PDA

View Full Version : Router Wireless N per piccola azienda!


Jim Fox
12-02-2010, 10:44
Buongiorno a tutti. Mi rivolgo a voi per chiedere informazioni per una installazione che dovrei fare da un cliente.

E' una piccola azienda con una decina di PC (tra cui oltre la metà notebook collegati in WIFI) che mi ha chiesto un buon router wireless N (preferibilmente Cisco), magari con Firewall interno, da spenderci intorno ai 250/300€

Sapete consigliarmi una soluzione ideale?

Grazie mille.

N@pster792
12-02-2010, 10:51
Buongiorno a tutti. Mi rivolgo a voi per chiedere informazioni per una installazione che dovrei fare da un cliente.

E' una piccola azienda con una decina di PC (tra cui oltre la metà notebook collegati in WIFI) che mi ha chiesto un buon router wireless N (preferibilmente Cisco), magari con Firewall interno, da spenderci intorno ai 250/300€

Sapete consigliarmi una soluzione ideale?

Grazie mille.

Lasciando perdere il lavoro che devi fare, conoscendo la vulnerabilità delle connessioni wireless sconsiglio vivamente di optare per una soluzione del genere in un azienda, con magari un server o cartelle condivise piene di dati clienti...:S, senza calcolare che al costo dell'ap devi aggiungergi tutte le schede di ricezioni nel caso non ci siano già nei portatili.
Se fattibile suggerirei un cablaggio gigabit, in alternativa se proprio non puoi farne a meno, potresti optare per un "Cisco WAP4410N Wireless Access Point 802.11n mit 300MBit/s" che attualmente costa 140 euro ca. :)

Jim Fox
12-02-2010, 11:43
Lasciando perdere il lavoro che devi fare, conoscendo la vulnerabilità delle connessioni wireless sconsiglio vivamente di optare per una soluzione del genere in un azienda, con magari un server o cartelle condivise piene di dati clienti...:S, senza calcolare che al costo dell'ap devi aggiungergi tutte le schede di ricezioni nel caso non ci siano già nei portatili.
Se fattibile suggerirei un cablaggio gigabit, in alternativa se proprio non puoi farne a meno, potresti optare per un "Cisco WAP4410N Wireless Access Point 802.11n mit 300MBit/s" che attualmente costa 140 euro ca. :)
La persona che mi ha chiesto questo router è un mio amico che lavora in un piccolo studio. Mi ha detto che non hanno server o file condivisi (al momento) ed hanno bisogno di sostituire l'attuale router WIFI con uno Wireless N. Solo che il titolare gli insiste per uno buono che abbia caratteristiche adeguate per non doverci rimettere le mani in futuro (se metteranno un server, etc).

Il router che mi hai proposto era tra quelli che pensavo anch'io. Volevo chiederti (se lo conosci) che problemi posso incontrare e cosa ha bisogno per l'installazione.
Grazie.

N@pster792
12-02-2010, 12:03
La persona che mi ha chiesto questo router è un mio amico che lavora in un piccolo studio. Mi ha detto che non hanno server o file condivisi (al momento) ed hanno bisogno di sostituire l'attuale router WIFI con uno Wireless N. Solo che il titolare gli insiste per uno buono che abbia caratteristiche adeguate per non doverci rimettere le mani in futuro (se metteranno un server, etc).

Il router che mi hai proposto era tra quelli che pensavo anch'io. Volevo chiederti (se lo conosci) che problemi posso incontrare e cosa ha bisogno per l'installazione.
Grazie.

Calcola già che siamo nel settore professional, quindi hai già buone garanzie. Per l'installazione non ti occorre niente, solo una configurazione del dispositivo e assicurarti che tutte le macchine abbiamo un ricevitore 802.11n, altrimenti procuratene quanti te ne servono (se possibile in minipcie altrimenti in pcmcia). Tornando al discorso wireless oltre alla questione files, bucando una rete wireless è come esse davanti al computer, con programmini vari riesci a intercettari i messaggi di posta elettronica, conversazioni di msn, password pop3 (posta elettronica) che passano, purtroppo, in chiaro (a meno di un protoccolo ssl), cioè il rischio c'è, minimo con le wpa2, ma c'è. Capisci benissimo anche tu che se in una fiduciaria, si riesce a bucare la rete e entrare in possesso di tutti i dati dei clienti, lasciando perdere la legge, quelli hanno finito di lavorare...devi valutare tu con assieme al titolare se non è possibile un cablaggio...ricordati comunque che è buona norma usare passowrd alfa numeriche con caratteri speciali e cambiarla almeno ogni mese...

Jim Fox
12-02-2010, 12:41
Un ultima domanda.
Essendo il Cisco proposto un Access Point cosa mi consigli di affiancargli come Modem ADSL?

Alfonso78
12-02-2010, 13:53
onestamente mi fermerei anche al protocollo g

Jim Fox
12-02-2010, 13:58
onestamente mi fermerei anche al protocollo g
E' quello che gli avevo proposto io, ma sai quanto la gente che si credo un Dio dell'informatica si impunta, non si può fare niente. :muro:
Ed io sono il primo ad ammettere i miei limiti! :boh:

Alfonso78
12-02-2010, 13:59
se i client wi-fi e il router non sono perfettamente compatibili potrebbero sorgere delle difficoltà...

N@pster792
12-02-2010, 17:01
se i client wi-fi e il router non sono perfettamente compatibili potrebbero sorgere delle difficoltà...

Difficilmente o quasi impossibile che non siano compatibili in quanto b/g e n se non è ancora draft :P sono degli standard, quindi uguali per netgear, per linksys per intel,.....e per cisco. Da affiancare al cisco ti consiglierei di prendere un modem/router adsl zyxel, non hanno quasi mai problemi, certo costano un po' di più rispetto alla concorrenza, router pulito senza tante cose 1 o 4 porte ethrnet, nel caso poi ce ne sia bisogno (ci saranno anche dei fissi) prenditi uno switch in gigabit (per poter sfruttare i 300mbps del 802.11n) da 5 o 8 porte in base alla necessita, da stare sui 40-50 euri...:) ti esce un bel lavoretto. Il grande vantaggio di prendere tutto separato è che in caso di guasto sostituisci un solo apparecchio evitando di buttare tutto :)

ps: cmq se c'è di mezzo una condivisione file (futura) l'802.11n è giustificato :) sono dell'idea che se devi fare nuovo qualcosa, lo fai con l'ultima tecnologia disponibile visto l'evoluzione di questo settore:), rapporto qualità prezzo non è ovviamente da tralasciare:)

Jim Fox
12-02-2010, 20:53
Difficilmente o quasi impossibile che non siano compatibili in quanto b/g e n se non è ancora draft :P sono degli standard, quindi uguali per netgear, per linksys per intel,.....e per cisco. Da affiancare al cisco ti consiglierei di prendere un modem/router adsl zyxel, non hanno quasi mai problemi, certo costano un po' di più rispetto alla concorrenza, router pulito senza tante cose 1 o 4 porte ethrnet, nel caso poi ce ne sia bisogno (ci saranno anche dei fissi) prenditi uno switch in gigabit (per poter sfruttare i 300mbps del 802.11n) da 5 o 8 porte in base alla necessita, da stare sui 40-50 euri...:) ti esce un bel lavoretto. Il grande vantaggio di prendere tutto separato è che in caso di guasto sostituisci un solo apparecchio evitando di buttare tutto :)

ps: cmq se c'è di mezzo una condivisione file (futura) l'802.11 è giustificato :) sono dell'idea che se devi fare nuovo qualcosa, lo fai con l'ultima tecnologia disponibile visto l'evoluzione di questo settore:), rapporto qualità prezzo non è ovviamente da tralasciare:)
Grazie mille dei consigli, sei stato davvero esaustivo!!!
Ora gli mando un preventivo, poi vi dirò come è andata a finire. :p

Alfonso78
12-02-2010, 23:00
Difficilmente o quasi impossibile che non siano compatibili in quanto b/g e n se non è ancora draft :P sono degli standard, quindi uguali per netgear, per linksys per intel,.....e per cisco.

se il tuo discorso è frutto di esperienze in campo sarei pienamente d'accordo e ti crederei... ;)

se ci riferiamo solamente alle teorie avrei qualcosa da dubitare...

N@pster792
13-02-2010, 12:31
se il tuo discorso è frutto di esperienze in campo sarei pienamente d'accordo e ti crederei... ;)

se ci riferiamo solamente alle teorie avrei qualcosa da dubitare...

Personalmente per esperienze personali non mi sono mai trovato davanti a un router e un client con stesso protoccolo non funzionanti, capita si che non vada ma per la maggior parte delle volte perche si trasmette in b e si cerca di ricevere in g o viceversa..:)

Ci sono poi le tecnologie proprietarie con il g+ o giù di li che vanno a 108 mbit, ma sono proprietarie e non standard, quindi c'è da aspettarselo che non vada con tutto:)