggioranza, perche' a questa non so quanto gliene freghi di governare!

Sinceramente negli ultimi 3 mesi non ho sentito di nessuna risoluzione seria alla crisi proveniente dal governo, sempre e solo berlusconi che non vuole essere processato.
A meno che diminuire le tasse di ancoraggio dei porti non sia una sluzione alla crisi! In effetti col 10% di disoccupati, diminuire le tasse portuali non potra' che portare vantaggi a tutti! :asd:

La sinistra non ha questo problema, in quanto e' piu' pulita (o se preferisci, meno perseguitata, e almeno quelli di sinistra si dimettono, quando sono indagati!), e ha piu' tempo per governare.
Il governo Prodi aveva fatto bene, cecche' se ne dica.

Anche Bersani ha ricoperto piu' volte dei ruoli attorno all'economia, e su tale tema non mi sembra affatto l'ultimo arrivato!

Io vorrei che il caro signore che ha detto che la sinistra non farebbe di meglio, lo provasse!

Perche' per quanto mi riguarda, e' una balla assurda.


Ditemi, seriamente, voi del PDL! COSA HA FATTO BERLUSCONI PER USCIRE DALLA CRISI?

Ecco, se la risposta e' "nulla", allora direi che la sinistra poteva fare di meglio

ConteZero
12-02-2010, 13:25
ah, beh, sapendo che di pietro potrà occuparsi di economia mi sento molto più sicuro.

Fare peggio di "condonomatic" è difficile.

solo di quello?
io non gli affiderei neanche la guida di una macchinina autoscontro.

Però non hai problemi ad affidare ministeri ad ex vallette senza nessuna preparazione o competenza specifica.

Julian_Kay
12-02-2010, 13:30
La sx dal 1994 ad oggi ha governato per 8 anni..quindi il 50% del tempo...il problema è che quando ha vinto le elezioni poi è implosa..lo spettacolo penoso della legislatura 1996/2001 con il ribaltone, 4 governi (Prodi, D'Alema 1 e 2, Amato), Rutelli candidato premier...il crollo del biennio 2006/2008 con l'armata brancaleone dell'Unione..senza dimenticare che Prodi ha il non invidiabile primato di essersi beccato 2 voti di sfiducia nelle sue 2 uscite come premier (cosa mai accaduta nella storia repubblicana)...quindi, di che stiamo parlando? La sx ha governato qualcosa più di Berlusconi...mentre qui la si vuole far passare come perennemente all'opposizione...:doh:

claudioborghi
12-02-2010, 13:33
:rotfl:
chissà dove sono finiti quelli che davano l'UK praticamente sul lastrico e sostenevano che noi fossimo messi meglio. :asd:

Che tristezza... il tifo perche' si spera che l'italia vada male... :rolleyes:

Comunque, mi dispiace per i "patrioti" ma certo che siamo messi meglio (ovviamente tenuto conto dei rispettivi punti di partenza), e di molto.

Innanzitutto le statistiche occorre sapere leggere :rolleyes: e il confronto trimestre su trimestre, se quello precedente era andato molto bene, non e' uno scandalo se ritraccia un pochino. Negli ultimi due trimestri cosa si preferisce, +0,6% -0,2% come l'Italia o -0,2% +0,1% come l'inghilterra?

http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_PUBLIC/2-12022010-BP/EN/2-12022010-BP-EN.PDF

Detto cio', il pil da solo conta come il due di picche se comanda fiori, dato che io posso tenere anche il pil invariato, crescere pure, basta mettere pagando con soldi pubblici la gente a scavare buche e poi ricoprirle. Peccato pero' che poi ti parte il deficit.

Quindi chi ha il pil che cala circa come il nostro ma ha il deficit che esplode come l'uk e' messo per definizione peggio di noi.

Se non si guarda il pil insieme al deficit, alla crescita della disoccupazione e all'incremento del debito non si puo' sapere chi ha sofferto meno la crisi.
Altrimenti limitandosi al pil uno potrebbe pensare che la Spagna stia meglio di noi, peccato che siano al 20% di disoccupazione e che stiano di molto scricchiolando... :rolleyes:

http://www.statistics.gov.uk/cci/nugget.asp?id=206

http://www.marketoracle.co.uk/Article15162.html

Micene.1
12-02-2010, 13:34
Io vorrei che il caro signore che ha detto che la sinistra non farebbe di meglio, lo provasse!


ma figurati sono parole al vento spacciate come fonte autorevole (:asd:) in un OT senza senso di un 3d che parla del pil italiano...è pura utopia ragionare con discorsi sensati

ConteZero
12-02-2010, 13:34
La sx dal 1994 ad oggi ha governato per 8 anni..quindi il 50% del tempo...il problema è che quando ha vinto le elezioni poi è implosa..lo spettacolo penoso della legislatura 1996/2001 con il ribaltone, 4 governi (Prodi, D'Alema 1 e 2, Amato), Rutelli candidato premier...il crollo del biennio 2006/2008 con l'armata brancaleone dell'Unione..senza dimenticare che Prodi ha il non invidiabile primato di essersi beccato 2 voti di sfiducia nelle sue 2 uscite come premier (cosa mai accaduta nella storia repubblicana)...quindi, di che stiamo parlando? La sx ha governato qualcosa più di Berlusconi...mentre qui la si vuole far passare come perennemente all'opposizione...:doh:

Negli ultimi dieci anni quanto ha governato ?
A seconda di da dove inizi a guardare cambia tutto.
Dalla fondazione della Repubblica la sinistra non ha governato praticamente mai... nel biennio 2006-2008 ha governato SEMPRE.

Nei fatti però gli ultimi dieci anni sono stati tutti in mano a Berlusconi che ha fatto di tutto fuorché occuparsi dei problemi del paese.

D.O.S.
12-02-2010, 13:37
per non dimenticare :)

http://it.wikipedia.org/wiki/File:ItalianPIL_96_08.JPG

domanda domandissima : chi era al governo durante gli anni 2001 - 2003 che hanno visto crollare il PIL ?

era forse l'armata brancaleone prodiana/dalemana con il suo teatrino di cambi di governo ?? :)

dave4mame
12-02-2010, 13:37
solo di quello?
io non gli affiderei neanche la guida di una macchinina autoscontro.

io credo che di pietro avrebbe reso un miglior servizio a questo paese se avesse continuato a fare il suo lavoro.
avremmo avuto un buon magistrato in più perdendo un mediocre politico.

elect
12-02-2010, 13:39
e di un trattore ?

:O



C;,smldmkskmns

:asd:




Detto cio', il pil da solo conta come il due di picche se comanda fiori, dato che io posso tenere anche il pil invariato, crescere pure, basta mettere pagando con soldi pubblici la gente a scavare buche e poi ricoprirle. Peccato pero' che poi ti parte il deficit.


Mi raccomando di ricordarlo anche quando sfonderemo i 2000 miliardi di debito pubblico.

aeterna
12-02-2010, 13:40
Però non hai problemi ad affidare ministeri ad ex vallette senza nessuna preparazione o competenza specifica.


mi pare che l'ex valletta stia svolgendo egregiamente il suo compito, dando un senso compiuto ad un ministero sinora di sola rappresentanza, messo lì tanto per fare scena e affidare una poltrona in più.

questo a testimonianza di quanto possa essere capace una persona non ammanicata con il suo bel carnet di debiti e crediti verso mafie, istitituzioni varie, lobby, sindacati, ecc.ecc.

ma capisco che è difficile per il maschio italiano accettare il fatto che una donna bellissima possa anche essere intelligente e capace.
che questo paese abbia bisogno di una evoluzione culturale non sono certo io la prima a dirlo.

elect
12-02-2010, 13:46
mi pare che l'ex valletta stia svolgendo egregiamente il suo compito

!

Da cosa lo deduci?




ma capisco che è difficile per il maschio italiano accettare il fatto che una donna bellissima possa anche essere intelligente e capace.
che questo paese abbia bisogno di una evoluzione culturale non sono certo io la prima a dirlo.


Nel caso non te ne fossi accorta, siamo in piena mignottocrazia.

ConteZero
12-02-2010, 13:54
mi pare che l'ex valletta stia svolgendo egregiamente il suo compito, dando un senso compiuto ad un ministero sinora di sola rappresentanza, messo lì tanto per fare scena e affidare una poltrona in più.

Evidentemente "ti pare" male.

questo a testimonianza di quanto possa essere capace una persona non ammanicata con il suo bel carnet di debiti e crediti verso mafie, istitituzioni varie, lobby, sindacati, ecc.ecc.

Il riferimento a chi sarebbe ?
Di Pietro mi pare non abbia nulla di ciò.

ma capisco che è difficile per il maschio italiano accettare il fatto che una donna bellissima possa anche essere intelligente e capace.
che questo paese abbia bisogno di una evoluzione culturale non sono certo io la prima a dirlo.

Ohohohohohoh la carta del sessismo :asd: :asd: :asd: :asd:
Stiamo alla frutta se per difendere la Carfagna si deve dire "eh, ma è donna".
Il giorno in cui Berlusconi metterà al governo donne che come dote principale non hanno la gradevolezza all'occhio ma comprovate doti politiche e/o professionali potrai tornare a fare questo discorso.
Per intanto la Carfagna rimane un ex-valletta...

ConteZero
12-02-2010, 13:57
Da cosa lo deduci?

Dal fatto che ha avuto il plauso delle associazioni omosessuali non politicizzate, tipo GayLib (Cit.Aeterna) :rotfl:

leolas
12-02-2010, 13:59
mi pare che l'ex valletta stia svolgendo egregiamente il suo compito, dando un senso compiuto ad un ministero sinora di sola rappresentanza, messo lì tanto per fare scena e affidare una poltrona in più.

questo a testimonianza di quanto possa essere capace una persona non ammanicata con il suo bel carnet di debiti e crediti verso mafie, istitituzioni varie, lobby, sindacati, ecc.ecc.

ma capisco che è difficile per il maschio italiano accettare il fatto che una donna bellissima possa anche essere intelligente e capace.
che questo paese abbia bisogno di una evoluzione culturale non sono certo io la prima a dirlo.

magari se rispondi al mio messaggio precedente ci facciamo due risate.

perche' non ho ancora capit ocos'ha fatto berlusconi contro la crisi negli ultimi 6 mesi

ma capisco che è difficile per il maschio italiano accettare il fatto che una donna bellissima possa anche essere intelligente e capace.
che questo paese abbia bisogno di una evoluzione culturale non sono certo io la prima a dirlo.

bella maniera di fare la femminista!
mostra le tette, fatti il capo, e diventi importante!


Secondo me, ci sono maniere migliori per diventare personaggi importanti: vedi la merkel!
non e' certo arrivata li perche' si e' venduta! :O
O almeno, spero di no! Io non credo che l'avrei comprata! :asd:

davvero, cosi voi donne non fate altro che vendere l'idea che le donne possono eseguire ruoli importanti solo se la danno via!

ps: io credo fermamente alla parita' dei sessi, maschilista zero

elect
12-02-2010, 14:00
Dal fatto che ha avuto il plauso delle associazioni omosessuali non politicizzate, tipo GayLib (Cit.Aeterna) :rotfl:

Mica cazzi :asd:

Steinoff
12-02-2010, 14:01
Negli ultimi dieci anni quanto ha governato ?
A seconda di da dove inizi a guardare cambia tutto.
Dalla fondazione della Repubblica la sinistra non ha governato praticamente mai... nel biennio 2006-2008 ha governato SEMPRE.

Nei fatti però gli ultimi dieci anni sono stati tutti in mano a Berlusconi che ha fatto di tutto fuorché occuparsi dei problemi del paese.

Ma come, non sapevi che ora loro sono anche Time Lords?

aeterna
12-02-2010, 14:02
magari se rispondi al mio messaggio ci facciamo due risate.


ma non serve, penso ve la caviate bene anche senza

Solertes
12-02-2010, 14:05
Noi meglio di altri
Da noi nessuna crisi
La crisi e' alle spalle


E si diverte parecchio.....si sente l'odore di gomma bruciata oramai :muro:

rgart
12-02-2010, 14:32
ma non serve, penso ve la caviate bene anche senza

Bene allora se non hai niente da dire puoi togliere il disturbo :) nessuno ti rimpiangerà...

cocis
12-02-2010, 14:37
Noi meglio di altri
Da noi nessuna crisi
La crisi e' alle spalle

:sofico:

l'importatne è che la spagna sia peggio di noi .. :D

leolas
12-02-2010, 14:40
ma non serve, penso ve la caviate bene anche senza

senti, a volte saro' poco cordiale quando rispondo, ma non sono qui per offendere, non mi semra di essere tra quelli che ti hanno offesa per l'eta' o che ti hanno detto di andartene!
se mi capita d ironizzare, non e' per offendere l'altra persona

io voglio solo avere la mia risposta, cosi almeno capisco se ho ragione id dire che berlusconi non fa niente!
perche' dal mio punto di vista non ha fatto niente per la crisi!
e qui di gente di destra ce n'e' poca, quindi sei praticamente l'unica che puo' rispondermi :p

aeterna
12-02-2010, 15:09
se non hai niente da dire puoi togliere il disturbo


ahahahah, notare che questo è stato l' UNICO contributo che hai dato alla discussione

:asd:


nessuno ti rimpiangerà...


"Era una donna così antipatica che dopo la sua morte i parenti chiedevano il bis."
(Totò)

claudioborghi
12-02-2010, 15:25
io voglio solo avere la mia risposta, cosi almeno capisco se ho ragione id dire che berlusconi non fa niente!

Principalmente cassa integrazione straordinaria, bonus famiglie e (anche se non vi piace) rimpatrio dei capitali.
Piu' un po' di lavori infrastrutturali.

Il minimo indispensabile per tenere la posizione senza sbracare con i conti.

Io confesso che avrei sbracato con l'intento di dare una scossa, ma per ora sembra avere piu' ragione lui (Tremonti) visto il casino che sta succedendo sul debito dei paesi che hanno "esagerato" (Grecia, Spagna, Irlanda, Portogallo).

Tante volte non far niente e' meglio che fare cazzate.

Io comunque tremo al pensiero di cosa sarebbe accaduto se avessimo dovuto affrontare 'sto casino con il parlamento della scorsa legislatura, nelle mani dei veti di Diliberto, Pallaro, Pecoraro, Turigliatto... Brrr... :O

xcdegasp
12-02-2010, 16:16
Principalmente cassa integrazione straordinaria, bonus famiglie e (anche se non vi piace) rimpatrio dei capitali.
Piu' un po' di lavori infrastrutturali.

Il minimo indispensabile per tenere la posizione senza sbracare con i conti.

Io confesso che avrei sbracato con l'intento di dare una scossa, ma per ora sembra avere piu' ragione lui (Tremonti) visto il casino che sta succedendo sul debito dei paesi che hanno "esagerato" (Grecia, Spagna, Irlanda, Portogallo).

Tante volte non far niente e' meglio che fare cazzate.

Io comunque tremo al pensiero di cosa sarebbe accaduto se avessimo dovuto affrontare 'sto casino con il parlamento della scorsa legislatura, nelle mani dei veti di Diliberto, Pallaro, Pecoraro, Turigliatto... Brrr... :O
eggià, chissà quante cose avrebebro fatto senza il dovere di passare le giornate spremendo i neuroni su come bloccare la giustizia :asd:

aeterna
12-02-2010, 16:49
Io comunque tremo al pensiero di cosa sarebbe accaduto se avessimo dovuto affrontare 'sto casino con il parlamento della scorsa legislatura, nelle mani dei veti di Diliberto, Pallaro, Pecoraro, Turigliatto... Brrr... :O


ricordo ancora i manifesti di dissenso nel dare soldi alle banche.

tanto per farti capire.

leolas
12-02-2010, 17:06
Principalmente cassa integrazione straordinaria, bonus famiglie e (anche se non vi piace) rimpatrio dei capitali.
Piu' un po' di lavori infrastrutturali.

sì, bonus famiglie, ma a quanto pare le tasse sono anche aumentate..

Julian_Kay
12-02-2010, 17:52
Principalmente cassa integrazione straordinaria, bonus famiglie e (anche se non vi piace) rimpatrio dei capitali.
Piu' un po' di lavori infrastrutturali.

Il minimo indispensabile per tenere la posizione senza sbracare con i conti.

Io confesso che avrei sbracato con l'intento di dare una scossa, ma per ora sembra avere piu' ragione lui (Tremonti) visto il casino che sta succedendo sul debito dei paesi che hanno "esagerato" (Grecia, Spagna, Irlanda, Portogallo).

Tante volte non far niente e' meglio che fare cazzate.

Io comunque tremo al pensiero di cosa sarebbe accaduto se avessimo dovuto affrontare 'sto casino con il parlamento della scorsa legislatura, nelle mani dei veti di Diliberto, Pallaro, Pecoraro, Turigliatto... Brrr... :O

L'abolizione dell'Ici sulla prima casa (altro che l'elemosina prodiana spacciata come esenzione per i poveri)...esempio..prima casa di proprietà di 2 pensionati che percepiscono 1700 euro mensili di pensione COMPLESSIVI...l'Ici pesava per quasi 1000 euro annuali...ora, per fortuna, quella tassa odiosa non c'è più...e continuare a sostenere che l'abolizione dell'Ici sulla prima casa sia stato un regalo ai ricchi è un insulto alla decenza e all'intelligenza, perchè definire RICCHI 2 PENSIONATI PROPRIETARI DI UNA CASA (solo quella, tra l'altro) CON 1700 EURO MENSILI COMPLESSIVI DI PENSIONE MERITA UNA PAROLA SOLA: VERGOGNA!!!

SweetHawk
12-02-2010, 18:09
:rotfl:
chissà dove sono finiti quelli che davano l'UK praticamente sul lastrico e sostenevano che noi fossimo messi meglio. :asd:


Tiger su. L'Italia va male tanto come molti paesi avanzati. La crisi è pesante per tutti e come sai bene, io per primo pensavo che avremmo retto meno di quanto stiamo invece facendo.
Tuttavia mi ricordo di te come di molti altri che ad esempio inneggiavate a Zapatero come nuovo messia e alla Spagna come modello. Eppure le mazzate che stanno prendendo sono enormi rispetto a sta scassata italietta.
Parlando proprio di UK vai a leggerti l'economist in versione britannica e scoprirai come proprio l'UK sta pompando sul debito perché ha i cittadini con le pezze al culo e non può far altro. L'Italia (che non è solo politica e pubblico) ha lo stato con le pezze al culo ma per fortuna i cittadini reggono, e non è poco.

SweetHawk
12-02-2010, 18:12
L'abolizione dell'Ici sulla prima casa (altro che l'elemosina prodiana spacciata come esenzione per i poveri)...esempio..prima casa di proprietà di 2 pensionati che percepiscono 1700 euro mensili di pensione COMPLESSIVI...l'Ici pesava per quasi 1000 euro annuali...ora, per fortuna, quella tassa odiosa non c'è più...e continuare a sostenere che l'abolizione dell'Ici sulla prima casa sia stato un regalo ai ricchi è un insulto alla decenza e all'intelligenza, perchè definire RICCHI 2 PENSIONATI PROPRIETARI DI UNA CASA (solo quella, tra l'altro) CON 1700 EURO MENSILI COMPLESSIVI DI PENSIONE MERITA UNA PAROLA SOLA: VERGOGNA!!!

A me scandalizza molto di più il fatto che due giovani ormai non possano più sposarsi oltre al fatto che pensare di poter acquistare una casa è ormai una chimera.
Anche per me due pensionati con 1700 euro al mese + casa di proprietà sono ricchi.
Perché due giovani medi, specie al centrosud sono spesso con un reddito solo di mille euro e senza casa.

Julian_Kay
12-02-2010, 18:14
Tiger su. L'Italia va male tanto come molti paesi avanzati. La crisi è pesante per tutti e come sai bene, io per primo pensavo che avremmo retto meno di quanto stiamo invece facendo.
Tuttavia mi ricordo di te come di molti altri che ad esempio inneggiavate a Zapatero come nuovo messia e alla Spagna come modello. Eppure le mazzate che stanno prendendo sono enormi rispetto a sta scassata italietta.
Parlando proprio di UK vai a leggerti l'economist in versione britannica e scoprirai come proprio l'UK sta pompando sul debito perché ha i cittadini con le pezze al culo e non può far altro. L'Italia (che non è solo politica e pubblico) ha lo stato con le pezze al culo ma per fortuna i cittadini reggono, e non è poco.

Quoto...

Julian_Kay
12-02-2010, 18:17
A me scandalizza molto di più il fatto che due giovani ormai non possano più sposarsi oltre al fatto che pensare di poter acquistare una casa è ormai una chimera.
Anche per me due pensionati con 1700 euro al mese + casa di proprietà sono ricchi.
Perché due giovani medi, specie al centrosud sono spesso con un reddito solo di mille euro e senza casa.

Qui non ti quoto...perchè i 2 pensionati con 1700 euro al mese complessivi magari devono mantenere figli disoccupati, per esempio...continuo a ribadire che definire ricchi questa tipologia di nucleo familiare è semplicemente osceno..

Micene.1
12-02-2010, 18:22
io direi di vedere le cose con un occhio che cerca almeno di essere obiettivo

voglio dire: questa gigantesca crisi ha colpito (era evidente ancora prima che cominciasse) tutti i paese ma in maniera piu pesante alcuni...l'inghilterra, usa (per il banking cosi sviluppato e cosi legato alla spazzatura finanziaria che è implosa), alle economie in forte espansione (spagna, in particolare se quella espansione era basata sugli immobili etc. che si sono viste il "terreno tolto da sotto i piedi" all'improvviso ) economie gia in forte difficolta (grecia etc.)

altri non hanno avuto effetti cosi devstanti...posso pensare alla cina che ha sostnzialemnte tenuto contro tutte le previsioni

l'italia ha tenuto o per meglio dire è uno di quei paesi nn affossato dalla crisi (ovvero ha tenuto nn per merito suo, anzi, ma per un sistema lavorativo rigido, banche nn compromesse, propensione al risparmio elevato etc.)

ovvero per motivi strutturali di lunghissimo corso che spesso in tempo di espansione sono dei forti svantaggi (basta pensare al mondo del lavoro asfittico, rigido e nn meritocratico)

ora invece di bullarsi che l'italia sta meglio di altri paesi che, EVIDENTEMENTE, hanno subito la crisi in maniera totalmente differente e dunque hanno dovuto reagire alla crisi con manovre totalmente differenti, confrontiamoci con paesi che hanno avuto bene o male la nostra stessa sorte (francia, germania mi vengono in mente), preoccupiamoci di eliminare i giganteschi, enormi problemi strutturali del paese che la crisi fa sembrare poco evidenti...ed evitiamo allucinanti paragoni con fini trionfalistici (italia vs. uk, grecia spagna etc.) che sembrano spot elettorali confezionati per le persone che nn si rendono conto che ci sono state reazioni diverse alla crisi

SweetHawk
12-02-2010, 18:23
Qui non ti quoto...perchè i 2 pensionati con 1700 euro al mese complessivi magari devono mantenere figli disoccupati, per esempio...continuo a ribadire che definire ricchi questa tipologia di nucleo familiare è semplicemente osceno..

Ma vedi, nella forma posso essere d'accordo con te tuttavia rifletti su una cosa che scrivi tu stesso: "magari devono mantenere figli disoccupati".
Ecco il punto.
Moltissimi giovani oggi devono essere mantenuti o campano appena con salari da fame pur dovendosi fare un futuro (e non poterselo fare).
Per cui siamo ormai arrivati al punto che chi non ha bisogno di essere campato e ha un reddito appena discreto è da considerarsi ricco.
Un paradosso.

Cfranco
12-02-2010, 18:40
L'abolizione dell'Ici sulla prima casa (altro che l'elemosina prodiana spacciata come esenzione per i poveri)...esempio..prima casa di proprietà di 2 pensionati che percepiscono 1700 euro mensili di pensione COMPLESSIVI...l'Ici pesava per quasi 1000 euro annuali...ora, per fortuna, quella tassa odiosa non c'è più...e continuare a sostenere che l'abolizione dell'Ici sulla prima casa sia stato un regalo ai ricchi è un insulto alla decenza e all'intelligenza, perchè definire RICCHI 2 PENSIONATI PROPRIETARI DI UNA CASA (solo quella, tra l'altro) CON 1700 EURO MENSILI COMPLESSIVI DI PENSIONE MERITA UNA PAROLA SOLA: VERGOGNA!!!
1000 euro di ICI ?
E che è un condominio ?
Le bugie hanno le gambe corte , specie quando si parla in uno spazio libero , infatti l' ICI per le prima casa non di lusso era già stato tolta da Prodi , l' esenzione del bugiardo da Arcore riguarda quindi solo gli immobili di valore e quindi i ricchi , le differenze tra le due manovre sono due :
1 mentre Prodi ha tolto un po' di tasse ai poveri Silviuccio invece le ha abbassate solo ai ricchi
2 Mentre Prodi ha coperto finanziariamente il taglio Silvietto ha fatto solo promesse , alla fine l' esenzione delle case dei ricchi la pagano i poveracci a cui sono stati tagliati i fondi

-ZEUS-
12-02-2010, 20:08
perché a sorpresa? se il tasso di disoccupazione aumenta mi sembra abbastanza normale una diminuzione del pil o sono io che sono scemo?

superanima
12-02-2010, 20:41
:rotfl:
chissà dove sono finiti quelli che davano l'UK praticamente sul lastrico e sostenevano che noi fossimo messi meglio. :asd:

ma hai capito cosa dice l'articolo? Evidentemente no, altrimenti non saresti qui a rallegrarti sulla falsa notizia che l'Italia senta la crisi più dell'Inghilterra.

Ti sfugge infatti che tra il I e il II trimestre l'Inghilterra ha subito un crollo del Pil del 6%. Hai voglia a dire che sta meglio di noi perché nel IV recupera lo 0,1.

Sinistra... :rolleyes:

cat1
12-02-2010, 21:03
ricordo ancora i manifesti di dissenso nel dare soldi alle banche.

tanto per farti capire.

Ricordo che "la crisi non c'è, è un'invenzione della sinistra" (cit.)

cat1
12-02-2010, 21:13
cut

Io comunque tremo al pensiero di cosa sarebbe accaduto se avessimo dovuto affrontare 'sto casino con il parlamento della scorsa legislatura, nelle mani dei veti di Diliberto, Pallaro, Pecoraro, Turigliatto... Brrr... :O

Il tuo padrone non ha detto che "la crisi non c'è"? L'hai dimenticato?











































bruum bruum :asd:

Julian_Kay
12-02-2010, 23:43
1000 euro di ICI ?
E che è un condominio ?
Le bugie hanno le gambe corte , specie quando si parla in uno spazio libero , infatti l' ICI per le prima casa non di lusso era già stato tolta da Prodi , l' esenzione del bugiardo da Arcore riguarda quindi solo gli immobili di valore e quindi i ricchi , le differenze tra le due manovre sono due :
1 mentre Prodi ha tolto un po' di tasse ai poveri Silviuccio invece le ha abbassate solo ai ricchi
2 Mentre Prodi ha coperto finanziariamente il taglio Silvietto ha fatto solo promesse , alla fine l' esenzione delle case dei ricchi la pagano i poveracci a cui sono stati tagliati i fondi


Ma che condominio...ma che casa di lusso....una normalissima casa bifamiliare ...le bugie in uno spazio libero sono quelle di chi continua a sostenere che l'Ici è stata tolta ai ricchi...2 pensionati a 1700 euro di pensione complessivi al mese..ridicolo e offensivo solo pensarlo...Prodi non ha tolto un fico secco ai poveri...nel biennio 2006/08 in un periodo di crescita del Pil ha solo aumentato la pressione fiscale...e ora di finirla con questa palla...LA SX ALLORA DICA CHE VUOLE REINTRODURRE L'IMPOSTA SUGLI IMMOBILI visto che la ritiene indispensabile...sono 2 anni che va avanti questa falsità...BASTA!!!!!!

Theodorakis
12-02-2010, 23:57
L'abolizione dell'Ici sulla prima casa (altro che l'elemosina prodiana spacciata come esenzione per i poveri)...esempio..prima casa di proprietà di 2 pensionati che percepiscono 1700 euro mensili di pensione COMPLESSIVI...l'Ici pesava per quasi 1000 euro annuali...ora, per fortuna, quella tassa odiosa non c'è più...e continuare a sostenere che l'abolizione dell'Ici sulla prima casa sia stato un regalo ai ricchi è un insulto alla decenza e all'intelligenza, perchè definire RICCHI 2 PENSIONATI PROPRIETARI DI UNA CASA (solo quella, tra l'altro) CON 1700 EURO MENSILI COMPLESSIVI DI PENSIONE MERITA UNA PAROLA SOLA: VERGOGNA!!!

Veramente l'ultimo governo Prodi aveva tolto l'ICI sulla prima casa ai redditi mdeio bassi (Era stata stabilita una detrazione di 303 euro per tutti, sulla prima casa). Facendo un esempio, in media una casa di 100mq con un garage di 30mq costava di ICI 170 euro annuali.
Berlusconi l'ha tolta anche ai ricchi. I meno abbienti già non l'avrebbero pagata. Però è più semplice, per chi è di cultura medio bassa, comprendere "Abbiamo abolito l'ICI" invece di "Abbiamo evitato che i ceti meno abbienti paghino l'ICI".

leolas
12-02-2010, 23:59
ma hai capito cosa dice l'articolo? Evidentemente no, altrimenti non saresti qui a rallegrarti sulla falsa notizia che l'Italia senta la crisi più dell'Inghilterra.

Ti sfugge infatti che tra il I e il II trimestre l'Inghilterra ha subito un crollo del Pil del 6%. Hai voglia a dire che sta meglio di noi perché nel IV recupera lo 0,1.

Sinistra... :rolleyes:

infatti, ma io non me la starei a ridere solo perchè un paio di paesi (islanda, grecia, inghilterra) sono messi peggio di noi: l'islanda e la grecia sono in crisi da decenni, l'inghilterra e' stata colpita maggiormente a causa della sua economia.

Tremonti aveva detto che l'arretratezza delle nostre banche ci avrebbe fatto star meglio di tutti: non è stato invece così! Come non è vero che siamo quelli messi meglio in tutta europa! All'est stanno resistendo meglio, ad esempio; nel centro/centro-nord/centro-ovest pure!

Ma che condominio...ma che casa di lusso....una normalissima casa bifamiliare ...le bugie in uno spazio libero sono quelle di chi continua a sostenere che l'Ici è stata tolta ai ricchi...2 pensionati a 1700 euro di pensione complessivi al mese..ridicolo e offensivo solo pensarlo...Prodi non ha tolto un fico secco ai poveri...nel biennio 2006/08 in un periodo di crescita del Pil ha solo aumentato la pressione fiscale...e ora di finirla con questa palla...LA SX ALLORA DICA CHE VUOLE REINTRODURRE L'IMPOSTA SUGLI IMMOBILI visto che la ritiene indispensabile...sono 2 anni che va avanti questa falsità...BASTA!!!!!!

primo: la pressione fiscale è aumentata anche adesso che il pil è crollato.
Prodi
secondo: per quanto riguarda l'ici, puoi trovare un pò di informazioni oggettive qui: http://candidonews.wordpress.com/2008/04/21/abolizione-ici-prodi-lha-gia-realizzata/
È vero che il governo attuale l'ha tolta anche per i ricchi.


Quel che mi diverte di questo governo, è che le tasse sono aumentate, però come dicevo prima, stanno per diminuire le tasse portuali, cosa molto utile per uscire dalla crisi :)

claudioborghi
13-02-2010, 00:04
primo: la pressione fiscale è aumentata anche adesso che il pil è crollato.


Dato che le aliquote sono invariate si potrebbe dire che e' piu' efficace la lotta all'evasione (cit. prodi)

:asd:

(saluti a tutti, vado in vacanza una settimanella) :cincin:

Julian_Kay
13-02-2010, 00:10
Veramente l'ultimo governo Prodi aveva tolto l'ICI sulla prima casa ai redditi mdeio bassi (Era stata stabilita una detrazione di 303 euro per tutti, sulla prima casa). Facendo un esempio, in media una casa di 100mq con un garage di 30mq costava di ICI 170 euro annuali.
Berlusconi l'ha tolta anche ai ricchi. I meno abbienti già non l'avrebbero pagata. Però è più semplice, per chi è di cultura medio bassa, comprendere "Abbiamo abolito l'ICI" invece di "Abbiamo evitato che i ceti meno abbienti paghino l'ICI".

Certo che continuare a spacciare per ricchi una coppia di pensionati a 1700 euro mensili fa proprio cadere le braccia...capisco mio padre che ogni volta che sente queste bestialità in televisione da qualche esponente della sx si inalbera (eufemismo) non poco...

jumpermax
13-02-2010, 00:18
Veramente l'ultimo governo Prodi aveva tolto l'ICI sulla prima casa ai redditi mdeio bassi (Era stata stabilita una detrazione di 303 euro per tutti, sulla prima casa). Facendo un esempio, in media una casa di 100mq con un garage di 30mq costava di ICI 170 euro annuali.
Berlusconi l'ha tolta anche ai ricchi. I meno abbienti già non l'avrebbero pagata. Però è più semplice, per chi è di cultura medio bassa, comprendere "Abbiamo abolito l'ICI" invece di "Abbiamo evitato che i ceti meno abbienti paghino l'ICI".

mai credere alle balle elettorali... il governo prodi ha solo esteso la franchigia da 100 a 300€ poco prima delle elezioni.
http://www.legnostorto.com/index.php?option=com_joomlaboard&id=382252&catid=3&func=sb_pdf
questo non è a vantaggio dei redditi medio bassi, ma solo di chi ha la casa dal valore catastale basso. Quindi la coppia di pensionati di cui sopra se ha una casa grande e una pensione bassa quasi certamente dovranno vendersi la casa...

X360X
13-02-2010, 00:20
:asd:

Si, il titolo di repubblica mi ha decisamente stupito! XD

O era ironico (probabile :D), oppure volevano far finta di essere "moderati". Cosi attira anche i non-comunistimangiabambini :O


Io penso che la risposta sia nel titoletto in alto
"Diminuzione dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, gli analisti stimavano +0,1%."

e nella notizia stessa
"Gli analisti contattati dall'agenzia Bloomberg avevano stimato una crescita dello 0,1%"

Quindi titolo serio che ci sta benissimo

Mai che le cose debbano andare meglio del previsto eh
non è poi che ci sia da essere felici e contenti (e qualcuno sembra esserlo) perché Berlusconi aveva detto che l'Italia fosse la migliore d'europa mentre non è vero, è una situazione grave su cui c'è poco da riderci su (o forse si può ridere per non piangere)

leolas
13-02-2010, 00:23
Certo che continuare a spacciare per ricchi una coppia di pensionati a 1700 euro mensili fa proprio cadere le braccia...capisco mio padre che ogni volta che sente queste bestialità in televisione da qualche esponente della sx si inalbera (eufemismo) non poco...

ripeto: http://candidonews.wordpress.com/2008/04/21/abolizione-ici-prodi-lha-gia-realizzata/

a leggere questo, non mi risulta affatto quello che dici!!!!
Detrazione ICI prima casa

Approvata una ulteriore detrazione pari all’1,33 per mille, fino a un massimo di 200 euro, per la casa utilizzata quale abitazione principale. Tale detrazione va ad aggiungersi alla detrazione per abitazione principale deliberata dai comuni. L’ulteriore detrazione non si applica a case signorili, ville e castelli.

Quindi, a meno che i pensionati da 1700€ non abbiano case signirili, ville, o castelli.... oh non so, magari con 1700€ al mese un castello ci sta :D

Ah, comunque berlusconi ha detto che le pensioni sono troppo alte... a proposito di pensionati :rolleyes:

jumpermax
13-02-2010, 00:40
ripeto: http://candidonews.wordpress.com/2008/04/21/abolizione-ici-prodi-lha-gia-realizzata/

a leggere questo, non mi risulta affatto quello che dici!!!!


Quindi, a meno che i pensionati da 1700€ non abbiano case signirili, ville, o castelli.... oh non so, magari con 1700€ al mese un castello ci sta :D

Ah, comunque berlusconi ha detto che le pensioni sono troppo alte... a proposito di pensionati :rolleyes:

basta avere una casa di campagna, non serve una villa

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 00:40
ah, beh, sapendo che di pietro potrà occuparsi di economia mi sento molto più sicuro.

solo di quello?
io non gli affiderei neanche la guida di una macchinina autoscontro.

Di Pietro ha DIMOSTRATO al di là di ogni ragionevole dubbio di sapersi rimboccare le maniche e saper fare OTTIMAMENTE il suo lavoro già quand'era ministro delle infrastrutture. :)
Ilvio cosa ha dimostrato oltre al fatto che anche a 73 anni è facile trombarsi qualche escort se si è un presidente del consiglio multi-miliardario e oltre al fatto che è possibile scamparla dalla giustizia se si ha il potere di cambiare le leggi dello stato a proprio uso e consumo? :)

jumpermax
13-02-2010, 00:43
quando parli di tonino, tra le righe si scorge un misto di emozione e venerazione che ricordano il miglior emilio fede..... hai un futuro come direttore di tiggì :O

Julian_Kay
13-02-2010, 00:44
ripeto: http://candidonews.wordpress.com/2008/04/21/abolizione-ici-prodi-lha-gia-realizzata/

a leggere questo, non mi risulta affatto quello che dici!!!!


Quindi, a meno che i pensionati da 1700€ non abbiano case signirili, ville, o castelli.... oh non so, magari con 1700€ al mese un castello ci sta :D

Ah, comunque berlusconi ha detto che le pensioni sono troppo alte... a proposito di pensionati :rolleyes:

Io farei poco lo spiritoso visto che la situazione la conosco bene...1700 euro rappresenta l'importo complessivo della pensione di mio padre e mia madre...e la casa non è nè signorile nè tantomeno di lusso o villa o castello...Prodi non ha abolito un bel niente...il suo intervento avrebbe comportato una riduzione minima dell'importo complessivo (da quasi 1000 euro a 800)...che cmq rimaneva una cifra enorme...meno male che questa tassa odiosa non c'è più...ma se la sx la vuole ripristinare per la tipologia di nucleo familiare che ho descritto lo faccia pure...ma dubito che abbia la coerenza per farlo...

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 00:46
Che tristezza... il tifo perche' si spera che l'italia vada male... :rolleyes:

Comunque, mi dispiace per i "patrioti" ma certo che siamo messi meglio (ovviamente tenuto conto dei rispettivi punti di partenza), e di molto.

Innanzitutto le statistiche occorre sapere leggere :rolleyes: e il confronto trimestre su trimestre, se quello precedente era andato molto bene, non e' uno scandalo se ritraccia un pochino. Negli ultimi due trimestri cosa si preferisce, +0,6% -0,2% come l'Italia o -0,2% +0,1% come l'inghilterra?

http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_PUBLIC/2-12022010-BP/EN/2-12022010-BP-EN.PDF

Detto cio', il pil da solo conta come il due di picche se comanda fiori, dato che io posso tenere anche il pil invariato, crescere pure, basta mettere pagando con soldi pubblici la gente a scavare buche e poi ricoprirle. Peccato pero' che poi ti parte il deficit.

Quindi chi ha il pil che cala circa come il nostro ma ha il deficit che esplode come l'uk e' messo per definizione peggio di noi.

Se non si guarda il pil insieme al deficit, alla crescita della disoccupazione e all'incremento del debito non si puo' sapere chi ha sofferto meno la crisi.
Altrimenti limitandosi al pil uno potrebbe pensare che la Spagna stia meglio di noi, peccato che siano al 20% di disoccupazione e che stiano di molto scricchiolando... :rolleyes:

http://www.statistics.gov.uk/cci/nugget.asp?id=206

http://www.marketoracle.co.uk/Article15162.html

IO preferisco SENZA ALCUN DUBBIO il -3,2% del regno unito rispetto al -4,9% italiano. :)
Ma scusami..
non sei professore di economia?
E ai tuoi alunni insegni che è migliore lo stato che ha un pil ANNUALE inferiore dell'1,7% e ha un ultimo trimestre in RECESSIONE rispetto allo stato di cui sopra che ha un -0,2% +0,1% al posto del +0,6% -0,2% nostro? :rotfl:
Mah..
sinceramente non sono per nulla ferrato in economia, ma questa MATEMATICA la conoscevo già fin dalle elementari. :)

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 00:49
Negli ultimi dieci anni quanto ha governato ?
A seconda di da dove inizi a guardare cambia tutto.
Dalla fondazione della Repubblica la sinistra non ha governato praticamente mai... nel biennio 2006-2008 ha governato SEMPRE.

Nei fatti però gli ultimi dieci anni sono stati tutti in mano a Berlusconi che ha fatto di tutto fuorché occuparsi dei problemi del paese.

no, perchè non guardiamo dal 1945 ad oggi quanto hanno governato i famigerati COMUNISTI. :rotfl:
Certo che è davvero simpatico Juliankay quando scrive 'ste barzellette. :)

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 00:51
magari se rispondi al mio messaggio precedente ci facciamo due risate.

perche' non ho ancora capit ocos'ha fatto berlusconi contro la crisi negli ultimi 6 mesi



bella maniera di fare la femminista!
mostra le tette, fatti il capo, e diventi importante!


Secondo me, ci sono maniere migliori per diventare personaggi importanti: vedi la merkel!
non e' certo arrivata li perche' si e' venduta! :O
O almeno, spero di no! Io non credo che l'avrei comprata! :asd:

davvero, cosi voi donne non fate altro che vendere l'idea che le donne possono eseguire ruoli importanti solo se la danno via!

ps: io credo fermamente alla parita' dei sessi, maschilista zero
Nelle MIGNOTTOCRAZIE funziona proprio così. :)

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 00:54
Principalmente cassa integrazione straordinaria, bonus famiglie e (anche se non vi piace) rimpatrio dei capitali.
Piu' un po' di lavori infrastrutturali.

Il minimo indispensabile per tenere la posizione senza sbracare con i conti.

Io confesso che avrei sbracato con l'intento di dare una scossa, ma per ora sembra avere piu' ragione lui (Tremonti) visto il casino che sta succedendo sul debito dei paesi che hanno "esagerato" (Grecia, Spagna, Irlanda, Portogallo).

Tante volte non far niente e' meglio che fare cazzate.

Io comunque tremo al pensiero di cosa sarebbe accaduto se avessimo dovuto affrontare 'sto casino con il parlamento della scorsa legislatura, nelle mani dei veti di Diliberto, Pallaro, Pecoraro, Turigliatto... Brrr... :O

sarebbe bastata una scimmia cieca che batteva sui tasti a caso per fare meno danni di chi pensava solo ed esclusivamente a salvare i soldi dei CRIMINALI facendoli rientrare in italia al CINQUE per cento di tassazione. :)
Mentre io pago anche il 38%. :Puke:

X360X
13-02-2010, 00:56
tigershark ti insegno una cosa


ciao

ciao a te


ciao

ciao a te


ciao

ciao a te

Non è così difficile :asd:

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 00:57
Tiger su. L'Italia va male tanto come molti paesi avanzati. La crisi è pesante per tutti e come sai bene, io per primo pensavo che avremmo retto meno di quanto stiamo invece facendo.
Tuttavia mi ricordo di te come di molti altri che ad esempio inneggiavate a Zapatero come nuovo messia e alla Spagna come modello. Eppure le mazzate che stanno prendendo sono enormi rispetto a sta scassata italietta.
Parlando proprio di UK vai a leggerti l'economist in versione britannica e scoprirai come proprio l'UK sta pompando sul debito perché ha i cittadini con le pezze al culo e non può far altro. L'Italia (che non è solo politica e pubblico) ha lo stato con le pezze al culo ma per fortuna i cittadini reggono, e non è poco.

:mbe:
Link ad un mio post che elogia la politica economica di zapatero? :mbe:

berserkdan78
13-02-2010, 01:12
Che tristezza... il tifo perche' si spera che l'italia vada male... :rolleyes:

Comunque, mi dispiace per i "patrioti" ma certo che siamo messi meglio (ovviamente tenuto conto dei rispettivi punti di partenza), e di molto.

Innanzitutto le statistiche occorre sapere leggere :rolleyes: e il confronto trimestre su trimestre, se quello precedente era andato molto bene, non e' uno scandalo se ritraccia un pochino. Negli ultimi due trimestri cosa si preferisce, +0,6% -0,2% come l'Italia o -0,2% +0,1% come l'inghilterra?

http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_PUBLIC/2-12022010-BP/EN/2-12022010-BP-EN.PDF

Detto cio', il pil da solo conta come il due di picche se comanda fiori, dato che io posso tenere anche il pil invariato, crescere pure, basta mettere pagando con soldi pubblici la gente a scavare buche e poi ricoprirle. Peccato pero' che poi ti parte il deficit.

Quindi chi ha il pil che cala circa come il nostro ma ha il deficit che esplode come l'uk e' messo per definizione peggio di noi.

Se non si guarda il pil insieme al deficit, alla crescita della disoccupazione e all'incremento del debito non si puo' sapere chi ha sofferto meno la crisi.
Altrimenti limitandosi al pil uno potrebbe pensare che la Spagna stia meglio di noi, peccato che siano al 20% di disoccupazione e che stiano di molto scricchiolando... :rolleyes:

http://www.statistics.gov.uk/cci/nugget.asp?id=206

http://www.marketoracle.co.uk/Article15162.html

ma che si fà a gara a chi ce l'ha meno corto adesso????:D :D :D

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 01:18
Ma che condominio...ma che casa di lusso....una normalissima casa bifamiliare ...le bugie in uno spazio libero sono quelle di chi continua a sostenere che l'Ici è stata tolta ai ricchi...2 pensionati a 1700 euro di pensione complessivi al mese..ridicolo e offensivo solo pensarlo...Prodi non ha tolto un fico secco ai poveri...nel biennio 2006/08 in un periodo di crescita del Pil ha solo aumentato la pressione fiscale...e ora di finirla con questa palla...LA SX ALLORA DICA CHE VUOLE REINTRODURRE L'IMPOSTA SUGLI IMMOBILI visto che la ritiene indispensabile...sono 2 anni che va avanti questa falsità...BASTA!!!!!!

:rotfl:
http://schwoererhaus.eu/images/haeuser/doppelhaeuser/plan1125-15/doppelhaus1125-15_1.jpg
Una *normalissima* casa bifamiliare. :asd:
E hai anche il coraggio di lamentarti di 1K l'anno di ICI???
C'è chi campa con 500 euro di pensione e che sta in una casa normale (quella si) in un condominio. :rolleyes:
Se permetti preferisco che non paghino questi ultimi rispetto a chi campa con 1700 euro al mese con una casa tutt'altro che normale di proprietà :rolleyes:
Ah, e tanto per informazione, nel caso di cui sopra deve aiutare anche figlia + nipoti con 500 euro al mese di pensione. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 01:21
ma hai capito cosa dice l'articolo? Evidentemente no, altrimenti non saresti qui a rallegrarti sulla falsa notizia che l'Italia senta la crisi più dell'Inghilterra.

Ti sfugge infatti che tra il I e il II trimestre l'Inghilterra ha subito un crollo del Pil del 6%. Hai voglia a dire che sta meglio di noi perché nel IV recupera lo 0,1.

Sinistra... :rolleyes:

L'inghilterra ha perso meno dell'italia quest'anno e, SOPRATTUTTO, ha mostrato evidenti segni di ripresa, come dimostra l'andamento crescente della derivata prima del pil che è costante e non è come nel nostro paese che ritorna negativo con l'ultimo trimestre. :)

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 01:23
mai credere alle balle elettorali... il governo prodi ha solo esteso la franchigia da 100 a 300€ poco prima delle elezioni.
http://www.legnostorto.com/index.php?option=com_joomlaboard&id=382252&catid=3&func=sb_pdf
questo non è a vantaggio dei redditi medio bassi, ma solo di chi ha la casa dal valore catastale basso. Quindi la coppia di pensionati di cui sopra se ha una casa grande e una pensione bassa quasi certamente dovranno vendersi la casa...

certo con 1700 euro al mese e senza NESSUNA spesa per la casa non ce la si fa a campare. :)
Chissà come ho fatto io a campare un anno intero a torino a 850 al mese dovendo pagare anche l'affitto... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 01:25
quando parli di tonino, tra le righe si scorge un misto di emozione e venerazione che ricordano il miglior emilio fede..... hai un futuro come direttore di tiggì :O

Si, certo. :)
Link che smentiscano quanto ho detto? :)
E ricordo che ai tempi gliene dissi di tutti i colori a di pietro perchè non aveva annullato il contratto del ponte sullo stretto, cosa che, col senno di poi, è stata corretta, dato che con la risalita al potere di Ivlio avremmo dovuto pagare centinaia di milioni di penale e avremmo dovuto rifare il progetto. :)
Nulla a che vedere con chi appalta lavori "in emergenza" per un valore di MILIARDI di euro e fa affari con chi ride alle tre e mezzo di notte nel letto dei morti dell'aquila. :)

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 01:26
tigershark ti insegno una cosa



ciao a te



ciao a te



ciao a te

Non è così difficile :asd:

Ciao. :)

Theodorakis
13-02-2010, 01:39
mai credere alle balle elettorali... il governo prodi ha solo esteso la franchigia da 100 a 300€ poco prima delle elezioni.
http://www.legnostorto.com/index.php?option=com_joomlaboard&id=382252&catid=3&func=sb_pdf
questo non è a vantaggio dei redditi medio bassi, ma solo di chi ha la casa dal valore catastale basso. Quindi la coppia di pensionati di cui sopra se ha una casa grande e una pensione bassa quasi certamente dovranno vendersi la casa...

1) Come fai ad avere una pensione bassa ed una casa da Re? O hai evaso o cambi casa;
2) Il governo è durato meno di 2 anni, non 5;
3) Non è una balla, la franchigia è passata da 100 @ 300. Non è stato detto che Prodi ha abolito l'ICI. Quella sarebbe una balla.

Ciao. :)

leolas
13-02-2010, 12:33
SBAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAM

«Finchè la flessione dell'occupazione non s'inverte resta rischio di ripercussioni sul Pil»
Draghi: «Fuori dalla crisi con un tasso di crescita basso e disoccupati in aumento»
Il governatore: «Stiamo ora uscendo dalla crisi con un tasso di crescita basso, ai minimi europei»

MILANO - «Alla fine dello scorso anno vi erano in Italia oltre 600 mila occupati in meno rispetto al massimo del luglio 2008. La quota di popolazione potenzialmente attiva che è al momento forzatamente inoperosa è elevata e crescente. Finchè la flessione dell'occupazione non s'inverte permane il rischio di ripercussioni sui consumi, quindi sul Pil». Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia Mario Draghi al Forex leggendo la sua relazione.

CRESCITA - «Stiamo ora uscendo dalla crisi con un tasso di crescita basso, ai minimi europei» ha aggiunto Draghi, mettendo in evidenza come «una crescita economica sostenuta sia base di benessere» e come per questa «ne siano condizione le riforme strutturali, la cui mancanza ha segnato la perdita di competitività del Paese che dura da un quindicennio».

LA CRISI GRECA - L’Italia dei primi anni novanta era in condizioni economiche «peggiori» di quanto non lo sia attualmente la Grecia, eppure è riuscita ad uscire dalla crisi con le proprie forze. È quanto ha rilevato «a braccio» il governatore nel corso del suo discorso al congresso. «Non ci dimentichiamo - ha detto - che eravamo in condizioni più drammatiche, ma siamo stati in grado di uscire da soli dalla crisi».

GOVERNO ECONOMICO DELL'UE- «L'euro è saldo», sottolinea il governatore della Banca d'Italia, anche se è venuto il momento, specifica, che l'Unione europea abbia anche un «governo economico» saldo e univoco: «Occorre che nell'Unione europea si formi la volontà comune di estendere alle strutture economiche e alle riforme di cui necessitano, la stessa attenta verifica, lo stesso energico impulso che sono stati esercitati negli ultimi anni sui bilanci pubblici. Dieci anni fa - afferma Draghi - all'avvio della moneta unica si levarono voci a richiedere anche un governo economico dell'Unione; furono sovrastate dai cori entusiasti che celebravano la meta raggiunta insieme all'impegno a resistere a ogni ulteriore integrazione».

SCUDO FISCALE - «Le operazioni di rimpatrio dei capitali in regime di "scudo fiscale" devono essere attentamente esaminate dagli intermediari, al fine di individuare e segnalare operazioni sospettabili di riciclaggio» ha spiegato ancora Draghi aggiungendo che «le banche devono impegnarsi di più a uno scrutinio attento delle operazioni di rimpatrio». Finora - ha aggiunto il governatore - «sono giunte poco più di 50 segnalazioni di possibili reati connessi con operazioni di emersione di disponibilità all'estero. È un numero esiguo, spiegato solo in parte dal fatto che la legge esclude l'obbligo di segnalazione per diverse fattispecie di reato».

SUPERBONUS BANCARI - Poi Draghi si è soffermato sul tema dei superbonus bancari sottolinenando come le prossime assemblee dei soci delle banche dovranno fornire «informazioni esaurienti e dati puntuali» sull'adeguamento delle regole su bonus e stipendi ai nuovi standard internazionali. Il governatore della Banca d'Italia ha chiesto anche ai sei maggiori gruppi di verificare la coerenza dei loro sistemi di incentivazione e remunerazione anche con le linee guida dell'Fsb di cui lo stesso Draghi è presidente.

REDDITIVITA' DELLE BANCHE - La redditività delle banche italiane è nettamente peggiorata «di pari passo con il deterioramento della qualità dei loro prestiti» ha spiegato ancora Draghi. Nei primi nove mesi del 2009 gli utili si sono dimezzati rispetto allo stesso periodo del 2008 per i maggiori accantonamenti e rettifiche sui crediti. Il rendimento del capitale e delle riserve si è ridotto in ragione d'anno, nota Draghi, dal 9% al 4,2%. Il flusso di nuove sofferenze, inoltre, nel terzo trimestre ha superato il 3%, valore più elevato degli ultimi dieci anni. «Secondo prime elaborazioni - aggiunge Draghi - il peggioramento della qualità del credito sarebbe proseguito anche nell'ultima parte dell'anno con probabili effetti sui risultati del quarto trimestre». L'aumento degli incagli e di rate non pagate prefigura ulteriore peggioramento nei mesi a venire.
fonte: Corriere (http://www.corriere.it/economia/10_febbraio_13/draghi-forex_e7271656-188b-11df-adbd-00144f02aabe.shtml)

ps: draghi non è imbazzato con berlusconi, vero?
È sempre stato l'unico col coraggio di dire che la crisi esiste, che non è finita, che non siamo messi bene ecc...


EDIT:
Segnalo anche questo commento di Massimo Giannini di Repubblica, che non incollo per par condicio :D: http://www.repubblica.it/economia/2010/02/13/news/la_favola_del_paese_che_va-2280802/

DvL^Nemo
13-02-2010, 12:53
Purtroppo paghiamo gli errori di chi c'era prima, Prodi, i comunisti, il debito pubblico anni 80, meridionali, immigrati, magistrati corrotti, fannulloni, bamboccioni, altro ? :rolleyes: :rolleyes:

betha
13-02-2010, 13:12
x chi ha le oo di leggerlo, bell articolo

http://www.unita.it/news/economia/94971/crisi_il_governo_in_ritardo

Korn
13-02-2010, 13:45
BONAIUTI, "NOI SIAMO FUORI DELLA CRISI, LO DICE L'UE"

L'Italia e' fuori della crisi grazie al suo sistema di piccole e medie imprese. Lo ribadisce il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti: 'In Italia le piccole e medie imprese hanno sostenuto l'economia con grande elasticita'. Per questo l'Osce, il Fmi e l'Unione Europea hanno riconosciuto che l'Italia e' uscita dalla crisi'.

stanno FUORI DAL MONDO, e li votano li votano :muro: :muro: :muro:

leolas
13-02-2010, 13:46
BONAIUTI, "NOI SIAMO FUORI DELLA CRISI, LO DICE L'UE"

L'Italia e' fuori della crisi grazie al suo sistema di piccole e medie imprese. Lo ribadisce il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti: 'In Italia le piccole e medie imprese hanno sostenuto l'economia con grande elasticita'. Per questo l'Osce, il Fmi e l'Unione Europea hanno riconosciuto che l'Italia e' uscita dalla crisi'.

stanno FUORI DAL MONDO, e li votano li votano :muro: :muro: :muro:

dove???? voglio sapere chi ha pubblicato della roba simile!!!
:D

jumpermax
13-02-2010, 13:53
certo con 1700 euro al mese e senza NESSUNA spesa per la casa non ce la si fa a campare. :)
Chissà come ho fatto io a campare un anno intero a torino a 850 al mese dovendo pagare anche l'affitto... :rolleyes:
1700€ al mese in 2 fanno appunto 850. Ce la fai se abiti in un bilocale, non in una bifamiliare, spendi il doppio di energia elettrica e 3 volte tanto di riscaldamento. Per non parlare dei costi di manutenzione. Infatti molte coppie anziane finiscono col mollare la loro casa di una vita perché i costi diventano insostenibili e i figli non sono in grado di subentrare.



1) Come fai ad avere una pensione bassa ed una casa da Re? O hai evaso o cambi casa;
2) Il governo è durato meno di 2 anni, non 5;
3) Non è una balla, la franchigia è passata da 100 @ 300. Non è stato detto che Prodi ha abolito l'ICI. Quella sarebbe una balla.

Ciao. :)

Ah guarda è facilissimo, basta essere coltivatori diretti, o aver ereditato la casa di famiglia, per trovarsi sul groppone una casa grande e costosa da mantenere.
Quindi, su che base logica dovremmo far pagare a della gente a basso reddito delle tasse più alte solo perché abitano in una casa grande? Che diritto avete di sindacare sulla casa che uno si è scelto?
La casa in cui si vive è un bene primario, non può essere soggetto a tassazione, punto.

Korn
13-02-2010, 13:59
dove???? voglio sapere chi ha pubblicato della roba simile!!!
:D

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/BONAIUTI-NOI-SIAMO-FUORI-DELLA-CRISI-LO-DICE-LUE/news-dettaglio/3754554

Theodorakis
13-02-2010, 14:04
Ah guarda è facilissimo, basta essere coltivatori diretti, o aver ereditato la casa di famiglia, per trovarsi sul groppone una casa grande e costosa da mantenere.
Quindi, su che base logica dovremmo far pagare a della gente a basso reddito delle tasse più alte solo perché abitano in una casa grande? Che diritto avete di sindacare sulla casa che uno si è scelto?
La casa in cui si vive è un bene primario, non può essere soggetto a tassazione, punto.

L'ICI viene calcolata (si calcolava) a seconda anche del luogo dove si trova. Una casa in aperta campagna, in un luogo di basso prestigio, anche se di 300mq, poteva costare meno di un appartamento in centro a Milano di 80mq.
O gli agricoltori hanno il casolare nella Piazza del Duomo? :D

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 14:25
1700€ al mese in 2 fanno appunto 850. Ce la fai se abiti in un bilocale, non in una bifamiliare, spendi il doppio di energia elettrica e 3 volte tanto di riscaldamento. Per non parlare dei costi di manutenzione. Infatti molte coppie anziane finiscono col mollare la loro casa di una vita perché i costi diventano insostenibili e i figli non sono in grado di subentrare.
Certo, è + facile vivere in un condominio senza ici con 500 euro di pensione che in una casa della madonna pagando 1k di ici l'anno (83€ al mese) con 1700€. :)

jumpermax
13-02-2010, 14:31
Certo, è + facile vivere in un condominio senza ici con 500 euro di pensione che in una casa della madonna pagando 1k di ici l'anno (83€ al mese) con 1700€. :)

e due, te l'ho già detto sono 850€ a testa. Decisamente è più facile il condominio, semplicemente non sai di cosa stai parlando.

leolas
13-02-2010, 14:35
Fonte: Blog di Massimo Bucchi, Repubblica (http://bucchi.blogautore.repubblica.it/2010/02/13/lultima-speranza/)
L’Ultima Speranza di Tremonti

http://bucchi.blogautore.repubblica.it/files/2010/02/13-Lultima-Speranza.jpg

:asd:

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 14:36
e due, te l'ho già detto sono 850€ a testa. Decisamente è più facile il condominio, semplicemente non sai di cosa stai parlando.

E quale sarebbe la differenza ai fini del reddito complessivo nell'avere due stipendi da 850 o uno da 1700?
e cmq ti assicuro che so benissimo che vuol dire vivere in un condominio con 500 euro di pensione dovendo anche aiutare una figlia con relativi nipoti a campare, quello che non lo sa mi sa che non sono io. :)

.marco.
13-02-2010, 14:42
[...]
La casa in cui si vive è un bene primario, non può essere soggetto a tassazione, punto.

è un bene primario fino a un certo punto, ossia fino ad un certo valore, oltre no, e può e deve, deve, essere soggetta a tassazione, come qualsiasi altro patrimonio/bene/rendita/salario/stipendio.

Micene.1
13-02-2010, 14:42
BONAIUTI, "NOI SIAMO FUORI DELLA CRISI, LO DICE L'UE"

L'Italia e' fuori della crisi grazie al suo sistema di piccole e medie imprese. Lo ribadisce il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti: 'In Italia le piccole e medie imprese hanno sostenuto l'economia con grande elasticita'. Per questo l'Osce, il Fmi e l'Unione Europea hanno riconosciuto che l'Italia e' uscita dalla crisi'.

stanno FUORI DAL MONDO, e li votano li votano :muro: :muro: :muro:

ma no :O intendeva dire che siamo psicologicamente fuori da una crisi psicologica :O

jumpermax
13-02-2010, 14:47
è un bene primario fino a un certo punto, ossia fino ad un certo valore, oltre no, e può e deve, deve, essere soggetta a tassazione, come qualsiasi altro patrimonio/bene/rendita/salario/stipendio.

La casa in cui vivi non è una fonte di reddito, non puoi quindi paragonarla allo stipendio o ad un patrimonio. Non c'è nessuna logica dietro la tua affermazione.

jumpermax
13-02-2010, 14:54
E quale sarebbe la differenza ai fini del reddito complessivo nell'avere due stipendi da 850 o uno da 1700?

dal fatto che ci devono campare in due e non uno da solo, of course.


e cmq ti assicuro che so benissimo che vuol dire vivere in un condominio con 500 euro di pensione dovendo anche aiutare una figlia con relativi nipoti a campare, quello che non lo sa mi sa che non sono io. :)

appunto sai cosa costa vivere in un condominio. Io so cosa costa vivere in una bifamiliare e ti assicuro che con 1700€ ci campi al pelo col tenore di vita di oggi. Tu hai mai vissuto in una casa in cui metà delle stanze non erano riscaldate? Sai cosa vuol dire tenere una stufa economica accesa in cucina non per bellezza ma per necessità? Se non lo sai, non sai di cosa parli.

lowenz
13-02-2010, 15:00
dal fatto che ci devono campare in due e non uno da solo, of course.



appunto sai cosa costa vivere in un condominio. Io so cosa costa vivere in una bifamiliare e ti assicuro che con 1700€ ci campi al pelo col tenore di vita di oggi. Tu hai mai vissuto in una casa in cui metà delle stanze non erano riscaldate? Sai cosa vuol dire tenere una stufa economica accesa in cucina non per bellezza ma per necessità? Se non lo sai, non sai di cosa parli.
Io sono nella tua stessa situazione e ti posso dire che chi quelli che nel '60 costruivano casone apposta perchè per anni hanno dovuto abitare in uno stanzino con affitti da vampiro (mia madre) non si sono resi conto dell'immenso errore fatto.....ma del resto non potevano: lavorando 24 ore al giorno nella speranza di migliorare la propria condizione non puoi capire queste cose, le capisci solo dopo aver visto che il frutto del proprio lavoro diventa un incubo da mantenere.

Perchè è un incubo arrivati a 65 anni.

jumpermax
13-02-2010, 15:06
Io sono nella tua stessa situazione e ti posso dire che chi quelli che nel '60 costruivano casone apposta perchè per anni hanno dovuto abitare in uno stanzino con affitti da vampiro (mia madre) non si sono resi conto dell'immenso errore fatto.....ma del resto non potevano: lavorando 24 ore al giorno nella speranza di migliorare la propria condizione non puoi capire queste cose, le capisci solo dopo aver visto che il frutto del proprio lavoro diventa un incubo da mantenere.

Perchè è un incubo arrivati a 65 anni.

già. Anche perché poi la casa che hai comprato, nuova a 25 anni, ipotecandoti anche le mutande a 65 anni è da ristrutturare.
E rifare tetto, fognature, impianto elettrico, impianto idraulico vuol dire spendere, se va bene 100-150k...

Micene.1
13-02-2010, 15:10
Io sono nella tua stessa situazione e ti posso dire che chi quelli che nel '60 costruivano casone apposta perchè per anni hanno dovuto abitare in uno stanzino con affitti da vampiro (mia madre) non si sono resi conto dell'immenso errore fatto.....ma del resto non potevano: lavorando 24 ore al giorno nella speranza di migliorare la propria condizione non puoi capire queste cose, le capisci solo dopo aver visto che il frutto del proprio lavoro diventa un incubo da mantenere.

Perchè è un incubo arrivati a 65 anni.

scusa ma nn si fa prima a vendere la casa e a prendersene una piu piccola?:O

jumpermax
13-02-2010, 15:17
scusa ma nn si fa prima a vendere la casa e a prendersene una piu piccola?:O

per vendere una casa ci vuole qualcuno che te la compri. Altrimenti altro non ti resta che abbassare il prezzo fintanto che non trovi un avvoltoio disposto a spolparti. Le case grandi non sono molto facili da vendere oggi come puoi immaginare.
A questo aggiungici che lasciare la casa su cui hai fatto il tuo progetto di vita, soprattutto per una persona anziana, è un trauma.

.marco.
13-02-2010, 15:39
La casa in cui vivi non è una fonte di reddito, non puoi quindi paragonarla allo stipendio o ad un patrimonio. Non c'è nessuna logica dietro la tua affermazione.

no, la logica manca a quello che dici tu, perché ho detto "entro un certo valore", è ovvio che se vivo in una casa che vale piu di 400-500 mila euro essa, per la quota che supera il valore medio delle abitazioni principali, rappresenta un patrimonio e DEVE essere tassato come qualsiasi altro patrimonio/rendita/stipendio/salario/pensione/reddito.

Micene.1
13-02-2010, 15:42
per vendere una casa ci vuole qualcuno che te la compri. Altrimenti altro non ti resta che abbassare il prezzo fintanto che non trovi un avvoltoio disposto a spolparti. Le case grandi non sono molto facili da vendere oggi come puoi immaginare.
A questo aggiungici che lasciare la casa su cui hai fatto il tuo progetto di vita, soprattutto per una persona anziana, è un trauma.

ah...certo che pero se diventa addirittura un incubo magari qualche sforzo economico (abbassando il prezzo) e/o di adattamento si fa...insomma io direi che è "peggio avere una casa piccola per 50 anni che una grande per 40 che vendi quando sei anziano con surplus notevole" :O

jumpermax
13-02-2010, 15:46
no, la logica manca a quello che dici tu, perché ho detto "entro un certo valore", è ovvio che se vivo in una casa che vale piu di 400-500 mila euro essa, per la quota che supera il valore medio delle abitazioni principali, rappresenta un patrimonio e DEVE essere tassato come qualsiasi altro patrimonio/rendita/stipendio/salario/pensione/reddito.

Come no certo, infatti la gente che ha case del valore superiore a 400mila euro sono soliti investire la parte eccedente della casa e farci affari... ma che diavolo stai dicendo? Nella casa ci abiti e basta, sia che valga 100'000€ sia che ne valga un milione. Non è un immobile di cui puoi disporre per affittarlo ne è un patrimonio che puoi investire da qualche parte, ci abiti e basta. Il resto è retorica antiborghese da comunismo anni 70...

jumpermax
13-02-2010, 15:49
ah...certo che pero se diventa addirittura un incubo magari qualche sforzo economico (abbassando il prezzo) e/o di adattamento si fa...insomma io direi che è "peggio avere una casa piccola per 50 anni che una grande per 40 che vendi quando sei anziano con surplus notevole" :O

facci due conti di quanto ti è costata la casa più grande e vedi poi se n'è valsa la candela L'altro che ha vissuto in appartamento per 50 anni ha potuto disporre di un reddito molto più elevato, si è goduto la vita, ha avuto due auto, mentre tu hai dovuto rinunciare alle vacanze per 10 anni, ti sei potuto permettere solo un'utilitaria ecc ecc...

Micene.1
13-02-2010, 15:50
Come no certo, infatti la gente che ha case del valore superiore a 400mila euro sono soliti investire la parte eccedente della casa e farci affari... ma che diavolo stai dicendo? Nella casa ci abiti e basta, sia che valga 100'000€ sia che ne valga un milione. Non è un immobile di cui puoi disporre per affittarlo ne è un patrimonio che puoi investire da qualche parte, ci abiti e basta. Il resto è retorica antiborghese da comunismo anni 70...

eppure...cosi per parlare...vedo parecchi annunci di famiglie che affittano una stanza a qualcuno per avere un reddito da una prima casa evidentemente troppo grande...insomma si potrebbe fare :O

Traveller23
13-02-2010, 15:52
sarebbe bastata una scimmia cieca che batteva sui tasti a caso per fare meno danni di chi pensava solo ed esclusivamente a salvare i soldi dei CRIMINALI facendoli rientrare in italia al CINQUE per cento di tassazione. :)
Mentre io pago anche il 38%. :Puke:

Non vorrei sbagliare, ma tu paghi il 38% sul reddito, loro il 5% sull'intero capitale (che e' diverso da reddito) :)

E non invocare la scimmia cieca, che avrebbe potuto anche fare di peggio (beninteso, anche di meglio) :D

jumpermax
13-02-2010, 15:53
eppure...cosi per parlare...vedo parecchi annunci di famiglie che affittano una stanza a qualcuno per avere un reddito da una prima casa evidentemente troppo grande...insomma si potrebbe fare :O

Se uno arriva ad affittare una stanza della casa in cui abita, non lo fa perché la casa è grande, lo fa perché non riesce a tirare avanti.
Nessuno altrimenti si metterebbe un estraneo in casa.

Micene.1
13-02-2010, 16:00
facci due conti di quanto ti è costata la casa più grande e vedi poi se n'è valsa la candela L'altro che ha vissuto in appartamento per 50 anni ha potuto disporre di un reddito molto più elevato, si è goduto la vita, ha avuto due auto, mentre tu hai dovuto rinunciare alle vacanze per 10 anni, ti sei potuto permettere solo un'utilitaria ecc ecc...

beh si pero tu hai avuto una casa piu grande (che evidentemente ti serviva, magari quello con la casa piu piccola era single e gli bastava il bilocale)

no secondo me è convenuto alla grandissima ai ns genitori o nonni acquistare a prezzi ridicoli case negli anni 70 (beati loro) enormi e rivenderle oggi (quando i figli sono orai sposati bla bla bla) a prezzi allucinanti (ma davvero) per poi spostarsi su case nettamente piu piccole...ho una serie di episodi in merito che mi hanno fatto ultimamente pensare che sfiga è comprare casa nel 2010

Se uno arriva ad affittare una stanza della casa in cui abita, non lo fa perché la casa è grande, lo fa perché non riesce a tirare avanti.
Nessuno altrimenti si metterebbe un estraneo in casa.

si certo...se sei ricco nn la affitti ma nn ti poni neanche il problema che la casa enorme sia un incubo...pero era per dirti che da una prima casa puoi avere un reddito

Traveller23
13-02-2010, 16:03
facci due conti di quanto ti è costata la casa più grande e vedi poi se n'è valsa la candela L'altro che ha vissuto in appartamento per 50 anni ha potuto disporre di un reddito molto più elevato, si è goduto la vita, ha avuto due auto, mentre tu hai dovuto rinunciare alle vacanze per 10 anni, ti sei potuto permettere solo un'utilitaria ecc ecc...

c'e' anche da dire che la casa, per gli italiani, e' sempre stata vista come una ragione di vita. Oltretutto con le famiglie numerose era molto comodo averne una grande (metti magari una famiglia con i nonni, che fai?). Pero' con la denatalita' e la globalizzazione (i figli sono di meno e se ne vanno di casa chissa' dove, anziche' rimanere nella propria zona) la casa grande ha perso un po' il suo senso.

Insomma, era molto voluta una casa grande nelle generazioni passate, mentre invece le generazioni odierne preferiscono case piu' piccole (anche per necessita'). Ma la casa dei genitori/nonni non la puoi certo restringere, e quindi diventa dura mantenerla se non si ha una pensione (o abbastanza risparmi) adeguata.

Oddio, e' venuto un discorso un po' contorto... :stordita:

.marco.
13-02-2010, 16:05
Come no certo, infatti la gente che ha case del valore superiore a 400mila euro sono soliti investire la parte eccedente della casa e farci affari... ma che diavolo stai dicendo? Nella casa ci abiti e basta, sia che valga 100'000€ sia che ne valga un milione. Non è un immobile di cui puoi disporre per affittarlo ne è un patrimonio che puoi investire da qualche parte, ci abiti e basta. Il resto è retorica antiborghese da comunismo anni 70...

stai scerzando? In una casa da un milione ci vivi un 25, o ha 54 vani o vale un milione perché ha le maniglie delle porte in oro zecchino tempestate di pietre preziose ed è un bilocale. E anche in quel caso deve essere soggetto a tassazione come e più di altre fonti di reddito.

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 16:12
Non vorrei sbagliare, ma tu paghi il 38% sul reddito, loro il 5% sull'intero capitale (che e' diverso da reddito) :)

E non invocare la scimmia cieca, che avrebbe potuto anche fare di peggio (beninteso, anche di meglio) :D

Il loro capitale, nel caso migliore, è frutto di reddito non dichiarato negli anni passati.

Traveller23
13-02-2010, 16:15
Il loro capitale, nel caso migliore, è frutto di reddito non dichiarato negli anni passati.

Non e' nemmeno detto. Ci possono essere diverse circostanze...

(questo pero' non vuol dire che difendo a priori lo scudo fiscale, intendiamoci)

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 16:16
dal fatto che ci devono campare in due e non uno da solo, of course.



appunto sai cosa costa vivere in un condominio. Io so cosa costa vivere in una bifamiliare e ti assicuro che con 1700€ ci campi al pelo col tenore di vita di oggi. Tu hai mai vissuto in una casa in cui metà delle stanze non erano riscaldate? Sai cosa vuol dire tenere una stufa economica accesa in cucina non per bellezza ma per necessità? Se non lo sai, non sai di cosa parli.
In quel caso puoi sempre venderla anche al prezzo di una casetta in un condominio se proprio vuoi e ci campi alla grande con 1700 in due.
Quando sei già in un condominio e devi campare con 500 euro aiutando quelli di cui sopra cosa fai invece?

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 16:17
Non e' nemmeno detto. Ci possono essere diverse circostanze...

(questo pero' non vuol dire che difendo a priori lo scudo fiscale, intendiamoci)

tipo?
A me non viene in mente nulla di legale.

Traveller23
13-02-2010, 16:23
tipo?
A me non viene in mente nulla di legale.

per esempio soldi di eredita', oppure pagamenti di vendite (sempre legali) fatti direttamente su conti esteri, soldi trasferiti mediante banca all'estero per maggior sicurezza (chesso', magari anni fa pre euro in vista di un possibile default italiano)...

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 16:28
per esempio soldi di eredita', oppure pagamenti di vendite (sempre legali) fatti direttamente su conti esteri, soldi trasferiti mediante banca all'estero per maggior sicurezza (chesso', magari anni fa pre euro in vista di un possibile default italiano)...

Quelli sono tutti LEGALI appunto e non gli servirebbe a niente il condono fiscale.
Il condono fiscale serve solo ed esclusivamente a far rientrare dei soldi dall'estero senza far scattare alcuna indagine della finanza.
Chi ha la coscienza pulita e lo può dimostrare può trasferire tutto senza problemi, tanto uscirà sicuramente pulito dalle eventuali indagini della finanza.

jumpermax
13-02-2010, 16:32
In quel caso puoi sempre venderla anche al prezzo di una casetta in un condominio se proprio vuoi e ci campi alla grande con 1700 in due.
Quando sei già in un condominio e devi campare con 500 euro aiutando quelli di cui sopra cosa fai invece?

Appunto, se stiamo dicendo che l'unica cosa che puoi fare è venderti la casa vuol dire che non ti passi bene. Anche perché poi vuol dire dover andare in affitto o doversi comprare un'altra casa, ad un costo inferiore e rimetterci comunque i costi di notaio e di agenzia che non sono una bazzecola.
E questo ovvio nell'ipotesi che tu non abbia figli.
Perché se hai figli non svendi la tua casa ad una cifra inferiore a quella di mercato, cerchi di tener botta finché puoi.
Vedi che comunque la giri la tassa sulla prima casa non ha alcun senso? Se di tasse sugli immobili vogliamo parlare, andiamo a pescare da quelli che di case ne hanno più di una.

jumpermax
13-02-2010, 16:35
Chi ha la coscienza pulita e lo può dimostrare può trasferire tutto senza problemi, tanto uscirà sicuramente pulito dalle eventuali indagini della finanza.

chi ha la coscienza pulita comunque per evitarsi grane con la finanza paga... hai presente come funziona con gli studi di settore? Se lo studio di settore dice che tu devi pagare 100 e te hai reddito per pagare 50, finisce che comunque paghi 100 per evitare che ti vengano a guardare nelle mutande.
Ho qualche amico che ha rischiato di dover chiudere l'attività appena avviata proprio per questa storia... alla fine ha pagato

Julian_Kay
13-02-2010, 16:42
certo con 1700 euro al mese e senza NESSUNA spesa per la casa non ce la si fa a campare. :)
Chissà come ho fatto io a campare un anno intero a torino a 850 al mese dovendo pagare anche l'affitto... :rolleyes:

Come senza spese? Gas, luce, acqua, tarsu, tosap etc. etc..siamo in 4 nella casa..ma che stai dicendo?

Julian_Kay
13-02-2010, 16:47
:rotfl:
http://schwoererhaus.eu/images/haeuser/doppelhaeuser/plan1125-15/doppelhaus1125-15_1.jpg
Una *normalissima* casa bifamiliare. :asd:
E hai anche il coraggio di lamentarti di 1K l'anno di ICI???
C'è chi campa con 500 euro di pensione e che sta in una casa normale (quella si) in un condominio. :rolleyes:
Se permetti preferisco che non paghino questi ultimi rispetto a chi campa con 1700 euro al mese con una casa tutt'altro che normale di proprietà :rolleyes:
Ah, e tanto per informazione, nel caso di cui sopra deve aiutare anche figlia + nipoti con 500 euro al mese di pensione. :rolleyes:

Una normalissima casa bifamiliare...nel senso che noi abitiamo l'immobile insieme ad un'altra famiglia...ma la proprietà è solo del 50% dell'abitazione...ridicolo sostenere che 2 pensioni a quelle cifre siano da ricchi e che quindi ci si debba beccare 1000 euro di Ici...RIDICOLO!!!!!

Julian_Kay
13-02-2010, 16:53
1) Come fai ad avere una pensione bassa ed una casa da Re? O hai evaso o cambi casa;
2) Il governo è durato meno di 2 anni, non 5;
3) Non è una balla, la franchigia è passata da 100 @ 300. Non è stato detto che Prodi ha abolito l'ICI. Quella sarebbe una balla.

Ciao. :)

Ma come ti permetti? I miei genitori sono 2 pensionati (ex dipendente pubblico ed ex operaia alla catena in una industria di lavorazione del pesce) non hanno una casa da re ma solo una casa frutto di una vita di sacrifici...ed evadere il fisco con la trattenuta alla fonte è un po' arduo...prima di scrivere certe cose forse sarebbe meglio pensarci bene...Hai detto che Prodi ha abolito l'Ici per i redditi bassi ma poi sei stato clamorosamente smentito...

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 17:35
Come senza spese? Gas, luce, acqua, tarsu, tosap etc. etc..siamo in 4 nella casa..ma che stai dicendo?

E vorresti anche minimamente paragonare un'80ina di euro al mese per una casa ENORME da pagare con un reddito mensile di 1700 EURO ai pensionati che non pagano nulla che devono stare in una casetta in un condominio e campare con 500 EURO al mese aiutando anche figlia + nipoti? :rolleyes:
Ma fammi il favore, va. :rolleyes:

Julian_Kay
13-02-2010, 17:49
E vorresti anche minimamente paragonare un'80ina di euro al mese per una casa ENORME da pagare con un reddito mensile di 1700 EURO ai pensionati che non pagano nulla che devono stare in una casetta in un condominio e campare con 500 EURO al mese aiutando anche figlia + nipoti? :rolleyes:
Ma fammi il favore, va. :rolleyes:

Si, hai ragione...i miei genitori sono dei nababbi...è giusto che venga ripristinata l'Ici su questo reggia che ho l'onore di abitare assieme a loro...mi auguro che la sx quando ritornerà al governo ponga rimedio a questo scandalo...:ciapet: :ciapet: :ciapet:

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 17:52
Si, hai ragione...i miei genitori sono dei nababbi...è giusto che venga ripristinata l'Ici su questo reggia che ho l'onore di abitare assieme a loro...mi auguro che la sx quando ritornerà al governo ponga rimedio a questo scandalo...:ciapet: :ciapet: :ciapet:

E' giustissimo che paghino loro se questo comporta un aggravio, com'è ovvio, per i pensionati che campano con MOLTO di meno. :)
Ma è ovvio che un motorino azzurro non può non pensare che solo ed esclusivamente al proprio tornaconto. :)

Julian_Kay
13-02-2010, 17:59
E' giustissimo che paghino loro se questo comporta un aggravio, com'è ovvio, per i pensionati che campano con MOLTO di meno. :)
Ma è ovvio che un motorino azzurro non può non pensare che solo ed esclusivamente al proprio tornaconto. :)

Sei patetico...non meriti nessun' altra risposta...

^TiGeRShArK^
13-02-2010, 18:02
Sei patetico...non meriti nessun' altra risposta...

ok, ciao. :)

Theodorakis
13-02-2010, 19:09
Ma come ti permetti? I miei genitori sono 2 pensionati (ex dipendente pubblico ed ex operaia alla catena in una industria di lavorazione del pesce) non hanno una casa da re ma solo una casa frutto di una vita di sacrifici...ed evadere il fisco con la trattenuta alla fonte è un po' arduo...prima di scrivere certe cose forse sarebbe meglio pensarci bene...Hai detto che Prodi ha abolito l'Ici per i redditi bassi ma poi sei stato clamorosamente smentito...

Non ho detto che ha abolito l'ICI, ma che ha portato la franchigia da 100 a 300 euro. Anche i miei genitori, dipendenti statali, hanno un appartamento di circa 140 mq + Garage a Cervia, con il mutuo ancora da finire di pagare (dove ci vivo pur io), e l'ICI era sopportabilissima, davvero esigua. Ora però il comune ha aumentato i costi dei parcheggi (tassa indiretta), l'acqua (indiretta), ed altre tra o quattro tassazioni indirette.

Ripeto, se quella casa di millemilaMQ non è in centro a Milano, anche due pensionati possono pagarci l'ICI.

lowenz
13-02-2010, 19:22
scusa ma nn si fa prima a vendere la casa e a prendersene una piu piccola?:O
C'ha raccolto davanti sua madre (mia nonna) uccisa da un simpatico neopatentato.....la casa è diventata SUA madre.

Per quando la odi ogni tanto, preferirebbe morire lei che vedere questa casa data via (appunto come capita con le mamme :D)

Micene.1
13-02-2010, 20:25
C'ha raccolto davanti sua madre (mia nonna) uccisa da un simpatico neopatentato.....la casa è diventata SUA madre.

Per quando la odi ogni tanto, preferirebbe morire lei che vedere questa casa data via (appunto come capita con le mamme :D)

si certo ;) immaginavo che c'erano delle motivazioni particolari nel tuo caso;) ilmio era un po un ragionamento generale che nn vale ovviamente in casi di affezione particolare ;)

Julian_Kay
13-02-2010, 21:52
Non ho detto che ha abolito l'ICI, ma che ha portato la franchigia da 100 a 300 euro. Anche i miei genitori, dipendenti statali, hanno un appartamento di circa 140 mq + Garage a Cervia, con il mutuo ancora da finire di pagare (dove ci vivo pur io), e l'ICI era sopportabilissima, davvero esigua. Ora però il comune ha aumentato i costi dei parcheggi (tassa indiretta), l'acqua (indiretta), ed altre tra o quattro tassazioni indirette.

Ripeto, se quella casa di millemilaMQ non è in centro a Milano, anche due pensionati possono pagarci l'ICI.

150 mq + garage (non in centro)...Ici quasi di 1000 euro annuali...certo che i miei genitori pensionati la pagavano...ma adesso che non c'è più si sta meglio...visto che 1700 euro mensili complessivi di pensione sempre quelli sono...ps. cmq, ti assicuro che in un tuo post parlavi proprio di abolizione dell'Ici per i redditi medio bassi ad opera dell'ultimo governo Prodi...

entanglement
14-02-2010, 18:21
mi pare che l'ex valletta stia svolgendo egregiamente il suo compito, dando un senso compiuto ad un ministero sinora di sola rappresentanza, messo lì tanto per fare scena e affidare una poltrona in più.

questo a testimonianza di quanto possa essere capace una persona non ammanicata con il suo bel carnet di debiti e crediti verso mafie, istitituzioni varie, lobby, sindacati, ecc.ecc.

ma capisco che è difficile per il maschio italiano accettare il fatto che una donna bellissima possa anche essere intelligente e capace.
che questo paese abbia bisogno di una evoluzione culturale non sono certo io la prima a dirlo.

ma chi ?

mara "la prostituzione non è nè legale nè illegale (cit.)" carfagna ?

StefAno Giammarco
15-02-2010, 01:40
Il tuo padrone...

Numerosissime volte ho scritto che non sarebbero più stati tollerati questi toni spregiativi in particolar modo contro claudioborghi. Adesso hai tre giorni per appuntartelo nel tuo personalissimo taccuino.

StefAno Giammarco
15-02-2010, 01:47
Sei patetico...non meriti nessun' altra risposta...

Toni ovviamente non consentiti. A proposito ci siamo già "visti"? Intanto fanno tre giorni

dave4mame
15-02-2010, 09:27
ad ogni modo ci sono millemila modi di trovarsi "sul gobbo" una bella casa che poi non si riesce a mantenere.

mi pare sia inutile elencarle.

IpseDixit
15-02-2010, 09:36
Nel 2009 la bilancia commerciale ha accusato un deficit di 1,791 miliardi, "in forte peggioramento rispetto all'attivo di 9,942 miliardi registrato nel 2008". Lo rende noto l'Istat, specificando che le esportazioni sono calate del 20,7%, le importazioni del 22%: i dati peggiori dal 1970. A dicembre la bilancia commerciale ha registrato un deficit di 123 milioni, inferiore ai 415 milioni del dicembre 2008. Nel 2009 il saldo della bilancia commerciale coi Paesi Ue è negativo per 4,109 miliardi, "con una netta riduzione del passivo di 11,478 miliardi del 2008": esportazioni calate del 22,5%, importazioni del 17,8%, i dati peggiori dal 1993. A dicembre gli scambi con l'Ue hanno fatto segnare un deficit di 1,396 miliardi.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/02/bilancia-commerciale-import-export.shtml?uuid=e526ebb0-1a11-11df-b39c-ca87d4d3472d&DocRulesView=Libero

claudioborghi
20-02-2010, 23:00
IO preferisco SENZA ALCUN DUBBIO il -3,2% del regno unito rispetto al -4,9% italiano. :)
Ma scusami..
non sei professore di economia?
E ai tuoi alunni insegni che è migliore lo stato che ha un pil ANNUALE inferiore dell'1,7% e ha un ultimo trimestre in RECESSIONE rispetto allo stato di cui sopra che ha un -0,2% +0,1% al posto del +0,6% -0,2% nostro? :rotfl:
Mah..
sinceramente non sono per nulla ferrato in economia, ma questa MATEMATICA la conoscevo già fin dalle elementari. :)

Eccalla'... me ne sto una settimanella in vacanza, torno, accendo il pc e che ti trovo? Tigershark che vuol fare il fenomeno rimbeccando un mio post...

Welcome home :D

Se leggessi bene quello che scrivo (ma non lo fai mai, parti cosi', sparando nel mucchio :Prrr: ) avresti notato che dicevo che il pil da solo conta ben poco se non lo abbini almeno al deficit...

Quindi si, ai miei studenti non ho problemi a spiegare che fra uno stato con un pil annuale in contrazione marginalmente maggiore ma con un deficit sotto controllo e un altro il cui deficit sta esplodendo, direi che, a parita' di punto di partenza, va sicuramente meglio il primo, dato che il secondo sta probabilmente puntellando l'economia stampando spesa a vuoto.

http://news.yahoo.com/s/ap/20100218/ap_on_bi_ge/eu_britain_economy

notare

Fears persist that the economy, propped up by massive government intervention, could fall back into recession later in the year.
"January's U.K. public finances figures suggested that this year's budget deficit could exceed that of Greece," said Jonathan Loynes, analyst at Capital Economics.
As a proportion of GDP, Loynes said the U.K. deficit for the full year could hit 12.8 percent of GDP, compared to the forcast of 12.7 percent for Greece.
The January borrowing, the first since records began in 1993, surprised analysts who had expected a small surplus due to corporation tax receipts.